PescaSubacquea.net › Forum › Attrezzature › Fucili Oleopneumatici › FUCILI!
- Questo topic ha 24 risposte, 9 partecipanti ed Γ¨ stato aggiornato l'ultima volta 16 anni, 11 mesi fa da
BeliaL.
-
AutorePost
-
19 Luglio 2008 alle 13:05 #35720
zio frank
Partecipante@Van117 wrote:
Che fucile a molla bisogna usare per la pesca sotto costa? π π π π
Il Tigullio star 60 Γ¨ il piΓΉ adatto.
Un concentrato di potenza tecnologica ultramoderna.Una vera e propria arma letale per i pesci del sottocosta. Il meglio del mercato in questo momento…. π π π π π π π π
19 Luglio 2008 alle 13:29 #35721Van117
PartecipanteQuanto deve essere lungo un fucile a molla sotto costa? π π
12 Agosto 2008 alle 16:05 #35722fabio90.6
Partecipante@Van117 wrote:
Quanto deve essere lungo un fucile a molla sotto costa? π π
io ti consiglierei un oleopneumatico da 55…se puoi buttalo il fucile a molla
12 Agosto 2008 alle 18:22 #35723BeliaL
Partecipante13 Agosto 2008 alle 12:19 #35724Max
Moderatore@Van117 wrote:
Che fucile a molla bisogna usare per la pesca sotto costa? π π π π
Nel sottocosta non vuol dire espressamente prede piccole quindi secondo me sarebbe meglio un 75 (un Comance andrebbe benissimo) invece che un 55 studiato esclusivamente per la pesca in tana
13 Agosto 2008 alle 16:00 #35725plongee68
Partecipantescusate l’ignoranza ma i fucili a molla li usava mio padre circa 35 anni orsono…. π
13 Agosto 2008 alle 19:02 #35726BeliaL
Partecipante@plongee68 wrote:
scusate l’ignoranza ma i fucili a molla li usava mio padre circa 35 anni orsono…. π
anche mio padre li usava..e da quallo che mi dice lui fanno un casino allucinante….credo che quelli moderni siano un po migliori π
13 Agosto 2008 alle 19:11 #35727plongee68
Partecipanteio me lo ricordo, ne aveva uno in cantina, e una volta lo caricai sparando nella porta d’ingresso della stessa, a parte il danno dal rumore vennero fuori tutti i vicini pensendo che ci fosse stato un incidente per strada…..ma la potenza era davvero allucinante, a tre metri passΓ² la porta di legno spessa un cent. e mezzo quasi insagolandola….
13 Agosto 2008 alle 19:24 #35728Ryo
Amministratore del forum@plongee68 wrote:
io me lo ricordo, ne aveva uno in cantina, e una volta lo caricai sparando nella porta d’ingresso della stessa, a parte il danno dal rumore vennero fuori tutti i vicini pensendo che ci fosse stato un incidente per strada…..ma la potenza era davvero allucinante, a tre metri passΓ² la porta di legno spessa un cent. e mezzo quasi insagolandola….
la stessa cosa l’ha fatta una amico di mio padre con un arbalete….tipo un 130…..
beh…vi lascio immaginare… π14 Agosto 2008 alle 21:34 #35729plongee68
Partecipantele dimensioni erano all’incirca le stesse, ricordo il colore azzurro metallizzato e l’impugnatura posta a metΓ Β lunghezza del fucile…. π―
15 Agosto 2008 alle 15:50 #35730Max
Moderatore@plongee68 wrote:
scusate l’ignoranza ma i fucili a molla li usava mio padre circa 35 anni orsono…. π
I fucili a molla sono i nonni degli attuali arbaleti. Io li ho usati quando iniziai a pescare, usavo un Saetta con molla di metallo all’interno. Oggi sono decisamente pezzi da museo.
Un esempio di fucili a molla lo potete vedere sulla foto di mio padre (ILMAESTRO) che ha usato fino alla fine degli anni 60, passando poi all’IDRA, storico fucile oleopneumatico dalla potenza incredibile.17 Agosto 2008 alle 7:58 #35731ThUnDeR
Partecipante@Max wrote:
@plongee68 wrote:
scusate l’ignoranza ma i fucili a molla li usava mio padre circa 35 anni orsono…. π
I fucili a molla sono i nonni degli attuali arbaleti. Io li ho usati quando iniziai a pescare, usavo un Saetta con molla di metallo all’interno. Oggi sono decisamente pezzi da museo.
Un esempio di fucili a molla lo potete vedere sulla foto di mio padre (ILMAESTRO) che ha usato fino alla fine degli anni 60, passando poi all’IDRA, storico fucile oleopneumatico dalla potenza incredibile.ma lo storiko fucile oleopneumatiko dalla potenza incredibile non Γ¨ il mirage della mares? π―
17 Agosto 2008 alle 13:12 #35732Max
Moderatore@ThUnDeR wrote:
@Max wrote:
@plongee68 wrote:
scusate l’ignoranza ma i fucili a molla li usava mio padre circa 35 anni orsono…. π
I fucili a molla sono i nonni degli attuali arbaleti. Io li ho usati quando iniziai a pescare, usavo un Saetta con molla di metallo all’interno. Oggi sono decisamente pezzi da museo.
Un esempio di fucili a molla lo potete vedere sulla foto di mio padre (ILMAESTRO) che ha usato fino alla fine degli anni 60, passando poi all’IDRA, storico fucile oleopneumatico dalla potenza incredibile.ma lo storiko fucile oleopneumatiko dalla potenza incredibile non Γ¨ il mirage della mares? π―
Ce ne sono stati molti: Idra, Vikojet, Titan, Supersten; nomi forse sconosciuti ai piΓΉ giovani
17 Agosto 2008 alle 19:15 #35733BeliaL
Partecipante@Max wrote:
@ThUnDeR wrote:
@Max wrote:
@plongee68 wrote:
scusate l’ignoranza ma i fucili a molla li usava mio padre circa 35 anni orsono…. π
I fucili a molla sono i nonni degli attuali arbaleti. Io li ho usati quando iniziai a pescare, usavo un Saetta con molla di metallo all’interno. Oggi sono decisamente pezzi da museo.
Un esempio di fucili a molla lo potete vedere sulla foto di mio padre (ILMAESTRO) che ha usato fino alla fine degli anni 60, passando poi all’IDRA, storico fucile oleopneumatico dalla potenza incredibile.ma lo storiko fucile oleopneumatiko dalla potenza incredibile non Γ¨ il mirage della mares? π―
Ce ne sono stati molti: Idra, Vikojet, Titan, Supersten; nomi forse sconosciuti ai piΓΉ giovani
io ho ancora i supersten della mares π
19 Agosto 2008 alle 13:20 #35734ThUnDeR
Partecipante@BeliaL wrote:
@Max wrote:
@ThUnDeR wrote:
@Max wrote:
@plongee68 wrote:
scusate l’ignoranza ma i fucili a molla li usava mio padre circa 35 anni orsono…. π
I fucili a molla sono i nonni degli attuali arbaleti. Io li ho usati quando iniziai a pescare, usavo un Saetta con molla di metallo all’interno. Oggi sono decisamente pezzi da museo.
Un esempio di fucili a molla lo potete vedere sulla foto di mio padre (ILMAESTRO) che ha usato fino alla fine degli anni 60, passando poi all’IDRA, storico fucile oleopneumatico dalla potenza incredibile.ma lo storiko fucile oleopneumatiko dalla potenza incredibile non Γ¨ il mirage della mares? π―
Ce ne sono stati molti: Idra, Vikojet, Titan, Supersten; nomi forse sconosciuti ai piΓΉ giovani
io ho ancora i supersten della mares π
tanto kn quelle braccia invisibili nn lo karikerai mai π π π
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.