PescaSubacquea.net › Forum › Attrezzature › Fucili Arbalete › consiglio excalibur
- Questo topic ha 28 risposte, 11 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 16 anni, 7 mesi fa da
fucilearbalete.
-
AutorePost
-
8 Gennaio 2009 alle 19:00 #60438
spartaco04
Partecipantedv li devi mettere????? 😯
8 Gennaio 2009 alle 20:38 #60439fucilearbalete
Partecipantedentro il fusto
8 Gennaio 2009 alle 20:50 #60440spartaco04
Partecipantema se il fusto è in anticorodal nn credo facciano effeto i tappi di sughero
9 Gennaio 2009 alle 15:28 #60441fucilearbalete
Partecipantee allora mi rassegno
9 Gennaio 2009 alle 15:31 #60442dusk
Partecipante@fucilearbalete wrote:
ragazzi dite ke galleggia di + se metto tappi di sughero o col polisterolo?
metticeli…..dovrebbe migliorare l’assetto!
9 Gennaio 2009 alle 16:08 #60443spartaco04
PartecipanteIO CI HO PROVATO L ANNO SCORSO NN MI HANNO CAMBIATO PRPR UN C****O 😀 😀 😀
17 Gennaio 2009 alle 6:28 #60444fucilearbalete
Partecipanteragazzi ho risolto il problema dell’excalibur ke affonda dopo lo sparo
il problema era proprio che dopo lo sparo il fucile affondava rendendomi difficoltosa la fase di recupero del pesce in questo post abbiamo parlato di rendere + gallegiabile il fusto…invece il problema è stato risolto con pezzo di dyneema e un moschettone attaccato alla cintura.perciò il fucile dopo lo sparo in caso di pesce lo attacco al moschettone e il gioco è fatto 😀17 Gennaio 2009 alle 8:10 #60445Fulvio57
Partecipante@fucilearbalete wrote:
ragazzi ho risolto il problema dell’excalibur ke affonda dopo lo sparo
il problema era proprio che dopo lo sparo il fucile affondava rendendomi difficoltosa la fase di recupero del pesce in questo post abbiamo parlato di rendere + gallegiabile il fusto…invece il problema è stato risolto con pezzo di dyneema e un moschettone attaccato alla cintura.perciò il fucile dopo lo sparo in caso di pesce lo attacco al moschettone e il gioco è fatto 😀.Teo..che stai dicendo? Se il problema era l’affondamento del tuo Excalibur, significa che entra acqua nel fusto, e che quindi sarebbe il caso di riempire lo stesso fusto di schiuma poliuretanica.
Poi, cos’è sta storia di legarsi il fucile alla cintura in caso di pesce??? E’ pericolosissimo !!!
Piuttosto comprati un mulinello da cinta, da usare in caso di cattura “non comune”…17 Gennaio 2009 alle 13:35 #60446fucilearbalete
Partecipanteio il fucile lo devo attaccare al moschettone solo quando caccio il pesce dall’asta dov’è il pericolo fulvio?
17 Gennaio 2009 alle 13:41 #60447Fabione17
Partecipante@fucilearbalete wrote:
io il fucile lo devo attaccare al moschettone solo quando caccio il pesce dall’asta dov’è il pericolo fulvio?
cosi ok…
17 Gennaio 2009 alle 14:12 #60448fucilearbalete
Partecipantefulvio e poi il fucile affonda all’insù dal lato del mulinello
17 Gennaio 2009 alle 15:10 #60449Fulvio57
Partecipante@fucilearbalete wrote:
io il fucile lo devo attaccare al moschettone solo quando caccio il pesce dall’asta dov’è il pericolo fulvio?
……..pezzo di dyneema e un moschettone attaccato alla cintura.perciò il fucile dopo lo sparo in caso di pesce lo attacco al moschettone e il gioco è fatto….
….Allora spiegati meglio !! 😀
Per il fucile che affonda dall’impugnatura… molto probabilmente hai un mulinello troppo pesante ( comunque controlla che non entri acqua nel fusto..) e/o troppo carico di sagola. Tieni conto che il sagolino in genere ( non dyneema, kevlar o similari specifici) in nylon, assorbe acqua tra le fibre, aumentando il peso. Io usavo, quando avevo il sagolino in nylon, impregnarlo con olio di silicone, impedendogli così di “bere” acqua.17 Gennaio 2009 alle 18:41 #60450fucilearbalete
Partecipanteinfetti mi potevo esprimere meglio 😀 cmq il fusto è impermeabile perchè ho aperto il fucile cmq così il problema è risolto
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.