PescaSubacquea.net › Forum › Attrezzature › Fucili Oleopneumatici › Fucili mizalo e carbonio
- Questo topic ha 185 risposte, 22 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 9 anni, 2 mesi fa da
Black725.
-
AutorePost
-
28 Marzo 2013 alle 10:33 #300840
solinasd
ModeratoreHo modificato il titolo…così siamo on-topic
28 Marzo 2013 alle 11:02 #300841vikingo
Partecipante@solinasd wrote:
Ho modificato il titolo…così siamo on-topic
Ora si ragiona meglio, Grazie Daniele, ti devo una pizza o meglio, “ti dobbiamo”…
28 Marzo 2013 alle 11:02 #300842GUAZA lo iettatore
Partecipante28 Marzo 2013 alle 11:13 #300843solinasd
Moderatore@vikingo wrote:
@solinasd wrote:
Ho modificato il titolo…così siamo on-topic
Ora si ragiona meglio, Grazie Daniele, ti devo una pizza o meglio, “ti dobbiamo”…
Macché sono stato io il primo ad andare fuori tema… 😀
@GUAZA lo iettatore wrote:@solinasd wrote:
Ho modificato il titolo…così siamo on-topic
ceee questa è mafia
😀
28 Marzo 2013 alle 12:14 #300844Tekel
Partecipante@solinasd wrote:
@vikingo wrote:
dobbiamo solo aspettare di trovare il giusto compromesso, magari in carbon-kevlar, monoblocco, con i leveraggi che si inseriscono togliendo la valvola posteriore, eliminando anche le flessioni alla giuntura tra pistola e tubo. Il sottovuoto comunque riduce il rinculo ed il peso si potrebbe distribuire in modo da neutralizzare l’assetto. Questo è il futuro amici miei.
Scusate ancora l’off-topic 🙄
Paride…e questo invece che te ne pare? Kit sottovuoto e asta in titanio (8mm)…dall’assetto sembra un palloncino[youtube:2hkqnobn]e6ygwIGLKZc[/youtube:2hkqnobn]
La bellezza di 18 anni fa quando mi assemblavo gli arbalete avevo fatto realizzare un’asta in titanio grado 5 da 6 mm. con fresature e foro al codolo e al capo opposto foro filettato per avvitare il terminale punta con aletta, in acciaio cosa ne è risultato? Una taitiana che nel primo metro e mezzo bruciava tutto per disperdere tragicamente tutta l’energia cinetica e ridurre la gittata utile, senza parlare della difficoltà di lavorarla per la rettifica . . . piuttosto avendo da scialacquare qualche cento euro una bella accoppiata serbatoio-canna in titanio . . . allora si che avrebbe il suo bel perchè!
28 Marzo 2013 alle 13:29 #300845vikingo
Partecipante@solinasd wrote:
@vikingo wrote:
dobbiamo solo aspettare di trovare il giusto compromesso, magari in carbon-kevlar, monoblocco, con i leveraggi che si inseriscono togliendo la valvola posteriore, eliminando anche le flessioni alla giuntura tra pistola e tubo. Il sottovuoto comunque riduce il rinculo ed il peso si potrebbe distribuire in modo da neutralizzare l’assetto. Questo è il futuro amici miei.
Scusate ancora l’off-topic 🙄
Paride…e questo invece che te ne pare? Kit sottovuoto e asta in titanio (8mm)…dall’assetto sembra un palloncino[youtube:138asyd9]e6ygwIGLKZc[/youtube:138asyd9]
L’asseto dei sogni! per toglierla dal piano in legno si è dovuto impuntare mani e piedi!!!
28 Marzo 2013 alle 13:30 #300846vikingo
Partecipante@Tekel wrote:
@solinasd wrote:
@vikingo wrote:
dobbiamo solo aspettare di trovare il giusto compromesso, magari in carbon-kevlar, monoblocco, con i leveraggi che si inseriscono togliendo la valvola posteriore, eliminando anche le flessioni alla giuntura tra pistola e tubo. Il sottovuoto comunque riduce il rinculo ed il peso si potrebbe distribuire in modo da neutralizzare l’assetto. Questo è il futuro amici miei.
Scusate ancora l’off-topic 🙄
Paride…e questo invece che te ne pare? Kit sottovuoto e asta in titanio (8mm)…dall’assetto sembra un palloncino[youtube:3608e83k]e6ygwIGLKZc[/youtube:3608e83k]
La bellezza di 18 anni fa quando mi assemblavo gli arbalete avevo fatto realizzare un’asta in titanio grado 5 da 6 mm. con fresature e foro al codolo e al capo opposto foro filettato per avvitare il terminale punta con aletta, in acciaio cosa ne è risultato? Una taitiana che nel primo metro e mezzo bruciava tutto per disperdere tragicamente tutta l’energia cinetica e ridurre la gittata utile, senza parlare della difficoltà di lavorarla per la rettifica . . . piuttosto avendo da scialacquare qualche cento euro una bella accoppiata serbatoio-canna in titanio . . . allora si che avrebbe il suo bel perchè!
non mi sembra che disperda tanta energia, almeno quella da 8…
29 Marzo 2013 alle 18:27 #300847DENTEX70
Moderatore@vikingo wrote:
@Tekel wrote:
@solinasd wrote:
@vikingo wrote:
dobbiamo solo aspettare di trovare il giusto compromesso, magari in carbon-kevlar, monoblocco, con i leveraggi che si inseriscono togliendo la valvola posteriore, eliminando anche le flessioni alla giuntura tra pistola e tubo. Il sottovuoto comunque riduce il rinculo ed il peso si potrebbe distribuire in modo da neutralizzare l’assetto. Questo è il futuro amici miei.
Scusate ancora l’off-topic 🙄
Paride…e questo invece che te ne pare? Kit sottovuoto e asta in titanio (8mm)…dall’assetto sembra un palloncino[youtube:2z7n8ord]e6ygwIGLKZc[/youtube:2z7n8ord]
La bellezza di 18 anni fa quando mi assemblavo gli arbalete avevo fatto realizzare un’asta in titanio grado 5 da 6 mm. con fresature e foro al codolo e al capo opposto foro filettato per avvitare il terminale punta con aletta, in acciaio cosa ne è risultato? Una taitiana che nel primo metro e mezzo bruciava tutto per disperdere tragicamente tutta l’energia cinetica e ridurre la gittata utile, senza parlare della difficoltà di lavorarla per la rettifica . . . piuttosto avendo da scialacquare qualche cento euro una bella accoppiata serbatoio-canna in titanio . . . allora si che avrebbe il suo bel perchè!
non mi sembra che disperda tanta energia, almeno quella da 8…
se avesse usato un’asta da 7mm in acciaio passava il legno e manteneva quasi la stessa velocità , se poi voleva sbulaccare e infilare anche la piscina una bella 8 e 2 dico 2 sole ATM in più. credo che Romain stia cercando la velocità pura sui 4 metri per i dentex almeno così mi ha detto
29 Marzo 2013 alle 20:41 #300848vikingo
PartecipantePerfetto! maggior velocità , miglior assetto, miglior brandeggi e minor (…) penetrazione; non vedo l’ora!
29 Marzo 2013 alle 20:58 #300849Nikodemus
Membroma ve lo immaginate..sparare ad un pesce con l’asta in titanio e vedere il nylon che si strappa?!? delirio!!!
meglio 1 asta da 7mm in 17.4ph e via…
ho montato lo stesso kit oggi pom su un vint85 della salvimar , senza variatore…così lunedì andrò in acqua a testarlo 😀 😀 😀
p.s. ho preso il numero dell’artista del carbonio..a giorni dovrei riuscire a contattarlo 😉29 Marzo 2013 alle 21:09 #300850vikingo
Partecipante@Nikodemus wrote:
ma ve lo immaginate..sparare ad un pesce con l’asta in titanio e vedere il nylon che si strappa?!? delirio!!!
meglio 1 asta da 7mm in 17.4ph e via…
ho montato lo stesso kit oggi pom su un vint85 della salvimar , senza variatore…così lunedì andrò in acqua a testarlo 😀 😀 😀
p.s. ho preso il numero dell’artista del carbonio..a giorni dovrei riuscire a contattarlo 😉😀 😀 😀
30 Marzo 2013 alle 7:20 #300851Black725
Partecipante@Tekel wrote:
@solinasd wrote:
@vikingo wrote:
dobbiamo solo aspettare di trovare il giusto compromesso, magari in carbon-kevlar, monoblocco, con i leveraggi che si inseriscono togliendo la valvola posteriore, eliminando anche le flessioni alla giuntura tra pistola e tubo. Il sottovuoto comunque riduce il rinculo ed il peso si potrebbe distribuire in modo da neutralizzare l’assetto. Questo è il futuro amici miei.
Scusate ancora l’off-topic 🙄
Paride…e questo invece che te ne pare? Kit sottovuoto e asta in titanio (8mm)…dall’assetto sembra un palloncino[youtube:2256isgp]e6ygwIGLKZc[/youtube:2256isgp]
La bellezza di 18 anni fa quando mi assemblavo gli arbalete avevo fatto realizzare un’asta in titanio grado 5 da 6 mm. con fresature e foro al codolo e al capo opposto foro filettato per avvitare il terminale punta con aletta, in acciaio cosa ne è risultato? Una taitiana che nel primo metro e mezzo bruciava tutto per disperdere tragicamente tutta l’energia cinetica e ridurre la gittata utile, senza parlare della difficoltà di lavorarla per la rettifica . . . piuttosto avendo da scialacquare qualche cento euro una bella accoppiata serbatoio-canna in titanio . . . allora si che avrebbe il suo bel perchè!
Daccordissimo per la canna in titanio, infatti sto cercando altri 9 pazzi per farne un po’, per l’asta, la 6 è troppo leggera io avrei visto meglio una 7 su dei corti tipo dal 70 al max 85 e serbatoi da 35 con ogiva lgsub.
30 Marzo 2013 alle 9:14 #300852DENTEX70
Moderatoreciao Black per che misura hai chiesto? ma non è meglio l’acciaio inox? io preferisco avere più massa e poi allegerire, sicuramente il costo è decisamente inferiore
30 Marzo 2013 alle 14:01 #300853vikingo
PartecipanteAl limite acciaio bagnato al titanio……..Daniele cambia il titolo………..
30 Marzo 2013 alle 17:06 #300854Black725
Partecipante@DENTEX70 wrote:
ciao Black per che misura hai chiesto? ma non è meglio l’acciaio inox? io preferisco avere più massa e poi allegerire, sicuramente il costo è decisamente inferiore
Massa? a che pro Sergio?, con il sottovuoto e le ridicole precariche che si possono dare non vedo necessità , su un serbatoio da 35 la misura 75 con canna da 11 alleggerita dopo una buona oretta ti stancava non poco il braccio facendoti pagare dazio per il brandeggio migliore, su una canna in Ti diametro 13 e scaricata al massimo, corservando una sicurezza strutturale di non poco rispetto al classico alluminio, si risparmiano dai 40 ai 60 gr. di peso e credetemi ai fini dell’assetto non sono pochi, poi la nuova ogiva lgsub farebbe il resto, ovviamente anche il kit dovrebbe essere in Ti ed il gioco è fatto…comunque come avevo accennato a Sergio cerco pazzi per realizzare le canne, rigorosamente diametro 13.
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.