Cosa è successo sul mio oleo…???

PescaSubacquea.net Forum Attrezzature Fucili Oleopneumatici Cosa è successo sul mio oleo…???

  • Questo topic ha 8 risposte, 7 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 16 anni fa da ale95.
Stai visualizzando 8 post - dal 1 a 8 (di 8 totali)
  • Autore
    Post
  • #141466
    _Massi_
    Partecipante

    @CarmySub wrote:

    Salva ragazzi, qualke gg fa mi sono deciso a prendere il mio tigullio ras 50 oleo x la pesca in tana, lasciando il mio comanche a casa!!!!
    Entro in acqua, lo carico e vado. Appena mi capita l’occasione di sparare, premo il grilleto e l’asta nn parte 😯 😯 …il grilletto era mollo mollo e l’asta si è sfilata da sola…rimetto l’asta x risparare ma nnt…ora il fucile è carico ma nn da segni di vita. Che puo essere?? Ne vale la pena ripararlo?? PS: il fucile mi è stato regalato ma in precedenza ha funzionato bene!!!!!!

    Grz in anticipo!!!!

    Mi è successo qualcosa di simile con il Seac Sub Asso. Dovresti, se ne sei capace, verificare lo stato di usura degli O-ring (maneggiare i meccanismi di un oleo può essere pericoloso, quindi se non sai esattamente cosa stai facendo lascia perdere e mettilo in mano ad un esperto 😉 ).
    Spero per te che non abbia mai avuto contatti con la sabbia, altrimenti son guai seri.

    #141467
    SvL
    Partecipante

    @CarmySub wrote:

    Salva ragazzi, qualke gg fa mi sono deciso a prendere il mio tigullio ras 50 oleo x la pesca in tana, lasciando il mio comanche a casa!!!!
    Entro in acqua, lo carico e vado. Appena mi capita l’occasione di sparare, premo il grilleto e l’asta nn parte 😯 😯 …il grilletto era mollo mollo e l’asta si è sfilata da sola…rimetto l’asta x risparare ma nnt…ora il fucile è carico ma nn da segni di vita. Che puo essere?? Ne vale la pena ripararlo?? PS: il fucile mi è stato regalato ma in precedenza ha funzionato bene!!!!!!

    Grz in anticipo!!!!

    sembrerebbe a tutti gli effetti una depressurizzazione da perdita d’ aria ..
    ti indico le cause piu frequenti , poi dovrai esser tu a verificarle .

    1. canna rigata/ossidata ( cambio canna oppure rettifica con pasta abrasiva in caso di graffi leggeri)
    2. oring pistone usurati ( cambio pistone)
    3. boccola rotta–>pistone non piu in asse ( sostituzione boccola)
    4. oring grilletto usurato (sostituzione oring)
    5. oring variatore usurato ( sostituzione oring)
    6. oring valvola usurato e/o sede oring corroso ( sostituzione oring o intera valvola)
    7. oring calcio e/o ogiva usurati (sostituzione oring)

    ps. anche se il fucile ti sembra sgonfio prima di smontarlo metti il variatore in massima e procedi con la classica manovra di sgonfiaggio premendo con un chiodino sulla valvola … smontare un fucile anche con pochi bar residui puo essere assai pericoloso!

    #141468
    DENTEX70
    Moderatore

    per mè ne vale sempre la pena smontalo e fai il controllo della canna se non ha rigature profonde sostituisci tutti gli o-ring e inserisci del nuovo olio su youtube c’è come si fà , cercami pure sè hai problemi

    #141469
    CarmySub
    Partecipante

    Io nn ne capisco niente di fucili oleo e lo uso anche poco, anzi pochissimo. Penso che lo farò vedere a un esperto….!!!!

    #141470
    DesmoAccanito
    Partecipante

    Se hai un minimo di manualità  puoi smontarlo e rimontarlo senza problemi, c’è anche la guida nella room fai da te

    #141471
    Max
    Moderatore

    @CarmySub wrote:

    Io nn ne capisco niente di fucili oleo e lo uso anche poco, anzi pochissimo. Penso che lo farò vedere a un esperto….!!!!

    Mi sembra una ottima decisione…mai improvvisare se non si sa quello che si fa…puoi fare più danni di quelli che gia ha 😉

    #141472
    CarmySub
    Partecipante

    Appunto Max…!!!

    #141473
    ale95
    Partecipante

    può essere che qualche guarnizione è saltata è nn c’è più aria dentro il fucile

Stai visualizzando 8 post - dal 1 a 8 (di 8 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.