PescaSubacquea.net › Forum › Attrezzature › Fucili Oleopneumatici › Fucile mai visto prima d’ora!
- Questo topic ha 25 risposte, 11 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 16 anni, 1 mese fa da
DENTEX70.
-
AutorePost
-
15 Luglio 2009 alle 20:02 #134900
MR Carbon
PartecipanteRischiare di perdere e ferire inutilmente un predone bellissimo come un tonno… quello si che e sportivo 😕 😕 😕 Nel’suo video Da Piran lo dice lui stesso che la sua arma non e adatta a predoni di quel calibro 😉
15 Luglio 2009 alle 23:45 #134901Leon
PartecipanteGiusta osservazione, però se non ricordo male per la pesca ai tonni esiste un ramo a sè della pesca subacquea, ed usano fucili particolari legati a delle cime con dei galleggianti, non i classici fucili. Non è sportivo sparare ad un pesce se il rischio di ferirlo e pederlo è alto, mi trovi d’accordo al 100%, però con i fucili attualmente in commercio pesci come ricciole, dentici o cernie si catturano (io purtroppo non ho mai avuto quest’opportunità ancora 😥 ). Io mi riferivo al fatto che, secondo me sparare ad un pesce a 10 mt. di distanza fa perdere tutto il fascino della pesca. Perlomeno a me non darebbe nessuno stimolo, ma mi darebbe solo l’idea una mattanza. Poi è chiaro che se dovessi incontrare un tonno, non potrei che restare a guardare incantato un pesce così bello!!!
16 Luglio 2009 alle 9:53 #134902dnlzmp
Partecipante@MR Carbon wrote:
Rischiare di perdere e ferire inutilmente un predone bellissimo come un tonno… quello si che e sportivo 😕 😕 😕 Nel’suo video Da Piran lo dice lui stesso che la sua arma non e adatta a predoni di quel calibro 😉
L’arma che usava in quel momento era inadatta, se avesse avuto il megajedi lo avrebbe passato con l’asta molto probabilmente.
16 Luglio 2009 alle 12:58 #134903ziofelix
Partecipante@Leon wrote:
Giusta osservazione, però se non ricordo male per la pesca ai tonni esiste un ramo a sè della pesca subacquea, ed usano fucili particolari legati a delle cime con dei galleggianti, non i classici fucili. Non è sportivo sparare ad un pesce se il rischio di ferirlo e pederlo è alto, mi trovi d’accordo al 100%, però con i fucili attualmente in commercio pesci come ricciole, dentici o cernie si catturano (io purtroppo non ho mai avuto quest’opportunità ancora 😥 ). Io mi riferivo al fatto che, secondo me sparare ad un pesce a 10 mt. di distanza fa perdere tutto il fascino della pesca. Perlomeno a me non darebbe nessuno stimolo, ma mi darebbe solo l’idea una mattanza. Poi è chiaro che se dovessi incontrare un tonno, non potrei che restare a guardare incantato un pesce così bello!!!
concordo totalmente
16 Luglio 2009 alle 18:44 #134904MR Carbon
PartecipanteNon penso che quel fucile spara a 10 metri. Se spara a 10 metri un tonno non lo trapassa sicuramente 😉 Poi se lasta oscilla nel primo metro penso che oscilla molto di piu a 10 mt.
16 Luglio 2009 alle 19:10 #134905aledec88
PartecipanteAllora andiamo a pescare tutti con i 75 quando c’è acqua limpida, così quando avremo preso un dentice saremo stati davvero straordinariamente bravi… 😕
17 Luglio 2009 alle 6:20 #134906MR Carbon
Partecipante@aledec88 wrote:
Allora andiamo a pescare tutti con i 75 quando c’è acqua limpida, così quando avremo preso un dentice saremo stati davvero straordinariamente bravi… 😕
Giusta osservazione 😀
17 Luglio 2009 alle 10:20 #134907DENTEX70
ModeratoreNon sono del tutto d’accordo con tè Zio mi ricordo bene il video è più che altro mi ricordo: 1 l’agonia di quel pesce (tonno rosso di 48 kg.)durata un tempo interminabile 2 i tre tiri che ha dovuto fare e nessuno mortale 3 alla fine del video lo stesso Dapiran ammetteva della grande fortuna e della inadeguatezza dei suoi fucili per quel tipo di prede praticamente è morto dopo aver esaurito tutte le sue forze. Avere un arma che ti permette di sparare un pesce lontano significa fare selezione e catturare pesci grandi che hanno fatto più cicli ripproduttivi in quanto questi esemplari avendo più esperienza non si avvicinano come i giovani esemplari, non è antisportivo prendere un pesce in movimento a oltre 4m dalla punta del fucile e importantissimo in fine avere un tiro che metta fine il più velocemente possibile all’agonia del pesce quindi potenza e impatto. da non dimenticare che queste armi sono Russe e loro pescano molto nei fiumi zeppi di pesci suluro prova a sparare un pesce di 100 e più chili con i nostri spiedini con aste da 6 precisissimo sii peccato che gli fai al massimo il solletico.
Non è per far polemica ti ho fatto vedere queste ed altre armi in una luce diversa22 Luglio 2009 alle 7:51 #134908ziofelix
Partecipante@DENTEX70 wrote:
Non sono del tutto d’accordo con tè Zio mi ricordo bene il video è più che altro mi ricordo: 1 l’agonia di quel pesce (tonno rosso di 48 kg.)durata un tempo interminabile 2 i tre tiri che ha dovuto fare e nessuno mortale 3 alla fine del video lo stesso Dapiran ammetteva della grande fortuna e della inadeguatezza dei suoi fucili per quel tipo di prede praticamente è morto dopo aver esaurito tutte le sue forze. Avere un arma che ti permette di sparare un pesce lontano significa fare selezione e catturare pesci grandi che hanno fatto più cicli ripproduttivi in quanto questi esemplari avendo più esperienza non si avvicinano come i giovani esemplari, non è antisportivo prendere un pesce in movimento a oltre 4m dalla punta del fucile e importantissimo in fine avere un tiro che metta fine il più velocemente possibile all’agonia del pesce quindi potenza e impatto. da non dimenticare che queste armi sono Russe e loro pescano molto nei fiumi zeppi di pesci suluro prova a sparare un pesce di 100 e più chili con i nostri spiedini con aste da 6 precisissimo sii peccato che gli fai al massimo il solletico.
Non è per far polemica ti ho fatto vedere queste ed altre armi in una luce diversail non voler a tutti i costi cambiare idea è sintomo di idiozia.Dunque mi avete fatto un po’ ragionare e su alcune cose avete ragione.Certo se si va in acqua sapendo di sparare a pesci di 100 o piu’ chili è giusto armarsi adeguatamente,anche per rendere il piu’ breve possibile l’agonia del pesce stesso.Diciamo che il mio discorso è piu’ generico e nasce da tante discussioni fatte con altri pescasub.Noto infatti che molti tendono sempre di piu’ a curare l’attrezzatura(x carità ha la sua importanza…)e meno la tecnica,cercando sempre armi con la maggiore gittata possibile tralasciando invece la tecnica di pesca convinti che tanto piu’ spara il fucile tanti piu’ pesci prenderanno….be secondo me ,come già detto,non è cosi’.Diciamo che ho “sfruttato”questo post per esprimere un mio pensiero piu’ generico sull’evoluzione della pesca in apnea ai giorni nostri.
22 Luglio 2009 alle 9:30 #134909DENTEX70
ModeratoreOra le nostre posizioni si sono avvicinate di parecchio e concordo assolutamente con tè che se non c’è il pescatore è inutile armarsi con fucili del genere diciamo che nell’evoluzione interiore di un pescasub ci sono delle tappe e arrivare a questo tipo di prede vuol dire che si stà completando il quadro. comunque anche se si ha un fucile in grado di tirare lungo bisogna anche centrare il bersaglio non è così facile
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.