PescaSubacquea.net › Forum › Attrezzature › Fucili Oleopneumatici › Fucile mai visto prima d’ora!
- Questo topic ha 25 risposte, 11 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 16 anni, 1 mese fa da
DENTEX70.
-
AutorePost
-
7 Luglio 2009 alle 18:07 #134885
Lupus82
PartecipanteEd hanno anche il coraggio di far vedere il tiro a rallenty!!! 😕
7 Luglio 2009 alle 18:10 #134886Leon
PartecipanteInfatti, a me non sembra un fucile da pesca “sportiva”, ma più da pesca antisportiva. Sembra un arma dell’esercito!
7 Luglio 2009 alle 18:13 #134887Lupus82
PartecipanteA parte quello…..ma ha proprio una balistica esterna che fa letteralmente cagare!!
Un fucile cosi non serve a nulla……..secondo me fa solo rumore….non riuscirebbe a bucare neanche un pesce di un chilo!7 Luglio 2009 alle 18:18 #134888Leon
PartecipanteDella balistica non so cosa dirti, non sono un esperto, però vedendo il primo rallenty mi pare di vedere l’asta in uscita dal fucile molto incurvata, quindi sulla precisione dei dubbi rimangono anche a me, anche se penso sia stato ideato per la pesca ai grandi pelagici, dove magari si punta più sulla potenza, rispetto alla precisione.
7 Luglio 2009 alle 19:06 #134889MR Carbon
PartecipanteGli avevo visti solo on-line. Penso che siano fucili per pescare negli ocean, a me sembrano dotati di una grande forza anche se non gli ho mai provati.
14 Luglio 2009 alle 16:37 #134890FRANCESCO78
Partecipanteesteticamente sembra di vedere i vecchi fucili dei pioieri certo a vedere l’ata sul rallenty in termini di precisione lascia i sui dubbi fa una parabola pazzesca!!! e poi una botta di rumore che nn è per niente proficua ad uno che si immerge a cacciare il pesce
14 Luglio 2009 alle 16:49 #134891Marcoz
Partecipantemah sarà un prototipo da migliorare, certo la potenza è evidente ma cala molto di precisione…
14 Luglio 2009 alle 17:59 #134892ToNy92
PartecipanteSe n’era già parlato di questo fucile nel forum un bel pò ti tempo fa..cmq si esiste ma in italia ancora non è diffuso
14 Luglio 2009 alle 19:41 #134893ziofelix
Partecipanteè il famoso idropneumatico,ossia un fucile che ha un serbatoio uguale a quello dei normali pneumatici e che una volta caricato permette l’immissione nel serbatoio,tramite uno stantuffo,di acqua prelevata direttamente dal mare.In pratica quando entra l’acqua questa riduce il volume del gas del serbatoio aumentandone la pressione che quindi aumenta la potenza dell’asta in uscita.L’unico modello commercializzato in italia fu l’idra alcedo.Che dire è sicuramente un’arma potentissima ma sicuramente troppo elaborata a mio giudizio,inoltre al giorno d’oggi esistono i fucili mambizzati e,volendo,anche la modifica tovarich che hanno già prestazioni davvero incredibili e grande potere di penetrazione a grandi distanze.Di conseguenza un fucile come questo,oggigiorno ,è davvero inutile e ,a mio modesto parere,anche antisportivo.L’abilità del pescasub sta nel fare avvicinare i pesci a lui e non nell’avvicinarsi a loro tramite gittate siderali;certo oramai il pesce è smaliziato,sempre piu’ difficile,è giusto cercare di avere armi importanti e precise anche a distanza ,pero’ a tutto c’è un limite…..Detto questo vi saluto e ripeto che questo è solo il mio modestissimo parere e nulla di piu’. :hello2:
14 Luglio 2009 alle 20:14 #134894Marcoz
Partecipante@ziofelix wrote:
è il famoso idropneumatico,ossia un fucile che ha un serbatoio uguale a quello dei normali pneumatici e che una volta caricato permette l’immissione nel serbatoio,tramite uno stantuffo,di acqua prelevata direttamente dal mare.In pratica quando entra l’acqua questa riduce il volume del gas del serbatoio aumentandone la pressione che quindi aumenta la potenza dell’asta in uscita.L’unico modello commercializzato in italia fu l’idra alcedo.Che dire è sicuramente un’arma potentissima ma sicuramente troppo elaborata a mio giudizio,inoltre al giorno d’oggi esistono i fucili mambizzati e,volendo,anche la modifica tovarich che hanno già prestazioni davvero incredibili e grande potere di penetrazione a grandi distanze.Di conseguenza un fucile come questo,oggigiorno ,è davvero inutile e ,a mio modesto parere,anche antisportivo.L’abilità del pescasub sta nel fare avvicinare i pesci a lui e non nell’avvicinarsi a loro tramite gittate siderali;certo oramai il pesce è smaliziato,sempre piu’ difficile,è giusto cercare di avere armi importanti e precise anche a distanza ,pero’ a tutto c’è un limite…..Detto questo vi saluto e ripeto che questo è solo il mio modestissimo parere e nulla di piu’. :hello2:
un parere che condvido
15 Luglio 2009 alle 2:09 #134895Leon
PartecipanteAnche io mi associo a Ziofelix, quando dice della poca sportività di questo fucile.
15 Luglio 2009 alle 9:54 #134896v.p.argo
Partecipantema poi che roba, dopo un metro l’asta è inclinata a 45 gradi!
nei modelli più potenti che fanno, l’asta boomerang?? 😀15 Luglio 2009 alle 17:58 #134897aledec88
PartecipanteCosa c’è di poco sportivo? Se devi andare a tonni devi usare per forza 3-4 elastici (se non più)… Non è anche quello anti-sportivo allora?
Piuttosto lo vedo come un fucile molto specifico, per niente versatile, molto pratico e poco bello, questo si… So che in Sardegna c’era qualcuno che usava anni fa fucili come questi per dentici e ricciole (in particolare usava l’Alceda Hydro -spero di ricordare bene lo “spelling”-).
15 Luglio 2009 alle 19:03 #134898ziofelix
Partecipante@aledec88 wrote:
Cosa c’è di poco sportivo? Se devi andare a tonni devi usare per forza 3-4 elastici (se non più)… Non è anche quello anti-sportivo allora?
non è vero….guardati l’agguato profondo di qualche anno fa(non ricordo quale numero)dove dapiran prende un tonno con asta da 6 mm,senza nemmeno averlo perforato del tutto…..quella si che è pesca in apnea,non andare con un cannone che ti spara a 7 o 10 metri…cmq ripeto che è solo il mio parere nulla di piu’,rispetto la tua opinione ma non la condivido. :hello2:
15 Luglio 2009 alle 19:19 #134899Leon
PartecipanteAnche io la penso come Ziofelix. Secondo me l’abilità del pescatore sta anche nella capacità di riuscire ad avvicinarsi ad una distanza utile per poter catturare i grandi pelagici. E poi in commercio a mio modo di vedere ci sono fucili adatti a questo tipo di catture. Oltre alla cattura di Dapiran, ci sono altri video anche su Youtube dove si vedono catture di pesci “giganti” con lunghi arbalete. I fucili oltre i 100 cm. di lunghezza credo siano ideali per quel tipo di pesca, senza dimenticare che il superjedi e il megajedi se non erro sono stati creati apposta per i grandi pelagici.
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.