PescaSubacquea.net › Forum › La community del pescatore subacqueo › Aula Magna › EUDI DIVEX 2011
- Questo topic ha 99 risposte, 28 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 14 anni, 6 mesi fa da
Fulvio48.
-
AutorePost
-
14 Febbraio 2011 alle 7:23 #214874
montalbano_2007
PartecipanteIn effetti sono stato all`eudi negli anni precedenti a Verona e Genova.
Proprio a Genova la manifestazione aveva subito quel tocco in piu`.
Il tocco che solo una citta` di mare sa dare.
In effetti pensiamoci un attimo quello che fin adesso e` stato fatto e paragonabile ad una ipotetica sagra del tartufo a Palermo o a Venezia.
Io penso che Roma sia il giusto compromesso per geografia e contesto.
Speriamo nel prossimo anno FIPIA magari!
ci porteremo materiale da divulgare, che mostrano i danni fatti dai vandali del mare, qualche foto shock da obitorio di Sub tritato da eliche, un paio di leggi ignoranti. …e i fazzolettini di carta per qualche politico.14 Febbraio 2011 alle 11:28 #214875flead
PartecipanteRagazzi è stato un onore per me incontrarvi di persona alla fiera, anche se purtroppo un pò per il poco tempo a disposizione, un pò per la confusione che c’era, non si riusciva a chiacchierare molto.
Spero di riuscire a partecipare al meeting quest’anno, io che sono ancora alle prime armi avrei molto da imparare da voi, e una 3 giorni nelle chiare acque sarde, già solo per i fondali, vale qualsiasi sacrificio.
A parte l’incontro con voi, voglio condividere col forum un’altro ricordo che l’EUDI mi ha lasciato:
io non conosco i vari campioni del nostro sport, nè tanto meno gli apneisti più rinomati.. probabilmente ne avrò incrociati tantissimi ieri, senza sapere assolutamente che altri al posto mio si sarebbero emozionati a stringergli la mano.. ho fatto anche una gaffe con Gaspare Battaglia che mi ha fermato per darmi un depliant e poi si è presentato aspettandosi che lo conoscessi! L’emozione più grande per me ieri è stata incontrare Fabrizio D’Agnano, non mi aspettavo di trovarlo lì, non ci avevo proprio pensato, ma poi quando l’ho visto, andarlo a salutare, scambiarci due parole e fare una foto con lui, che tante volte seguo su sky poco prima di andare a pesca nel tentativo di mettere in pratica i suoi consigli, per me è stato il meglio che potesse capitarmi in quella mattinata alla fiera.Un ultima cosa, che mi sono dimenticato di chiedervi quando ci siamo incontrati ieri.. ho visto uno stand della AAMPIA, associazione per tutelare i diritti dei PIA specificatemente in riferimento alle AMP, se ho ben capito..
La FIPIA è a conoscenza dell’esistenza di questa associazione? C’è o ci sarà connessione tra le 2? mi sembra siano compatibili le mission di queste due associazioni..14 Febbraio 2011 alle 13:02 #214876SARDENTICE81
Moderatore@flead wrote:
A parte l’incontro con voi, voglio condividere col forum un’altro ricordo che l’EUDI mi ha lasciato:
io non conosco i vari campioni del nostro sport, nè tanto meno gli apneisti più rinomati.. probabilmente ne avrò incrociati tantissimi ieri, senza sapere assolutamente che altri al posto mio si sarebbero emozionati a stringergli la mano.. ho fatto anche una gaffe con Gaspare Battaglia che mi ha fermato per darmi un depliant e poi si è presentato aspettandosi che lo conoscessi! L’emozione più grande per me ieri è stata incontrare Fabrizio D’Agnano, non mi aspettavo di trovarlo lì, non ci avevo proprio pensato, ma poi quando l’ho visto, andarlo a salutare, scambiarci due parole e fare una foto con lui, che tante volte seguo su sky poco prima di andare a pesca nel tentativo di mettere in pratica i suoi consigli, per me è stato il meglio che potesse capitarmi in quella mattinata alla fiera.ma chi? quello con i capelli ricci che fa “diario di pesca in apnea” su caccia e pesca?
@flead wrote:
Un ultima cosa, che mi sono dimenticato di chiedervi quando ci siamo incontrati ieri.. ho visto uno stand della AAMPIA, associazione per tutelare i diritti dei PIA specificatemente in riferimento alle AMP, se ho ben capito..
La FIPIA è a conoscenza dell’esistenza di questa associazione? C’è o ci sarà connessione tra le 2? mi sembra siano compatibili le mission di queste due associazioni..la f.I.P.I.A. si propone di impegnarsi nella tutela dei pescatori in apnea a 360 gradi, quindi in tutti i fronti dove c’è bisogno di far sentire la nostra voce, quindi tutti i singoli pescatori o, come in questo caso, le associazioni che condividono le finalità del nostro statuto sono assolutamente i benvenuti nella nostra federazione, tutti uniti nel perseguire un comune obbiettivo 😀
14 Febbraio 2011 alle 13:10 #214877sub1
Partecipante@flead wrote:
Ragazzi è stato un onore per me incontrarvi di persona alla fiera, anche se purtroppo un pò per il poco tempo a disposizione, un pò per la confusione che c’era, non si riusciva a chiacchierare molto.
Spero di riuscire a partecipare al meeting quest’anno, io che sono ancora alle prime armi avrei molto da imparare da voi, e una 3 giorni nelle chiare acque sarde, già solo per i fondali, vale qualsiasi sacrificio.
A parte l’incontro con voi, voglio condividere col forum un’altro ricordo che l’EUDI mi ha lasciato:
io non conosco i vari campioni del nostro sport, nè tanto meno gli apneisti più rinomati.. probabilmente ne avrò incrociati tantissimi ieri, senza sapere assolutamente che altri al posto mio si sarebbero emozionati a stringergli la mano.. ho fatto anche una gaffe con Gaspare Battaglia che mi ha fermato per darmi un depliant e poi si è presentato aspettandosi che lo conoscessi! L’emozione più grande per me ieri è stata incontrare Fabrizio D’Agnano, non mi aspettavo di trovarlo lì, non ci avevo proprio pensato, ma poi quando l’ho visto, andarlo a salutare, scambiarci due parole e fare una foto con lui, che tante volte seguo su sky poco prima di andare a pesca nel tentativo di mettere in pratica i suoi consigli, per me è stato il meglio che potesse capitarmi in quella mattinata alla fiera.Un ultima cosa, che mi sono dimenticato di chiedervi quando ci siamo incontrati ieri.. ho visto uno stand della AAMPIA, associazione per tutelare i diritti dei PIA specificatemente in riferimento alle AMP, se ho ben capito..
La FIPIA è a conoscenza dell’esistenza di questa associazione? C’è o ci sarà connessione tra le 2? mi sembra siano compatibili le mission di queste due associazioni..fabrizio e’un grande sia come persona che come pescatore…e oggi trovare gente umile e disponibile e’una cosa rara…
14 Febbraio 2011 alle 13:57 #214878ccco
Partecipanteragazzi sono stracontento di avervi conosciuto tutti!!!
la fiera è stata bella, ma mi aspettavo tanto di più…pazienza!!!
direi che l’intervistatore è stato il migliore in quella giornata davvero un idolo!!!alla prossima
14 Febbraio 2011 alle 14:16 #214879flead
PartecipanteSi Sardentice, è proprio lui..
ed è stato davvero molto disponibile e cordiale, un grande!
P.S. grazie per il chiarimento.. immaginavo che la FIPIA fosse meno ‘specifica’ della AAMPIA e quindi in grado di accoglierla, mi chiedevo semplicemente se entrambe sono a conoscenza l’una dell’esistenza dell’altra.14 Febbraio 2011 alle 15:21 #214880SARDENTICE81
Moderatore@flead wrote:
Si Sardentice, è proprio lui..
ed è stato davvero molto disponibile e cordiale, un grande!mamma che figata, è troppo togo… se ne va in giro a pescare col suo gommoncino trainato dal fuoristrada… e ci fa morire di invidia 😀 comunque anche dalla trasmissione si vede che è un tipo molto tranquillo e disponibile, un gran pescatore
@flead wrote:P.S. grazie per il chiarimento.. immaginavo che la FIPIA fosse meno ‘specifica’ della AAMPIA e quindi in grado di accoglierla, mi chiedevo semplicemente se entrambe sono a conoscenza l’una dell’esistenza dell’altra.
beh…noi siamo freschi freschi 😀 8)
14 Febbraio 2011 alle 15:34 #214881solinasd
ModeratoreRagazzi, beati voi! Potete postare qualche foto?
…giusto per invidiarvi un poco? Grazie 😀
Quali sono le novità che vi hanno maggiormente interessato?
14 Febbraio 2011 alle 19:24 #214882Fulvio48
PartecipanteLa AAMPIA è un’associazione nata in difesa dei diritti dei PIA, e non solo, rispetto all’istituzione dell’AMP della Meloria.
Tempo addietro ci fu un po’ di maretta con loro a causa di una proposta che fecero al ministro dell’ambiente in cui si chiedeva che almeno i tesserati FIPSAS potessero pescare in alcune zone dell’AMP. Essendo ciò abbastanza in contrasto con la loro richiesta di adesione aperta a tutti e, almeno nelle dichiarazioni, in difesa di tutti, ad alcuni puzzò di FIPSAS.
Poi il “flame” si spense e loro continuano la loro attività . Comunque è senz’altro un possibile “compagno di viaggio” che dovremo necessariemente avvicinare. Adesso siamo oberati dall’avvio della FIPIA. -
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.