elastici seac sub 19.5 mod 105

PescaSubacquea.net Forum Attrezzature Fucili Arbalete elastici seac sub 19.5 mod 105

Stai visualizzando 13 post - dal 16 a 28 (di 28 totali)
  • Autore
    Post
  • #135525
    Wakanda30
    Partecipante

    @Lefa wrote:

    @Wakanda30 wrote:

    Sul fatto che sia un video datato, hai ragione, ma le leggi della fisica non vanno in pensione…Io ho solo detto che il Maestro utilizzava aste da 6mm e monoelastico ambra di 19 mm di diametro e non mi pare di ricordare che imbananasse alcunché 😉 Se poi vogliamo discutere sul fatto che la conoscenza ed il progresso abbiano fatto passi in avanti e si possano ottenere migliori performance con aste più pesanti e con altre gomme, è indiscutibile, ma mi pare la scoperta dell’acqua calda…
    Fatta tale premessa torno sull’interrogativo in questione: un’asta da 6,3 mm (per arba 105) con un monoelastico da 19 è un allestimento assolutamente bilanciato…secondo me sono dati oggettivi.
    Non ho mai detto che sia l’allestimento migliore in assoluto, anche perché non ho compreso di che arba si tratti…

    Ciao, come si fa a stabilire se le aste andavano dritte e non si imbananavano guardando una scena di caccia di un video? non mi risulta che il Maestro abbia effettuato clip balistiche su quei fucili (che lui chiama affettuasamente “sparalucertole”).
    Il fatto che lui ruscisse e riesce bene con una determinata arma non significa che l’arma è “perfetta”, ricorda chi stai guardando!
    Con questa di premessa, mi sento di consigliare a un utente che deve effettuare una spesa di ispirarsi ai ritrovamenti moderni (l’acqua calda) non a quelli del passato.
    Se ora usa aste da 7 con non meno di due elastici da 17.5 ci sarà  pure un motivo e i risultati si vedono (non mettetemi nel calderone della faida per piacere).

    Hai detto che un fusto da 105 (di che diametro, materiale e massa?) con un’asta da 6,3mm (di che peso,lunghezza,materiale?) e con elastici da 19,5mm (che fattore?) è un allestimento OGGETTIVAMENTE bilanciato.
    Che calcoli hai fatto per poterlo dire?

    Senza polemica alcuna 😉

    Vorresti consigliare la doppia gomma ed asta da 7 sul geronimo 105? Gli Jedi del Maestro hanno ben altra massa e struttura…Su un fusto circolare in alluminio come quello del geronimo avresti un carico bello e frazionato ma otterresti un’allestimento a mio avviso sbilanciato. Ne convieni? L’arba sarebbe assolutamente ingestibile per l’inevitabile eccessivo rinculo che, vista la scarsa massa del fucile, causerebbe l’innalzamento della punta del fucile dopo ogni sparo.
    Insisto nel dire – senza bisogno di calcoli, parlo per la personale esperienza accumulata in 20 anni di pescasubacquea – che l’allestimento fatto di asta da 6,3mm e gomma da 19 sia idoneo per l’arba del nostro amico. Io proverei anche un’asta da 6,5 mm, per effettuare un confronto tra le due…

    #135526
    Lefa
    Partecipante

    Chi ha detto che consiglio asta da 7 e doppia gomma da 17,5? 🙂
    Ciò che ho consigliato è qualche pagina più indietro!

    Il discorso dei materiali impiegati ora sui fucili Dapiran era riferito all’evoluzione (lui 10 anni fa pescava con aste da 6 ecc..).

    #135527
    momy
    Partecipante

    il fucile è un GERONIMO PRO da 105….il fucile è a sezione VARIABILE….poi ho il comache 90 con asta da 6.3mm e gli elastici G20….potente e precisissimo….

    #135528
    Lefa
    Partecipante

    Il succo del mio discorso (non è farina del mio sacco ma mi ritrovo nel ragionamento) era che la vecchia scuola de “piazzo un gommone da 20 su un’asta da 6 e se mi girano le balle metto nel cavetto uno scoglio :mrgreen: ” sembra non essere la via migliore per ottenere il risultato.

    Comunque sono solo considerazioni personali, facci sapere come si comporta in acqua! 😉

    #135529
    momy
    Partecipante

    hai ragione infatti personalmente sparo i pesci quando sono almeno ad 1m dalla roccia ed io almeno a 3….poi ho la fortuna che le prede mie abituali le trovo sul libero….sarei stupido a rovinare un’asta per un pizzuto,ecc…basta aspettare quell’attimo in più ed avere l’asta perfetta e sopratutto affilata

    #135530
    ThUnDeR
    Partecipante

    @Lefa wrote:

    Il succo del mio discorso (non è farina del mio sacco ma mi ritrovo nel ragionamento) era che la vecchia scuola de “piazzo un gommone da 20 su un’asta da 6 e se mi girano le balle metto nel cavetto uno scoglio :mrgreen: ” sembra non essere la via migliore per ottenere il risultato.

    Comunque sono solo considerazioni personali, facci sapere come si comporta in acqua! 😉

    sono del tuo stesso parere…secondo me gomme di diametri così grandi sono inutili perchè difficili da caricare e quindi devono esser tenute più lunghe. Mentre un elastico di diametro mino es:18mm puoi tirarlo di più (con una vita minore) ed avere piu gittata 😀

    #135531
    Fulvio57
    Partecipante

    @momy wrote:

    hai ragione infatti personalmente sparo i pesci quando sono almeno ad 1m dalla roccia ed io almeno a 3….poi ho la fortuna che le prede mie abituali le trovo sul libero….sarei stupido a rovinare un’asta per un pizzuto,ecc…basta aspettare quell’attimo in più ed avere l’asta perfetta e sopratutto affilata

    …Sempre che il pesce te ne dia l’occasione e che l’apnea regga… 😀

    #135532
    momy
    Partecipante

    per FULVIO 57…sino ad oggi son riuscito a pescare in questa maniera senza rompere asta e senza sfondare gli scogli anche perchè i cefali,le salpe vengono a mezz’acqua,invece se faccio l’agguato ai saraghi ed orate
    gli tiro almeno a due metri dalla punta del fucile perchè oltre scappano,e se va sugli scogli nn rompi nulla…

    #135533
    momy
    Partecipante

    ragazzi vi tolgo ogni dubbio….oggi con il geronimo con queste modifiche ho preso 3 belle lecce stella,1 cefalo,3 tordi,1 boga ed 1triglia…TUTTI INSAGOLATI….guardate le mie ultime foto….precisissimo…..grazie CAPITAN SIMON per le tue opinioni i tuoi 20 anni di esperienza son serviti pure a me…

    #135534
    momy
    Partecipante

    a voi il risultato su diverse specie…CAPITAN SIMON le dedico a te

    #135535
    Capitan Simon
    Partecipante

    @momy wrote:

    …..grazie CAPITAN SIMON per le tue opinioni i tuoi 20 anni di esperienza son serviti pure a me…

    ❓ ❗ ❓ Grazie davvero per la dedica momi, ma mi sa che hai sbagliato persona… 😳 🙄 😐

    #135536
    momy
    Partecipante

    wakanda ha ragione,infatti ho avuto quello che cercavo….potenza e precisione…la boga era a 2m dall’asta nn si è manco accorta

    #135537
    Wakanda30
    Partecipante

    @momy wrote:

    wakanda ha ragione,infatti ho avuto quello che cercavo….potenza e precisione…la boga era a 2m dall’asta nn si è manco accorta

    Figurati, sono felice se ciò che ho scritto ti è tornato utile, con i miei primi fucili ero solito cambiare continuamente assetto (aste, elastici e coeff di allungamento degli stessi) alla ricerca del miglior rapporto tra gittata e precisione. Ti consiglio di fare altrettanto. In assenza di strumenti professionali che ci aiutino a misurare le prestazioni dei nostri arba, dobbiamo, a mio parere, affidarci all’esperienza e, dunque, a continue prove e cambiamenti per ottenere il miglior risultato possibile.

Stai visualizzando 13 post - dal 16 a 28 (di 28 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.