- Questo topic ha 32 risposte, 18 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 14 anni, 2 mesi fa da
ulissio.
-
AutorePost
-
31 Maggio 2011 alle 20:49 #216430
Roby Sar
Partecipante@Nichrome wrote:
@Roby Sar wrote:
Questa Domenica in un angolo bellissimo della mia Sardegna…”Vignola”, ho conosciuto personalmente il simpaticissimo e grande esperto pescatore Pietrino Addis nella gara selettiva denominata “5° TROFEO DENTEX TROPHY APNEA” organizzata dal circolo “La Tana di Aggius” svoltasi nello splendido mare della località . La partenza è avvenuta alle 08,35 ed insieme a Pietrino mi sono diretto alla sinistra del campo gara dove ho girato per circa due ore alla ricerca di una tana buona, nel frattempo riesco a prendere all’aspetto davanti ad un piccolo barranco..un tordo, vista la totale assenza di pesci validi mi sposto nuotando contro corrente per circa 700 m. e finalmente dopo due ore e mezzo riesco a trovare una serie di bei massi che fanno tana, in uno di questi riesco a prendere un bel sarago… altri due di peso inferiore ai 300 g. li lascio stare. Mi sposto verso altri sub che mi fanno intuire che lì è una zona buona, infatti trovo due lastre sovrapposte al limite della zona rocciosa, una di queste poggia in parte sulla sabbia, scendo e mi affaccio vedo subito un saragone sul kilo e quattro che gira dietro un angolo, mi sposto subito per agguattarlo dall’altra parte della lastra, e da un piccolo spacco laterale vedo una sagoma, sparo subito e lei si incastra, come vedo che si tratta di una grossa corvina salgo sù e riscendo con un altro fucile e la doppio per sicurezza, provo ad estrarla tirando le aste ma non esce, allora infilo il braccio destro e presso il pesce verso la fiocina e tiro riuscendo a estrarre il pesce incastrato. Ormai è tardi e devo rientrare, riesco a sparare altri due pesci un’occhiata ed un altro tordo. M’è andata veramente bene rispetto ad ogni aspettativa che mi ero prefissato di raggiungere (non conoscendo il posto)…mi sono qualificato 5° su 50 concorrenti, ho preso tre pesci validi un sarago di circa 450 g. ed un tordo di 340 g. … la corvinona di peso leggermente inferiore di alcuni grammi al 1,2 kg, mi ha conferito un bonus di 1000 punti come preda più grande della gara, facendomi salire nei primi posti della classifica, peccato per altri due pesci scartati perché hanno pesato 20 g. ciascuno in meno del peso minimo stabilito di 300g. Che dire… sono talmente contento della mia quinta posizione, che è come se l’abbia vinta io la gara!!! 😀 😀 😀
Ben fatto Roby! Io non ho mai partecipato a una gara, ma il tuo racconto mi incoraggia!
Grazie per i Complimenti ragazzi!!! 😀 Con ciò che ho scritto sullo svolgimento della gara di Vignola, ho voluto “anche” spiegare a chi non conosce le gare di pesca ovvero è contrario (forse perché è disinformato), che esiste un regolamento da rispettare dove le catture sono limitate alla cattura di un certo numero di esemplari per specie, pesci che abbiano raggiunto una certa taglia, è vietata tassativamente la cattura della cernia, dei crostacei, dei cefalopodi, dei selacei (tipo: razze, trigoni, torpedini ,ecc) dei pesci balestra, e di altri tipi di pesce… pena la squalifica. NON si effettuano stragi (come qualcuno di cui in questo momento mi sfugge il nome) ha scritto in questo post. Il prelievo di pesce che viene effettuato in una gara è meglio specificato in queste quattro righe che seguono. Ho catturato kg. 2,5 di pesce selezionato, mentre gli altri quattro atleti che mi hanno preceduto hanno preso si e no dai 200g. al 1,5 kg di pesce in più di me, su cinquanta concorrenti almeno una decina non ha preso nemmeno un pesce non classificandosi, gli altri 25 atleti che si sono classificati hanno pescato singolarmente da un minimo di 300g. ad un massimo di circa 2-2,4 kg. ciascuno di pesce. Dov’è la strage???? Se ognuno di quei 50 atleti andava a pesca per conto proprio SICURAMENTE si avvicinava e qualcuno li superava abbondantemente i 5 kg. di pescato consentiti dalla legge.
Io sono fermamente convinto che qualsiasi sport è giusto che abbia degli atleti che lo rappresentino a livello regionale, nazionale ed internazionale. La pesca in apnea è tra gli sport più sani che esistano sul pianeta, diversamente da altri sports dove gira la moneta, uno a caso “il calcio†dove le società ricche a discapito delle piccole (la storia c’ insegna) si comprano arbitraggi, partite ecc., e chi fa del moralismo sull’agonismo subacqueo magari è pure tifoso di una di queste grandi squadre…ma finiamola, per favore… di remare contro il nostro sport ❗
31 Maggio 2011 alle 21:01 #216431ulissio
Partecipante@Roby Sar wrote:
@Nichrome wrote:
@Roby Sar wrote:
Questa Domenica in un angolo bellissimo della mia Sardegna…”Vignola”, ho conosciuto personalmente il simpaticissimo e grande esperto pescatore Pietrino Addis nella gara selettiva denominata “5° TROFEO DENTEX TROPHY APNEA” organizzata dal circolo “La Tana di Aggius” svoltasi nello splendido mare della località . La partenza è avvenuta alle 08,35 ed insieme a Pietrino mi sono diretto alla sinistra del campo gara dove ho girato per circa due ore alla ricerca di una tana buona, nel frattempo riesco a prendere all’aspetto davanti ad un piccolo barranco..un tordo, vista la totale assenza di pesci validi mi sposto nuotando contro corrente per circa 700 m. e finalmente dopo due ore e mezzo riesco a trovare una serie di bei massi che fanno tana, in uno di questi riesco a prendere un bel sarago… altri due di peso inferiore ai 300 g. li lascio stare. Mi sposto verso altri sub che mi fanno intuire che lì è una zona buona, infatti trovo due lastre sovrapposte al limite della zona rocciosa, una di queste poggia in parte sulla sabbia, scendo e mi affaccio vedo subito un saragone sul kilo e quattro che gira dietro un angolo, mi sposto subito per agguattarlo dall’altra parte della lastra, e da un piccolo spacco laterale vedo una sagoma, sparo subito e lei si incastra, come vedo che si tratta di una grossa corvina salgo sù e riscendo con un altro fucile e la doppio per sicurezza, provo ad estrarla tirando le aste ma non esce, allora infilo il braccio destro e presso il pesce verso la fiocina e tiro riuscendo a estrarre il pesce incastrato. Ormai è tardi e devo rientrare, riesco a sparare altri due pesci un’occhiata ed un altro tordo. M’è andata veramente bene rispetto ad ogni aspettativa che mi ero prefissato di raggiungere (non conoscendo il posto)…mi sono qualificato 5° su 50 concorrenti, ho preso tre pesci validi un sarago di circa 450 g. ed un tordo di 340 g. … la corvinona di peso leggermente inferiore di alcuni grammi al 1,2 kg, mi ha conferito un bonus di 1000 punti come preda più grande della gara, facendomi salire nei primi posti della classifica, peccato per altri due pesci scartati perché hanno pesato 20 g. ciascuno in meno del peso minimo stabilito di 300g. Che dire… sono talmente contento della mia quinta posizione, che è come se l’abbia vinta io la gara!!! 😀 😀 😀
Ben fatto Roby! Io non ho mai partecipato a una gara, ma il tuo racconto mi incoraggia!
Grazie per i Complimenti ragazzi!!! 😀 Con ciò che ho scritto sullo svolgimento della gara di Vignola, ho voluto spiegare a chi non conosce le gare di pesca ovvero è contrario (forse perché è disinformato), che esiste un regolamento da rispettare dove le catture sono limitate alla cattura di un certo numero di esemplari per specie, pesci che abbiano raggiunto una certa taglia, è vietata tassativamente la cattura della cernia, dei crostacei, dei cefalopodi, dei selacei (tipo: razze, trigoni, torpedini ,ecc) dei pesci balestra, e di altri tipi di pesce… pena la squalifica. NON si effettuano stragi (come qualcuno di cui in questo momento mi sfugge il nome) ha scritto in questo post. Il prelievo di pesce che viene effettuato in una gara è meglio specificato in queste quattro righe che seguono. Ho catturato kg. 2,5 di pesce selezionato, mentre gli altri quattro atleti che mi hanno preceduto hanno preso si e no dai 200g. al 1,5 kg di pesce in più di me, su cinquanta concorrenti almeno una decina non ha preso nemmeno un pesce non classificandosi, gli altri 25 atleti che si sono classificati hanno pescato singolarmente da un minimo di 300g. ad un massimo di circa 2-2,4 kg. Ciascuno di pesce. Dov’è la strage???? Se ognuno di quei 50 atleti andava a pesca per conto proprio SICURAMENTE si avvicinava e qualcuno li superava abbondantemente i 5 kg. di pescato consentiti dalla legge.
Io sono fermamente convinto che qualsiasi sport è giusto che abbia degli atleti che lo rappresentino a livello regionale, nazionale ed internazionale. La pesca in apnea è tra gli sport più sani che esistano sul pianeta, diversamente da altri sports dove gira la moneta, uno a caso “il calcio†dove le società ricche a discapito delle piccole (la storia c’ insegna) si comprano arbitraggi, partite ecc., e chi fa del moralismo sull’agonismo subacqueo magari è pure tifoso di una di queste grandi squadre…ma finiamola, per favore… di remare contro il nostro sport ❗
Roberto complimenti per la gara, non ascoltare certi commenti da persone che non capiscono nulla di pescasub figurati poi delle gare.
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.