PescaSubacquea.net › Forum › Attrezzature › Fucili Oleopneumatici › CYRANO EVO HF
- Questo topic ha 176 risposte, 30 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 7 anni, 6 mesi fa da
odino.
-
AutorePost
-
14 Novembre 2014 alle 9:29 #282325
DENTEX70
Moderatoreci si avvicina molto come ho detto è decisamente superiore a tutti i canna da 11 da mè provati, la cosa da fare se mai dovessi acquistarlo è mettergli una bell’asta doppia aletta. Anche l’olio in dotazione non è all’altezza per il resto si piazza ai vertici per efficenza
20 Febbraio 2015 alle 14:37 #282326Lukesh
Partecipanteragazzi ho sottomano un cyrano evo, volevo fare un domanda a chi ha avuto modo di provarlo per bene, è normale che il grilletto abbia una corsa estremamente breve? cioè nn mi era mai capitato e credo possa nn essere il max della sicurezza, altrimenti devo forzare per spingerlo indietro?
21 Febbraio 2015 alle 10:40 #282327mytom
PartecipanteConfermo che la corsa è molto breve e ti consiglio di lasciarlo così (è molto sicuro). Se cerchi di allungare la corsa al massimo potresti incappare nel blocco del grilletto.
21 Febbraio 2015 alle 12:22 #282328Lukesh
Partecipantegrazie x2 mytom :-), tra l’altro sulla vite c’è pure un specie di sigillo fatto di una roba di colore rosso e nn ho toccato nulla
26 Febbraio 2015 alle 17:51 #282329DENTEX70
Moderatoreio trovo la regolazione e la corsa ridotta fantastica, poi sostituendo la molla diventa eccezionale
26 Febbraio 2015 alle 18:12 #282330Magu85
Partecipante@DENTEX70 wrote:
io trovo la regolazione e la corsa ridotta fantastica, poi sostituendo la molla diventa eccezionale
Sergio, a parte le molle del variatore che o le togli da qualche impugnatura o sono difficilissime da trovare.. dove reperisci le molle più scariche?? io le cerco da tempo ma con scarsi risultati..
27 Febbraio 2015 alle 8:33 #282331solinasd
Moderatore@Magu85 wrote:
@DENTEX70 wrote:
io trovo la regolazione e la corsa ridotta fantastica, poi sostituendo la molla diventa eccezionale
Sergio, a parte le molle del variatore che o le togli da qualche impugnatura o sono difficilissime da trovare.. dove reperisci le molle più scariche?? io le cerco da tempo ma con scarsi risultati..
Mi permetto di anticipare Sergio, (non me ne volere Sè) io le molle più scariche che ho montato sugli Sten le ho prese dalle valvole di ricarica Cressi, certo che spendere 5-7 euro per una molla da pochi cent, non è il massimo della convenienza, ma si adattano perfettamente allo scopo. 😉
27 Febbraio 2015 alle 8:41 #282332Magu85
Partecipante@solinasd wrote:
@Magu85 wrote:
@DENTEX70 wrote:
io trovo la regolazione e la corsa ridotta fantastica, poi sostituendo la molla diventa eccezionale
Sergio, a parte le molle del variatore che o le togli da qualche impugnatura o sono difficilissime da trovare.. dove reperisci le molle più scariche?? io le cerco da tempo ma con scarsi risultati..
Mi permetto di anticipare Sergio, (non me ne volere Sè) io le molle più scariche che ho montato sugli Sten le ho prese dalle valvole di ricarica Cressi, certo che spendere 5-7 euro per una molla da pochi cent, non è il massimo della convenienza, ma si adattano perfettamente allo scopo. 😉
Il discorso è proprio quello, so che si possono reperire da variatore o valvola ma spendere quelle cifre per una molla non è il massimo, soprattutto per chi revisiona modifica fucili a terzi (non è il mio caso).
Chiedevo se si trovano tipo come ricambio di qualche parte meccanica, che so, ricambi di motori o altro, o comunque se c’è una valida alternativa alle molle variatore e valvola che conosciamo tutti 🙂27 Febbraio 2015 alle 9:33 #282333solinasd
ModeratoreAh ok, la pensiamo allo stesso modo. 😉
So di qualcuno che ha utilizzato una molla di una penna a scatto, chiaramente la molla non è inox, quindi richiede maggiori attenzioni.
Ho anche letto che si possono costruire con il filo d’acciaio, bisogna conoscere lo spessore, nell’ordine dei 0,3-0,4 mm…
Di più non so… questo è quanto ho letto, ma non ho mai provato. 😉27 Febbraio 2015 alle 10:03 #282334enrypandistelle
PartecipanteSui miei personali uso le molle delle penne, logicamente sono consapevole dei rischi, finora ho avuto uno sgancio accidentale dopo aver battuto il fucile su una roccia, fucile preparato da un altro quando non facevo ancora da solo.
dopo averlo smontato ho visto che il dente era stato raggiato in maniera esagerata. Sostituito il dente e dato solo una smussatina più avuto problemi2 Marzo 2015 alle 11:52 #282335Magu85
Partecipante@enrypandistelle wrote:
Sui miei personali uso le molle delle penne, logicamente sono consapevole dei rischi, finora ho avuto uno sgancio accidentale dopo aver battuto il fucile su una roccia, fucile preparato da un altro quando non facevo ancora da solo.
dopo averlo smontato ho visto che il dente era stato raggiato in maniera esagerata. Sostituito il dente e dato solo una smussatina più avuto problemiMa le moll delle penne non si arruginiscono?? una volta ne ho usata una anch’io ma poi mi dissero che si arrugginiscono e l’ho tolta… 🙄 🙄
3 Marzo 2015 alle 4:43 #282336Tekel
Partecipante@Magu85 wrote:
Ma le moll delle penne non si arruginiscono?? una volta ne ho usata una anch’io ma poi mi dissero che si arrugginiscono e l’ho tolta… 🙄 🙄
Certo sarebbe meglio in inox, ma dato che vivono in ambiente costantemente sott’olio se arrugginiscono vuol dire che restano a testata in giù fermi per lunghi mesi.
16 Marzo 2015 alle 17:58 #282337kalama
PartecipanteMi è arrivata voce che la Mares abbia modificato il manico del Cyrano Evo, ne sapete qualcosa?
16 Marzo 2015 alle 18:15 #282338Magu85
Partecipante@kalama wrote:
Mi è arrivata voce che la Mares abbia modificato il manico del Cyrano Evo, ne sapete qualcosa?
Yes, hanno fatto una nuova guanciola di gomma che secondo me è una mezza cac..ta, hanno leggermente inclinato il tutto e allargato alla base come se ci fosse una base di appoggio per la mano…
<!–m →http://www.pescasubacquea.net/wp-content/uploads/phpbb/2450_3973000ea6353e27a3e33241df9925a1.jpg<!–m →16 Marzo 2015 alle 18:16 #282339Magu85
Partecipantee qui si vede l’inclinazione..
<!–m →http://www.pescasubacquea.net/wp-content/uploads/phpbb/2450_70d289779d15dab16598084dd5d39dcf.jpg<!–m → -
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.