PescaSubacquea.net › Forum › Attrezzature › Fucili Arbalete › Consiglio nuovo fucile
- Questo topic ha 73 risposte, 16 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 15 anni, 8 mesi fa da
sub73.
-
AutorePost
-
28 Dicembre 2009 alle 18:10 #165161
PescatoreBarese
PartecipanteMa c’è molta differenza tra un hf 95 ed un x-fire 95?
28 Dicembre 2009 alle 18:17 #165162AlexNets
Partecipante@nikcossu83 wrote:
andrea tu riusci sicuramente a pescare di tutto con fucili che costano la metà , visto che hai una certa esperienza, ma lo snake originale non ti permette di sparare certo a pesci a 4 metri dalla punta del fucile! ed essendo un fucile a doppio elastico si pensa che dovrebbe essere cosi! io l ho provato da originale sul pesce della omer, e puntando al centro del pesce l asta finiva sotto, quindi significa che non e proprio preciso, anzi non lo è per niente! logicamente io preferisco spendere uno stipendio ed avere un fucile preciso gia dal primo giorno senza andare a fare prove su bersagli o altro, a me piace fare il pescasub non lo scienziato o il tester di fucili, quindi questo lavoro lo lascio ad altri! se lo snake costava 100 euro non mi stavo a lamentare di sicuro, pero ne costa 200 e quindi mi lamento!
Come già ampiamente detto il mio a 4 metri ci arriva tranquillamente…ed è un 90….evidentemente il tuo aveva qualcosa di anomalo! 😉
Per andare oltre i 4 metri ci vuole assolutamente l’asta da 7…io l’ho provato e va benone…l’unico “problema” è che tira anche troppo forte per l’agguato in acqua bassa…ma l’asta è anche molto più resistente…e diventa un poco più pesante in punta..ma non eccessivamente. 😀
Il tutto con gli elastici originali che tu tanto bistratti…e che secondo me funzionano benissimo…anzi io sarei curioso di provare i famosi 14mm di Itio…o i 16mm Seatec coestrusi…non sempre l’elastico più grosso migliora il tiro..anzi! 😉28 Dicembre 2009 alle 18:25 #165163nikcossu83
Partecipantealex ancora con questa storia, che il tuo fucile arriva a 4 metri prendendo il bersaglio, ho provato tre snake differenti tra cui compreso il 90 e ti assicuro che non ci arriva proprio sul bersaglio, però io gli ho provati, voglio proprio vedere il tuo snake che prende il bersaglio a 4 metri dalla punta dell asta! cmq stiamo mandando la discussione un po ot!!!
28 Dicembre 2009 alle 18:30 #165164AlexNets
Partecipante@nikcossu83 wrote:
alex ancora con questa storia, che il tuo fucile arriva a 4 metri prendendo il bersaglio, ho provato tre snake differenti tra cui compreso il 90 e ti assicuro che non ci arriva proprio sul bersaglio, però io gli ho provati, voglio proprio vedere il tuo snake che prende il bersaglio a 4 metri dalla punta dell asta! cmq stiamo mandando la discussione un po ot!!!
Nik si vede che col tiro al bersaglio non sei così bravo come pensavi!!!
Ot non direi…è stato chiesto un consiglio…e tu hai dato alcune informazioni parzialmente errate…mi sembrava doveroso aggiustare il tiro (così poi magari prendi il bersaglio!). 😉
28 Dicembre 2009 alle 18:37 #165165nikcossu83
Partecipantealex ha te possono sembrare errate ma per me non lo sono per niente 😀 😀
io non so con quali altri fucili tu paragoni lo snake per darti l impressione che sia un ottimo fucile! vorrei proprio vedere come si comporta il tuo 90 a 15 metri di profondità in cui gli elastici devono subire anche la pressione dell acqua! hai mai provato gli elastici sigal o gli s45 opure i superelax? prova a mettere solo uno di questi elasti a confronto degli originali seatec! poi mi dici quali sono migliori!28 Dicembre 2009 alle 18:46 #165166AlexNets
Partecipante@nikcossu83 wrote:
alex ha te possono sembrare errate ma per me non lo sono per niente 😀 😀
io non so con quali altri fucili tu paragoni lo snake per darti l impressione che sia un ottimo fucile! vorrei proprio vedere come si comporta il tuo 90 a 15 metri di profondità in cui gli elastici devono subire anche la pressione dell acqua! hai mai provato gli elastici sigal o gli s45 opure i superelax? prova a mettere solo uno di questi elasti a confronto degli originali seatec! poi mi dici quali sono migliori!Se lo paragoni coi fucili della stessa fascia di prezzo è un fucile egregio…secondo me il migliore…certo che se lo paragoni con un Eban,un Totem et similia il confronto non regge…ma il prezzo è decisamente diverso.In ogni caso ho provato il fucile di Andrea 90 in legno autocostruito…elastici da 18 (vecchissimi) e asta da 7…bhè la differenza non era tanta…anzi….certo che magari con gli elastici nuovi è tutta un’altra musica…ma quel legno peserà quasi il doppio dello Snake! 😀
Io continuo a ritenerli degli ottimi elastici….ma vorrei provare altri elastici “sottili”….come i 14 gialli di Itio ad esempio…gli S45 sono ottimi…ma se mette 2 circolari di quelli sullo Snake diventa ingestibile il rinculo…secondo me. 😉28 Dicembre 2009 alle 18:50 #165167nikcossu83
Partecipantenon e diventato ingestibile il mio con i superelax e quindi credo nemmeno con gli s45! però forse al mio comance vado a montare i superelax da 16! poi ti dico!
28 Dicembre 2009 alle 19:36 #165168Ron
Partecipante@AlexNets wrote:
@nikcossu83 wrote:
andrea tu riusci sicuramente a pescare di tutto con fucili che costano la metà , visto che hai una certa esperienza, ma lo snake originale non ti permette di sparare certo a pesci a 4 metri dalla punta del fucile! ed essendo un fucile a doppio elastico si pensa che dovrebbe essere cosi! io l ho provato da originale sul pesce della omer, e puntando al centro del pesce l asta finiva sotto, quindi significa che non e proprio preciso, anzi non lo è per niente! logicamente io preferisco spendere uno stipendio ed avere un fucile preciso gia dal primo giorno senza andare a fare prove su bersagli o altro, a me piace fare il pescasub non lo scienziato o il tester di fucili, quindi questo lavoro lo lascio ad altri! se lo snake costava 100 euro non mi stavo a lamentare di sicuro, pero ne costa 200 e quindi mi lamento!
Come già ampiamente detto il mio a 4 metri ci arriva tranquillamente…ed è un 90….evidentemente il tuo aveva qualcosa di anomalo! 😉
Per andare oltre i 4 metri ci vuole assolutamente l’asta da 7…io l’ho provato e va benone…l’unico “problema” è che tira anche troppo forte per l’agguato in acqua bassa…ma l’asta è anche molto più resistente…e diventa un poco più pesante in punta..ma non eccessivamente. 😀
Il tutto con gli elastici originali che tu tanto bistratti…e che secondo me funzionano benissimo…anzi io sarei curioso di provare i famosi 14mm di Itio…o i 16mm Seatec coestrusi…non sempre l’elastico più grosso migliora il tiro..anzi! 😉ma i 16 che sono quelli che ha di serie lo snake non sono in costreuso?
28 Dicembre 2009 alle 19:39 #165169AlexNets
Partecipante@Ron wrote:
ma i 16 che sono quelli che ha di serie lo snake non sono in costreuso?
No sono neri…ci sono anche i 16mm coestrusi…Franco li ha messi su un suo legno e ci si è trovato benissimo…magari essendo progressivi il rinculo diminuisce ulteriormente…li dovrei provare per dirti con esattezza come vanno sullo Snake. 😉
29 Dicembre 2009 alle 9:18 #165170Ron
Partecipante@AlexNets wrote:
@Ron wrote:
ma i 16 che sono quelli che ha di serie lo snake non sono in costreuso?
No sono neri…ci sono anche i 16mm coestrusi…Franco li ha messi su un suo legno e ci si è trovato benissimo…magari essendo progressivi il rinculo diminuisce ulteriormente…li dovrei provare per dirti con esattezza come vanno sullo Snake. 😉
ma scusami se sono in costreuso non sono progressivi no?
29 Dicembre 2009 alle 11:49 #165171Ste
Amministratore del forumIo sn dell’opinione che ogni cosa va in relazione al prezzo o quasi..qua non si può paragonare lo snake ad un saber e pretendere prestazioni simili (costa 300€ in meno)!!! Ma non x questo si deve dire che lo snake nn è 1 buon fucile. Se poi discutiamo sul fatto ke sia stupido che bisogna modificare l’aletta dell’asta o ke gli elastici possano più o meno piacere va bene ma non credo si possa dire ke x questo lo snake nn è 1 buon fucile…è 1 po come se uno si compra 1 Bmw e poi prova 1 Ferrari…ma nn x quello la Bmw fa schifo!! 😀 😀
29 Dicembre 2009 alle 11:57 #165172peppefisherman93
Partecipantestefamo il tuo raginamento non fa una piega… ma quello che vuole dire nico é: se compro un fucile da 200 euro devo sapere che esso sia bello e configurato non che l’acquirente deve spendere altri soldi per raggiungere le prestazioni che vengono descritte dal negoziante…. lui si lamenta perchè ha speso 200 euro e ne ha spesi asltri per renderlo al “top”…. se ne avesse spesi 100 sarebbe stato zitto…. in pratica quello che vuole dire nico è che il fucile non vale 200 euro??. vero nico?….
però io sinceramente non credo che sia così, perchè nessuno sin pra se ne è lamentato, nemmeno i miei due amici, però ogni parere è parere e va ascoltato e poi sta a noi se ne dobbiamo tenere conto o meno…. 😉 🙄 🙄 🙄
29 Dicembre 2009 alle 12:33 #165173Ste
Amministratore del forum@peppefisherman93 wrote:
stefamo il tuo raginamento non fa una piega… ma quello che vuole dire nico é: se compro un fucile da 200 euro devo sapere che esso sia bello e configurato non che l’acquirente deve spendere altri soldi per raggiungere le prestazioni che vengono descritte dal negoziante…. lui si lamenta perchè ha speso 200 euro e ne ha spesi asltri per renderlo al “top”…. se ne avesse spesi 100 sarebbe stato zitto…. in pratica quello che vuole dire nico è che il fucile non vale 200 euro??. vero nico?….
però io sinceramente non credo che sia così, perchè nessuno sin pra se ne è lamentato, nemmeno i miei due amici, però ogni parere è parere e va ascoltato e poi sta a noi se ne dobbiamo tenere conto o meno…. 😉 🙄 🙄 🙄
Beh certo..i pareri sn personali..uno può rimanere soddisfatissimo e 1 altro no..poi sul fatto ke è assurdo ke 1 fucile da 200€ nn sia configurato alla perfezione sn d’accordo..alla fine alla seatec non costava nulla mettere l’aletta sotto. Anche se cmq penso ke ogni fucile ha i suoi pro e contro.
29 Dicembre 2009 alle 13:45 #165174AlexNets
Partecipante@Ron wrote:
ma scusami se sono in costreuso non sono progressivi no?
Si certo essendo dentro ambra sono ovviamente degli elastici abbastanza progressivi…gli originali invece (neri) sono decisamente reattivi…tirano delle gran belle botte! 😉
@peppefisherman93 wrote:
stefamo il tuo raginamento non fa una piega… ma quello che vuole dire nico é: se compro un fucile da 200 euro devo sapere che esso sia bello e configurato non che l’acquirente deve spendere altri soldi per raggiungere le prestazioni che vengono descritte dal negoziante…. lui si lamenta perchè ha speso 200 euro e ne ha spesi asltri per renderlo al “top”…. se ne avesse spesi 100 sarebbe stato zitto…. in pratica quello che vuole dire nico è che il fucile non vale 200 euro??. vero nico?….
però io sinceramente non credo che sia così, perchè nessuno sin pra se ne è lamentato, nemmeno i miei due amici, però ogni parere è parere e va ascoltato e poi sta a noi se ne dobbiamo tenere conto o meno…. 😉 🙄 🙄 🙄
Ragazzi il fucile viene venduto assettato e PRONTO PESCA!Uno non ci deve spendere sopra manco 10cents…l’asta è di ottima qualità ,gli elastici idem…non succede come con gli Omer per intenderci…dove quasi tutti cambiano elastici e asta prima ancora di mettere il fucile in acqua.
Tra i commerciali,secondo me,non c’è niente di meglio…il rapporto qualità -prezzo è imbattibile! 😉29 Dicembre 2009 alle 13:51 #165175peppefisherman93
Partecipanteragazzi una domandina….. i miei amici hanno storto l’asta alla prima uscita…. questo vuol dire che il fucile è abbastanza potente…. ma il problema che un’asta costa 35 uoero e passa…. l’alsta si è storta dietro l’aletta dove c’è lo scasso per l’aletta che scompare…. per questo motivo chiedo, avendo una testata aperta possiamo montare tutti i tipi di aste vero??? non perforza quella con le pinnette…. certo se cambiamo l’asta si cambia ogiva vero??
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.