Help per t20 "sotto sale"….

PescaSubacquea.net Forum Attrezzature Fucili Arbalete Help per t20 "sotto sale"….

Stai visualizzando 15 post - dal 1 a 15 (di 21 totali)
  • Autore
    Post
  • #136453
    Lefa
    Partecipante

    Anzi tutto mi spiace assai per la tua perdita.
    Secondo, tranquillo, lo facciamo luccicare!
    Se non sbagli l’incastellatura è bloccata a spine giusto?

    Bisogna smontarlo completamente, dalla testata al castello dell’ impungnatura, compresa la scatola di scatto con tutte le leve.
    Una volta smontato lo pulisci coi prodotti giusti.

    ANdando per ordine, cosa non riesci a fare nel disassemblamento?
    Sei sicuro che la culatta sia vincolata da una vite filettata?

    #136454
    Fulvio57
    Partecipante

    Comunque, prima lascialo a mollo in acqua tiepida per sciogliere i residui salini, poi controlla, come ti ha detto Lefa, se il castello è fissato da rivetti o da viti.

    #136455
    fabiocar
    Partecipante

    io lo mettere una notte nella vasca da bagno inmerso in acqua e bicarbonato….si dovrebbe schiodare.il t 20 haa il castello bloccato da 3 spine laterali.
    svitando la vite al centro della culatta ,e quella di inox sotto al para grilletto,prima dello sgancia saglola,separi l’impugnatura,ma non la meccanica,che rimane fissata dalle 3 spine al castello,quindi,prima rimuovi l’impugnatura comprensiva di paragrilletto(e’ un blocco unico,viene via tutto),e poi rimuovi le spine.
    impugnatura e testata,sono vincolate tramite spine inox da 5mm.

    #136456
    Giorgio Frongia
    Partecipante

    Ok,ce l’ho in mano ora(il fucile naturalmente)………
    Vedo una spina da circa 5 mm che unisce l’impugnatura con il corpo del fucile,altre due piu’ piccole delle quali una tiene in sede il grilletto e funge da perno per lo stesso,l’altra non so a cosa serva.Il fucile ha il mulinello,come lo levo?

    #136457
    Lefa
    Partecipante

    Giorgio svita tutto lo svitabile, leva tutte le spine che vedi!
    Le spine levale con un martello e un attrezzo sottile abbastanza da spingerle fuori (una brugola ad esempio).
    Il mulinello sarà  anche lui vincolato da spine.

    #136458
    fabiocar
    Partecipante

    @Giorgio Frongia wrote:

    Ok,ce l’ho in mano ora(il fucile naturalmente)………
    Vedo una spina da circa 5 mm che unisce l’impugnatura con il corpo del fucile,altre due piu’ piccole delle quali una tiene in sede il grilletto e funge da perno per lo stesso,l’altra non so a cosa serva.Il fucile ha il mulinello,come lo levo?

    allora!
    svita la ghiera per serrare il mulinello,ed estrai la bobina,e la parte carenata del mulinello….troverai un perno in inox,lungo quanto basta,per farvi girare la bobina.
    svita il perno.
    fatto questo,togli la vite di plastica posta posteriormente,quella al centro del poggiasterno.
    a questo punto,sffila il calcio….viene via anche l’elsa del grilletto.
    il castello ha 3 spine.quella centrale tiene il grilletto,quella piu’ in avanti,il dente di ritegno dell’asta,quella posteriore,la molla per il ritorno del grilletto.
    occhio alla biella in plastica sotto il grilletto….e’ importantissima.
    dimenticavo la sicura…essa e’ trattenuta da un grano,visibile capovolgendo il castello….troverai anche la molletta dello scatto della sicura,piu’ una semisfera di bronzo,che si va’ ad innestare in 2 nicchie ,le quali danno la posizione,sia in sicura,sia in grilletto aperto.

    #136459
    Giorgio Frongia
    Partecipante

    Grazie ragazzi,siete stati preziosissimi,sono riuscito a smontare l’impugnatura…..purtroppo la vite che dice fabiocar è d’alluminio o ergal? e si è un pò rovinata,era inchiodata da far paura……….ho tolto anche il mulinello ..semplicemente svitandolo…..(quanto sono scemo….).Comunque adesso riesco avedere abbastanza del meccanismo di scatto e a raggiungere anche qualche parte in piu’.Ho provveduto a metterlo a bagno in acqua dolce.Domani vedrò di dargli un’altra bella lubrificata,sperando di riuscire a sganciare l’asta.Per quanto riguarda la biella….l’ho subito messa al sicuro 😉 invece la sicura non era proprio presente.
    Sono contento,se và  tutto bene sabato prossimo vado a fare un bel collaudo di fucile e gommone ma,soprattutto di fisico(mio),credo che la mia acquaticità ,ora come ora,sia uguale a quella di uno scarpone…..Comunque vi terrò aggiornati sugli sviluppi,grazie a tutti.
    Fabio,(so che non si dice),ma tu dove bazzichi?

    #136460
    fabiocar
    Partecipante

    @Giorgio Frongia wrote:

    Grazie ragazzi,siete stati preziosissimi,sono riuscito a smontare l’impugnatura…..purtroppo la vite che dice fabiocar è d’alluminio o ergal? e si è un pò rovinata,era inchiodata da far paura……….ho tolto anche il mulinello ..semplicemente svitandolo…..(quanto sono scemo….).Comunque adesso riesco avedere abbastanza del meccanismo di scatto e a raggiungere anche qualche parte in piu’.Ho provveduto a metterlo a bagno in acqua dolce.Domani vedrò di dargli un’altra bella lubrificata,sperando di riuscire a sganciare l’asta.Per quanto riguarda la biella….l’ho subito messa al sicuro 😉 invece la sicura non era proprio presente.
    Sono contento,se và  tutto bene sabato prossimo vado a fare un bel collaudo di fucile e gommone ma,soprattutto di fisico(mio),credo che la mia acquaticità ,ora come ora,sia uguale a quella di uno scarpone…..Comunque vi terrò aggiornati sugli sviluppi,grazie a tutti.
    Fabio,(so che non si dice),ma tu dove bazzichi?

    vedo che sei genovese 😉
    io? dove bazzico??
    in mare!che domande!! :mrgreen: :mrgreen:
    no dai parte gli scherzi.un mio amico tiene un gommone a pegli dal castelluccio,quindi,molte volte vado a pescare fuori dalla diga di pegli,o quella di pra’, e dai macchetti a voltri.
    se vado solo invece,preferisco pria ruggia,ci sono delle secche a largo 300mt,oppure vado a sori sotto la stazione ferroviaria ,e mi diriggo verso spezia.
    quando non vado con il mio amico,calcola che devo esser li alle 5 del mattino,perche’ alle 8:30 ,si esce dall’acqua.arrivano un sacco di bagnanti,e poi la macchina si arroventa gia’ dalle 10 in poi,ed io, gia’ che ho un brutto rapporto con le automobili,se prendo caldo,e faccio coda,rischio di caricare il fucile,e far fuori qualcuno.

    #136461
    Giorgio Frongia
    Partecipante

    Io il gommo ce l’ho a multedo, a pesca,oltre ai macchi,ho provato sempre verso ponente con pochi risultati.Una volta abbiamo battuto palmo a palmo da voltri a varazze senza vedere neanche una pinna……deludente.Magari ci si potrebbe organizzare qualche volta.

    #136462
    fabiocar
    Partecipante

    @Giorgio Frongia wrote:

    Io il gommo ce l’ho a multedo, a pesca,oltre ai macchi,ho provato sempre verso ponente con pochi risultati.Una volta abbiamo battuto palmo a palmo da voltri a varazze senza vedere neanche una pinna……deludente.Magari ci si potrebbe organizzare qualche volta.

    ben felice di fare una pescata in compagnia 😉
    ho fatto fare la muta nuova da scelfo (tececnoblu).l’ho ritirata giovedi’.se vuoi la prossima settimana andiamo,tanto sono in ferie 2 settimane.

    #136463
    Capitan Simon
    Partecipante

    @Giorgio Frongia wrote:

    …Ho provveduto a metterlo a bagno in acqua dolce.Domani vedrò di dargli un’altra bella lubrificata,sperando di riuscire a sganciare l’asta…

    Sempre che tu non abbia già  risolto… 🙄 a volte se i pezzi sono bloccati dal sale, oltre che dagli ossidi metallici, svitole CRC non bastano. Gli olii non ce la fanno a sciogliere il sale e si rischia il danno… 😐
    Un trucco che pare una barzelletta, ma non lo è, sono serissimo… 🙄 😉 Bagno o abbondante irrorata ed impacchi con la coca cola!!! La parte acquosa scioglie il sale e la componente acida scioglie ed ammorbidisce gli ossidi!!! 😀 😀

    #136464
    Max
    Moderatore

    La coca cola la usiamo per sbloccare i maniglioni dalla ruggine 😕 😕
    Fidatevi che è un ottimo disossidante 😉

    #136465
    Giorgio Frongia
    Partecipante

    Mitici,alla coca cola non avevo proprio pensato…..magari provo….il problema è che ho una paura bestia di rovinarlo…
    purtroppo la vite che serra il poggia sterno è quasi mangiata….non ho potuto fare altrimenti.Per quanto riguarda il meccanismo di scatto,ora lo vedo meglio ma non riesco ancora a lavorarci a dovere.Dovrei togliere le spine ma ho sempre quella paura….sapete com’è..l’arma ha una certa età ,io non sono esperto nello smontaggio ed il castello è di alluminio….In ogni caso grazie ancora a tutti per l’interessamento ed i consigli,probabilmente senza,avrei aspettato ancora chissà  quanmto a metterci mano.
    Per Fabio(car),sabato esco a provarlo,il gommo,poi possiamo uscire insieme,ti dico da subito che sono spompato da fare schifo,quindi dovrai cercare di non compatirmi troppo… 😀

    #136466
    Capitan Simon
    Partecipante

    @Giorgio Frongia wrote:

    il problema è che ho una paura bestia di rovinarlo…
    purtroppo la vite che serra il poggia sterno è quasi mangiata….non ho potuto fare altrimenti.

    🙄 Dopo una serie lunghissima di teste di viti spanate, smangiate, viti troncate nelle loro sedi… posso ben dire: mai forzare con la semplice torsione,una vite che non vuole allentarsi!!! 😐

    Con un attrezzo il più preciso possibile (brugola, cacciavite a croce o piatto, a seconda della vite, ma che siano in perfetto stato e di perfetta misura!!!) prova a dare dei colpetti di martello sulla testa della vite. Colpetti leggeri ma secchi, variando un pò l’angolazione. Spesso così si riesce a rompere quel velo d’ossido che salda la vite nella sua sede, prima di rovinarne irreparabilmente l’intaglio.
    Bagno di cocacola e svitol, colpetti, tentativo di svitare, alternando e riprovando. Ci va pazienza ma il più delle volte si risolve! 😀

    Se anche la testa della vite dovesse spanarsi definitivamente, non disperare!!! Punta da ferro sottilissima, fai un accenno di foro sulla testa della vitina incriminata, cerchi un estrattore a filetto inverso in ferramenta,della misura adeguata, e vedrai che con quello la sviti tranquillamente. 😉
    Le spine son molto più “malleabili”, anche se grippate nelle loro sedi, coi colpetti di martello e cacciaspina, cedono in breve tempo, senza rovinar nulla! 😀

    #136467
    Giorgio Frongia
    Partecipante

    ….aggiornamenti….
    Ciao a tutti,ancora non sono riuscito nell’intento……bisogna che levo le spine e tiro fuori tutto…..purtroppo il tempo è tiranno(come si suol dire) e ne ho davvero poco,tra lavoro e figli,avrei bisogno di giornate di 36 ore…e forse non riuscirei lo stesso….Anche il varo del gommo è naufragato miseramente a causa del mare che,sabato,ha giustamente pensato di ingrossarsi a partire dalla tarda mattinata,ergo,il collaudo è rinviato a sabato prox…..sperando in bene.Purtroppo devo varare dalla spiaggia e quindi la cosa crea qualche fastidio,piu’ che altro durante l’alaggio al rientro…se mi scappa il gommo e centra qualche spigolo vivo del carrello…addìo tubolare….

    P.s.:raga(Ryo),ma una sezione sulle imbarcazioni?SE qualcuno ha il top 700 mi dica pure,praticamente non ha quasi piu’ segreti per me.
    Fabio:prima o poi riusciremo ad organizzarci..prima di andare a pesca devo collaudare…un pò di pazienza….mannaggia….

Stai visualizzando 15 post - dal 1 a 15 (di 21 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.