PescaSubacquea.net › Forum › Attrezzature › Accessori › Elastici ridotti per un 75 sporasub.. Se pò fa?? ^^
- Questo topic ha 10 risposte, 5 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 16 anni, 4 mesi fa da
fox19.
-
AutorePost
-
7 Maggio 2009 alle 14:59 #124828
fabiocar
Partecipante@full884 wrote:
Inanzitutto salve a tutti voi del forum … esperti o meno. IO sono nuovo del sito e ho notato cn piacere che qui si trova veramente di tutto in quanto ad esperienza! Complimenti! 😮
Passando al mio questito:
ho da breve acquistato uno sporasub instinct 75 con cui ho cercato di effettuare la mia prima caccia sub circa una settimana fa, da allora non ci sono + andato per motivi vari. Primo fra tutti devo cambiare gli elastici di corsa!!!!! Quelli originali nn sono buoni manco per frustare chi mi sta antipatico! Considerate che uno degli elastici in parallelo durante la mia prima uscita mi si è sboccolato mentre era carico!Adesso vorrei un mega parere dai voi tutti… che ne sapete di gran lunga in + di me…. Posso montare un paio di elastici in parallelo + corti di quelli previsti per il modello 75?
IN pratica ho trovato un paio di Cressi S45 a 12 euro ma sono per il modello 60 e non per il 75. INfatti sono lunghi 16 cm e non 19 cm come previsto per il 75. Ho pensato che magari potevo prenderli ugualmente e magari nella mia battuta di pesca caricare il fucile alla prima tacca +ttosto che alla seconda.. Che ne dite? MI conviene? Non sarà troppo?.. Glia elastici s45 di cui parlo se nn sbaglio sono 17mm o 18mm x 16 cm di lunghezza.
ILLUMINATEMI (è la prima volte che scrivo). Thank you very mouch! ***Full***
8) 8)
[/color]
ciao,innanzi tutto,gli elastici cressi,sono ottimi.
io piu’ che soffermarmi sulla lunghezza,picchierei sulla qualita’ della gomma.
infatti,si e’ potuto notare,che gomme piu’ corte ,producono piu’ effetti negativi di quelli positivi.
in primo luogo,il grilletto diventa piu’ duro,il fucile rincula maggiormente,effetto dovuto dal peso esiguo del fucile,in rapporto alla potenza installata,per terzo motivo,l’asta,puo’ sopportare male il carico,generando oscillazioni in uscita,che possono andar a intaccare la qualita’ della precisione.
ultimo motivo,vi e’ un limite fisico del proietto(asta)che viene lanciato,questi,e’ in rapporto al peso dell’asta.
insomma,puoi anche mettere 4 gomme da 20mm,che a tiro limite ,il fucile raggiungera’ la stessa distanza,come se avesse una sola gomma.(exp,lancia un tappo di sughero con tutta la tua forza,e poi ripeti l’operazione con una pietra,di uguale volume)la pietra va’ piu’ lontano,non tanto per la forza impressa,quanto per la massa di cio’ che lanci.
a questo punto,la qualita’ di quello che usi diventa di ordine primario.gli s45 cressi,sono ottimi!
usa la lunghezza per il 75,e non rimarrai deluso.
tieni presente,che parli di 75,un fucile valido in tana,come in acque torbe all’aspetto,ed anche un po’ di aggauato in anfratti stretti,quindi ha dei limiti,che possono essere colmati solo aumentando la misura del fucile.
mi sono dimenticato un’altro aspetto negativo!lo sforzo di caricamento che produrrai con gomme piu’ corte,non ti ripaghera’ con il tiro.
se sbilanci il fucile,otterrai un arretramento violento,che assorbira’ parte dell’energia accumulata dalle gomme.questi infatti ,si comportera’ da ammortizzatore,”rubando” spinta alla freccia.
lunico sistema e’ appesantire il fusto,e dotarlo di una massa tale,da riuscire a contrastare la spinta generata per fenomeno di reazione.appesantirlo,e bilanciarlo ovviamente.
altro aspetto.
l’impugnatura,ha un suo ruolo,ed e’ realizzata in base alle caratteristiche del fucile.
maggiore e’ l’altezza tra sella e pollice,quindi in linea con il fusto,e maggiore sara’ la gestione del rinculo,che fa’ arretrare il fucile a causa della spinta delle gomme.
piu’ l’impugnatura e’ bassa,e maggiore e’ l’alzo di punta,poiche’ , per questa causa,il fucile tende a ruotare intorno all’asse del suo baricentro.
fai una prova per comprendere!
tira con la mano destra apoggiata al poggia sterno,ricarica,e tira impugnando il fucile piu’ basso di come di solito lo impugni,senza mano apoggiata alla sternale,vedrai come impenna!! 😀 😀
ora!
somma tutto quello che ho scritto,e trova i benefici……per me’ viene fuori un casino e basta. 😆7 Maggio 2009 alle 15:30 #124829full884
PartecipanteRisposta sublime… Ottima! Sei stato di grande aiuto… Grazie mille.
Ok allora anche se sono ottimi gli elastici Cressi, non prendo glli s45 + corti per il mio 75 e aspetto che arrivino quelli + lunghi idonei. :minigun: :minigun:
:chain: ….. 8) 8) 8)7 Maggio 2009 alle 15:50 #124830Fulvio57
PartecipantePuoi prendere in considerazione altre marche altrettanto buone, tipo Antolas, Amp, Picasso, Seatec….
7 Maggio 2009 alle 16:24 #124831fabiocar
Partecipante@full884 wrote:
Risposta sublime… Ottima! Sei stato di grande aiuto… Grazie mille.
Ok allora anche se sono ottimi gli elastici Cressi, non prendo glli s45 + corti per il mio 75 e aspetto che arrivino quelli + lunghi idonei. :minigun: :minigun:
:chain: ….. 8) 8) 8)ti ringrazzio del complimento,e spero di essere stato di aiuto. 😉
7 Maggio 2009 alle 16:28 #124832fabiocar
Partecipante@Fulvio57 wrote:
Puoi prendere in considerazione altre marche altrettanto buone, tipo Antolas, Amp, Picasso, Seatec….
si infatti!poi nella generalita’ delle cose,bisogna cmq,provare e trovare il giusto compromesso.
tutti quanti noi,non si sono mai soffermati ad una marca o ad un modello,ma sono sempre andati alla ricerca del miglior rapporto di resa,proprio montando e provando nel tempo ,gomme di marche differenti,indipendentemente dalle pubblicita’ e dal contorno fatto loro.7 Maggio 2009 alle 17:04 #124833spigolaro_1
Partecipante@full884 wrote:
Inanzitutto salve a tutti voi del forum … esperti o meno. IO sono nuovo del sito e ho notato cn piacere che qui si trova veramente di tutto in quanto ad esperienza! Complimenti! 😮
Passando al mio questito:
ho da breve acquistato uno sporasub instinct 75 con cui ho cercato di effettuare la mia prima caccia sub circa una settimana fa, da allora non ci sono + andato per motivi vari. Primo fra tutti devo cambiare gli elastici di corsa!!!!! Quelli originali nn sono buoni manco per frustare chi mi sta antipatico! Considerate che uno degli elastici in parallelo durante la mia prima uscita mi si è sboccolato mentre era carico!Adesso vorrei un mega parere dai voi tutti… che ne sapete di gran lunga in + di me…. Posso montare un paio di elastici in parallelo + corti di quelli previsti per il modello 75?
IN pratica ho trovato un paio di Cressi S45 a 12 euro ma sono per il modello 60 e non per il 75. INfatti sono lunghi 16 cm e non 19 cm come previsto per il 75. Ho pensato che magari potevo prenderli ugualmente e magari nella mia battuta di pesca caricare il fucile alla prima tacca +ttosto che alla seconda.. Che ne dite? MI conviene? Non sarà troppo?.. Glia elastici s45 di cui parlo se nn sbaglio sono 17mm o 18mm x 16 cm di lunghezza.
ILLUMINATEMI (è la prima volte che scrivo). Thank you very mouch! ***Full***
8) 8)
[/color]
Intanto ciao .
Il fucile che hai ha due cose che non mi hanno convinto :
La sua leggerezza, asta che se non erro è 6,5 , elastici si tostarelli credo fossero da 17,5 18.L’asta che hai di che diametro è ?
Allora di solito su di un 75 ci monterei una buona 6.25 .
Elastico che ha buon compromesso c ene sono , ma non esasperare , ripeto è molto leggero l’arba , il rinculo lo aumenti molto accorciando l’elastico .
Io ci monterei un buon ambra da 17 oppure uno nero progressivo seatec o seac Xpowerfoul .Ciao
Buon divertimento7 Maggio 2009 alle 18:22 #124834full884
PartecipanteNo l’asta è da 6,25 mm e gli elastici sono gli originali da 16 mm diametro x 19 cm, soltanto che fanno schifo =.
Poco fa sono andato a vedere in un paese vicino al mio il prezzo di OMER Power 18 in linea e circolare. In linea costano 17 euro, circolari 14 euro. Quelli Cressi costano un botto di soldi a confronto! Cressi s45 per il mio 75 costano 22 euro!!! POrca caramella!!!!
Secondo voi con gli omer power da 18 mm che gittata potrei ottenere? (sia in linea che circolare)?7 Maggio 2009 alle 18:31 #124835fabiocar
Partecipante@full884 wrote:
No l’asta è da 6,25 mm e gli elastici sono gli originali da 16 mm diametro x 19 cm, soltanto che fanno schifo =.
Poco fa sono andato a vedere in un paese vicino al mio il prezzo di OMER Power 18 in linea e circolare. In linea costano 17 euro, circolari 14 euro. Quelli Cressi costano un botto di soldi a confronto! Cressi s45 per il mio 75 costano 22 euro!!! POrca caramella!!!!
Secondo voi con gli omer power da 18 mm che gittata potrei ottenere? (sia in linea che circolare)?utile avrai circa 2.5metri dalla punta…calcola,che per un fucile di quel segmento, sono gittate piu’ o meno canoniche.
la qualita’ della gomma,va’ a lavorare su parametri di energia cinetica,e velocita’ di uscita dell’asta.7 Maggio 2009 alle 18:43 #124836spigolaro_1
Partecipante@full884 wrote:
No l’asta è da 6,25 mm e gli elastici sono gli originali da 16 mm diametro x 19 cm, soltanto che fanno schifo =.
Poco fa sono andato a vedere in un paese vicino al mio il prezzo di OMER Power 18 in linea e circolare. In linea costano 17 euro, circolari 14 euro. Quelli Cressi costano un botto di soldi a confronto! Cressi s45 per il mio 75 costano 22 euro!!! POrca caramella!!!!
Secondo voi con gli omer power da 18 mm che gittata potrei ottenere? (sia in linea che circolare)?Non c’è rivenditore seatec da tè ???
prendi un 17 ambra /nero .
7 Maggio 2009 alle 21:26 #124837fox19
Partecipanteil consiglio che posso darti e di lasciar perdere gli elastici omer…fanno cag*** 8) …metti altri 5€ e vai tranquillo con gli s45 e considera anche che se è il primo arba che hai all’inizo nn ti verrà una passeggiata caricarlo con gli s45 ance se è un 75 ma con un po di pratica ti abituerai!!! 😈
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.