PescaSubacquea.net › Forum › Attrezzature › Accessori › E’ normale tutto ciò?
- Questo topic ha 42 risposte, 16 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 15 anni, 9 mesi fa da
paquito.
-
AutorePost
-
7 Dicembre 2009 alle 13:07 #162519
Fulvio57
Partecipante@sub1 wrote:
strano come punto,a me’si e’rotta proprio all’altezza dell’aletta ,che e’il punto a mio avviso piu’debole,pero’in quel caso il cog**ione sono stato io,perche’avevo l’oleo a distanza e’ho sparato uno scorfano rompendo l’asta,e alla fine mi sono detto bravo il cog**ione 😆
Poi comuncque siccome il riparabile mi piace ripararlo,ho fatto un foro,prima della aletta,ho rifatto la punta e l’asta e’ritornata nuovamente nuova,e piu’robusta.. 😆 😆…Ma di circa 5 cm più corta..e ciò è controproducente per la balistica, non nel tiro a bruciascaglie (tana), ma in quello a medio-lunga distanza (agguato, piccolo aspetto)…
7 Dicembre 2009 alle 13:15 #162520andrea70
Partecipante@Fulvio57 wrote:
@andrea70 wrote:
@Fulvio57 wrote:
…Pretendere di tenere all’asta da 6mm una bestia simile, è pura follia…. ma si sa, noi siamo pazzi sfrenati.
E’ vero Fulvio, ho voluto provare..e ci sono rimasto MALEEEE..
…Da noi si dice : …è il mestiere che ce bocca.. 😀 Farai tesoro di questa sfortunata esperienza e ti comporterai di conseguenza alla successiva. E’ questo il bello dell’imparare..sempre !!
Giusto. Infatti da allora asta da sette con pinnette e doppio elastico. Non mi ha piu’ fregatoooo..
7 Dicembre 2009 alle 13:15 #162521Fulvio57
Partecipante…. 😉 ….
7 Dicembre 2009 alle 14:42 #162522sub1
Partecipante@Fulvio57 wrote:
@sub1 wrote:
strano come punto,a me’si e’rotta proprio all’altezza dell’aletta ,che e’il punto a mio avviso piu’debole,pero’in quel caso il cog**ione sono stato io,perche’avevo l’oleo a distanza e’ho sparato uno scorfano rompendo l’asta,e alla fine mi sono detto bravo il cog**ione 😆
Poi comuncque siccome il riparabile mi piace ripararlo,ho fatto un foro,prima della aletta,ho rifatto la punta e l’asta e’ritornata nuovamente nuova,e piu’robusta.. 😆 😆…Ma di circa 5 cm più corta..e ciò è controproducente per la balistica, non nel tiro a bruciascaglie (tana), ma in quello a medio-lunga distanza (agguato, piccolo aspetto)…
lo so’fulvio,siccome pesco quasi sempre in tana,o qualche agguato,piu’in la’comprero’un 90… 😉
7 Dicembre 2009 alle 15:15 #162523Salvoct90
Partecipanteacciaio troppo duro non si piega ma si spezza…
7 Dicembre 2009 alle 16:04 #162524andrea70
Partecipante7 Dicembre 2009 alle 16:09 #162525Ron
Partecipante@Salvoct90 wrote:
acciaio troppo duro non si piega ma si spezza…
veramente io sapevo il contrario ovvero si piega ma non si spezza, proprio perchè per spezzare l’acciaio ci vuole molta più forza che nel piegarlo e dato che è un materiale molto resistente è più facile piegarlo che arrivare al punto di rottura
bu o forse è il contrario, fatto sta che è strano che si siaà rotto lì nella tacca con un impatto frontale, solitamente si rompe perchè viene sbatutta da tutte le parti da un pesce di mole
7 Dicembre 2009 alle 17:57 #162526Alessandro V.
Partecipante@Ron wrote:
@Salvoct90 wrote:
acciaio troppo duro non si piega ma si spezza…
veramente io sapevo il contrario ovvero si piega ma non si spezza, proprio perchè per spezzare l’acciaio ci vuole molta più forza che nel piegarlo e dato che è un materiale molto resistente è più facile piegarlo che arrivare al punto di rottura
bu o forse è il contrario, fatto sta che è strano che si siaà rotto lì nella tacca con un impatto frontale, solitamente si rompe perchè viene sbatutta da tutte le parti da un pesce di mole
Quoto Salvo, un acciaio duro ha il problema della rottura fragile (come il vetro) perchè subisce pochissime deformazioni plastiche prima della rottura che avviene si a carichi elevati, ma senza piegarsi..
Nel caso in cui la lega sia più malleabile ovviamente è più facile piegarlo che spezzarlo.Infatti la rottura per me è dovuta ad una lega mal riuscita (troppo dura, forse per la troppa percentuale di carbonio) oppure alla lavorazione a freddo (inteso il fenomeno) nella fase di creazione delle tacche..
scusate ma sfogo il mio rincogl…mento dovuto all’esame di scienza e tecnologia dei materiali 😀
7 Dicembre 2009 alle 18:26 #162527mario
Partecipante@andrea70 wrote:
Le aste purtroppo sono soggette a troppe sollecitazioni, a me e’ successo che una ricciola di una ventina di chili mi ha spezzato l ‘asta da sei thaitiana all’altezza della prima tacca. Morale : l’ ho ricomprata….seatec ……………
è successo anche all’asta da 7 senza tacche e con le pinnette ………………………………..spezzata in 2
7 Dicembre 2009 alle 18:26 #162528paquito
Partecipanteinfatti, l’impatto è stato totalmente frontale e il pesce (una triglia) non ha certo una tale mole da spezzare un’asta……La soluzione è una: la lega ha ceduto e siccome non è successo solo a me con quella marca c’è poco da aggiungere….. 🙁
7 Dicembre 2009 alle 18:27 #162529mario
Partecipante@andrea70 wrote:
Le aste purtroppo sono soggette a troppe sollecitazioni, a me e’ successo che una ricciola di una ventina di chili mi ha spezzato l ‘asta da sei thaitiana all’altezza della prima tacca. Morale : l’ ho ricomprata….seatec ……………
è successo anche all’asta da 7 senza tacche e con le pinnette ………………………………..spezzata in 2
7 Dicembre 2009 alle 18:28 #162530paquito
Partecipante@mario wrote:
@andrea70 wrote:
Le aste purtroppo sono soggette a troppe sollecitazioni, a me e’ successo che una ricciola di una ventina di chili mi ha spezzato l ‘asta da sei thaitiana all’altezza della prima tacca. Morale : l’ ho ricomprata….seatec ……………
è successo anche all’asta da 7 senza tacche e con le pinnette ………………………………..spezzata in 2
vabbè Mario ma a te sarà stato almeno un ricciolone da 20 kg. mica una triglia?……
7 Dicembre 2009 alle 18:44 #162531andrea70
Partecipante@paquito wrote:
@mario wrote:
@andrea70 wrote:
Le aste purtroppo sono soggette a troppe sollecitazioni, a me e’ successo che una ricciola di una ventina di chili mi ha spezzato l ‘asta da sei thaitiana all’altezza della prima tacca. Morale : l’ ho ricomprata….seatec ……………
è successo anche all’asta da 7 senza tacche e con le pinnette ………………………………..spezzata in 2
vabbè Mario ma a te sarà stato almeno un ricciolone da 20 kg. mica una triglia?……
Questione di SFIGA…… 😈
7 Dicembre 2009 alle 19:37 #162532nikcossu83
Partecipante@Salvoct90 wrote:
acciaio troppo duro non si piega ma si spezza…
acciaiio morbido si piega e quando lo radrizzi si spezzza….. poi se ti va bene non si spezza ma non riesci a radrizzarlo, e se per mala sciagura ci riesci al prossimo scoglio e peggio di prima!!!!! bisogna saper rinunciare ad un pesce per salvare l asta!!!!!! sopratutto se il pesce non vale almeno quanto l asta!!!! ( non sto dicendo di rinunciare ad una cernia o una ricciola!)
7 Dicembre 2009 alle 20:28 #162533mario
Partecipante@nikcossu83 wrote:
@Salvoct90 wrote:
acciaio troppo duro non si piega ma si spezza…
acciaiio morbido si piega e quando lo radrizzi si spezzza….. poi se ti va bene non si spezza ma non riesci a radrizzarlo, e se per mala sciagura ci riesci al prossimo scoglio e peggio di prima!!!!! bisogna saper rinunciare ad un pesce per salvare l asta!!!!!! sopratutto se il pesce non vale almeno quanto l asta!!!! ( non sto dicendo di rinunciare ad una cernia o una ricciola!)
io a volte ho scaricato un elastico durante l’apnea per poter cercare di risparmiare almeno lapunta della taithiana……. 😉 😉
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.