PescaSubacquea.net › Forum › Attrezzature › Fucili Arbalete › differenza singolo e doppio foro
- Questo topic ha 30 risposte, 4 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 16 anni, 2 mesi fa da
mario.
-
AutorePost
-
7 Luglio 2009 alle 21:50 #134925
ThUnDeR
Partecipante@The Apneist wrote:
Per quanto riguarda la velocita e le energie il discorso è praticamente quello, Il fucile da quello che ho letto, (purtroppo non ti posso rispondere per esperienza personale………..) è neutro in acqua sia con asta da 6.5 che con asta da 7.. suppongo che a profondita molto impegnative probabilmente sarà leggermente negativo ma nulla di esagerato o di ingestibile anzi! Sicuramente per una questione di spinta idrostatica e di pressione non galleggia tranquillo!
Ora ti faccio io una domanda, come mai tutto questo interessamento al medi?veramente sono dei quesiti che volevo posta da tempo, però non l’ho mai fatto 😉 profondo poi non ti crede che scendo negli abissi, a me interessava sapere entro i 20 mt…
7 Luglio 2009 alle 21:52 #134926The Apneist
Partecipante@ThUnDeR wrote:
@The Apneist wrote:
Per quanto riguarda la velocita e le energie il discorso è praticamente quello, Il fucile da quello che ho letto, (purtroppo non ti posso rispondere per esperienza personale………..) è neutro in acqua sia con asta da 6.5 che con asta da 7.. suppongo che a profondita molto impegnative probabilmente sarà leggermente negativo ma nulla di esagerato o di ingestibile anzi! Sicuramente per una questione di spinta idrostatica e di pressione non galleggia tranquillo!
Ora ti faccio io una domanda, come mai tutto questo interessamento al medi?veramente sono dei quesiti che volevo posta da tempo, però non l’ho mai fatto 😉 profondo poi non ti crede che scendo negli abissi, a me interessava sapere entro i 20 mt…
Si avevo capito, cmq ripeto per quelle quote mi sa che un 90 sarebbe fuoriluogo, è gia zona da super e mega
7 Luglio 2009 alle 21:55 #134927ThUnDeR
Partecipante@The Apneist wrote:
@ThUnDeR wrote:
@The Apneist wrote:
Per quanto riguarda la velocita e le energie il discorso è praticamente quello, Il fucile da quello che ho letto, (purtroppo non ti posso rispondere per esperienza personale………..) è neutro in acqua sia con asta da 6.5 che con asta da 7.. suppongo che a profondita molto impegnative probabilmente sarà leggermente negativo ma nulla di esagerato o di ingestibile anzi! Sicuramente per una questione di spinta idrostatica e di pressione non galleggia tranquillo!
Ora ti faccio io una domanda, come mai tutto questo interessamento al medi?veramente sono dei quesiti che volevo posta da tempo, però non l’ho mai fatto 😉 profondo poi non ti crede che scendo negli abissi, a me interessava sapere entro i 20 mt…
Si avevo capito, cmq ripeto per quelle quote mi sa che un 90 sarebbe fuoriluogo, è gia zona da super e mega
ma magari 😀 😀 da me l’acqua limpida pochissime volte, la maggior parte delle volte è torbita, oppure ho un acqua marrone in superficie e diciamo limpida in profondità … quindi solitamente le carte me le gioco o fondo o in pochissima acqua però nel caso del torbito il mio 104 sarebbe troppo lungo però alla fine la differenza è poca so 10 cm di differenza…
7 Luglio 2009 alle 21:56 #134928The Apneist
PartecipanteBhe dai ma allora in un caso cosi allora ci vorrebbe il 90 asta da 7 mm ^_^
7 Luglio 2009 alle 21:57 #134929ThUnDeR
Partecipante@The Apneist wrote:
Bhe dai ma allora in un caso cosi allora ci vorrebbe il 90 asta da 7 mm ^_^
veramente il mio sogno nel cassetto è mettere il doppio sul mio thunder 75 😀 😀 l’unico problema è che mi dovrei regolare moooolto con i pesi ecc
7 Luglio 2009 alle 22:00 #134930The Apneist
Partecipante@ThUnDeR wrote:
@The Apneist wrote:
Bhe dai ma allora in un caso cosi allora ci vorrebbe il 90 asta da 7 mm ^_^
veramente il mio sogno nel cassetto è mettere il doppio sul mio thunder 75 😀 😀 l’unico problema è che mi dovrei regolare moooolto con i pesi ecc
Ormai per come ho iniziato a pensarla riguardo al doppio elastico lo reputo inutile anzi peggiorativo su qualsiasi fucile che non abbia massa e forma ragguardevole per via di un problema di masse/forma e conseguentemente rinculo.
La potenza è nulla senza controllo e aggiungo anche che il controllo in questo caso è funzione di quanto viene progettata bene un arma, se mettessi troppa potenza su un alluminio o peggio ancora un carbonio che è leggerissimo mi troverei il fucile che se sopravvive agli imbananamenti dovuti al carico, al momento dello sparo mi fa le capriole.. pensa che precisione!7 Luglio 2009 alle 22:03 #134931ThUnDeR
Partecipante@The Apneist wrote:
@ThUnDeR wrote:
@The Apneist wrote:
Bhe dai ma allora in un caso cosi allora ci vorrebbe il 90 asta da 7 mm ^_^
veramente il mio sogno nel cassetto è mettere il doppio sul mio thunder 75 😀 😀 l’unico problema è che mi dovrei regolare moooolto con i pesi ecc
Ormai per come ho iniziato a pensarla riguardo al doppio elastico lo reputo inutile anzi peggiorativo su qualsiasi fucile che non abbia massa e forma ragguardevole per via di un problema di masse/forma e conseguentemente rinculo.
La potenza è nulla senza controllo e aggiungo anche che il controllo in questo caso è funzione di quanto viene progettata bene un arma, se mettessi troppa potenza su un alluminio o peggio ancora un carbonio che è leggerissimo mi troverei il fucile che se sopravvive agli imbananamenti dovuti al carico, al momento dello sparo mi fa le capriole.. pensa che precisione!infatti anche quello sarebbe il problema…che stress 😀 è da troppo che non pesco…si vede??? 😀 😀 😀
7 Luglio 2009 alle 22:07 #134932The Apneist
PartecipanteNon dirmelo a me, abito a 250 km dal mare, pesco raramente purtroppo……………………. 😥
7 Luglio 2009 alle 22:08 #134933The Apneist
Partecipantema quello che hai nell avatar è un giman? ne sei possessore? come si comporta in acqua?
7 Luglio 2009 alle 22:10 #134934ThUnDeR
Partecipante@The Apneist wrote:
ma quello che hai nell avatar è un giman? ne sei possessore? come si comporta in acqua?
si è un giman, la scelta era tra mr karbon e giman, la scelta è caduta sul karbon e BABBO NATALE mi ha accontentato 😀 😀 😀 😀 😀 😀
7 Luglio 2009 alle 22:12 #134935The Apneist
Partecipanteeheheh, ad ogni modo ti trovi bene con il carbon?
7 Luglio 2009 alle 22:16 #134936ThUnDeR
Partecipante@The Apneist wrote:
eheheh, ad ogni modo ti trovi bene con il carbon?
sisi, anche se il primo giorno che l’ho usato ci ho strappato uno spigolone che me lo ricordero a vita 😥 😥 😥 però poi da quando ho aggiunto i pesi in testata so diventato un omicida 😀 😀
7 Luglio 2009 alle 22:17 #134937The Apneist
Partecipanteehehe meglio! alla fine conta molto la tecnica di tiro oltre che all arma
7 Luglio 2009 alle 22:19 #134938ThUnDeR
Partecipante@The Apneist wrote:
ehehe meglio! alla fine conta molto la tecnica di tiro oltre che all arma
tutta questione di feeling 😀
8 Luglio 2009 alle 7:59 #134939mario
Partecipantein un fucile commerciale ,la differenza tra lo spessore dell’asta ne risentirebbe,rallentando o meno il tiro , nel medi, la spinta è così esagerata che anche lasta da 7 viaggia che è una ,meraviglia, in più ha la potenza di impatto non indifferente, io l’ho allestito infatti così 😉
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.