PescaSubacquea.net › Forum › Attrezzature › Maschere & Pinne › CRESSI GARA 3000 LD
- Questo topic ha 26 risposte, 16 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 15 anni, 5 mesi fa da
onolulu.
-
AutorePost
-
7 Aprile 2010 alle 16:37 #119235
alf
Partecipante@vinciorio wrote:
Riporto in vita questa discussione, visto che tempo fa ho fatto un buco nell’acqua…..
Qualcuno saprebbe dirmi in che modo la corporatura incide nella scelta della morbidezza della pala?
Io sono alto 185 e peso 95kg, credete che per la mia corporatura potrei anche evitare di prendere le LD, optano magari per le 3000?
Grazie in anticipodomanda tecnica, come ti definisci, magro, normale, grasso o cosa?
7 Aprile 2010 alle 16:44 #119236Ste
Amministratore del forum@vinciorio wrote:
Riporto in vita questa discussione, visto che tempo fa ho fatto un buco nell’acqua…..
Qualcuno saprebbe dirmi in che modo la corporatura incide nella scelta della morbidezza della pala?
Io sono alto 185 e peso 95kg, credete che per la mia corporatura potrei anche evitare di prendere le LD, optano magari per le 3000?
Grazie in anticipoLa corporatura??? E ke c’entra??? Al massimo c’entra il tuo allenamento delle gambe e il tipo di pesca ke fai…
7 Aprile 2010 alle 16:45 #119237Max
Moderatore@vinciorio wrote:
Riporto in vita questa discussione, visto che tempo fa ho fatto un buco nell’acqua…..
Qualcuno saprebbe dirmi in che modo la corporatura incide nella scelta della morbidezza della pala?
Io sono alto 185 e peso 95kg, credete che per la mia corporatura potrei anche evitare di prendere le LD, optano magari per le 3000?
Grazie in anticipoLa scelta delle pinne va fatta in base sia all’esigenza che all’allenamento, se hai le gambe allenate ed essendo tu abbastanza robusto potresti optare per le 3000 perchè le LD potrebbero essere troppo morbide
7 Aprile 2010 alle 18:05 #119238alf
Partecipante@Ste wrote:
@vinciorio wrote:
Riporto in vita questa discussione, visto che tempo fa ho fatto un buco nell’acqua…..
Qualcuno saprebbe dirmi in che modo la corporatura incide nella scelta della morbidezza della pala?
Io sono alto 185 e peso 95kg, credete che per la mia corporatura potrei anche evitare di prendere le LD, optano magari per le 3000?
Grazie in anticipoLa corporatura??? E ke c’entra??? Al massimo c’entra il tuo allenamento delle gambe e il tipo di pesca ke fai…
mi permetto di non essere del tutto d’accordo, perchè la corporatura se messa in relazione allo stato di allenamentop dice molto. Se sei 95Kg di muscoli probabilmente le LD sono troppo morbide, ma se sei 95Kg di grasso, presumendo una forma fisica non buona e probabili fastidi muscolari (crampi etc…), allora le LD potrebbero essere un ottimo acquisto provvisorio in attesa di una migliore forma fisica!
7 Aprile 2010 alle 19:21 #119239Ste
Amministratore del forum@alf wrote:
@Ste wrote:
@vinciorio wrote:
Riporto in vita questa discussione, visto che tempo fa ho fatto un buco nell’acqua…..
Qualcuno saprebbe dirmi in che modo la corporatura incide nella scelta della morbidezza della pala?
Io sono alto 185 e peso 95kg, credete che per la mia corporatura potrei anche evitare di prendere le LD, optano magari per le 3000?
Grazie in anticipoLa corporatura??? E ke c’entra??? Al massimo c’entra il tuo allenamento delle gambe e il tipo di pesca ke fai…
mi permetto di non essere del tutto d’accordo, perchè la corporatura se messa in relazione allo stato di allenamentop dice molto. Se sei 95Kg di muscoli probabilmente le LD sono troppo morbide, ma se sei 95Kg di grasso, presumendo una forma fisica non buona e probabili fastidi muscolari (crampi etc…), allora le LD potrebbero essere un ottimo acquisto provvisorio in attesa di una migliore forma fisica!
Si sn d’accordo..anche io intendevo in quel senso anche se forse nn mi sn spiegato bene…in ogni caso la cosa principale è l’allenamento delle gambe
7 Aprile 2010 alle 20:19 #119240vinciorio
PartecipanteMi era venuto il dubbio poichè parlando con un rivenditore mi faceva notare che nonostante io fossi un principiante e corressi il rischio di stancare troppo le gambe, c’è comunque da considerare il fatto che peso 95Kg e un pala eccessivamente morbida possa risultare poco efficiente. Dice lui, e il ragionamento fila secondo me, che sarebbe più indicata una pala un pochettino più duretta delle 3000LD.
Inoltre mi diceva chele professional LD sono un po’ più durette rispetto alle “vecchie” 3000LD…7 Aprile 2010 alle 20:36 #119241Max
Moderatore@vinciorio wrote:
Mi era venuto il dubbio poichè parlando con un rivenditore mi faceva notare che nonostante io fossi un principiante e corressi il rischio di stancare troppo le gambe, c’è comunque da considerare il fatto che peso 95Kg e un pala eccessivamente morbida possa risultare poco efficiente. Dice lui, e il ragionamento fila secondo me, che sarebbe più indicata una pala un pochettino più duretta delle 3000LD.
Inoltre mi diceva chele professional LD sono un po’ più durette rispetto alle “vecchie” 3000LD…Non ho mai sentito parlare delle “professional LD” (forse è un nuovo modello), ma se ti riferisci alle Professional classiche ti dico che è vero, le Professional sono abbastanza dure, ma meno delle 3000.
L’unico inconveniente (secondo me) è che hanno la scarpetta troppo stretta e con i calzari sono davvero scomode8 Aprile 2010 alle 9:30 #119242vinciorio
PartecipanteSi si Max, le professional LD gia sono in commercio da parecchio tempo eh, almeno un tre mesetti.
Io ho il piede a pianta larga e per qs ero orientato sulla scarpetta Omer, ma ho provato appunto le Cressi professional LD con calzari sia da 3mm che un pelino più sottili, e devo dire che non ho avvertito alcun tipo di fastidio.8 Aprile 2010 alle 13:03 #119243Capitan Simon
Partecipante@vinciorio wrote:
Mi era venuto il dubbio poichè parlando con un rivenditore mi faceva notare che nonostante io fossi un principiante e corressi il rischio di stancare troppo le gambe, c’è comunque da considerare il fatto che peso 95Kg e un pala eccessivamente morbida possa risultare poco efficiente.
Daccordissimo! 😉
Spesso si parla solo del fattore allenamento, tralasciando il tipo di muscolatura personale e soprattuto dimenticando che alla fine è il peso del corpo che dev’essere spostato dalla pala.
Quindi il discorso, come spesso accade si fa più variegato, le variabili aumentano e oltre alla capacità delle gambe di spingere una pinna più dura, sarebbe utile considerare anche la massa corporea.
Indicativamente potrebbe esser utile una pala quantomeno media per chi ha diversi kg in più da smuovere.8 Aprile 2010 alle 15:13 #119244onolulu
PartecipanteDall’anno scorso ho comprato le gara professional
partendo da terra e non superando mai i 15 metri di profondità mi trovo benissimo8 Aprile 2010 alle 15:15 #119245 -
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.