PescaSubacquea.net › Forum › La community del pescatore subacqueo › Aula Magna › Giornata No…..qualche volta capita…!!!
- Questo topic ha 34 risposte, 19 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 13 anni, 1 mese fa da
zio frank.
-
AutorePost
-
27 Giugno 2012 alle 20:46 #273198
mario
Partecipante@Fulvio57 wrote:
… Bello il pensiero di aver reso un tributo al Mare. Io avrei bestemmiato in varie lingue 😀 😉
i pesci si sono presi una rivincita 👿 👿
28 Giugno 2012 alle 1:18 #273199montalbano_2007
Partecipanteproprio nera…mi dispiace!
28 Giugno 2012 alle 7:05 #273200sub1
Partecipantepurtroppo capita !!…. la scorsa volta se non era per mio cugino avrei perso la fotocamera…l’avevo messa nella boa,sicuramente con le onde si e’aperto il moschettone,e all’uscita non l’ho piu’vista….siccome controllo spesso l’attrezzatura,l’avevo vista ancora attaccata alla boa poco prima di uscire…allora gli ho detto a mio cugino,deve essere per forza qui in zona…allora salendo sugli scogli ha visto il colore dello scafandro che galleggiava… 🙂 a volte un po di fortuna ci sta…purtroppo la maggior parte delle volte non e’cosi…infatti lo stesso giorno si e’staccata una ciabatta sempre dalla boa,che non ho ritrovato…
per non parlare di una torcia nuova completa di batterie ricaricabili che restera’per sempre sul fondo del mare visto la profondita’e’l’immensa distesa di posidonia….. 👿 👿 👿
a mare 2 occhi non bastano ❗ ❗28 Giugno 2012 alle 11:46 #273201milangallo
Partecipante@sub1 wrote:
purtroppo capita !!…. la scorsa volta se non era per mio cugino avrei perso la fotocamera…l’avevo messa nella boa,sicuramente con le onde si e’aperto il moschettone,e all’uscita non l’ho piu’vista….siccome controllo spesso l’attrezzatura,l’avevo vista ancora attaccata alla boa poco prima di uscire…allora gli ho detto a mio cugino,deve essere per forza qui in zona…allora salendo sugli scogli ha visto il colore dello scafandro che galleggiava… 🙂 a volte un po di fortuna ci sta…purtroppo la maggior parte delle volte non e’cosi…infatti lo stesso giorno si e’staccata una ciabatta sempre dalla boa,che non ho ritrovato…
per non parlare di una torcia nuova completa di batterie ricaricabili che restera’per sempre sul fondo del mare visto la profondita’e’l’immensa distesa di posidonia….. 👿 👿 👿
a mare 2 occhi non bastano ❗ ❗Mitico, un perseguitato sei
!
28 Giugno 2012 alle 12:39 #273202steve86
PartecipanteDopo aver quasi perso la plancetta a causa di un moschettone in plastica che si è aperto separandola dalla sagola del pedagno (che non ho ritrovato perchè mi sono lanciato all’inseguimento della plancetta con mare mosso) utilizzo sempre e solo moschettoni in acciaio. Quello in plastica lo uso solo per agganciare il portapesci in cintura.
Zio frank ma lo sai che dopo aver letto questa tua disavventura mi è venuto lo scrupolo di andare a controllare le condizioni della sagola del pedagno? E mi sono accorto che all’estremità (dove si aggancia all’anello del pedagno) era praticamente andata, 2 strattoni in caso di corrente forte l’avrebbero rotta!!! 😯 Meno male che ho verificato!! 😀28 Giugno 2012 alle 21:50 #273203zio frank
PartecipanteCosa che non ho fatto io e l’ho pagata……….sono felice che la mia esperienza ti possa esser stata d’aiuto. Pescasubacquea.net è anche questo…….. 😉
28 Giugno 2012 alle 23:16 #273204steve86
PartecipanteGià 😀 😀
29 Giugno 2012 alle 7:45 #273205Subnew
PartecipanteAnche a me è capitato una volta, quando pedagno la boa controllo sempre ogni 2-3 tuffi, ma una volta era sparita, e l’ho vista lontanissima, meno male che il vento (forte tra l’altro) non l’ha portata verso fuori, ma lungo la costa, altrimenti sarebbero stati problemi, per me che alla boa ci attacco, fucile di riserva, fucile da tana, maschera di riserva, cellulare e chiavi della macchina, raffio, ecc…..!
Comunque dopo questa discussione, farò una specie di tesserino plastificato con alcuni dati, che nel caso in cui la perdessi e qualcuno buono la trova mi contatti!!
Ottimo spunto, sinceramente non ci avevo mai pensato!29 Giugno 2012 alle 21:52 #273206zio frank
PartecipanteSinceramente se io trovassi qualcosa in mare e riuscissi ad individuare il proprietario tramite una carta dl genere sarei ben felice di restituirgliela. Mi appagherebbe vedere la felicità nei suoi occhi per avre ritrovato qualcosa che credeva perso.
30 Giugno 2012 alle 5:16 #273207montalbano_2007
PartecipanteMa certamente, potrebbe capitare a chiunque di perdere qualcosa , personalmente ho perso diverse cose in acqua ma ne ho anche trovate.
Pensa che nel giugno 2003 ho trovato una imbarcazione tardo romana affondata completa di carico, ho cercato di restituirla al comandante ma era passato solo qualche millennio 😀 non mi restava opzione che rivolgermi ai carabinieri@zio frank wrote:Sinceramente se io trovassi qualcosa in mare e riuscissi ad individuare il proprietario tramite una carta dl genere sarei ben felice di restituirgliela. Mi appagherebbe vedere la felicità nei suoi occhi per avre ritrovato qualcosa che credeva perso.
30 Giugno 2012 alle 8:12 #273208vikingo
Partecipantepotrebbe essere utile scrivere il proprio numero di telefono sulla boa… magari ci arriva una chiamata molto …gradita.
30 Giugno 2012 alle 13:18 #273209flead
Partecipante@vikingo wrote:
potrebbe essere utile scrivere il proprio numero di telefono sulla boa… magari ci arriva una chiamata molto …gradita.
Paride, ora un dubbio mi attanaglia… non è che per caso eri tu il pescatore che mi ha restituito la boa la scorsa estate?
Non ricordo il nome di quell’uomo così gentile, ma se non erro l’iniziale era proprio la P!30 Giugno 2012 alle 13:27 #273210Procidario
PartecipanteBhe per consolarti ..pensa se sarebbe successo di peggio(intendo la salute).. 😕 cmq rode tanto, specie se ci si è affezionati a qualke pezzo della nostra attrezzatura 👿 ,ma tutto fa esperienza Franco 😉
30 Giugno 2012 alle 14:34 #273211zio frank
PartecipanteNon è la prima volta che perdo qualcosa ma ogni volta ti dai del cretino perchè pensi potevi stare più attento ma tutti noi sappiamo che quando entriamo nello stato del predatore in caccia tutto ciò che ci circonda passa in secondo piano….. 😉
30 Giugno 2012 alle 19:59 #273212sevenice
Partecipante@zio frank wrote:
Oggi son entrato a pescare con un mare in scaduta di Maestrale che sembrava promettente. Purtroppo una volta in acqua mi sono reso conto che le onde erano ancora belle grosse. Ho pescato per circa quattro ore, vedendo praticamente di tutto: orata, spigola, saragoni dentici, un cefalone mostro e barracuda. Sbattacchiato e maltrattato dal mare ho perseverato ma alla fine non ho preso nulla…cappotto totale. La beffa finale, oltre ad una bella nausea che mi ha tolto le forze ( al punto che speravo di non vedere pesce tanta era lo sfinimento da rollio di marosi) ho perso la plancetta con un bel 75 attaccato sotto. L’avevo lasciata un attimo per fare degli aspetti ad alcuni dentici fetenti e quando son tornato per riprenderla pensavo si fosse rovesciata perchè non vedevo la bandierina ma dopo pochi minuti la delusione…….: ritrovo sul fondo il pedagno e la sagola senza la plancetta. Mezzora circa di ricerca ma niente da fare.. il mare oggi si è preso il suo tributo…giornata da dimenticare!!!!!!
Franco facciamo una piccola comparazione della tua giornata ….e della mia 😀 😀 ….
posto promettente entro in una caverna e all’uscita prendo male le misure e do una testata clamorosa ( mezzo rintronato guadagno la superfice imprecando ) ….
nel tuffo successivo sara’ che ero ancora rincoglionito provo ad entrare in un altra tana .. il fucile è all’esterno rivolto in tutt’altra direzione … un movimento scomposto dovuto ai marosi e parte una fucilata… l’asta per fortuna va di striscio contro le rocce ma il rinculo imprevisto mi schiaccia la mano sulla parete (aribestemmie)
proseguo nella pesca e non riesco a sparare 3 saragoni che mi escono troppo vicino con le rocce di fronte ….
successivamente ne padello un’altro … l’incazzatura sale ….
arrivo nel posto caldo dove so per certo che arrivera’ qualcosa di interessante … ed infatti da destra una quindicina di ricciole (tutti pezzi da un paio di kg) mi sfilano giusto mezzo metro fuori tiro … da sinistra nel frattempo una pallonata di saragoni …eppure nessuno viene a tiro .. si dileguuano e i miei tuffi ripetuti per un ora … saranno nulli..
inizio la strada del ritorno e un onda mi spinge contro una parete gomito pieno di ricci e vai……si continua …
è il calasole decido per un ultimo aspetto … in lontanaza vedo una sagoma che mi scruta .. è un buon dotto il percorso è scoperto e distante .. ma voglio provare piu’ che un agguato è una dinamica… ci sono quasi ma il pesce s’intana ..fanculo .. ma guardo meglio e proprio di fianco a dove si trovava il dotto si materializza la testa di una bella cernia è a limite di tiro ce la posso fare … la sparo proprio mentre parte per la stessa tana del dotto , la manco di un millimetro ma prendo la roccia frontale .. asta nuova nuova del saber distrutta …
dalla tana ho visto uscire il dotto ma non la cernia, cosi senza prendere il corto controllo ed infatti la cernia era ancora li immobile .. mi vede e capisce di non essere al sicuro ed esce dalla secondaria… ringraziandomi per aver prima controllato e non aver preso il secondo fucile ….
sono sconfortato … prima di uscire mi poggio su un massone … per sistemarmi la maschera .. ma dall’altra parte vedo due pizzutoni che mangiano … sparo questo o quello …alla fine mi vedono e addio ….
super cappotto , danni e dolore fiscico !!!!
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.