PescaSubacquea.net › Forum › La community del pescatore subacqueo › Aula Magna › Federazione Italiana Pesca in Apnea – F.I.P.I.A.
- Questo topic ha 445 risposte, 58 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 14 anni, 5 mesi fa da
daniele_polparo.
-
AutorePost
-
10 Marzo 2011 alle 9:34 #212813
yumina
Partecipante@dallisotto wrote:
qualcuno stenta già con l’ Itagliano…
N
Immagino che l’erroraccio sia stato voluto per dare più enfasi alla frase hehehehehe
10 Marzo 2011 alle 9:56 #212814SARDENTICE81
Moderatore@dallisotto wrote:
Mi spiace dirlo, ma questa cifra non e’ proprio piccola.
Non parlo per me che credo molto in questo progetto, ma provo a guardarla in altre prospettive.
Quello che mi e’ stato chiesto da amici pia e’ “ma la FIPIA cosa offre?”, e quando ho risposto ancora non c’era la polizza RC ma che ci sarebbe stata presto.
Confidavo in una cifra minore, se non altro (e purtroppo qua i confronti vanno fatti) per essere competitivi con la fipsas, che invece ha un costo inferiore.
Certo, servizi fipsas ZERO, ma per noi che siamo qua e che abbiamo visto la genesi FIPIA e’ forse facile crederci e darle tutta la fiducia, ma per chi e’ esterno e se ne va al mare a pescare i suoi polpetti ogni tanto, tutto questo appare un tantino fumoso.
La filosofia dell’uovo oggi o della gallina domani, pende dalla parte dell’uovo subito, e lo spauracchio del censimento e’ relativo; uno anche beccato ha comunque 10 giorni per mettersi in regola gratis, e al giorno d’oggi la parola gratis fa parecchio rumore quando cade a terra.Detto ciò, mi associo un tantino a coloro che comunque notano scetticismo anche tra noi.
Poche sere fa abbiamo stabilito il record di connessi, oltre 500, nel forum ci sono oltre 3mila iscritti.Diciamo che almeno i connessi mi aspettavo di vederli tesserati subito.
Ma e’ pur vero che in molti di noi la voglia di pesca e’ come i fiori di pesco…arrivano, rosei, con il tepore della primavera.Nicola
PS:dopo la parte poetica ci metto anche una lieve stilettata: qua ci sono persone che spendono centinaia di euro solo per fucili laser e elastici atomici. 10 euro per una nobile causa in fondo sono davvero niente.
so che tu sei una persona che ci tiene davvero tanto alla nostra federazione e quindi prendo ogni tua osservazione con spirito costruttivo, i suggerimenti e gli appunti dei tesserati e degli utenti in genere vanno sempre ascoltati e valutarti per migliorare e crescere,
la tessera fipsas non ha un costo fisso, ma varia da regione a regione,e in ogni regione da circolo a circolo.
detto questo il costo di un teseramento fipsas va da un minimo di 17 euro ad un massimo di 27 euro in base a dove viene richiesta la tessera che per altro è identica a prescindere da dove la si richiede.
il tesseramento fipia ha un costo fisso per tutti in qualsiasi parte d’Italia
l’assicurazione inoltre è facoltativa e viene lasciata libera scelta al tesserato di optare per la tessera semplice a 10 euro o alla tessera con assicurazione integrata a 24 euro.
quindi alla fine credo che il costo del tessamento fipia sia quanto meno in linea con quello fipsas e ci sia una parità di trattamento verso i tesserati di tutta Italiainoltre non dimentichiamoci che essendo una neo nata federazione dobbiamo sudare molto più degli altri per ottenere le cose e questa polizza assicurativa l’abbiamo fortemente voluta per garantire anche questo servizio ai tesserati che ne vogliono disporre
poi per quello che offre la fipia ai suoi tesserati, oltre a questo servizio assicurativo, credo che sia da sottolineare che offre il suo massimo impegno con tutte le risorse a disposizione nella tutela dei diritti dei pescatori in apnea. e credo che questo debba essere, per chi ci crede, il motivo numero uno per iscriversi senza pensarci due volte 🙂
10 Marzo 2011 alle 10:14 #212815Monser
Partecipante@SARDENTICE81 wrote:
@dallisotto wrote:
Mi spiace dirlo, ma questa cifra non e’ proprio piccola.
Non parlo per me che credo molto in questo progetto, ma provo a guardarla in altre prospettive.
Quello che mi e’ stato chiesto da amici pia e’ “ma la FIPIA cosa offre?”, e quando ho risposto ancora non c’era la polizza RC ma che ci sarebbe stata presto.
Confidavo in una cifra minore, se non altro (e purtroppo qua i confronti vanno fatti) per essere competitivi con la fipsas, che invece ha un costo inferiore.
Certo, servizi fipsas ZERO, ma per noi che siamo qua e che abbiamo visto la genesi FIPIA e’ forse facile crederci e darle tutta la fiducia, ma per chi e’ esterno e se ne va al mare a pescare i suoi polpetti ogni tanto, tutto questo appare un tantino fumoso.
La filosofia dell’uovo oggi o della gallina domani, pende dalla parte dell’uovo subito, e lo spauracchio del censimento e’ relativo; uno anche beccato ha comunque 10 giorni per mettersi in regola gratis, e al giorno d’oggi la parola gratis fa parecchio rumore quando cade a terra.Detto ciò, mi associo un tantino a coloro che comunque notano scetticismo anche tra noi.
Poche sere fa abbiamo stabilito il record di connessi, oltre 500, nel forum ci sono oltre 3mila iscritti.Diciamo che almeno i connessi mi aspettavo di vederli tesserati subito.
Ma e’ pur vero che in molti di noi la voglia di pesca e’ come i fiori di pesco…arrivano, rosei, con il tepore della primavera.Nicola
PS:dopo la parte poetica ci metto anche una lieve stilettata: qua ci sono persone che spendono centinaia di euro solo per fucili laser e elastici atomici. 10 euro per una nobile causa in fondo sono davvero niente.
so che tu sei una persona che ci tiene davvero tanto alla nostra federazione e quindi prendo ogni tua osservazione con spirito costruttivo, i suggerimenti e gli appunti dei tesserati e degli utenti in genere vanno sempre ascoltati e valutarti per migliorare e crescere,
la tessera fipsas non ha un costo fisso, ma varia da regione a regione,e in ogni regione da circolo a circolo.
detto questo il costo di un teseramento fipsas va da un minimo di 17 euro ad un massimo di 27 euro in base a dove viene richiesta la tessera che per altro è identica a prescindere da dove la si richiede.
il tesseramento fipia ha un costo fisso per tutti in qualsiasi parte d’Italia
l’assicurazione inoltre è facoltativa e viene lasciata libera scelta al tesserato di optare per la tessera semplice a 10 euro o alla tessera con assicurazione integrata a 24 euro.
quindi alla fine credo che il costo del tessamento fipia sia quanto meno in linea con quello fipsas e ci sia una parità di trattamento verso i tesserati di tutta Italiainoltre non dimentichiamoci che essendo una neo nata federazione dobbiamo sudare molto più degli altri per ottenere le cose e questa polizza assicurativa l’abbiamo fortemente voluta per garantire anche questo servizio ai tesserati che ne vogliono disporre
poi per quello che offre la fipia ai suoi tesserati, oltre a questo servizio assicurativo, credo che sia da sottolineare che offre il suo massimo impegno con tutte le risorse a disposizione nella tutela dei diritti dei pescatori in apnea. e credo che questo debba essere, per chi ci crede, il motivo numero uno per iscriversi senza pensarci due volte 🙂
Non mi trovo sulle cifre. Io ho visto tessere per Napoli a 29 Euro, e le ho viste su Facebook!
10 Marzo 2011 alle 10:16 #212816dallisotto
PartecipanteLe tessere fipsas variano (anche troppo) a seconda di dove si fa.
Anche nella stessa regione.
Lo scorso anno se ricordo bene a Livorno veniva 18 euro, a Firenze, dove l’ho fatta, 22.Ma il mio discorso era piu’ generico, ben oltre i 2-3 euro di differenza.
N.
10 Marzo 2011 alle 10:28 #212817SARDENTICE81
Moderatore@Monser wrote:
Non mi trovo sulle cifre. Io ho visto tessere per Napoli a 29 Euro, e le ho viste su Facebook!
Sergio, questi dovrebbero essere i dati ufficiali, in ogni caso sono quelli che si trovano nelle tabelle del sito della fipsas, poi non posso escludere che qualche circolo abbia dei costi diversi, per esempio io avevo sentito parlare anche di 38 euro, ma a voce queste cifre lasciano il tempo che trovano
10 Marzo 2011 alle 10:36 #212818SARDENTICE81
Moderatore@dallisotto wrote:
Le tessere fipsas variano (anche troppo) a seconda di dove si fa.
Anche nella stessa regione.
Lo scorso anno se ricordo bene a Livorno veniva 18 euro, a Firenze, dove l’ho fatta, 22.Ma il mio discorso era piu’ generico, ben oltre i 2-3 euro di differenza.
N.
certo, esattamente, ma come saprai bene, non c’è modo di trattare oltre un certo limite con le assicurazioni, pensa solo a quello che succede con le polizze RC auto, in ogni caso, credo che il fatto di pensare che in caso di malaugurati incidenti, con 14 euro ti puoi sentire più tranquillo non è poco.
comunque, e poi concludo la mia arringa difensiva, 😀
vi posso garantire che se fossimo riusciti a trovare qualcosa di più conveniente l’avremo fatto senza pensarci su due volte10 Marzo 2011 alle 10:41 #212819zio frank
PartecipanteIo credo che questi paragoni tra Fipia e Fipsas siano un pò fuoriluogo. I pescatori in apnea dovrebbero cominciare ad orientarsi sul fatto che Fipsas è un Federazione generica, non specialistica, si occupa di tutto e al loro interno gestisce anche categorie in conflitto tra di loro e a quanto pare la PIA in quell’ambiente rischia di soccombere. Fipia nasce prorpio con l’intento di tutelare e salvaguardare solamente i Pescatori i Apnea spendendo tutte le risorse per questi. Per questo mi piace pensare che i praticanti questo sport abbiano l’intelligenza e la lungimiranza di dar forza a questo progetto nato a salvaguardia di loro stessi.
10 Marzo 2011 alle 12:07 #212820daniele_polparo
Partecipantema infatti raga masticazzi(passato prossimo di masticare) della fipsas io sinceramente da neofita non ho mai pensato di tesserarmi li perchè la PIA non esiste per loro! poi secondo me le cose che offre la fipia sono l’impegno che ci stanno mettendo i ragazzi per noi muoversi per fare il tutto andare a fare l’assicurazione cioè pensate che anche loro hanno la loro vita lavorativa e non e si sono sottratti ad essa solo per noi questo è gia molto poi vedi sul sito si sono mossi per le AMP anche essendo neonata la FIPIA gia ha dato grossi segnali,secondo me poi ognuno pensa col suo cervello!
W FIPIA :ctf:10 Marzo 2011 alle 12:17 #212821Monser
Partecipante@zio frank wrote:
Io credo che questi paragoni tra Fipia e Fipsas siano un pò fuoriluogo. I pescatori in apnea dovrebbero cominciare ad orientarsi sul fatto che Fipsas è un Federazione generica, non specialistica, si occupa di tutto e al loro interno gestisce anche categorie in conflitto tra di loro e a quanto pare la PIA in quell’ambiente rischia di soccombere. Fipia nasce prorpio con l’intento di tutelare e salvaguardare solamente i Pescatori i Apnea spendendo tutte le risorse per questi. Per questo mi piace pensare che i praticanti questo sport abbiano l’intelligenza e la lungimiranza di dar forza a questo progetto nato a salvaguardia di loro stessi.
Si, Zio, ovviamente…nessun paragone, volevo solo precisare quello che poi ha detto Maurizio (SarDentice)…….
10 Marzo 2011 alle 12:26 #212822luciano.garibbo
PartecipanteIn ogni caso io terrei fuori dai discorsi la fipsas nel senso che:
1. ci si può tesserare FIPIA con 10eur
2. ci si può tesserare ed assicurare FIPIA con 24eur
3. ci si può tesserare fipsas e FIPIA con un costo di solo 10eur in più rispetto alla quota fipsas e accontentarsi dell’assicurazione fipsas (e avremo sostenuto anche la FIPIA)
4. ci si può tesserare fipsas e FIPIA sottoscrivendo anche l’assicurazione FIPIA ed questa scelta costerà 24eur in più (quindi oltre ad aver sostenuto la FIPIA abbiamo anche reputato importante il valore aggiunto dell’assicurazione che ci propone)
5. ci può tesserare fipsas e basta …ma a questo punto neppure ci interessa parlarne in questo threadPER CUI
si può scegliere di sostenere l’una, l’altra o entrambe
TENENDO CONTO CHE:
a. La fipsas ha varie attività tra le quali la PIA non è tra le più importanti ma diamo per scontato faccia anche gli interessi della PIA relativamente al peso della stessa
b. La FIPIA ha come unico interesse la PIA e il suo unico scopo è questoson fuori strada o ho capito bene?
10 Marzo 2011 alle 12:41 #212823SARDENTICE81
Moderatore@daniele_polparo wrote:
ma infatti raga masticazzi(passato prossimo di masticare) della fipsas io sinceramente da neofita non ho mai pensato di tesserarmi li perchè la PIA non esiste per loro! poi secondo me le cose che offre la fipia sono l’impegno che ci stanno mettendo i ragazzi per noi muoversi per fare il tutto andare a fare l’assicurazione cioè pensate che anche loro hanno la loro vita lavorativa e non e si sono sottratti ad essa solo per noi questo è gia molto poi vedi sul sito si sono mossi per le AMP anche essendo neonata la FIPIA gia ha dato grossi segnali,secondo me poi ognuno pensa col suo cervello!
W FIPIA :ctf:daniele, ti devo fare i miei complimenti per questa tua considerazione, che trovo molto matura e ragionata nonostante la tua giovane età 😉
10 Marzo 2011 alle 12:43 #212824SARDENTICE81
Moderatore@luciano.garibbo wrote:
In ogni caso io terrei fuori dai discorsi la fipsas nel senso che:
1. ci si può tesserare FIPIA con 10eur
2. ci si può tesserare ed assicurare FIPIA con 24eur
3. ci si può tesserare fipsas e FIPIA con un costo di solo 10eur in più rispetto alla quota fipsas e accontentarsi dell’assicurazione fipsas (e avremo sostenuto anche la FIPIA)
4. ci si può tesserare fipsas e FIPIA sottoscrivendo anche l’assicurazione FIPIA ed questa scelta costerà 24eur in più (quindi oltre ad aver sostenuto la FIPIA abbiamo anche reputato importante il valore aggiunto dell’assicurazione che ci propone)
5. ci può tesserare fipsas e basta …ma a questo punto neppure ci interessa parlarne in questo threadPER CUI
si può scegliere di sostenere l’una, l’altra o entrambe
TENENDO CONTO CHE:
a. La fipsas ha varie attività tra le quali la PIA non è tra le più importanti ma diamo per scontato faccia anche gli interessi della PIA relativamente al peso della stessa
b. La FIPIA ha come unico interesse la PIA e il suo unico scopo è questoson fuori strada o ho capito bene?
no Luciano, hai riassunto perfettamente tutte le possibilità di scelte che si hanno a disposizione 🙂
10 Marzo 2011 alle 13:14 #212825daniele_polparo
Partecipante@SARDENTICE81 wrote:
@daniele_polparo wrote:
ma infatti raga masticazzi(passato prossimo di masticare) della fipsas io sinceramente da neofita non ho mai pensato di tesserarmi li perchè la PIA non esiste per loro! poi secondo me le cose che offre la fipia sono l’impegno che ci stanno mettendo i ragazzi per noi muoversi per fare il tutto andare a fare l’assicurazione cioè pensate che anche loro hanno la loro vita lavorativa e non e si sono sottratti ad essa solo per noi questo è gia molto poi vedi sul sito si sono mossi per le AMP anche essendo neonata la FIPIA gia ha dato grossi segnali,secondo me poi ognuno pensa col suo cervello!
W FIPIA :ctf:daniele, ti devo fare i miei complimenti per questa tua considerazione, che trovo molto matura e ragionata nonostante la tua giovane età 😉
grazie! 😉 sia per il complimento sia per i vostri sforzi !
10 Marzo 2011 alle 15:04 #212826montalbano_2007
PartecipanteFranco hai fatto centro!
Quotissimo!
@zio frank wrote:Io credo che questi paragoni tra Fipia e Fipsas siano un pò fuoriluogo. I pescatori in apnea dovrebbero cominciare ad orientarsi sul fatto che Fipsas è un Federazione generica, non specialistica, si occupa di tutto e al loro interno gestisce anche categorie in conflitto tra di loro e a quanto pare la PIA in quell’ambiente rischia di soccombere. Fipia nasce prorpio con l’intento di tutelare e salvaguardare solamente i Pescatori i Apnea spendendo tutte le risorse per questi. Per questo mi piace pensare che i praticanti questo sport abbiano l’intelligenza e la lungimiranza di dar forza a questo progetto nato a salvaguardia di loro stessi.
10 Marzo 2011 alle 15:42 #212827dallisotto
PartecipanteProbabilmente qualcuno ha letto una critica ingiusta nelle mie parole verso i nostri rappresentanti FIPIA.
In realtà io ho semplicemente provato ad analizzare quello che qualcuno prima di me aveva notato, e cioe’ che per adesso siamo ancora un po’ pochini.
Non mi sarei mai sognato di svilire il lavoro dei fondatori, che per quel che posso leggere sono attivissimi e in trincea per la causa di tutti noi, e che nel mio piccolissimo sto cercando di sostenere.
Purtroppo come disse qualcuno “anche i migliori generali, senza esercito, sembrano soltanto dei bambini bizzosi” e questo e’ proprio quello che non vorrei accadesse.
Io credo che la FIPIA nasca da un’istanza popolare di vedersi rappresentata in modo forte, intelligente, da qualcuno che sia pia appassionato come noi.
E’ inevitabile che questo generi un contrasto con la fipsas che potrebbe vedersi attaccata e scavalcata.Filosofeggiare, in una fase come questa, serve a poco. Quel che conta e’, per i nostri bravissimi generali, avere un esercito.
Sedersi ad un tavolo con 25mila iscritti ha un peso, con 5mila un altro, con 500, un altro ancora.So che e’ tremendo mettere sui piatti della bilancia i soldi da un lato, e le motivazioni giuste di una causa sull’altro, ma così gira il mondo.
Detto questo, e’ sufficiente che ogni iscritto porti un amico per raddoppiare ad ogni passaggio.
Diamoci dentro!N.
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.