differenza singolo e doppio foro

PescaSubacquea.net Forum Attrezzature Fucili Arbalete differenza singolo e doppio foro

Stai visualizzando 15 post - dal 1 a 15 (di 30 totali)
  • Autore
    Post
  • #134910
    The Apneist
    Partecipante

    La differenza sta nel fatto appunto che dapiran per migliorare le prestazioni dei suddetti arbalete ha deciso di modificare nei modelli 2009 praticando i due fori separati con ovvi miglioramenti anche di accavallamento di elastici etc.
    I fucili sono progettati entrambi bene, perciò avranno alla fine prestazioni balistiche simili, ma sicuramente con la nuova configurazione avremo piu precisione, maggiore facilita di caricamento e impossibilita di accavallamento elastici dopo lo sparo (prima si potevano “mischiare”).
    Percio come gia detto nella soglia temporale prima c’era il monoforo che conteneva 2 elastici e ora nel 2009 è stato apportato il doppio foro separato.

    Ah dimenticavo, se ti interessa ti comunico che ad esempio i jedi supportano anche solo il mono elastico ma di diametro maggiore (20mm).

    Mamma mia ormai so tutto di questi fucili! (mi manca solo di esserne possessore…………)

    #134911
    ThUnDeR
    Partecipante

    grazie per la risposta 😀 un altra cosa, dato che ti vedo preparato 😀 ho visto in una foto che il fucile ha un doppio foro però parecchio arretrato, cioè uno in testata e uno tipo una decinda di cm indietro, perchè?? perchè non farlo come tutti gli arba a distanza di un cm?

    #134912
    The Apneist
    Partecipante

    Per ottenere la stessa trazione sui rispettivi perni di aggancio, i due fori sono distanziati della stessa distanza tra le due tacche dell asta. in questo modo ogni elastico se correttamente dimensionato eserciterà  la medesima trazione su ogni perno di aggancio, in questo modo si otterra un tiro uniforme con le minori turbolenze! (ovviamente a parità  di caratteristica di elastico)

    #134913
    ThUnDeR
    Partecipante

    @The Apneist wrote:

    Per ottenere la stessa trazione sui rispettivi perni di aggancio, i due fori sono distanziati della stessa distanza tra le due tacche dell asta. in questo modo ogni elastico se correttamente dimensionato eserciterà  la medesima trazione su ogni perno di aggancio, in questo modo si otterra un tiro uniforme con le minori turbolenze! (ovviamente a parità  di caratteristica di elastico)

    mamma ma te lo sei studiato a memoria sto fucile?? 😀 😀 😀

    #134914
    The Apneist
    Partecipante

    quando desidero ardentemente qualcosa ne cerco di imparare vita morte e miracoli 😀
    Oltretutto mi sto costruendo seguendo l’esempio di dapiran assieme ad un amico falegname un 100 doppio elastico e per evitare di fare un cesso di fucile (e per deformazione accademica) sto cercando di fare le cose più precise possibile.. ma mi conosco finche non avrò un jedi nella sacca portafucili non mi sentirò soddisfatto 😀

    #134915
    ThUnDeR
    Partecipante

    ahahahahahaha, tu quale modello eri intenzionato a prendere quello con asta da 6.5 o 7?

    #134916
    The Apneist
    Partecipante

    Il fatto è questo in teoria asta piu leggera viaggia piu velocemente ma ha minore energia di impatto con una minore inerzia e percio una conseguente minor gittata rispetto l’asta da 7. ce da dire però che dapiran riporta le medesime velocità  tra le due aste ma una maggiore gittata ed energia di impatto (44 joule se non erro a memoria) a favore della 7.. percio anche se utilizzerei l’arma prevalentemente all agguato opterei per asta da 7 !:D

    #134917
    ThUnDeR
    Partecipante

    questa cosa la ricordavo anche io per questo motivo te l’ho chiesto…ora mi chiedo se il fucile con asta da 7 va meglio, perchè fare anche una configurazone con asta da 6.5??

    #134918
    The Apneist
    Partecipante

    bhe lo ha fatto sostanzialmente per un problema di energie di impatto, considera che se uno utilizzasse un asta da 7 tra i flangiflutti o degli scogli sarebbe sconveniente utilizzare un asta molto pesante, rischiando di rovinarla eccessivamente in caso di urto, oltretutto l’asta pesando (sempre a memoria) circa 60 gr in meno avra una accelerazione maggiore rispetto alla 7, che anche se minima potrebbe fare la differenza!

    #134919
    ThUnDeR
    Partecipante

    @The Apneist wrote:

    bhe lo ha fatto sostanzialmente per un problema di energie di impatto, considera che se uno utilizzasse un asta da 7 tra i flangiflutti o degli scogli sarebbe sconveniente utilizzare un asta molto pesante, rischiando di rovinarla eccessivamente in caso di urto, oltretutto l’asta pesando (sempre a memoria) circa 60 gr in meno avra una accelerazione maggiore rispetto alla 7, che anche se minima potrebbe fare la differenza!

    quindi riassumendo, se interessa una maggior velocità  iniziale ma minor impatto conviene la 6.5, mentre per il contrario la 7 giusto??? ora una cosa che mi chiedo, che ho scritto anche nel post tuo è, ho visto in un film di dapiran, mi sembra agguato col medijedy,una scena in cui fa un cenno all’operatore mollando il fucile il quale rimane fermo a mezz acqua…ora quello che mi chiedo questo fucile in profondita come si comporta??? non è che galleggia?

    #134920
    dnlzmp
    Partecipante

    Ti consiglio l’asta da 7mm, anche nel bassofondo va molto bene, l’acciaio è ottimo e regge bene anche gli urti contro gli scogli 😉

    Amio parere non c’è paragone tra i due, 7 mm tutta la vita…

    #134921
    The Apneist
    Partecipante

    Per quanto riguarda la velocita e le energie il discorso è praticamente quello, Il fucile da quello che ho letto, (purtroppo non ti posso rispondere per esperienza personale………..) è neutro in acqua sia con asta da 6.5 che con asta da 7.. suppongo che a profondita molto impegnative probabilmente sarà  leggermente negativo ma nulla di esagerato o di ingestibile anzi! Sicuramente per una questione di spinta idrostatica e di pressione non galleggia tranquillo!
    Ora ti faccio io una domanda, come mai tutto questo interessamento al medi?

    #134922
    ThUnDeR
    Partecipante

    @dnlzmp wrote:

    Ti consiglio l’asta da 7mm, anche nel bassofondo va molto bene, l’acciaio è ottimo e regge bene anche gli urti contro gli scogli 😉

    Amio parere non c’è paragone tra i due, 7 mm tutta la vita…

    sisi infatti immaginavo fosse la meglio! ma con la 6.5 cambia anche il diametro dell elastico o è sempre il 17.5?

    #134923
    The Apneist
    Partecipante

    @dnlzmp wrote:

    Ti consiglio l’asta da 7mm, anche nel bassofondo va molto bene, l’acciaio è ottimo e regge bene anche gli urti contro gli scogli 😉

    Amio parere non c’è paragone tra i due, 7 mm tutta la vita…

    Mitico daniele, pure io prenderei la 7 mm ( prenderò! :D: ) avevo gia letto un elogio per le sue aste.. ma sono sigal?

    #134924
    The Apneist
    Partecipante

    @ThUnDeR wrote:

    @dnlzmp wrote:

    Ti consiglio l’asta da 7mm, anche nel bassofondo va molto bene, l’acciaio è ottimo e regge bene anche gli urti contro gli scogli 😉

    Amio parere non c’è paragone tra i due, 7 mm tutta la vita…

    sisi infatti immaginavo fosse la meglio! ma con la 6.5 cambia anche il diametro dell elastico o è sempre il 17.5?

    No gli elastici sono gli stessi, è per quello che con il medi si hanno energie diverse e velocita diverse con aste diverse! hanno gli stessi elastici!

Stai visualizzando 15 post - dal 1 a 15 (di 30 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.