Fulmini…possono essere un problema?

PescaSubacquea.net Forum La community del pescatore subacqueo Aula Magna Fulmini…possono essere un problema?

Stai visualizzando 15 post - dal 1 a 15 (di 62 totali)
  • Autore
    Post
  • #19997
    Cordilus
    Partecipante

    Sinceramente non conosco la risposta alla tua domanda,credo,ma è solo una mia opinione,che se ci cade vicino anche con la muta addosso ci crei qualche problema,anche perchè un fulmine genera una scarica di tantissimi volt…Comunque io le poche volte che sono andato a pesca con la pioggia ho visto sempre tantissimi pesci e credo che,a meno che non si tratti di un temporale,se mi dovesse ricapitare una giornata di pioggia anrdò lo stesso a pesca.

    #19998
    Ryo
    Amministratore del forum

    Si quello anche io 😀 ma riesci ad essere completamente tranquillo? cioè non ci pensi proprio ? io non so perchè quest’estate avevo il chiodo fisso 🙁

    #19999
    Cordilus
    Partecipante

    Sinceramente sono tranquillo e non ci penso,invece una cosa che proprio mi mette ansia e a volte mi rovina la pescata è quando sento il rumore di una barca,se sono in superficie guardo subito dov’è,mentre se sono sotto risalgo immediatamente,perchè mi angoscia…

    #20000
    Ryo
    Amministratore del forum

    l’ultima pescata di questa estate l’ho fatta nel bordo del canale dove passano i traghetti…..quando stavo sotto sembrava ci fosse il terremoto 😀

    #20001
    Cordilus
    Partecipante

    Dov’eri di preciso?

    #20002
    Ryo
    Amministratore del forum

    tra capo ceraso e capo figari, in
    Sardegna. Praticamente nel golfo di olbia, tra la linea della fine del parco naturale e quella della fine del canale di navigazione (le navi passavano a 100m)

    #20003
    Cordilus
    Partecipante

    E sei riuscito apescare tranquillamente?Io non ci sarei riuscito…. 😀

    #20004
    Ryo
    Amministratore del forum

    😀 beh eravamo in 2 e uno stava sopra a controllare

    #20005
    toretta
    Partecipante

    per quanto riguarda i fulmini in acqua non saprei proprio cosa dirti..io a pesca con la pioggia non ci sono mai andato (ma ci andrò)…
    a mio parere la muta è ininfluente poiche oltre ad avere il volto scoperto il nostro corpo è totalmente avvolto da un sottile film di acqua che seppur indirettamente è a contatto con l’acqua marina…..
    bisognarebbe solo capire quanto la scarica può espandersi in acqua dal luogo di caduta del fulmini…
    almeno per rendersi conto se è un pericolo sensato (lo è indubbiamente in quanto si può rischiare la vita) o se le probabilità  che il nostro corpo sia investito da una scarica è irrisoria (sempre se la sfiga non ti perseguita) 😀 😀 😀 😀

    #20006
    Ryo
    Amministratore del forum

    @toretta wrote:

    …le probabilità  che il nostro corpo sia investito da una scarica è irrisoria (sempre se la sfiga non ti perseguita) 😀 😀 😀 :-D…

    ecco appunto… (Considerando come è andata la mia ultima estate) 😀

    #20007
    toretta
    Partecipante

    ragionando infatti ryo tu faresti bene a preoccuparti per i fulmini anche se il cielo è sereno….inoltre fossi in te non scorterei l ‘idea del meteorite..ahahaha 😀 😀 😀

    #20008
    Ryo
    Amministratore del forum

    fossi in te non scorterei l ‘idea del meteorite..ahahaha
    :laughing3:

    #20009
    smonkis
    Partecipante

    ragazzi vorrei sapere il vostro parere:

    vado a pesca anche in giornate di pioggia intensa ma sinceramente evito di entrare in acqua quando ci sono i fulmini.

    secondo voi è EFFETTIVAMENTE un pericolo?

    il miei dubbi sono pretamente “fisico-scentifici” mi spiego:
    -un sub immerso può ricevere la scossa anche di un fulmine caduto a qualche miglio di distanza?
    -un sub in quanto totalmente immerso nel liquido e non scaricando a terra non può essere colpito?
    -quanto il metallo del fucile può influire?
    -quanto è possibile effettivamente che un fulmine può cadere in mare aperto?

    mi fermo qua con le domande, aspetto il parere di qualcuno più informato di me e nel frattempo con i temporali me ne rimango a casa!
    ciao belli

    #20010
    Fulvio57
    Partecipante

    …Di certo, non puntare il fucile verso l’alto….

    #20011
    vinciorio
    Partecipante

    Provo a dire la mia, anche se sono un nuovo iscritto e i consigli di un esperto varrebbero certamente più dei miei…

    Un fulmine può colpirti sempre e comunque, se stai camminando per strada, se giochi a calcetto, se passeggi per un parco etc…
    è chiaro che in mare (data l’estensione delle stesso) la probabilità  è molto minore…ciò che gioca a nostro sfavore è che comunque sei immerso in un conduttore, quindi, in base alla potenza del fulmine, ti può colpire anche se cade a qualche km da te. La potenza con cui ti colpisce è inversamente proporzionale alla tua distanza dal punto di caduta. Probabilmente se sei a meno di 500 mt la tua probabilità  di salvarti è minima (diventeresti un faro in mezzo al mare)…
    Comunque pensa che tra fare il bagno in mare e in piscina è molto piu’ probabile che ti colpisca in piscina, specialmente se non ci sono parafulmini o grandi alberi nelle vicinanze, perchè sarebbero le uniche cosa ad attrarre il fulmine nelle vicinanze.

    Quindi se sei in acqua e in quel momento c’è un temporale…. credo sia meglio uscire 😉

Stai visualizzando 15 post - dal 1 a 15 (di 62 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.