PescaSubacquea.net › Forum › Attrezzature › Fucili Arbalete › Contenere il rinculo
- Questo topic ha 39 risposte, 10 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 15 anni, 9 mesi fa da
andrea70.
-
AutorePost
-
10 Dicembre 2009 alle 17:07 #163144
ArbaArba
PartecipanteIo miro cosi’: castello-punta dell’asta. Devi pero’ provare un po’ di volte su un bersaglio fisso tipo bottiglia per capire quanto correggere.
Per il rinculo io preferisco il polso e la muscolatura del braccio ben rigida. Trovo l’impugnatura un po’ piccola e quindi tenderei a suggerirti di modificarla (anche questo ti aiuta a contrastare il rinculo). Quella nuova sagomata e’ migliore. Il fucile e’ un gran prodotto. Bell’acquisto. Lo stai utilizzando doppio o singolo? Attenzione che comunque la massa non e’ quella di un legno quindi il rinculo con il doppio circolare si sente di piu’.
Ciao
10 Dicembre 2009 alle 17:15 #163145Alessandro V.
Partecipantel’ho provato con il doppio (come esce di fabbrica) l impugnatura è quella semplice perchè sono mancino e con la nuova avrei avuto la sporgenza sul palmo.. la prossima volta porto la bottiglia o magari provo con un riccio poggiato sulla sabbia.. è comunque un modo valido?
10 Dicembre 2009 alle 17:44 #163146nikcossu83
Partecipante@Alessandro V. wrote:
l’ho provato con il doppio (come esce di fabbrica) l impugnatura è quella semplice perchè sono mancino e con la nuova avrei avuto la sporgenza sul palmo.. la prossima volta porto la bottiglia o magari provo con un riccio poggiato sulla sabbia.. è comunque un modo valido?
se i tiri sul bersaglio ti vanno bassi non ti preoccupare e normale su quel fucile di serie , io ho girato l aletta per rimediare al problema!
10 Dicembre 2009 alle 18:22 #163147AlexNets
PartecipanteIo per abituarmi al rinculo ho iniziato ad utilizzarlo senza caricare gli elasici al massimo…cioè 1° e 2° tacca…poi ogni tanto provi 2° e 3°,vedrai che alla lunga ti abitui.
In ogni caso il rinculo c’è…ma basta non fare il braccino ed è super gestibile! 😉10 Dicembre 2009 alle 18:24 #163148ArbaArba
Partecipante@nikcossu83 wrote:
@Alessandro V. wrote:
l’ho provato con il doppio (come esce di fabbrica) l impugnatura è quella semplice perchè sono mancino e con la nuova avrei avuto la sporgenza sul palmo.. la prossima volta porto la bottiglia o magari provo con un riccio poggiato sulla sabbia.. è comunque un modo valido?
se i tiri sul bersaglio ti vanno bassi non ti preoccupare e normale su quel fucile di serie , io ho girato l aletta per rimediare al problema!
Hai detto bene. I tiri possono risultare un po’ bassini, ma sono perfettamente centrati (il che è più importante).
Alessandro, ti consiglio la bottiglia di plastica (da riportare a casa o gettare nell’immondizia dopo l’uso) riempita di sabbia per stare sul fondo. Non usare il riccio perchè è troppo piccolo e troppo basso: cerca di fare un tiro rettilineo ovvero con fusto orizzontale e bersaglio alla stessa altezza. In questo modo capirai di quanto si abbassa il tiro. Prima segui il consiglio di Nikcossu e gira l’aletta.
10 Dicembre 2009 alle 18:27 #163149nikcossu83
Partecipante@ArbaArba wrote:
@nikcossu83 wrote:
@Alessandro V. wrote:
l’ho provato con il doppio (come esce di fabbrica) l impugnatura è quella semplice perchè sono mancino e con la nuova avrei avuto la sporgenza sul palmo.. la prossima volta porto la bottiglia o magari provo con un riccio poggiato sulla sabbia.. è comunque un modo valido?
se i tiri sul bersaglio ti vanno bassi non ti preoccupare e normale su quel fucile di serie , io ho girato l aletta per rimediare al problema!
Hai detto bene. I tiri possono risultare un po’ bassini, ma sono perfettamente centrati (il che è più importante).
Alessandro, ti consiglio la bottiglia di plastica (da riportare a casa o gettare nell’immondizia dopo l’uso) riempita di sabbia per stare sul fondo. Non usare il riccio perchè è troppo piccolo e troppo basso: cerca di fare un tiro rettilineo ovvero con fusto orizzontale e bersaglio alla stessa altezza. In questo modo capirai di quanto si abbassa il tiro. Prima segui il consiglio di Nikcossu e gira l’aletta.
io con un po bassi intendo che un pesce tipo sarago di 500 grammi a tre metri o forse anche meno lo padelli! sul pesce della omer a 4 metri puntando al centro non l ho mai preso, bisognava alzare la mira di un bel po( sopra il pesce) per fare centro! poi per girare l aletta su quell asta c è un pò da limare visto che hai lati è incassatta! il rinculo per me non è mai stato un problema con gli elastici originali manco lo sentivo!
10 Dicembre 2009 alle 18:36 #163150Alessandro V.
Partecipante@nikcossu83 wrote:
@ArbaArba wrote:
@nikcossu83 wrote:
@Alessandro V. wrote:
l’ho provato con il doppio (come esce di fabbrica) l impugnatura è quella semplice perchè sono mancino e con la nuova avrei avuto la sporgenza sul palmo.. la prossima volta porto la bottiglia o magari provo con un riccio poggiato sulla sabbia.. è comunque un modo valido?
se i tiri sul bersaglio ti vanno bassi non ti preoccupare e normale su quel fucile di serie , io ho girato l aletta per rimediare al problema!
Hai detto bene. I tiri possono risultare un po’ bassini, ma sono perfettamente centrati (il che è più importante).
Alessandro, ti consiglio la bottiglia di plastica (da riportare a casa o gettare nell’immondizia dopo l’uso) riempita di sabbia per stare sul fondo. Non usare il riccio perchè è troppo piccolo e troppo basso: cerca di fare un tiro rettilineo ovvero con fusto orizzontale e bersaglio alla stessa altezza. In questo modo capirai di quanto si abbassa il tiro. Prima segui il consiglio di Nikcossu e gira l’aletta.
dovrei comprare i pernetti nuovi e rompere quello gia montato vero? lo faccio cosi la prossima volta andrà meglio.. si in effetti i tiri venivano bassi ora che ci penso..
10 Dicembre 2009 alle 18:38 #163151ArbaArba
PartecipanteDipende anche da come miri, ovvero da quali riferimenti prendi.
Con l’aletta rovesciata hai risolto, giusto?
10 Dicembre 2009 alle 18:51 #163152Alessandro V.
Partecipante@ArbaArba wrote:
Dipende anche da come miri, ovvero da quali riferimenti prendi.
Con l’aletta rovesciata hai risolto, giusto?
Ho mirato seguendo la linea dell’asta ed è andata bassa..
nikcossu83 tu con l’aletta modificata come miri?10 Dicembre 2009 alle 18:51 #163153nikcossu83
Partecipante@ArbaArba wrote:
Dipende anche da come miri, ovvero da quali riferimenti prendi.
Con l’aletta rovesciata hai risolto, giusto?
si eccome se ho risolto, prima su dieci pesci sparati ne prendevo uno, da quando ho girato l aletta ho sbagliato solo una spigola che ho preso troppo alta e si e strappata!
10 Dicembre 2009 alle 18:53 #163154nikcossu83
Partecipante@Alessandro V. wrote:
@ArbaArba wrote:
Dipende anche da come miri, ovvero da quali riferimenti prendi.
Con l’aletta rovesciata hai risolto, giusto?
Ho mirato seguendo la linea dell’asta ed è andata bassa..
nikcossu83 tu con l’aletta modificata come miri?seguendo la linea dell asta e non va bassa nei primi 4 metri, parlo di 4 metri perchè io ho elastici da 17,5 non gli originali!
10 Dicembre 2009 alle 19:57 #163155Alessandro V.
Partecipanteallora di sicuro era per quello.. io davo la colpa al rinculo..
mi procuro i pernetti per rimontare l’aletta verso giu! sapete dirmi se costano molto? avete un link con una miniguida per montarla? so che si fa con un colpo secco ma non troppo forte per non indebolire il pernetto, giusto?10 Dicembre 2009 alle 20:04 #163156nikcossu83
Partecipante@Alessandro V. wrote:
allora di sicuro era per quello.. io davo la colpa al rinculo..
mi procuro i pernetti per rimontare l’aletta verso giu! sapete dirmi se costano molto? avete un link con una miniguida per montarla? so che si fa con un colpo secco ma non troppo forte per non indebolire il pernetto, giusto?no che colpo secco piano piano perche devi fare la testa altrimenti pieghi il perno e dovrai fare tutto da capo! ma in quell asta devi anche limare i bordi dell asta facendo la seda per l aletta! i perni me li hanno sempre regalati nel negozio in cui compro spesso, quindi presumo costino una fesseria!
11 Dicembre 2009 alle 14:55 #163157Capitan Simon
Partecipante@nikcossu83 wrote:
i perni me li hanno sempre regalati nel negozio in cui compro spesso, quindi presumo costino una fesseria!
:thumbleft: 20 centesimi l’uno, a pagarli tanto. Fanne scorta, così da poter rifare tranquillamente il lavoro se per caso sbagli qualcosa e l’aletta ti rimane frenata.
Come dice Nic, colpetti leggeri, per non piegare il perno e prima molto probabilmente dovrai creare una fresatura uniforme sull’asta, visto che le Seatec extreme hanno un incasso asimmetrico, fatto per accogliere l’aletta solo sopra! 😐11 Dicembre 2009 alle 15:29 #163158andrea70
PartecipanteL’ aletta sotto e’ IMPORTANTISSIMA. Posso darti un consiglio? Non prendere mai la mira…allinea subito il fucile alla bottiglia e spara d’ istinto: ti assicuro che e’ il metodo migliore per imparare a mirare, e sopratutto conoscere il fucile che impugni………..
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.