Fucili costosissimi, ne vale davvero la pena?

PescaSubacquea.net Forum Attrezzature Fucili Arbalete Fucili costosissimi, ne vale davvero la pena?

Stai visualizzando 15 post - dal 16 a 30 (di 30 totali)
  • Autore
    Post
  • #157576
    CarmySub
    Partecipante

    Sono dell’idea che il pesce prima viene catturato dal pescatore e poi dal fucile. Secondo me un’aumento elevato del prezzo è solo giustificato per un legno dove ha parer io il salto di qualità  c’è veramente. Detto questo penso che un fucile da 100 120€ ben settato nn ha nulla da invidiare ad uno che ne costa 200 o 300€(non legno pero)

    #157577
    barozzino86
    Partecipante

    Io sono dell’idea che un fucile buono possa costare anche poco, ma stiamo parlando di un fucile buono che ci garantirà  pesci buoni, non pesci SUPER..

    Condivido che per i pelagici serve qualcosa in più, ma non dimentichiamo i dentici che anch essi richiedono una gittata che un normale fucile non può permettersi (e un’apnea superiore alla norma)

    #157578
    DesmoAccanito
    Partecipante

    Ok grazie delle risposte 🙂

    #157579
    Ulio
    Partecipante

    io preferisco fucili da massimo 100€

    tanto lo perdo prima o poi… heheh

    #157580
    luciano.garibbo
    Partecipante

    Secondo il principio del minor sforzo per il maggior beneficio la scelta migliore è un arbalete da 80 euro, probabilmente per chi pesca come me il 90% dei pesci che oggi prendo sarebbe comunque assicurato e il 10% dei pesci che non porterei a casa non mi ripagherebbe del costo in più che avrei se dovessi acquistare un fucile come quello che utilizzo …ma questo ragionamento avrebbe molto più senso se catturare il pesce fosse un lavoro, essendo un hobby potrei anche spendere 2.000 euro per un fucile e rinunciare a spendere magari 20.000 euro in più per un macchinone inutile.
    Come si fa a dire quanto vale la pena spendere per una passione, c’è chi paga i copricerchioni della macchina più di un arbalete …eppure non servono a niente e ce ne sono di economici che assolvono in maniera identica la funzione …soldi buttati per me, ben spesi per un altro, nessuno ha ragione nessuno torto …io non ho mai speso oltre 10.000 euro per un auto, per alcuni sarebbe assurdo, per me vale quanto un carretto, mi deve portare a destinazione e bon!!!

    Come si fa a dire se esiste un prezzo che vale la pena di spendere quando si parla di un hobby …il mercato ci offre la possibilità  di spendere da pochissimo a tantissimo, noi scegliamo e influiamo anche sul prezzo. 😀

    #157581
    DesmoAccanito
    Partecipante

    Con il mio “ne vale la pena” non intendevo chiedere se fossero soldi buttati o meno, ma se il gap a livello di prestazioni fosse pari all’aumento del prezzo. Forse mi sono spiegato un po’ male ma la mia era una domanda puramente tecnica 🙂

    Ovviamente ognuno spende i propri soldi come vuole e non sono io a potermi permettere di giudicare chi spende anche mille euro per un fucile. La passione è passione e spesso non ha prezzo!

    Io stesso ho una motocicletta che ho pagato tanto e ho speso fior di quattrini per modificarla e non penso siano soldi buttati, anzi pienamente ripagati dalle emozioni che mi ha permesso di vivere 😀 e, giusto per essere sincero, appena ne avrò la possibilità , probabilmente spenderò fior di quattrini anche per l’attrezzatura da sub visto il benessere che mi sta regalando questo sport

    #157582
    AlexNets
    Partecipante

    @DesmoAccanito wrote:

    ma se il gap a livello di prestazioni fosse pari all’aumento del prezzo.

    Per prestazioni ti riferisci alla gittata???Alla potenza???In entrambi i casi assolutamente no…parliamo di fucili che costano anche tre,quattro volte un “commerciale”…e le loro prestazioni non sono certamento il triplo o il quadruplo!!! 😀

    Io stesso ho una motocicletta che ho pagato tanto

    Amo solo il sibilo dei 4 cilindri in linea jappo,i macinini non mi interessano…. 😈 :mrgreen:

    #157583
    DesmoAccanito
    Partecipante

    @DesmoAccanito wrote:

    O è solo uno sfizio bello costoso?

    Cito quando detto giusto per precisare che questa frase non voleva essere una critca velata, ma una semplice curiosità  🙂

    ➡ AlexNets: per prestazioni mi riferisco a potenza, gittata, brandeggiabilità , mirevolezza etc, insomma tutte le caratteristiche che possono fare la differenza tra un fucile e un altro…cmq mi sembra che un po’ tutti mi abbiate risposto in modo esaustivo 😀

    p.s. dovresti apprezzare un po’ i macinini fatti in Italia, i jappini sapranno far funzionare le aziede e copiare dagli altri, ma il genio italiano se lo sognano e l’emozione di guidare una moto italiana (ducati, mv o altra che sia) non è paragonabile a quella di un frullino dagli occhi a mandorla 🙂

    #157584
    AlexNets
    Partecipante

    @DesmoAccanito wrote:

    ➡ AlexNets: per prestazioni mi riferisco a potenza, gittata, brandeggiabilità , mirevolezza etc, insomma tutte le caratteristiche che possono fare la differenza tra un fucile e un altro…cmq mi sembra che un po’ tutti mi abbiate risposto in modo esaustivo 😀

    Ok allora per quanto mi riguarda vale quanto detto sopra. 🙂

    p.s. dovresti apprezzare un po’ i macinini fatti in Italia, i jappini sapranno far funzionare le aziede e copiare dagli altri, ma il genio italiano se lo sognano e l’emozione di guidare una moto italiana (ducati, mv o altra che sia) non è paragonabile a quella di un frullino dagli occhi a mandorla 🙂

    😀 Lo sapevo che avrei toccato il cuore desmodromico che batte in te….se iniziamo a parlare di jappo vs italiane mandiamo in vacca non il td ma tutto il forum!!! 😀 Io in ogni caso di italiane ho avuto solo l’RS125 in gioventù (bei ricordi!),adesso ho una kawa…sui 4 tempi ritengo superiori (e di gran lunga) i jappo…che non avranno quel fascino tutto italiano (innegabile) ma che almeno funzionano,sempre e bene!!! 😀

    #157585
    zio frank
    Partecipante

    Noto con piacere che alla fine siete arrivati tutti a condividere la mia iniziale risposta: ” ognuno spende i propri soldi come vuole”.
    Nell’acquisto di un fucile molto costoso entrano in ballo delle emozioni che qualcuno è disposto a pagare altri no.
    Quoto Alexnets quando dice che che un fucile che costa anche quattro o cinque volte più di un altro non garantisce prestazioni superiori di queste quattro o cinque volte, e naturalmente quoto anche tutto il discorso di Luciano che trovo molto intelligente.

    #157586
    AlexNets
    Partecipante

    Ed il discorso sulle emozioni è calzante anche nella divagazione motoristica mia e di Desmo…e quei “giocattoli” costano molto più di qualsiasi arbalete!!! 😀

    #157587
    gio-ss
    Partecipante

    quoto riquoto e ririquoto zio frank

    #157588
    Capitan Simon
    Partecipante

    Per chiudere il discorso moto sul nascere… 😉 Alex, se non hai avuto (come credo) un pompone sotto il sedere, semplicemente non puoi capire tutta la situazione!
    Io l’ho avuto, di quelli vecchio stile, i veri pomponi e come tali, ancor più parsonali ed affascinanti, ma ora guido una jap, quindi vi capisco entrambi!!!! :mrgreen:

    L’esempio calza a pennello, perchè Ducati magari non ha prestazioni assolute superiori, ma dona sensazioni ed emozioni innegabilmente superiori, semplicemente uniche ed inimitabili. Troppo spesso pagate a caro prezzo, se non nell’acquisto iniziale, nella manutenzione successiva.

    Lo stesso lo ritrovo nel campo attrezzatura sub…

    Probabilmente, le differenze assolute tra prodotti buoni (non dico quelli da battaglia) e i top di gamma, non dovrebbero giustificare agli occhi di molti la differenza di spesa.
    Però certi attrezzi, comunicano qualcosa; lo studio che c’è sotto, i materiali, che siano mogano o purissimo cabonio, a certi livelli son spinti ai limiti e nel momento del tiro, fanno percepire un carattere oltre la media.

    Per il discorso “il pesce lo prende il fucile o il pescatore” credo che se siamo un minimo onesti, non potremo generalizzare.
    Io sono una skiappa, ho ancora troppo da imparare, ma mettendoci un enorme impegno, ho portato i miei due sparalucertole a castigare qualche pescione che mai avrei manco immaginato.
    Però devo anche esser sincero: ho perso anche diversi pesci eccelsi, sfiorati o toccati appena dall’asta, dopo apnee pur lunghe, proprio per i limiti balistici del 95 in alluminio. In quel caso, un fucile di livello superiore “FORSE” (e sottolineo FORSE) avrebbe portato ad una più degna conclusione.

    A quel punto, Visto che si parla proprio di un 10% o meno dei casi, come ben dice luciano, è una scelta puramente personale, l’investire o meno in questo hobby (come in effetti si fa con la scelta personale del fascino dell’autocostruzione).

    Possibilmente magari, provando e ben analizzando questi fucili di alto prezzo, per poi giudicare, ognuno di noi, se ne sentiamo la necessità  o magari anche solo se ci ha affascinato irrimediabilmente…. 😉

    #157589
    AlexNets
    Partecipante

    @Capitan Simon wrote:

    Per chiudere il discorso moto sul nascere… 😉 Alex, se non hai avuto (come credo) un pompone sotto il sedere, semplicemente non puoi capire tutta la situazione!
    Io l’ho avuto, di quelli vecchio stile, i veri pomponi e come tali, ancor più parsonali ed affascinanti, ma ora guido una jap, quindi vi capisco entrambi!!!! :mrgreen:

    Avuti mai,pravati qualcuno…è che io sono un “duetempista” nell’animo…se il divertimento finisce subito che gusto c’è???Voglio una bella botta sulla schiena e sentire l’urlo dell’aspirazione a 15k rpm…questo per me è divertimento!!!La notte mi sogno ancora la Bimota 500 V2…non so cosa darei per farmi un giro su quella!!! 😈
    Quando senti la botta delle valvole di scarico e lo sfondo del cupolino diventa il cielo non c’è pompone che tenga!!! :mrgreen: Adesso basta però…perchè sto sbavando sulla tastiera….

    L’esempio calza a pennello, perchè Ducati magari non ha prestazioni assolute superiori, ma dona sensazioni ed emozioni innegabilmente superiori, semplicemente uniche ed inimitabili. Troppo spesso pagate a caro prezzo, se non nell’acquisto iniziale, nella manutenzione successiva.

    Diciamo che alla fine è una semplice questione di “carattere”…che ci porta a scegliere una cosa piuttosto che un’altra…un pò come chi sceglie il legno e chi il carbonio rapito dall’innegabile (ma diversissimo) fascino di entrambi.

    Però devo anche esser sincero: ho perso anche diversi pesci eccelsi, sfiorati o toccati appena dall’asta, dopo apnee pur lunghe, proprio per i limiti balistici del 95 in alluminio. In quel caso, un fucile di livello superiore “FORSE” (e sottolineo FORSE) avrebbe portato ad una più degna conclusione.

    Aspetta,in questo caso io dico: per migliorare gittata e potenza è davvero indispensabile raggiungere certe cifre???Secondo me no,esistono commerciali doppio elastico oppure i sempre verdi oleo…quei pesci li avresti cuciti anche senza spendere 500€!!Ovvio che poi subentra sempre il discorso “sentimentale”…ma il fascino (come nel caso di Ducati ad es.) lo paghi…e pure caro!! 😀 😉

    #157590
    mario
    Partecipante

    Fucili costosissimi, ne vale davvero la pena?
    Certo, altrimenti non avrei mai speso 400 euro per uno di questi aggeggi……. 😀 😀 😀 😀
    Però ho una vettura una Clio che non ne vale neanche 200 di euro , ma a me non importa più di tanto, i soldi li spendo come meglio credo, e li spendo ben volentieri con le migliori attrezzature, nel mio caso un Medijedi che vale ogni euro speso 😉 😉 😉

Stai visualizzando 15 post - dal 16 a 30 (di 30 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.