compressore per oleo…..work in progreess

PescaSubacquea.net Forum Attrezzature Accessori compressore per oleo…..work in progreess

Stai visualizzando 15 post - dal 1 a 15 (di 212 totali)
  • Autore
    Post
  • #183500
    sub fireman
    Partecipante

    Bel…..casino Mario, allora scusa le pretese ma avrei bisogno di un paio di foto solo sui contatti.
    Ho provato a salvarle ed a ingrandirle ma non mi risultano nitide.
    Vediamo se mi puoi accontentare, attendo fiducioso πŸ˜†

    #183501
    sub fireman
    Partecipante

    Mi dimenticavo, ma quanti motori aveva questo frigo? due?
    Uno per cella?

    #183502
    sub fireman
    Partecipante

    Sorry πŸ˜† ora ho visto che uno Γ¨ il condensatore, con quel filo blu in giro agrovigliato e le foto fuori fuoco non lo avevo notato πŸ˜† πŸ˜†

    #183503
    mario
    Partecipante

    ne avea uno solo , ora ti faccio le foto piΓΉ nitide della parte elettrica πŸ˜‰

    #183504
    DENTEX70
    Moderatore

    dai che me lo costruisco in parallelo. Ciao Maurizio ma cosΓ¬ diventeremo anche noi dei Kompressor Fun ? πŸ˜€

    #183505
    DENTEX70
    Moderatore
    #183506
    mario
    Partecipante

    e vai con i compressori………….. 8) 8)

    #183507
    sub fireman
    Partecipante

    Allora togli il morsetto che tiene i cavi e separali un pΓ², intendo devo capire dove si collegano.
    Avrai un Bianco tagliato ,uno che vΓ Β  al condensatore ed uno Nero.
    La foto ora va bene ma devo avere la chiara visione dei collegamenti singoli, ecco perche ti chiedo di separarli per quanto ti Γ¨ possibile.
    Quello tagliato verrΓ Β  eliminato se li riesci a evidenziare con foto poi li eliminiamo e rifotografando la nuova condizione procediamo Step to Step.
    Il nero dovrei poi vederlo meglio comunque…..abbi fede πŸ˜†

    #183508
    Fulvio57
    Partecipante

    …Prevedo un botto in un non bene identificato garage di Gela…. 8)

    #183509
    sub fireman
    Partecipante

    Ciao Dentex bel motore da modernariato πŸ˜†
    Anche per tè se possibile foto più definita in quanto ingrandendola non si vede molto se possibile solo con il cavo di alimentazione o quantomeno separati dal morsetto per una migliore identificazione di dove e come sono connessi.
    Attendo fiducioso πŸ™„

    #183510
    Subnew
    Partecipante

    Mario quando intendi iniziare il lavoro avvertimi cosi faccio evacuare tutta Niscemi πŸ˜€ πŸ˜€ πŸ˜€ πŸ˜€ !!!!!!

    #183511
    sub fireman
    Partecipante

    Ecco il mio….Tricilindrico πŸ˜† πŸ˜†
    <!–m β†’http://www.pescasubacquea.net/wp-content/uploads/phpbb/678_2f9ed8449d773b3c8e15d0cb5046eb79.jpg<!–m β†’

    #183512
    Fulvio57
    Partecipante

    @Subnew wrote:

    Mario quando intendi iniziare il lavoro avvertimi cosi faccio evacuare tutta Niscemi πŸ˜€ πŸ˜€ πŸ˜€ πŸ˜€ !!!!!!

    …Uhmm….consiglierei tutta la Sicilia πŸ˜€

    #183513
    DENTEX70
    Moderatore

    Ciao Maurizio se non vΓ Β  bene me ne procuro un’altro, intanto capisco come funziona, comunque credo di aver giΓ Β  capito il cablaggio, oltre la lampadina il secondo cavo riporta corrente dal selettore di temperatura una specie di interrutore
    <!–m β†’http://www.pescasubacquea.net/wp-content/uploads/phpbb/1574_3fee3c06284b52db9bc6be1224be9598.jpg<!–m β†’

    #183514
    sub fireman
    Partecipante

    Direi di si, puoi provare a levare il filo a sinistra.
    Intendo elimini l’azzurro dal morsetto ed il marrone, poi recuperi il filo nero sotto la termica sfilandolo dalla guaina e gli speli il capo tagliato e lo vai ad inserire dove avevi tolto il marrone e vediamo cosa succede πŸ™„ πŸ™„ πŸ˜†

Stai visualizzando 15 post - dal 1 a 15 (di 212 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.