PescaSubacquea.net › Forum › La community del pescatore subacqueo › Nostre catture & tecniche di pesca › Difficolta’ di cattura delle varie specie
- Questo topic ha 25 risposte, 17 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 16 anni, 1 mese fa da
crich.
-
AutorePost
-
3 Luglio 2009 alle 12:44 #124315
nicola
Partecipante@dnlzmp wrote:
Al primo posto ci va sicuramente il Ghiozzo gigante…
Mah, anche il cannolicchio crea le sue difficoltà , pure al pescatore più smalizziato.
Maledetto cannolicchio!3 Luglio 2009 alle 12:55 #124316sampey90
Partecipante1orata
2barracuda
3spigola
4sarago
5cefalo
6salpa
7triglia
8gronco
9seppia
10polpo
ho escluso tutti gli altri perchè dove pesco gli avvistamenti sono inesistenti!3 Agosto 2009 alle 13:01 #124317roberto corsi
Partecipante1 dentice (mai preso apparte un giovane suicida in 6m di acqua)
2 orata (al libero la frego 1 volta su 20)
3 corvina ( la frego 1 volta su 15)
4 cernia ( la frego quasi mai anche perchè non la vedo quasi mai)
4 mormora
5 spigola
6 cefalo
7 ghiozzo 😀 😀 😀 😀 😀 😀 😀 😀 😀 😀3 Agosto 2009 alle 14:19 #124318sub1
Partecipantesarago:molto schivo e bastardo,ma preso parecchie volte anche in mare aperto
corvina:presa in tana ma raramente
cernia:tante volte vista ma mai presa a causa delle sue tane insidiose e profonde,(ma non demordo)
orata:la prima volta e’stata sabato bellissimo orata di 200gr,piccolina,era da sola,cosa stranissima per niente impaurita l’avevo a tiro,e dritta in sagola,eccezzionale..
polpo-seppia e murena:molto semplici da catturare sta’tt all’individuazione..
i restanti pesci come dentici,barracuda e palamite,non li ho mai viste pultroppo3 Agosto 2009 alle 14:23 #124319sub1
Partecipantedimenticavo una piccola cernia l’ho presa anni fa’,proprio xche’mi ero intestardito,avevo fatto una scommessa con mio padre 😀 e l’ho vinta,ma ancora voglio la madre… 😀 😀 😀 😀 😀
3 Agosto 2009 alle 15:36 #124320crich
Partecipanteio terrei conto anche della murena.quando è sopra i 2kg nn è tanto facile averci a che fare anche per i più esperti…..(intendo estrarla dall’asta).oppure la metterei 1 se qualcuno al posto di prenderla in testa la prende in coda 😯 😯 li meglio tagliere la sagola e scappare(sempre se è grossa)
3 Agosto 2009 alle 16:07 #124321sub1
Partecipantecrich,infatti il trucco nel catturare la murena e proprio quello di prenderla in testa,appunto per questo,perche’lei tenta sempre ad attaccare,io la scorsa volta l’ho presa,ma cercando di stanarla,si e’sfilata,ed e’fuggita,ma non ho avuto mai problemi nella sua cattura… 😀
3 Agosto 2009 alle 16:24 #124322roberto corsi
Partecipante@crich wrote:
io terrei conto anche della murena.quando è sopra i 2kg nn è tanto facile averci a che fare anche per i più esperti…..(intendo estrarla dall’asta).oppure la metterei 1 se qualcuno al posto di prenderla in testa la prende in coda 😯 😯 li meglio tagliere la sagola e scappare(sempre se è grossa)
fai come me e non sbagli, se la murena è grossa (oltre i 2 kg) o esco dall acqua con lei nell asta oppure cerco uno scoglio affiorante e prima di sfilarla le taglio i muscoli della mascella e le schiaccio la testa a colpi di calcio di fucile, solo dopo me la metto nel cavetto. Sono maledette se grandi e la verità le temo un pò per questo le riservo questo trattamento di tutto rispetto! 😆
Ah! nella classifica di prima ho dimenticato il sarago, lo metto dopo la spigola!3 Agosto 2009 alle 16:48 #124323mario
Partecipante@crich wrote:
se qualcuno al posto di prenderla in testa la prende in coda 😯 😯 li meglio tagliere la sagola e scappare(sempre se è grossa)
😀 😀 😀
3 Agosto 2009 alle 16:57 #124324crich
Partecipanteio faccio sempre cosi la prendo in testa con l’asta e dopo gliela taglio quasi a metà (questo subito dopo avergli premuto il coltello in testa 😈 😈 😈 )questo perchè ho avuto brutte esperienze.e non parliamo quando fa il nodo 👿 👿 e i rischi che si corrono con un loro morso.perchè non l’avete messa in classifica?? 👿 👿 😈 👿 😈
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.