consiglio per aqcuisto!!!!

PescaSubacquea.net Forum Attrezzature Fucili Arbalete consiglio per aqcuisto!!!!

Stai visualizzando 14 post - dal 1 a 14 (di 14 totali)
  • Autore
    Post
  • #127568
    fabiocar
    Partecipante

    @Lorden wrote:

    salve a tutti,mi sono stati proposti due fucili ad un prezzo straordinario(35 euro) si tratta di un albatros 70 e un albatros 55,che dite,sono buoni???per cosa li posso usare??datemi consigli!!

    gli albatros,dovrebbero essere della seatech,se non vado errando.
    il primo,il 55,e’ fuori discussione!e’ un fuciletto da tana,silenzioso nello sparo,prerogativa da non trascurare,ma meno potente dell’analogo ad aria,anche se di lunga molto piu’ rumoroso.
    il 70,anche esso svolge un lavoro egreggio in tana,anche in tane lunghe,all’aspetto per spigole nelle torbidissime acque invernali,ed in tutte quelle condizioni,ove il tiro a bruciapelo , conta piu’ della lunghezza del fucile.
    un terzo aspetto,un 70 dovrebbe trovarsi sempre come emergenza in ogni gavone del gommone. :mrgreen:

    #127569
    Lorden
    Partecipante

    ma allora me li consgliate??visto che sono un principiante ?? ma a che distanza sparano ??in quali tecniche li potrei usare???

    #127570
    luigi.caos
    Partecipante

    io ti consiglio con iuno 50 60 euro di prenderti un comanche su internet 😉

    #127571
    Lorden
    Partecipante

    ma a che distanza sparano??

    #127572
    mario
    Partecipante

    per te che sei un principiante , vanno benissimo questi 2 fuciletti per iniziare.
    Poi col passare del tempo e con l’esperienza acquisita , potrai decidere in tutta libertà  di sostituire la tua attrezzatura in base alle tue esigenze.
    Per ora questo va bene

    #127573
    fabiocar
    Partecipante

    @Lorden wrote:

    ma a che distanza sparano??

    un 55 ad elastico ,ha un tiro utile di un metro dala sua punta,che pero’ puo’ ridursi drasticamente d’effetto,a seconda della preda che incontri.
    e’ molto facile,che un saragone da kg,o un cefalozzo belle grasso,non vengano neppure scalfitti,se presi a quella distanza.
    il 70,va’ bene per tirare ad un metro e mezzo dalla punta,ovviamente,anche li’,se il pesce e’ troppo corpulento,rischi di toccarlo,e vedere l’asta cadere nel vuoto.
    in linea di massima,sono fucili che ti consiglio,se sei alle prime armi , e devi prendere confidenza con gli arnesi,tieni in considerazione,che fuciletti del genere,non vengono poi mai messi nel dimenticatoio,sono sempre utili ,date le loro dimensioni.

    #127574
    Lorden
    Partecipante

    1 metro e mezzo ma non è troppo poco??come faccio ad avvicinarmi così tanto!!!vabbè,ma il cressi comanche a che distanza spara?(è un 75?)

    #127575
    fabiocar
    Partecipante

    @Lorden wrote:

    1 metro e mezzo ma non è troppo poco??come faccio ad avvicinarmi così tanto!!!vabbè,ma il cressi comanche a che distanza spara?(è un 75?)

    caro lorden,di comance,ce ne’ di varie lunghezze,ognuna delle quali,si propone per un tipo di pesca,anche a seconda dell’esperienza di chi impugna tale arnese.
    esiste il 60,il75 ,il 90,il 100,il 110.
    un 75, ha un tiro utile ,di poco superiore a quello di un 70.
    tu dici che avvicinarsi hai pesci e’ difficile?
    io per esperienza ,ti posso garantire che e’ piu’ facile avvicinarsi,che sparare da lontano.
    certo!ci vuole esperienza,tempo,e passione,tutte cose che non vengono con la fretta,anzi,a questo proprio non ci si pensa,perche’ e’il divertimento di scoprire cose nuove,che fa’ accrescere l’interesse,se si e’ predisposti a questa disciplina.
    la parola d’ordine e’….divertimento ,senpre sempre e cmq in sicurezza,nella norma del rispetto dell’ambiente e degli altri che lo occupano.

    #127576
    dusk
    Partecipante

    @fabiocar wrote:

    io per esperienza ,ti posso garantire che e’ piu’ facile avvicinarsi,che sparare da lontano.

    parole sante! 😀

    #127577
    Lorden
    Partecipante

    quindi dite che li dovrei prendere??

    P.S:date veramente ottimi consigli

    #127578
    fabiocar
    Partecipante

    @Lorden wrote:

    quindi dite che li dovrei prendere??

    P.S:date veramente ottimi consigli

    non devono essere gli altri a convicerti,devi essere tu stesso ad esserne convinto.
    uno , in linea di massima ti puo’ dare una dritta,che e’ sempre e cmq,sogettiva,non sara’ mai nella tua testa,ne’ avra’ le tue stesse esigenge,o molto difficilmente.
    quindi….
    scegli,tenendo conto che devi maturare esperienza,hai bisogno di piu’ conoscienza ,ma questa si fa’ solo col tempo.

    #127579
    nicola
    Partecipante

    Lorè:
    1. pinne sempre sott’acqua così non fanno rumore
    2. avvicinamento non aggressivo al pesce (ossia non rincorrere ma avvicinati molto, molto lentamente)
    3. cerca di non fare rumori eccessivi quando scivoli tra gli scogli
    4. non sparare se il pesce è troppo lontano; riprova anzi senza sparare
    5. sole alle spalle
    6. possibilmente lavora contro corrente
    7. infine una buona dose di culo non guasta! 😀

    Quindi il fucile, almeno nelle prime fasi, conta relativamente. Impara ad avvicinare il pesce e cerca di prenderlo con il fucile che hai a disposizione dopo di che, come a detto Mario, ti compri un fucile un pò più “raffinato”.

    #127580
    Lorden
    Partecipante

    grazie mille

    #127581
    carmelo85
    Partecipante

    @fabiocar wrote:

    @Lorden wrote:

    1 metro e mezzo ma non è troppo poco??come faccio ad avvicinarmi così tanto!!!vabbè,ma il cressi comanche a che distanza spara?(è un 75?)

    caro lorden,di comance,ce ne’ di varie lunghezze,ognuna delle quali,si propone per un tipo di pesca,anche a seconda dell’esperienza di chi impugna tale arnese.
    esiste il 60,il75 ,il 90,il 100,il 110.
    un 75, ha un tiro utile ,di poco superiore a quello di un 70.
    tu dici che avvicinarsi hai pesci e’ difficile?
    io per esperienza ,ti posso garantire che e’ piu’ facile avvicinarsi,che sparare da lontano.
    certo!ci vuole esperienza,tempo,e passione,tutte cose che non vengono con la fretta,anzi,a questo proprio non ci si pensa,perche’ e’il divertimento di scoprire cose nuove,che fa’ accrescere l’interesse,se si e’ predisposti a questa disciplina.
    la parola d’ordine e’….divertimento ,senpre sempre e cmq in sicurezza,nella norma del rispetto dell’ambiente e degli altri che lo occupano.

    chedo che in questo messaggio non ci sia nulla d’aggiungere!!!!

Stai visualizzando 14 post - dal 1 a 14 (di 14 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.