I NOSTRI CANNONI

Stai visualizzando 15 post - dal 31 a 45 (di 335 totali)
  • Autore
    Post
  • #251284
    020Danilo
    Partecipante

    ..ne metto un paio io (se riesco)…


    …Un paio di fuciletti costruiti anni fa:

    il primo e’ un cressi 100 a “pompa” che utilizza il sistema mirage con il blocchetto cressi e una piccola canna da 6mm se ben ricordo, che, con l’asta visibile sotto il sebatotoio,depressurizzava la canna superiore….Aveva una canna da 14mm con una testata molto piccola perche era ricavata da un tubo da 14/20mm e poi tornita fino alla parte finale….aveva una boccola d’ammortizzo piu’ piccola che, con 20 atms, andava in mille pezzi…..ci volevano circa 20 “pompate” o forse piu’ per depressurizzare la canna superiore….
    Penso che questo sottovuoto fosse il primo tentativo (mai pubblicato su un forum) di miglioramento del sistema maori….e’ tutt’ora valido…Quando lo pubblicai sul forum in cui c’era la maori come sponsor non la presero molto bene….
    Il secondo fucile era un’estremizzazione del serbatoio ridotto ( credo fosse 24mm)…era un fucile pericoloso perche se caricato con 19 atms arrivava ad avere 35 atms una volta agganciato il pistone…Era negativo ma leggerissimo ideale per la risacca e zone con pochissima visibilita’….(canna 11mm).
    …poi, in cantina c’e’ dell’altro….

    #251285
    mario
    Partecipante

    qui si fa sul serio


    #251286
    DENTEX70
    Moderatore

    quì è la svolta questo tuo arsenale è oltre ogni mia più rosea aspettativa, se vuoi integrare l’argomento la nascita di un cannone puoi descriverne uno ,logicamente dei tradizionali non voglio che qualche furbacchione approfitti dell’inventiva di “noi” amatori

    #251287
    020Danilo
    Partecipante

    …….Piu’ o meno ho sempre postato tutto quello che ho fatto su vari forum…quindi non
    m’interessa molto se altri copiano o meno, solo che alcuni comportamenti danno fastidio….
    comunque ho, anche, un mirage 120 con canna da 14mm ma il problema era la resistenza delle
    boccole e dei pistoni….il fatto e’ che non sono piu’ un “bombarolo”, penso che la
    potenza che abbiamo raggiunto con un 90 con canna da 13mm lucida e ingrassata sia piu’ che sufficiente quasi per qualsiasi pesca nel Mediterraneo…. penso che dobbiamo continuare a
    cercare il massimo della potenza ma senza meccanismi complicati e pesanti con l’unico
    scopo di ridurre lo sforzo di caricamento…..migliorare lo scatto, diminuire l’impennata e il rinculo
    e, soprattutto,aumentare l’affidabilita’….penso che siamo gia’ a buon punto anche se tutto
    e’ migliorabile…di progetti ne ho tanti ma, purtroppo, non ho piu’ molto tempo da dedicarci…

    #251288
    Fabio70
    Partecipante

    @020Danilo wrote:

    …….Piu’ o meno ho sempre postato tutto quello che ho fatto su vari forum…quindi non
    m’interessa molto se altri copiano o meno, solo che alcuni comportamenti danno fastidio….
    comunque ho, anche, un mirage 120 con canna da 14mm ma il problema era la resistenza delle
    boccole e dei pistoni….il fatto e’ che non sono piu’ un “bombarolo”, penso che la
    potenza che abbiamo raggiunto con un 90 con canna da 13mm lucida e ingrassata sia piu’ che sufficiente quasi per qualsiasi pesca nel Mediterraneo…. penso che dobbiamo continuare a
    cercare il massimo della potenza ma senza meccanismi complicati e pesanti con l’unico
    scopo di ridurre lo sforzo di caricamento…..migliorare lo scatto, diminuire l’impennata e il rinculo
    e, soprattutto,aumentare l’affidabilita’….penso che siamo gia’ a buon punto anche se tutto
    e’ migliorabile…di progetti ne ho tanti ma, purtroppo, non ho piu’ molto tempo da dedicarci…

    Quoto alla grande! Danilo, complimenti per i tuoi “prototipi”!!! 😉

    #251289
    salv drg
    Partecipante

    Danilo, davvero molto interessanti le tue realizzazioni. Complimenti.

    #251290
    tromic
    Partecipante

    Nice, Danilo! I suppose you had better performance than with Mamba, and similar to SCT x-power. Very good for that time!

    Nizza, Danilo! Suppongo che hai avuto prestazioni migliori rispetto a Mamba, e simile a SCT x-power. Molto buono per quel tempo!

    #251291
    020Danilo
    Partecipante

    …Grazie per gli apprezzamenti…..

    x Tromic….penso che il sistema sia ancora valido, immaginalo con un oring con la corda
    minuta (es.mm 1.2) e un piccolo “cappello” che lo protegge all’interno di uno
    scorrisagola piu’ filante tipo quelli che hai fatto tu…….penso che il tutto potrebbe essere molto indrodinamico…
    inoltre cambiare l’oring sarebbe molto semplice, piu semplice che con altri sistemi sottovuoto che si vedono in circolazione…….
    ..Preferisco mille volte lo scorrisagola all’asta nuda mi disturba il modo con cui viene trattenuta l’asta nel sistema tovarich….ma bisogna ammettere che l’asta nuda e’ piu’ affidabile….non m’interessa mezzo metro in piu’ o in meno velocita’ (e sto esagerando) e a favore di uno o dell’altro….

    #251292
    tromic
    Partecipante

    Non capisco è molto buona. Ho detto che sistema è meglio di mamba è stato e simile nelle prestazioni a STC x-potere, perché si utilizza il scorrisagola devoto. Con il scorrisagola devoto il sistema è circa il 30% peggiore di asta nuda o Tomba700. Che è OK.
    Sono d’accordo albero libero è il più affidabile, ma non mi piace molto perché ho lavoro supplementare con loop di linea mono dalla punta dell’albero al dispositivo di scorrimento micro. Senza cursore micro la traiettoria è influenzata dalla linea collegata alla parte anteriore dell’albero.

    I do not understand you very good. I said you system is better than mamba was and similar in performance to STC x-power because you use devoto slider. With devoto slider your system is about 30% worse than free shaft or Tomba700. That is OK.
    I agree free shaft is the most reliable, but I do not like it very much because I have additional job with mono line loop from the tip of the shaft to the micro slider. Without micro slider the trajectory is affected by the line attached to the front of the shaft.

    #251293
    020Danilo
    Partecipante

    ….Hi Tromic, what I’m saying is that the system could be improved ….just figure out
    a smaller oring, let’s say mm 1.20, with a cap on top that hides out the OR inside a micro
    slider like yours…..it could be much more hydrodynamic….don’t you think so?
    I agreed with you that free shaft is held close to the tip of the shaft and that might
    affect trajectory, I don’t like it either but the loop line could be placed above or below the shaft so you can have either downrange or an uprange (usually a slight uprange is more desired)…….

    #251294
    tromic
    Partecipante

    @020Danilo wrote:

    ….Hi Tromic, what I’m saying is that the system could be improved ….just figure out
    a smaller oring, let’s say mm 1.20, with a cap on top that hides out the OR inside a micro
    slider like yours…..it could be much more hydrodynamic….don’t you think so?
    I agreed with you that free shaft is held close to the tip of the shaft and that might
    affect trajectory, I don’t like it either but the loop line could be placed above or below the shaft so you can have either downrange or an uprange (usually a slight uprange is more desired)…….

    Agree! Now I understand. :smt023
    That might be better than current Tomba700 in hydrodynamic but not at all. It would suffer of known mamba problem with flooding in case of moving back during loading the shaft.

    Che potrebbe essere migliore di Tomba700 corrente in idrodinamica, ma non a tutti. Sarebbe soffrono di noti problemi mamba con inondazioni in caso di spostare indietro l’albero durante il caricamento.

    #251295
    020Danilo
    Partecipante

    That should be better than current Tomba700!
    Questo dovrebbe essere migliore di Tomba700 corrente![/quote]

    ….I Shouldn’t say so…..I would say it could be a good one….

    #251296
    020Danilo
    Partecipante

    It would suffer of known mamba problem with flooding in case of moving back during loading the shaft.

    ….You can hold the cap in position with your left hand in order to prevent any back movement…

    #251297
    tromic
    Partecipante

    @020Danilo wrote:

    It would suffer of known mamba problem with flooding in case of moving back during loading the shaft.

    ….You can hold the cap in position with your left hand in order to prevent any back movement…
    . Potete tenere il tappo in posizione con la mano sinistra in modo da impedire qualsiasi movimento indietro …

    That is not practical. Different solution would be better. I already have an idea.

    Che non è pratico. Diversa soluzione sarebbe meglio. Ho già  un’idea.

    #251298
    mario
    Partecipante

    Danilo, io ti comprendo , perchè parlo svariate lingue 😆 😆 ma abbiamo utenti ignorantissimi 😀 😀
    Una cortesia , traduci come fa Tromic, questo topic è molto seguito, nel contesto rinnovo i complimenti per le tue opere 😉 😉

Stai visualizzando 15 post - dal 31 a 45 (di 335 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.