PescaSubacquea.net › Forum › La community del pescatore subacqueo › Nautica › Consigli acquisto barca
- Questo topic ha 97 risposte, 5 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 17 anni, 7 mesi fa da
Ryo.
-
AutorePost
-
28 Agosto 2007 alle 17:20 #19886
Ryo
Amministratore del forumIo il montaggio del gancio l’ho pagato 500 eur…conosco qualcuno che ha pagato anche 800.
28 Agosto 2007 alle 17:27 #19887Ryo
Amministratore del forumEcco la foto della barca che vuole acquistare smonkis (l’ho inserita anche nel primo post).
29 Agosto 2007 alle 6:39 #19888smonkis
Partecipantegrazie per l’inserimento della foto….
allora ieri mi sono informato per il resto:
vista la barca ed il motore da 40cv non occorrono permessi, licenze e patenti…devo però starmene entro le 3 miglia che per andare a pesca sono molto più che sufficienti!!!!!!!!
29 Agosto 2007 alle 6:43 #19889smonkis
Partecipanteper il montaggio del gancio traino prendono (qua a Cagliari) tra i 340,00 ed i 360,00 euro + 100,00 euro per timbro e collaudo della motorizzazione.
ma risparmio in quanto un amico di mio padre se ne occupa facendomi pagare solamente il materiale!!!! 😀
il gancio, devo informarmarmi stamattina, dovrebbe costare meno di 250euro….
29 Agosto 2007 alle 7:26 #19890Ryo
Amministratore del forum:thumbright:
29 Agosto 2007 alle 10:17 #19891smonkis
Partecipanteazz! devo retificare il prezzo del gancio traino 🙁
470,00 EURO 😥
SOLAMENTE IL GANCIO
29 Agosto 2007 alle 10:27 #19892Ryo
Amministratore del forumInfatti mi sembrava troppo poco….
Certo che ste ca**ate te le fanno pagare, eh?
Io cmq ho pagato 500 eur tutto, ganico e montaggio.29 Agosto 2007 alle 10:44 #19893smonkis
Partecipanteed alla motorizzazione per il timbro sul libretto?
ieri ho chiamato una agenzia pratiche auto e mi hanno detto che fare il collaudo del gancio alla motorizzazione costa 100,00 euro tondi tondi
29 Agosto 2007 alle 11:51 #19894Ryo
Amministratore del forumGuarda, appena posso chiedo a mio padre i prezzi che li sa lui
29 Agosto 2007 alle 13:47 #19895smonkis
Partecipante@smonkis wrote:
azz! devo retificare il prezzo del gancio traino 🙁
470,00 EURO 😥
SOLAMENTE IL GANCIO
scusate l’errore, avevo capito male il prezzo comunicatomi:
407,00 EURO
COMPRESO DI GANCIO, CENTRALINA E TUTTO L’OCCORRENTE PER IL MONTAGGIO. TEMPO DI ARRIVO 2 SETTIMANE.29 Agosto 2007 alle 13:52 #19896Ryo
Amministratore del forum😀
31 Agosto 2007 alle 7:41 #19897smonkis
Partecipanteper chi interessasse riporto qua le info per il acquisto/montaggio del gancio traino:
– il prezzo del gancio cambia da macchina a macchina (perchè logicamente ogni auto ha la sua portata di carico e agganci differenti). in alcune rivendite il conce vi chiederà la matricola che trovate nel libretto dell’auto. troverete in giro due prezzi diversi per lo stesso gancio con una differenza di cento euro ma fate ATTENZIONE perchè quello che trovate a cento euro in meno è sprovvisto di centralina.
da gennaio 2007 la motorizzazione richiede:
– che il gancio abbia una sua centralina (prima bastava collegare “al volo” i fili per i fanali del carrello) quindi comprare separatamente la centralina potrebbe costare più dei cento euro di cui sopra!
– il timbro di una officina autorizzata dalla motorizzazione al montaggio. quindi NON potete più montarvelo a casa.
– la presenza del gancio deve essere riportato nel libretto dell’auto ed il collaudo deve essere fatto alla motorizzazione, il tutto costa circa 100,00 eurodovete poi considerare che dovete fare l’aggiornamento della assicurazione auto (20,00/30,00 euro). vi verrà ristampata la cedolina e aggiornato il contratto di assicurazione
se mi viene altro in mento lo riporto 😀
31 Agosto 2007 alle 16:43 #19898smonkis
Partecipanteragazzi ma nessuno ha una barca o un gommone??
31 Agosto 2007 alle 17:01 #19899Ryo
Amministratore del forumio gommone 🙂
3 Settembre 2007 alle 14:48 #19900smonkis
Partecipanteryo, scusa se ti disturbo ancora con le mille domande ma questo topic ormai è una discussione a due 😀
parliamo dell’ancora:
in dotazione ne ho una ” a polpo ” …. che mi dicono sia consigliata per fondale roccioso ma che allo stesso tempo potrebbe essere una rogna per disincagliarla…un amico mi consigliava di aggiungere alla classica cima legata all’occhiello superiore, una seconda cima nella parte più bassa dell’ancora e di mettere all’altro capo di quest’ultima cima una boa o una bottiglia per facilitare il recupero “rovesciando” l’ancora al momento dell’issaggio.
che mi dici?
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.