PescaSubacquea.net › Forum › La community del pescatore subacqueo › Aula Magna › Complimenti a quei due….
- Questo topic ha 17 risposte, 10 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 13 anni, 1 mese fa da
stefanin.
-
AutorePost
-
20 Giugno 2012 alle 12:18 #272368
ccco
Partecipantedomenica ero a quarto dove hanno fatto la piazza nuova li davanti la stazione…
a prendere il sole…io ho visto due persone che andavano a pesca ma armati di solo arpione..
il guaio erano i due polpi di 50 grammi forse che avevano pescato…20 Giugno 2012 alle 12:20 #272369Stabben7
PartecipanteSolita gente ignorante e presuntuosa.Non c’è molto da aggiungere,purtroppo questi individui li conosciamo tutti perchè proliferano dappertutto.E’ anche(e soprattutto)colpa loro se tutti guardano i pia in malo modo.
20 Giugno 2012 alle 14:03 #272370SARDENTICE81
Moderatoreattenzione, rispettando le distanze dalle varie zone frequentate dai bagnanti e tutto il resto, almeno per l’orario non hanno infranto nessun regolamento, è mi sa che la loro buona condotta si ferma li.
forse ragazzi inizio a pensare che dei personaggi che DETURPANO la nostra categoria come quelli che hai descritto e che tutti noi vediamo con frequenza ogni stagione estiva, vengano visti da tutti ( e forse anche dagli organi di controllo, o almeno in alcuni casi) come soggetti innocui da lasciar giocare in pace a riva, mentre un vero pescatore in apnea con tutte le sue attrezzature e dotazioni di sicurezza sia il solo soggetto da tenere sotto controllo e sanzionare anche quando il buon senso suggerirebbe il contrario.
spero che sia solo una mia scellerata fantasia20 Giugno 2012 alle 14:23 #272371stefanin
Partecipantela distanza dalle zone balenabili (se non mi sono rimbambito) è di 500 metri.
Questi sono partiti dalla riva della spiaggia frequentata, asciutti ma col fucile già carico.
In quel tratto non c’è modo di fiancheggiare la costa e stare a 500 metri dai bagnanti….c’è una caletta frequantata da persone ogni 50 metri….Sono comunque d’accordo che i nostri amici della CP, i tipi come questi non li fermano mai.
20 Giugno 2012 alle 23:43 #272372montalbano_2007
Partecipantecomplimenti anche a questi due…un po meno cruenti dei primi..
http://www.palermotoday.it/cronaca/controlli-carabinieri-mare-pesca-subacquea.html#commentLast_0
aggiungo comunque che non era il caso di rovinarli con un multone del genere…neanche avessero catturato qualcuno di al qaeda.20 Giugno 2012 alle 23:49 #272373montalbano_2007
Partecipantequotone al limone!
@SARDENTICE81 wrote:
forse ragazzi inizio a pensare che dei personaggi che DETURPANO la nostra categoria come quelli che hai descritto e che tutti noi vediamo con frequenza ogni stagione estiva, vengano visti da tutti ( e forse anche dagli organi di controllo, o almeno in alcuni casi) come soggetti innocui da lasciar giocare in pace a riva, mentre un vero pescatore in apnea con tutte le sue attrezzature e dotazioni di sicurezza sia il solo soggetto da tenere sotto controllo e sanzionare anche quando il buon senso suggerirebbe il contrario.
spero che sia solo una mia scellerata fantasia21 Giugno 2012 alle 7:52 #272374dallisotto
Partecipante@montalbano_2007 wrote:
complimenti anche a questi due…un po meno cruenti dei primi..
http://www.palermotoday.it/cronaca/controlli-carabinieri-mare-pesca-subacquea.html#commentLast_0
aggiungo comunque che non era il caso di rovinarli con un multone del genere…neanche avessero catturato qualcuno di al qaeda.Diciamo la verità , la multa e’ assolutamente spropositata rispetto al reato.
Secondo me neppure se guidi ubriaco ti fanno una multa cosi’ pesante economicamente.Tra l’altro, non mi pare una notizia da mettere su un giornale, quasi a giustificare l’operato di qualcuno.
Che poi, se penso a quanto costa muovere un mezzo nautico con personale a bordo, forse la multa copre le spese.
Domenica scorsa ero a Baratti (Piombino), e ad un certo punto nel golfo arriva di gran carriera una vedetta della GdF.
vedendo vari yacht in sosta ho pensato ad un bel controllo a tappeto, invece no, si sono affiancati ad un pedalò, gli hanno urlato qualcosa (non posso sapere cosa), il pedalò ha fatto marcia indietro ed è tornato in spiaggia.La motovedetta e’ rimasta circa mezz’ora ferma a guardare con il binocolo non so cosa, poi son tornati indietro a gran velocità da dove erano arrivati.
Ci siamo sentiti tutti più protetti e sereni.
21 Giugno 2012 alle 8:16 #272375SARDENTICE81
Moderatorevi racconto di questa domenica in zona Villasimius: eravamo in acqua a fare il bagno quando dalla sinistra vediamo arrivare a tutta velocità un’imbarcazione forse a nemmeno 100 metri dalla batigia, iniziamo a fare i nostri commenti sulla pericolosità di quella manovra chiedendoci dove fossero i controlli quando servono.
quando davanti ai nostri occhi increduli si materializza la sagoma di una motovedetta dei carabinieri 😯assurdo stavano passando vicinissimi alla costa senza nessun motivo a tutta velocita in un tratto di mare dove poco prima c’erano delle persone che nuotavano, solo dopo che in 6 persone ci siamo messi a urlare contro di loro e a fare gesti hanno capito della pericolosità di quello che stavano facendo a hanno subito diminuito la velocità spostandosi a distanza di sicurezza.
le cose più assurde… e per fortuna non sono tutti così, ma ci sono anche tanti agenti competenti, educati e che non ti fanno pesare il loro potere
21 Giugno 2012 alle 8:31 #272376DENTEX70
Moderatoretratto dal testo
“I controlli delle attività marine che con la bella stagione, diventano sempre più frequenti e verranno incrementati fino alla fine dell’estate, con lo scopo di garantire la sicurezza dei bagnanti e diportisti che in questo periodo affollano il litorale”a parte che siamo d’accordo sulla sproporzione e trattamento nei nostri riguardi, la nostra sicurezza invece no, non và tutelata anzi siamo noi i rompiballe che impediscono i diportisti di sfrecciare a manetta dove vogliono
21 Giugno 2012 alle 10:39 #272377sdentex2000
Partecipantelasciamo perdere…..
21 Giugno 2012 alle 10:46 #272378Naber
Partecipanteè tutto ingiusto…alla gente che fa strage senza rispettare le regole va bene, come da me che prendono migliaia di ricci con le bombole e va beneeeeeeeeeee mentre a noi educati e rispettosi non aspettano altro che trovare il pelo nell’uovo…fanno schifo i controlli in italia come del resto l’ingiustizia globale!!
Il furbo va avanti e questa è la cosa più brutta!!! 😡21 Giugno 2012 alle 11:08 #272379mede78
PartecipanteOgni volta che vado a pescare ho l’ansia di trovarmi qualche elica moooolto vicina, oltre alla colonna sonora de “Lo squalo” dobbiamo avere anche paura della “Colonna Sonora” dell’elica…… 👿
E dire che sabato sera (23:00) un mio amico ha visto a Recco uno in acqua con torce e tutto il resto… non penso che stava cervando le chiavi di casa….
22 Giugno 2012 alle 5:29 #272380montalbano_2007
Partecipanteragazzi sappiamo tutti che 4000 euro di questi tempi non e` facile spesa da affrontarsi avrebbero potuto invitarli ad uscire , oppure fargli 200 euro, non 4000 , sono quattro mesi di stipendio pieno per chi ha un lavoro e per chi li guadagna…praticamente pochi.
Allora propongo una campagna difensiva…..
Affonda una motovedetta
vedetta affondata…multa evitata 🙂naturalmente faccio ironia …ma verrebbe da piangere siamo scomodi a tutti.
22 Giugno 2012 alle 7:38 #272381stefanin
PartecipanteSe posso riportare un’opinione ‘scomoda’, personalmente sono molto perplesso dall’operato delle forze dell’Ordine.
Alcuni di voi hanno detto che ci sono anche operatori della guardia costiera o carabinieri competenti, educati, ecc….beati voi che li avete incontrati…..
Ormai ho l’impressione che le varie istituzioni dedicate alla sicurezza siano ormai delle succursali di Equitalia e basta.
Di certo, ladri non ne catturano, assassini non li ingabbiano, evasori fiscali non li beccano, pirati della strada o del mare non li multano.
Però se c’è un ragazzetto che esce da scuola e da un passaggio per 300 metri sul 50ino alla ragazzina dai capelli rossi….allora lì l’EROE preposto a supervisionare la nostra sicurezza, interviene implacabile e perentorio.
Idem se esci dalla casa di un tuo amico e hai bevuto un bicchiere di vino (hai 0,51 di alcolemia, zacchete ti becchi la multa), mentre dalle discoteche escono rintronati e drogati, ma non li controlla nessuno (zero controlli subiti in 10 anni di disco).
22 Giugno 2012 alle 8:13 #272382dallisotto
Partecipante@stefanin wrote:
Se posso riportare un’opinione ‘scomoda’, personalmente sono molto perplesso dall’operato delle forze dell’Ordine.
Alcuni di voi hanno detto che ci sono anche operatori della guardia costiera o carabinieri competenti, educati, ecc….beati voi che li avete incontrati…..
Ormai ho l’impressione che le varie istituzioni dedicate alla sicurezza siano ormai delle succursali di Equitalia e basta.
Di certo, ladri non ne catturano, assassini non li ingabbiano, evasori fiscali non li beccano, pirati della strada o del mare non li multano.
Però se c’è un ragazzetto che esce da scuola e da un passaggio per 300 metri sul 50ino alla ragazzina dai capelli rossi….allora lì l’EROE preposto a supervisionare la nostra sicurezza, interviene implacabile e perentorio.
Idem se esci dalla casa di un tuo amico e hai bevuto un bicchiere di vino (hai 0,51 di alcolemia, zacchete ti becchi la multa), mentre dalle discoteche escono rintronati e drogati, ma non li controlla nessuno (zero controlli subiti in 10 anni di disco).
Non so, credo che dare un giudizio del genere sia difficile in quanto troppo soggettivo e legato a stati d’animo, a percezioni, piu’ che alla realtà dei fatti.
Il fatto che non abbiano mai controllato te non puo’ implicare che non sia accaduto a migliaia di altri, ad esempio.La tua percezione e’ però secondo me parecchio diffusa, in generale io avverto che c’e’ poca presenza sul territorio delle forze dell’ordine nella quotidianità .
POi magari vengono fatte operazioni sensazionali o di massa, ma nel quotidiano non si percepisce la presenza “rassicurante”.
Quel che noto io ad esempio, che vivo in un paese piccolo, e’ che non gira mai, e dico mai, di sera, una pattuglia.
Che non dovrebbe far nulla di speciale se non il fatto di esserci, di esistere e controllare.Una sorta di deterrente insomma, che, soprattutto in piccole realtà , conosca il territorio, conosca in qualche modo le situazioni di disagio, conosca le combriccole balorde da tener d’occhio, i locali a rischio, i giardinetti troppo bui.
La risposta classica che viene data, e’ che mancano uomini, mezzi e soldi per fare questo, e di fronte a tale affermazione, che presumibilmente e’ pure vera, si può soltanto scuotere il capo e accettare rassegnati.
Poi sì, l’inflessibilità di certi personaggi, l’incapacità di valutare certe situazioni, di fare dei distinguo da un caso all’altro, ci sono e sono fastidiose, specie se ci colpiscono in pieno.
Io continuo a nutrire speranze verso le forze dell’ordine, che in qualche modo le cose possano evolvere in meglio.
Ritengo anche però che di fronte ad un certo evidente degrado morale della cittadinanza, gli uomini i mezzi e i soldi saranno sempre troppo pochi per avere controlli efficaci. -
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.