Dove cavolo sono? Ditemelo.

PescaSubacquea.net Forum La community del pescatore subacqueo Aula Magna Dove cavolo sono? Ditemelo.

Stai visualizzando 15 post - dal 1 a 15 (di 44 totali)
  • Autore
    Post
  • #249326
    mosgi
    Partecipante

    Se non ci diamo una mossa è morte certa………..Sarei curioso di sapere quanti degli iscritti di questo forum sono tesserati FIPIA o Fipsas 👿

    #249327
    Fulvio57
    Partecipante

    …E’ l’eterna lotta del Qualunquismo Militante.

    #249328
    kalama
    Partecipante

    me lo domandavo anche io, tant’è che l’altro giorno ho tirato fuori dei grafici ma mi sono reso subito conto che con quei pochi dati disponibili non viene bene fare statistiche reali.

    Allego comunque il file
    <!–m →http://www.pescasubacquea.net/wp-content/uploads/phpbb/1102_792041a4d160be120186ce70b06df9a6.png<!–m →

    #249329
    vikingo
    Partecipante

    Secondo il mio insignificante parere il censimento è stato stramaledettamente gonfiato, Io abito in Molise ed oltre a non essere stata inizialmente elencata come regione bagnata dal mare(!!!!????) posso assicurarvi che quì i PIA si contano sulle dita di una mano, quindi non credo proprio che siamo 230.000 in tutta Italia! sta cosa mi puzza un tantino…

    #249330
    vikingo
    Partecipante
    vikingo wrote:
    Secondo il mio insignificante parere il censimento è stato stramaledettamente gonfiato, Io abito in Molise ed oltre a non essere stata inizialmente elencata come regione bagnata dal mare(!!!!????) posso assicurarvi che quì i PIA si contano sulle dita di una mano, quindi non credo proprio che siamo 230.000 in tutta Italia! sta cosa mi puzza un tantino…
    Dimenticavo: in Molise, sulla carta,siamo 360.000 abitanti, POSSIBILE che 62000 praticano la pesca sportiva????? più di altre regioni che sono dieci volte più popolate ed hanno una superficie 4 volte maggiore della nostra???
    #249331
    Geronimo94
    Partecipante

    Allora credo di essere tesserato fipsas ma non fipia anche perchè questa iscrizione con la paypal non la posso fare…Una domanda! Ho fatto il corso di immersioni subacquee primo grado e l’istruttore mi ha detto vagamente che andando sul sito potevo controllare ma non riesco a orientarmi su questo sito!

    #249332
    costaman
    Partecipante

    Se non ricordo male al momento della registrazione del censimento, era possibile selezionare più di una tipologia di pesca sportiva, è facile ipotizzare che molti abbiano quindi indicato più opzioni anche se poi non le praticano, rendendo incongruenti i dati reali rispetto a quelli registrati …

    #249333
    DENTEX70
    Moderatore

    dobbiamo tener conto anche che la stragrande maggioranza di pescatori sub e non non naviga in internet, non diamolo così per scontato

    #249334
    bludive
    Partecipante

    da un brevissimo e personalissimo sondaggio (20ina di persone) tutti i pescatori a canna a cui ho chiesto hanno siglato di pescare anche con un mezzo nautico e p.sub, anche quelli che non sanno nuotare o che credono che sott’acqua si peschi con le bombole…

    Quei numeri sono carta straccia e, visti i giri di giostra al vertice, diventeranno tassa qualunque cosa rappresentino.

    Capisco le difficoltà  e le spese, ma qualche sforzo in più di pubblicità  a parte il web potrebbe farlo anche la FIPIA (IMHO e senza offesa per nessuno).

    #249335
    vikingo
    Partecipante

    é assurdo che il Molise abbia gli stessi pescatori dell’ Emilia Romagna, Abruzzo, etc… i 20 km di spiaggia dovrebbero essere pullulanti di canne da pesca, fucili, gommoni , squame …è ASSURDO!!!

    #249336
    Max
    Moderatore

    Concordo con chi ritiene che il censimento sia ampiamente falsato; i dati forniti al ministero riguardo i PIA dubito fortemente che siano veritieri, ma allo stesso modo non credo che questi numeri così elevati portino a noi svantaggi anzi, far credere che siamo 230.000, potrebbe far riflettere chi sia tentato a darci contro…ricordatevi che i politici mirano solo ai voti.

    #249337
    SARDENTICE81
    Moderatore

    @Max wrote:

    Concordo con chi ritiene che il censimento sia ampiamente falsato; i dati forniti al ministero riguardo i PIA dubito fortemente che siano veritieri, ma allo stesso modo non credo che questi numeri così elevati portino a noi svantaggi anzi, far credere che siamo 230.000, potrebbe far riflettere chi sia tentato a darci contro…ricordatevi che i politici mirano solo ai voti.

    il problema è che in questo modo appariamo come 200.000 – 100.000 – 50.000 quelli che siamo, siamo, pecore senza nessuna intenzione di essere rappresentati.
    il dato da analizzare è che a prescindere dal numero reale di pescatori in apnea è comunque smisuratamente più alto rispetto a quelli che si fanno rappresentare da una delle due associazioni fipia o fipsas che sia. se andiamo a fare delle proporzioni siamo nell’ordine dello zero virgola…

    da qui emergono due problematiche
    1 dove sono i pescatori in apnea che non frequentano la rete? come ci possiamo coalizzare anche con loro?
    2 è davvero possibile che ci sia tutto questo disinteresse per i problemi che ruotano attorno alla pesca in apnea?

    su quale tasto si deve premere maggiormente, ignoranza o menefreghismo?

    mah… c’è molto su cui riflettere

    #249338
    Max
    Moderatore

    @SARDENTICE81 wrote:

    @Max wrote:

    da qui emergono due problematiche
    1 dove sono i pescatori in apnea che non frequentano la rete? come ci possiamo coalizzare anche con loro?
    2 è davvero possibile che ci sia tutto questo disinteresse per i problemi che ruotano attorno alla pesca in apnea?

    su quale tasto si deve premere maggiormente, ignoranza o menefreghismo?

    mah… c’è molto su cui riflettere

    Io credo che il problema di fondo sia l’ignoranza, cioè la non conoscenza delle problematiche che stiamo vivendo. La maggior parte dei PIA che non frequentano i forum o che non hanno amici che ne sono a conoscenza, non sanno appunto (perchè ignorano) che vi sono queste problematiche. Bisognerebbe a mio avviso cercare altre strade di comunicazione ad esempio: volantinaggio serrato, negozianti, ditte e riviste del settore, ecc. che portino a conoscenza tutti i PIA di queste problematiche.

    #249339
    SARDENTICE81
    Moderatore

    @Max wrote:

    Io credo che il problema di fondo sia l’ignoranza, cioè la non conoscenza delle problematiche che stiamo vivendo. La maggior parte dei PIA che non frequentano i forum o che non hanno amici che ne sono a conoscenza, non sanno appunto (perchè ignorano) che vi sono queste problematiche. Bisognerebbe a mio avviso cercare altre strade di comunicazione ad esempio: volantinaggio serrato, negozianti, ditte e riviste del settore, ecc. che portino a conoscenza tutti i PIA di queste problematiche.

    sono d’accordo con te Max. la non conoscenza delle problematiche, ma anche una buona fetta di pescatori tra diffidenti, menefreghisti e pessimisti cronici che in tutti e tre i casi difficilmente potranno essere coinvolti.
    però si, bisogna comunque raggiungere tutta quella fetta di pescatori in apnea, diciamo cos’, fuori dal mondo 🙂

    #249340
    _Massi_
    Partecipante

    I numeri sui presunti PIA credo siano falsati dai cannisti e dai pescatori occasionali (per intenderci, quelli da 3/4 volte l’anno). Saputo del censimento, presumo abbiano barrato tutte le opzioni tra quelle disponibili, seguendo la logica del “non si sa mai…”.

    Questo censimento somiglia sempre più ad una pagliacciata.

Stai visualizzando 15 post - dal 1 a 15 (di 44 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.