Ho già risposto ad un topic sullo stesso argomento per cui ti rimando alla lettura di ciò che ho già scritto al quale aggiungo che la omogeneità nel tipo di trazione degli elastici è sempre auspicabile per evitare sollecitazioni anomale nel lancio. Insomma questo schiaffone a due mani che gli elastici danno all’asta va ben bilanciato se vogliamo che non generi spin , spine , impennamenti ed altro.
Con due elastici i fenomeni dinamici secondari connessi al rinculo si esaltano e la progettazione diventa più complessa, a volte mettere a punto un arbaléte doppio elastico diventa una alchimia dove si gioca sull’allungamento percentuale degli elastici il tipo di archetto , di asta ecc.
Resto sempre disorientato quando leggo del pescasub che prende l’asta da un fornitore , gli elastici da un altro, monta il tutto sul fusto xxx poi va a pesca e prende i pesci…