PescaSubacquea.net › Forum › La community del pescatore subacqueo › Apnea Salute & Sicurezza › compensazione
- Questo topic ha 131 risposte, 32 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 16 anni, 8 mesi fa da
Cavallo_Selvaggio.
-
AutorePost
-
16 Settembre 2008 alle 19:45 #38417
BeliaL
Partecipanteciao peppe e benvenuto! il problema alle orecchie puo essere provocato da un infiammazione…
16 Settembre 2008 alle 20:17 #38418dnlzmp
PartecipanteCiao Peppe, il mio consiglio è di andare in un qualunque diving center e fare un corso base open, scendere con le bombole ti da tempo di stazionare per compensare in tutta calma ed imparare a farlo.
16 Settembre 2008 alle 20:18 #38419giosub
Partecipanteciao peppe e benvenuto! 😉 Quoto su quello che ti ha detto ryo.
16 Settembre 2008 alle 20:32 #38420peppe987
Partecipantegrazie per le delucidazioni,per il corso sub ci ho già pensato ma ormai lo farò la prossima estate.
quest’inverno vedo se qui da me fanno corsi di apnea cosi inizio a fare qualcosa…grazie ancora16 Settembre 2008 alle 20:38 #38421Ryo
Amministratore del forum@peppe987 wrote:
grazie per le delucidazioni,per il corso sub ci ho già pensato ma ormai lo farò la prossima estate.
quest’inverno vedo se qui da me fanno corsi di apnea cosi inizio a fare qualcosa…grazie ancoraè un’ottima scelta 😉
16 Settembre 2008 alle 21:06 #38422Dariowfr
PartecipanteCiao Peppe non sempre a me funziona il classico modo attappa e soffia molte volte mi riesce piu semplicemente sbadigliando !!!
Puo sembrare strano ma riesco a compensare anche cosi 😆
Provaci e facci sapere 😉16 Settembre 2008 alle 21:11 #38423dnlzmp
Partecipante@Dariowfr wrote:
Ciao Peppe non sempre a me funziona il classico modo attappa e soffia molte volte mi riesce piu semplicemente sbadigliando !!!
Puo sembrare strano ma riesco a compensare anche cosi 😆
Provaci e facci sapere 😉E l’aria che espelli? cioè riesci a farlo senza perdere aria?
16 Settembre 2008 alle 21:28 #38424peppe987
Partecipanteavevo letto una volta che si può fare anche ingoiando la saliva…ma sinceramente non ci sono riuscito…proverò in piscina in caso..perchè ormai con il mare mi sa che ho chiuso
17 Settembre 2008 alle 8:10 #38425fabiosalvi
Partecipantenoo non dire così!!! un buon pescatore non può arrendersi alla prima difficoltà ..devi provare e riprovare magari a bassa profondità (appunto in piscina), poi quando ti senti pronto vai in mare..
17 Settembre 2008 alle 10:04 #38426Ryo
Amministratore del forum@fabiosalvi wrote:
noo non dire così!!! un buon pescatore non può arrendersi alla prima difficoltà ..devi provare e riprovare magari a bassa profondità (appunto in piscina), poi quando ti senti pronto vai in mare..
quoto fabio
17 Settembre 2008 alle 13:47 #38427peppe987
Partecipantegrazie mille per l’incoraggiamento fabio…ma io parlavo della stagione invernale…anche se qualche possibilità di andare c’è sempre…
1 Dicembre 2008 alle 16:09 #38428nikcossu83
Partecipante@fisher88 wrote:
Da poco mi sono recato a pescare a Porto Ferro, una zona stupenda ancora ricca di pesce…. nei primi 4 metri non si vedeva praticamente nulla allora decido di allontanarmi dalla costa e provare a pescare un po più profondo……… dopo alcune discese a -9 metri mi sono accorto che più in profondità ( intorno ai -13 ) passeggiavano tranquilli saragoni enormi, essendo totalmente fuori allenamento l’unica possibilità che mi si presentava per sparare a quei dinosauri era un improbabile caduta a foglia morta……. la cosa che mi ha stupito è che i pesci rimanevano tranquilli e a portata di tiro sino a che non effettuavo la manovra di compensazione 😥 il rumorino delle mie orecchie che si “stappavano” li faceva letteralmente cagare sotto…….. 😈 😈 è capitato per caso anche a qualcuno di voi una cosa di questo tipo???
a me non è mai capitato!!! ma non è che era la discesa sulla loro verticale che li spaventava??? magari per i primi metri no poi quando ti sentivano abbastanza vicino si mettevano allerta e scappavano! poi se erano dei grossi saraghi sono più diffidenti!
1 Dicembre 2008 alle 16:13 #38429dusk
Partecipante@nikcossu83 wrote:
@fisher88 wrote:
Da poco mi sono recato a pescare a Porto Ferro, una zona stupenda ancora ricca di pesce…. nei primi 4 metri non si vedeva praticamente nulla allora decido di allontanarmi dalla costa e provare a pescare un po più profondo……… dopo alcune discese a -9 metri mi sono accorto che più in profondità ( intorno ai -13 ) passeggiavano tranquilli saragoni enormi, essendo totalmente fuori allenamento l’unica possibilità che mi si presentava per sparare a quei dinosauri era un improbabile caduta a foglia morta……. la cosa che mi ha stupito è che i pesci rimanevano tranquilli e a portata di tiro sino a che non effettuavo la manovra di compensazione 😥 il rumorino delle mie orecchie che si “stappavano” li faceva letteralmente cagare sotto…….. 😈 😈 è capitato per caso anche a qualcuno di voi una cosa di questo tipo???
a me non è mai capitato!!! ma non è che era la discesa sulla loro verticale che li spaventava??? magari per i primi metri no poi quando ti sentivano abbastanza vicino si mettevano allerta e scappavano! poi se erano dei grossi saraghi sono più diffidenti!
quoto mai scendere addosso al pesce…meglio scendere a 10/12metri di distanza da dove sono loro e farli incuriosire mentre si fa l’aspetto o avvicinarsi molto lentamente per catturarli … 😉
1 Dicembre 2008 alle 16:14 #38430Max
Moderatore@fisher88 wrote:
Da poco mi sono recato a pescare a Porto Ferro, una zona stupenda ancora ricca di pesce…. nei primi 4 metri non si vedeva praticamente nulla allora decido di allontanarmi dalla costa e provare a pescare un po più profondo……… dopo alcune discese a -9 metri mi sono accorto che più in profondità ( intorno ai -13 ) passeggiavano tranquilli saragoni enormi, essendo totalmente fuori allenamento l’unica possibilità che mi si presentava per sparare a quei dinosauri era un improbabile caduta a foglia morta……. la cosa che mi ha stupito è che i pesci rimanevano tranquilli e a portata di tiro sino a che non effettuavo la manovra di compensazione 😥 il rumorino delle mie orecchie che si “stappavano” li faceva letteralmente cagare sotto…….. 😈 😈 è capitato per caso anche a qualcuno di voi una cosa di questo tipo???
E’ vero che i pesci avvertono il rumore prodotto dai timpani, quindi per ovviare a ciò devi compensare prima, cioè prova a compensare ogni metro ed eviterai il rumore 😀
1 Dicembre 2008 alle 16:36 #38431ToNy92
PartecipanteRaga scusate ma la compensazione si deve fare a ogni discesa o una sola volta nella giornata o è a una cosa + o – a tempo?
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.