PescaSubacquea.net › Forum › Attrezzature › Fucili Arbalete › Grilletto e noce di scatto S.S. (stainless steel) x cayman
- Questo topic ha 36 risposte, 7 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 8 anni, 10 mesi fa da
LuXyf3Ro.
-
AutorePost
-
14 Febbraio 2016 alle 22:46 #352532
Fabio70
PartecipanteCiao, presumo di si dal momento che le impugnature della serie Cayman, nell’alloggiamento dello scatto, “dovrebbero” essere identiche per tutti i modelli. Ma al tuo posto per essere sicuro al 100% manderei una mail o farei una telefonata alla Omer. 😉
14 Febbraio 2016 alle 23:01 #352533LuXyf3Ro
PartecipanteGrazie Fabio , si in effetti avrei potuto fugare ogni mio dubbio facendo come tu mi dici , ma ho preso questa mia curiosita’ anche come spunto per farmi conoscere e conoscervi , dato che mi sono da pochissimo iscritto al forum. Posseggo gia un cayman sport 75 con il quale mi trovo benissimo ma leggendo qualche post ho potuto capire che il grilletto standard non resiste ai forti carichi generati dai 3 elastici di questo cayman special edition (ps fatemi sapere cosa ne pensate , anche solo visivamente , per chi non lo possiede) , quindi da qui nasce l’ovvia domanda .
15 Febbraio 2016 alle 7:25 #352534ale37mar
PartecipantePremesso che non conosco i fucili in questione, il carico delle gomme, quali e quante che siano, NON grava mai direttamente sul grilletto, altrimenti ci vorrebbero due mani, o forse quattro, per sparare su un tripla gomma.
Lo scopo di OGNI congegno di scatto è proprio quello di liberare con uno sforzo minimo una energia accumulata molto grande.
A parte ciò, la Omer come ditta avrà anche dei difetti ed avrà prodotto pezzi non eccelsi, come concezione, ma che proponga sul mercato congegni insicuri, non lo credo probabile.Inoltre ti faccio presente che sostituire il congegno, anche con uno della stessa ditta, significa far decadere istantaneamente la garanzia di due anni obbligatoria per legge, ti conviene?
15 Febbraio 2016 alle 7:56 #352535timsub
PartecipanteNon vorrei dire una castroneria ma c’è ancora la sezione “avete suggerimenti da dare a omer?” Potrebbe essere un filo diretto molto utile
15 Febbraio 2016 alle 8:08 #352536LuXyf3Ro
PartecipanteSicuramente le mie parole non volevano essere di disprezzo verso una casa produttrice di prodotti che per quanto possano essere commerciali , per me rimangono sempre validissimi oggetti con i quali portare a casa le proprie catture (non comprerei altri modelli o marche di arbalete che non fosse Omer , per feeling con impugnatura , reperibilita’ di ricambi , rapporto qualità prezzo , affezione) . Non metto bocca sulle innumerevoli prove ed innumerevoli test sicuramente fatti sui vari modelli prima di essere commercializzati , il dubbio pero’ mi è balenato in mente quando ho provato il cayman 2000 di un amico , al quale aveva montato , oltre gli elastici paralleli avvitabili alla testata (standard) , anche un circolare (non sproporzionato in potenza per la lunghezza del fucile , un 75 come il mio) che andava a modificare aumentandola , la forza che il mio dito doveva effettuare sulla leva di sparo. Solo in relazione a questo mi sono sentito in grado di poter avanzare la volonta’ di sostituire un grilletto piu’ noce di scatto standard con una in acciaio inox , a prescindere che vada ad annullare la garanzia della Omer (che comunque non avrei fatto decadere ma , qualora passati i 2 avessi voluto cambiare l’ambaradan , lo avrei potuto fare se qualcuno mi dicesse che sicuramente i due congegni sono compatibili al 100% . Perdonami se mi sono dilungato)
15 Febbraio 2016 alle 8:53 #352537solinasd
ModeratorePiccola considerazione… vale davvero la pena montare un doppio elastico su un 75 in alluminio? 😉
15 Febbraio 2016 alle 8:58 #352538Fabio70
Partecipante@LuXyf3Ro wrote:
Sicuramente le mie parole non volevano essere di disprezzo verso una casa produttrice di prodotti che per quanto possano essere commerciali , per me rimangono sempre validissimi oggetti con i quali portare a casa le proprie catture (non comprerei altri modelli o marche di arbalete che non fosse Omer , per feeling con impugnatura , reperibilita’ di ricambi , rapporto qualità prezzo , affezione) . Non metto bocca sulle innumerevoli prove ed innumerevoli test sicuramente fatti sui vari modelli prima di essere commercializzati , il dubbio pero’ mi è balenato in mente quando ho provato il cayman 2000 di un amico , al quale aveva montato , oltre gli elastici paralleli avvitabili alla testata (standard) , anche un circolare (non sproporzionato in potenza per la lunghezza del fucile , un 75 come il mio) che andava a modificare aumentando la forza che il mio dito doveva effettuare sulla leva di sparo. Solo in relazione a questo mi sono sentito in grado di poter avanzare la volonta’ di sostituire un grilletto piu’ noce di scatto standard con una in acciaio inox , a prescindere che vada ad annullare la garanzia della Omer (che comunque non avrei fatto decadere ma , qualora passati i 2 avessi voluto cambiare l’ambaradan , lo avrei potuto fare se qualcuno mi dicesse che sicuramente i due congegni sono compatibili al 100% . Perdonami se mi sono dilungato)
Per quanto mi riguarda, il tuo dubbio è più che fondato. Avevo un Cayman HF 100 che poi ho scambiato (con ulteriore conguaglio da parte mia) con un C4 Monoscocca 100. Ora, tralasciando di paragonare il grilletto degli C4 che sono i più morbidi e sensibili che io abbia mai provato su un fucile con elastici tiratissimi mono, doppi, tripli…lo scatto del mio Cayman HF con il grilletto in plastica (ovviamente mi riferisco ai leveraggi interni che sono sempre in acciaio) che avevo io, con un elastico Mono 19 Sigal (in linea e non circolare perchè avevo sostituito la testata originale con una testata Excalibur 2000), molto tirato (come li uso io) era durissimo… 🙄 ma io sinceramente non ho mai provato la versione con il grilletto in acciaio per poter fare un paragone con quello che avevo io.
Alcuni che ce l’hanno dicono che è più morbido rispetto a quello con il grilletto in plastica. Forse hanno cambiato anche i leveraggi interni, non sò dirti. Perchè se un grilletto è più o meno morbido, non dipende certo dal materiale del grilletto, ma SOLO dalla concezione dei leveraggi dello scatto. Certo un grilletto in acciaio, nel tempo, manterrà una precisione notevolmente superiore per il fatto che i fori dellle spine non subiranno “slabbramenti” deleteri…(sempre di “grilletti” stiamo parlando… 🙄 😀 ). I miei vecchi Omer T20-Pro (vecchi più di 20 anni…) hanno il grilletto in plastica con lo scatto a tripla leva (il Cayman ne ha 2) e hanno il grilletto MOLTO più morbido dell’HF che avevo.15 Febbraio 2016 alle 14:13 #352539LuXyf3Ro
PartecipanteSolinas l’arbalete che voglio prendere io nelle misure 75 , 90 , 100 , 110 , 130 è dotato di triplo elastico …Ed il fusto è in alluminio . La testata del cayman 2000 di serie ha alloggiamento per passare elastico circolare , non so che senso avesse ma la predisposizione ci stava ed il mio amico l’ha sfruttata . Per quanto riguarda il sistema in acciaio inox , io mi riferisco all’intero sistema di :grilletto , sgancia sagola , leveraggi e mollette . Tutto il congegno di scatto , per esempio ” https://www.planetsub.it/articoli.php?MODE=SCHEDA_ARTICOLO&articoli_ID=17374 ” non credo che questa plasticaccia costi 73 euro solo per il suo bell’aspetto , oltre al “grilletto” in acciaio nella foto immagino che anche i congegni interni siano stainless steel .
15 Febbraio 2016 alle 14:31 #352540Fabio70
Partecipante@LuXyf3Ro wrote:
Solinas l’arbalete che voglio prendere io nelle misure 75 , 90 , 100 , 110 , 130 è dotato di triplo elastico …Ed il fusto è in alluminio . La testata del cayman 2000 di serie ha alloggiamento per passare elastico circolare , non so che senso avesse ma la predisposizione ci stava ed il mio amico l’ha sfruttata . Per quanto riguarda il sistema in acciaio inox , io mi riferisco all’intero sistema di :grilletto , sgancia sagola , leveraggi e mollette . Tutto il congegno di scatto , per esempio ” https://www.planetsub.it/articoli.php?MODE=SCHEDA_ARTICOLO&articoli_ID=17374 ” non credo che questa plasticaccia costi 73 euro solo per il suo bell’aspetto , oltre al “grilletto” in acciaio nella foto immagino che anche i congegni interni siano stainless steel .
Perché secondo te in quella (impugnatura) con il grilletto in plastica, i leveraggi (congegni come dici) in che materiale sono? E’ ovvio che sono sempre in acciaio inox… 🙄 è solo il grilletto in plastica…!
Quando parlo di “eventuali” cambiamenti dei leveraggi non mi riferisco di certo al materiale (del resto, come potrebbe essere una noce di sgancio, se non in acciaio?). Mi riferisco alle diverse “leve” (progetto diverso) sulle quali agiscono la forza degli elastici e la forza necessaria per premere il grilletto senza troppa forza. Un grilletto duro è sempre sinonimo di poca precisione nel tiro.15 Febbraio 2016 alle 14:35 #352541LuXyf3Ro
PartecipanteForse sono io che non mi so spiegare… di sicuro so che c’è molta confusione dentro ed intorno a me… https://www.planetsub.it/articoli.php?MODE=SCHEDA_ARTICOLO&articoli_ID=17367 questo è un altra impugnatura… con grilletto in plastica che costa ancora di piu’…Con tutti questi prezzi diversi o i leveraggi all’interno sono dove in oro e dove in piombo , oppure non si spiega . O forse semplicemente ho fatto una domanda del Caymazz io. Spero nel riscontro con qualche possessore di questo meccanismo cosi’ da vederci piu’ chiaro tutti 🙁 me in primis dato che ci devo spendere dindini.
15 Febbraio 2016 alle 14:38 #352542Fabio70
Partecipante@LuXyf3Ro wrote:
Forse sono io che non mi so spiegare… di sicuro so che c’è molta confusione dentro ed intorno a me… https://www.planetsub.it/articoli.php?MODE=SCHEDA_ARTICOLO&articoli_ID=17367 questo è un altra impugnatura… con grilletto in plastica che costa ancora di piu’…
Va bè, qui è solo il prezzo ad essere ingiustificato…è ovvio che quella con lo scatto COMPLETAMENTE in inox (grilletto compreso) sia migliore di quella con il grilletto in plastica.
Onestamente pure a me sembra strana la differenza di prezzo superiore in quella con il grilletto in plastica…bohhhhhhhh…P.S. comunque, onestamente lascia perdere questo sito…ce ne sono altri dove l’impugnatura costa molto meno…
15 Febbraio 2016 alle 16:58 #352543Fabio70
PartecipanteAspè…risolto “l’arcano”… 🙄 se guardi bene i due link, nella descrizione (sotto) di quello dell’impugnatura in foto con il grilletto in plastica, c’è scritto esplicitamente “grilletto in metallo”…in quella nella foto con il grilletto in metallo, invece, non c’è scritto niente. In pratica, hanno invertito le foto… 😀
Mi sembrava strano… 8)P.S. comunque ti ribadisco che qui i prezzi, rispetto ad altri negozi on-line, sono più alti almeno del 50%…
15 Febbraio 2016 alle 17:11 #352544nikcossu83
PartecipanteÈ normalissimo che all aumentare del carico sull asta il grilletto risulti più duro.Non conosco il meccanismo ma ti posso dire che non tutti i meccanismi sono fatti per carichi superiori agli 80 kg quindi col tempo possono creare difetti come sgancio accidentale dell asta o si inceppa il tutto al momento dello sparo… quindi la cosa migliore da fare sarebbe chiedere al produttore se il meccanismo regge tot kg senza creare problemi nel tempo 🙂
15 Febbraio 2016 alle 17:39 #352545ale37mar
Partecipante@nikcossu83″quindi la cosa migliore da fare sarebbe chiedere al produttore se il meccanismo regge tot kg senza creare problemi nel tempo <img src="{SMILIES_PATH}/001.gif" alt= wrote:
Mah? Chiedere alla Omer se un suo fucile, fatto per essere tripla gomma, se nel tempo regge tre gomme, mi sembra un po’…, come dire, ingenuo? inutile? pleonastico?
“Oste, com’è il vino?” 🙄15 Febbraio 2016 alle 18:02 #352546nikcossu83
Partecipante@ale37mar wrote:
@nikcossu83″quindi la cosa migliore da fare sarebbe chiedere al produttore se il meccanismo regge tot kg senza creare problemi nel tempo <img src="{SMILIES_PATH}/001.gif" alt= wrote:
Mah? Chiedere alla Omer se un suo fucile, fatto per essere tripla gomma, se nel tempo regge tre gomme, mi sembra un po’…, come dire, ingenuo? inutile? pleonastico?
“Oste, com’è il vino?” :roll:[/quote]
Da quanto ho letto io, l amico ha aggiunto un altro elastico !? Quindi erano due in partenza? !
Lui da quanto ho capito vuole montare un meccanismo di sgancio differente da quello che ha in origine? ! Cioè quello del cayman et…. magari ho capito male… in tal caso il vino è buono 😀 -
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.