PescaSubacquea.net › Forum › La community del pescatore subacqueo › Nostre catture & tecniche di pesca › Il dotto…
- Questo topic ha 10 risposte, 8 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 16 anni, 11 mesi fa da
Cavallo_Selvaggio.
-
AutorePost
-
2 Settembre 2008 alle 10:07 #38067
mario
PartecipanteNON ne ho mai presi di dimensioni serie,, uno grosso ma bello grosso so dov’è sembra una vacca ,,,non ti so dire però se è dotto o cernione,,io l’ho stimato attorno ai 20 kili,,,ogni volta che ci vado lo vedo li che mi osserva tranquillo nella sua profondità .
Penso che stazioni alla batimetrica di circa una 30ina di metri.
Qua ci vorrebbe dusk o sommozziello per tirare su questo mostro ❗ ❗ ❗2 Settembre 2008 alle 10:09 #38068spigola
PartecipanteBeh…20 kg. per essere un dotto mi sembra un pò eccessivo…credo più sia una cernia…..So che arrivano fino a max 10 kg…….ma in altri tempi….
2 Settembre 2008 alle 11:13 #38069sevenice
Partecipante@spigola wrote:
Beh…20 kg. per essere un dotto mi sembra un pò eccessivo…credo più sia una cernia…..So che arrivano fino a max 10 kg…….ma in altri tempi….
ormai penso sia rarissimo trovarne uno di 3 KG !!!! 😀 😀 😀
i dotti non arrivano a 20 kg e forse nemmeno a 10 😉
2 Settembre 2008 alle 11:18 #38070spigola
PartecipantePer presa visione ti dico che ho visto foto di pionieri della mia zona risalenti ad 10- 15 anni fà con più dotti dai 5 agli 8 kg….ma 20 kg………………….
I più grossi catturati da me però erano sul kilo e mezzo….2 Settembre 2008 alle 11:48 #38071zio frank
PartecipanteSinceramente dalle mie parti sono scomparsi completamente. L’ultimo che ho visto credo 4 o 5 anni fa sarà stato di pochi etti. Dopodichè più nulla. Anche nel sito vedo che è molto raro. Anzi credo che l’unico postato sia di Sevenice. Altri non ne ricordo.
2 Settembre 2008 alle 19:42 #38072plongee68
PartecipanteMAI VISTO UNO IN VITA MIA…EPPURE GIRO TRA TOSCANA E ARCIPELAGO RELATIVO E SARDEGNA!!!!
2 Settembre 2008 alle 19:53 #38073alextunnaria
PartecipanteVisti e presi, tutti i tana tranne uno sorpreso prima che si infilasse in un buco. Non pesci enormi, il più grande di 2,7Kg, intanato sotto una lastrina persa in un mare di sabbia, un pesce già morto a cui sparai con un 90. Uno di circa 1,3Kg lo presi con il 60 e la fiocina, sparato in mezzo agli occhi in fondo ad un cunicolo. All’aspetto ne ho visto uno davvero bello, stimato circa 4Kg, ma fu un apparizione di pochi secondi in quanto lo persi di vista e non lo ritrovai più al tuffo successivo. I dotti arrivano e superano raramente i 10Kg. L’estate scorsa un caro amico nonchè istruttore di apnea mi fece vedere la foto di uno di 9Kg catturato all’aspetto nell’abisso. Roba per pochi 😀
3 Settembre 2008 alle 23:23 #38074FRANCESCO78
Partecipanteio qualche volta lo incontro, fino adesso ne o catturati tre il più grosso da 9 etti venutomi all’aspetto insieme ad un’altro esemplare ho sempre saputo che esemplari di 5 kg già fanno già storia 😯 di gusto e squisito e propio il cugino della cernia una cernia più nana 😀
4 Settembre 2008 alle 22:55 #38075alextunnaria
Partecipante@FRANCESCO78 wrote:
io qualche volta lo incontro, fino adesso ne o catturati tre il più grosso da 9 etti venutomi all’aspetto insieme ad un’altro esemplare ho sempre saputo che esemplari di 5 kg già fanno già storia 😯 di gusto e squisito e propio il cugino della cernia una cernia più nana 😀
Su un Pescasub di qualche anno fa lessi l’intervista a Molteni mi pare, che ne catturò uno di 13Kg. Un sogno.
5 Settembre 2008 alle 11:43 #38076Cavallo_Selvaggio
PartecipanteIo una volta ne vidi uno stimato 1 kg in 1 m d acqua se andava bene…era come chiuso tra due rocce e appena le ho spostate e filato via in un baleno! ma vi parlo di 10 anni fa…erano altre acque…a quei tempi mi ricordo che vedevo pesci enormi in pochi metri d acqua che ora restano solo un sogno… e puntualmente a occhio nudo si poteva vedere la sagoma del passaggio di delfini e di tonni dalla spiaggia…ormai questi sono solo ricordi…che tristezza a pensare quanto il mare si e deteriorato in appena soli 10 anni…e tutto per colpa nostra! ora che si stanno scaldando le acque ci dovrebbe essere una ricrescita speriamo che la razza umana non continui a fare troppi danni!
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.