PescaSubacquea.net › Forum › Attrezzature › Maschere & Pinne › Consiglio su cam sulla maschera
- Questo topic ha 11 risposte, 7 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 7 anni, 11 mesi fa da
Ryo.
-
AutorePost
-
13 Maggio 2017 alle 23:23 #371479
lorenzino82
PartecipanteMa proprio sicuro sicuro di volerla montare sulla maschera? ?? Considera che i video perdono molto di qualità …..il 99.9% di chi filma in apnea ha la Cam attaccata al fucile ….i video sono più belli ed è più facile gestire la Cam (accendere spegnere e controllare se è accesa )
14 Maggio 2017 alle 0:44 #371480Miraglia
PartecipanteCome primo passo compro la cam. In effetti non so dove la montero’ ma se cambio fucile durante la pescata non posso riprendere tutto. Sul cinghiolo si può perdere?
14 Maggio 2017 alle 1:21 #371481Antonio_Pisera
PartecipantePerfettamente d’accordo con @lorenzino82 ! Avrei data uguale parere… io comunque ho una cam economica in 4K e va benissimo se non sbaglio è la Sj6000 oppure sj9000. Wi-Fi, risoluzione 4K e la batteria dura 3-4h…
14 Maggio 2017 alle 23:30 #371482vikingo
PartecipanteSul cinghiolo viene tutto molto. Mosso, specie nel torbido dove si gira spesso la testa. Io ho una midland xtc400 fullhd 12mega e la batt. dura circa 7 ore.
15 Maggio 2017 alle 8:08 #371486zavorra
PartecipanteSe da una parte è vero che i filmati fatti con la cam in testa sono meno “belli”, secondo me rimangono molto più utili di quelli dal fucile se uno vuole rivederli per analizzare l’azione di pesca e cercare di capire come ha fatto a sbagliare quella ca##o di spigola 😀
Io avevo comprato, per la XTC, un accessorio per montarla sulla cinghia degli occhiali da sci. Purtroppo essendo inopinatamente duro l’interruttore, accenderla e spegnerla con i guanti era rognosissimo.
15 Maggio 2017 alle 9:04 #371487solinasd
ModeratoreQuale è il tuo budget? Concordo con gli altri che dicono di montare la cam sul fucile.
15 Maggio 2017 alle 13:12 #371489Miraglia
PartecipanteA m,e interessa rivedere le azioni per capire cosa ho fatto e correggere errori. Dove guardavo ad esempio. Se vedo qualcosa di interessante sul fondo come microrganismi, crostacei posso riprenderlo, o anche semplicemente fauna.
15 Maggio 2017 alle 13:13 #371490Miraglia
PartecipanteNo limit
15 Maggio 2017 alle 15:52 #371492vikingo
PartecipanteQuasi tutte le videocamere hanno, compreso nella confezione, l’attacco per il cinchiolo, tranne forse la gopro che é acqustabile a parte. In pratica è un supporto con feritoie in cui farci passare il cinghiolo dopo averlo sfilato.
16 Maggio 2017 alle 9:14 #371503solinasd
ModeratorePer le riprese subacquee ritengo migliore un angolo di ripresa non troppo esasperato, cioè inferiore ai 110°, evita di prendere una cam con un grandangolo esasperato, (170°) vedresti i pesci lontanissimi e piccolissimi.
Se hai già qualche idea, facci sapere, così cerchiamo di consigliarti al meglio… Ce ne sono talmente tante che ognuno te ne puo consigliare una diversa. 😉16 Maggio 2017 alle 12:20 #371506Ryo
Amministratore del forumSulla maschera ci puoi montare una seconda camera se vuoi fare dei montaggi video di qualità.
Come qualcuno ha già detto i video vengono molto mossi. L’unico momento in cui il video è decente è quando si sta per sparare al pesce, in quanto sei in fase di puntamento e la testa e ferma. Inoltre lo sparo diventa visibile, cosa che non avviene quando la camera è montata sul fucile er via del rinculo.In generale, la cam sulla maschera è pericolosa perchè si potrebbe impigliare su una lenza morta o semplicemente urtare contro qualcosa, facendoti inevitabilmente entrare acqua nella maschera…. a meno che non trovi una cam di dimennsioni veramente ridotte.
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.