IL FAI DA TE – Il roller

PescaSubacquea.net Forum Attrezzature Fai-Da-Te IL FAI DA TE – Il roller

Stai visualizzando 15 post - dal 286 a 300 (di 861 totali)
  • Autore
    Post
  • #17520
    Ryo
    Amministratore del forum

    beh come inizio non c’è male ma bisogna provarlo ancora un po’. facci sapere

    #17521
    luciano.garibbo
    Partecipante

    Avete precedentemente sentito parlare sia me che Itio di un roller non doppio roller ma che monta un circolare aggiuntivo, ma di foto non ne avete mai viste.
    Sono anch’io curioso di vedere una foto della configurazione di Itio, per il momento vi mostro la mia.

    Nel mio caso, per i malati della potenza a tutti i costi, sullo stesso arbalete senza alcuna modifica è possibile aggiungere un circolare, che partendo da posizione arretrata crea poca differenza di brandeggio, così anche chi aveva dubbi sulla differenza di potenza tra doppia gomma e roller, qui non potrà  far altro che arrendersi all’evidenza di un’arma superiore. 😛

    #17522
    zio frank
    Partecipante

    @luciano.garibbo wrote:

    Avete precedentemente sentito parlare sia me che Itio di un roller non doppio roller ma che monta un circolare aggiuntivo, ma di foto non ne avete mai viste.
    Sono anch’io curioso di vedere una foto della configurazione di Itio, per il momento vi mostro la mia.

    Nel mio caso, per i malati della potenza a tutti i costi, sullo stesso arbalete senza alcuna modifica è possibile aggiungere un circolare, che partendo da posizione arretrata crea poca differenza di brandeggio, così anche chi aveva dubbi sulla differenza di potenza tra doppia gomma e roller, qui non potrà  far altro che arrendersi all’evidenza di un’arma superiore. 😛

    Certo che questo fucile è proprio bello….!!!!

    #17523
    itio
    Partecipante

    CIAO LUCIANO , ti ho messo le foto di come modifico i roller per aumentare la potenza , con questa modifica anche i fucili mediterranei tirano da paura , non cè confronto con i fucili ad aria ciao.

    #17524
    luciano.garibbo
    Partecipante

    @itio wrote:

    CIAO LUCIANO , ti ho messo le foto di come modifico i roller per aumentare la potenza , con questa modifica anche i fucili mediterranei tirano da paura , non cè confronto con i fucili ad aria ciao.

    Gran bel lavoro Itio, complimenti, mi piace, un lavoro molto pulito. Impressionante poi il doppio roller con l’aggiunta della coppia, anche se ovviamente è qualcosa per altri mari.
    Per il mediterraneo già  il roller singolo con l’aggiunta del circolare e una semplice asta da 7mm assicura anche oltre la potenza che ci può servire.

    Il confronto con il 90 tovarich di cui hai letto altrove voglio provare a farlo senza l’aiuto del circolare supplementare, credo che possa già  essere sufficente: con il circolare in aggiunta non ho dubbi 😀 ma nn si può mai giudicarev senza provare

    ps: vedo di inserire anch’io tra le immagini nel forum la versione con il circolare aggiuntivo, credo che le immagini salvate su imageshack (come ho fatto io) abbiano un tempo max dopodiché spariscono.

    pps: oggi ho fatto alcune prove su bersaglio a 5 mt dalla punta dell’asta con mare mosso su una bottiglietta da 1/2 lt, non ti tedio con l’esito delle prove, ho solo avuto la conferma che il roller non tira basso, come spesso si sente dire 😀

    ciao. Luciano

    #17525
    itio
    Partecipante

    Ciao Luciano, se la modifica di cui parli assomiglia al manba , nel tiro corto buca di più ,perche l’sta esce dai 40 ai 45 metri secondo , stiamo parlando di 3 metri massimo 4 ,ma se spari oltre i 4 metri te lo cappotti come vuoi perchè l’asta proprio perchè è molto veloce muore di colpo , mentre il roller esce meno veloce ma ha più portanza e và  molto più lontano , con il doppio elastico non cè storia ,in commercio non cè niente che tiri più forte , consiglio l’asta da 7 si monta massimo sino al novanta con doppio elastico , per misure superiori tipo 105 o 115 bisogna per forza montare aste da 8 perchè la 7 si flette provare per credere , se fate le prove comparative sappimi dire ciao Itio.

    #17526
    itio
    Partecipante

    Ciao Luciano ,in questi giorni mi sono arrivate le prime inpressioni sul progetto nuovo che sta pescando in messico , è un 100 che monta più elastici e spara un asta da 10 che pesa 950 grammi , io con questo progetto ci pesco da qualche mese ed è una cosa fantastica ,rinculo zero e potenza tutta quella che vuoi , ti chiederai perchè ti scrivo questo , qualche anno fà  un signore di Bari e un signore di Modena anno affossato per diversi anni i roller , io mi sono salvato perche non avendo internet non ne sapevo niente delle diatripe legali che erano in corso , oggi praticamente sta succedendo la stessa cosa , vedi come ho detto altre volte brevettare qualcosa in italia significa affossare il progetto, quel progetto che tu sai è troppo costoso perchè interessi alle grandi aziende, non cè margine di profitto , perciò non vorrei che finisca tutto nel dimenticatoio, con il risultato che parecchia gente non sappia mai di che cosa stiamo parlando , e sopratutto non immaggina neanche le prestazzioni , pensaci e sappimi dire ,ciao Itio.

    #17527
    luciano.garibbo
    Partecipante

    @itio wrote:

    Ciao Luciano ,in questi giorni mi sono arrivate le prime inpressioni sul progetto nuovo che sta pescando in messico , è un 100 che monta più elastici e spara un asta da 10 che pesa 950 grammi , io con questo progetto ci pesco da qualche mese ed è una cosa fantastica ,rinculo zero e potenza tutta quella che vuoi , ti chiederai perchè ti scrivo questo , qualche anno fà  un signore di Bari e un signore di Modena anno affossato per diversi anni i roller , io mi sono salvato perche non avendo internet non ne sapevo niente delle diatripe legali che erano in corso , oggi praticamente sta succedendo la stessa cosa , vedi come ho detto altre volte brevettare qualcosa in italia significa affossare il progetto, quel progetto che tu sai è troppo costoso perchè interessi alle grandi aziende, non cè margine di profitto , perciò non vorrei che finisca tutto nel dimenticatoio, con il risultato che parecchia gente non sappia mai di che cosa stiamo parlando , e sopratutto non immaggina neanche le prestazzioni , pensaci e sappimi dire ,ciao Itio.

    Non sono certo di aver capito a quale progetto ti riferisci, se riguarda le foto che hai postato e quindi il roller con il circolare aggiuntivo (nel tuo caso coppia di gomme aggiuntive), nessuno può aver brevettato ciò poiché non è certo una novità  (anche se sino ad ora realizzato e divulgato solo a livello amatoriale e non ancora visto realizzare a nessuna azienda).

    Se ti riferisci ad altro inserisci qualche foto, che mi aiutano a capire (e credo farà  piacere a tutti vederle 😉 )

    ps: non sono ancora riuscito a provare il tovarich …sono curioso di vedere come va, comunque il confronto lo voglio fare senza l’aggiunta del circolare, il 90 già  così corrisponde ad un 180, credo che dovrei averne a basta 😀

    pps: ho idea di chi sia il signore di Bari, ma non quello di Modena …o forse sono fuori strada e non sto capendo 😯 comunque non far nomi in pubblico, eventualmente ne parliamo

    ciao. Luciano 😉

    #17528
    itio
    Partecipante

    Luciano , levami una curisità  , tu hai o non hai depositato un brevetto?

    #17529
    luciano.garibbo
    Partecipante

    @itio wrote:

    Luciano , levami una curisità  , tu hai o non hai depositato un brevetto?

    Ne ho depositato un paio di brevetti, il primo riguarda alcune caratteristiche dei fucili che sto costruendo e che ho postato sia qui che altrove, ma nessuno riguarda caratteristiche generali del roller.
    Tra le caratteristiche principali c’è quella che riguarda QUESTO tipo di caricamento.
    Per intenderci, in nessuno dei fucili che hai postato c’è nulla che riguarda le rivendicazioni dei miei brevetti quindi puoi assolutamente star tranquillo.
    L’altro brevetto riguarda QUEST’ALTRO sistema.

    Se sei in dubbio su qualcosa che può essere rivendicato posta le foto dei legnetti 😉

    ps (importante):
    Anche se non riguardasse i miei brevetti l’unico modo che hai per non rischiare di veder fermo un progetto a cui tieni è quello o di brevettarlo o di postare le foto in modo che nessuno un domani possa brevettare,
    perché se qualcuno in buona fede avesse la tua stessa idea, non essendoci alcuna pubblicità  di altre realizzazioni simili, potrebbe validamente brevettare con tutti i requisiti di originalità  richiesti: e oltretutto avrebbe ragione.

    Con il circolare in aggiunta al roller, ad es., ho fatto la scelta di postarlo proprio per evitare che qualcuno potesse brevettare: ho poi scoperto che non ero l’unico ad averlo pensato, e neppure il primo, ma resta il fatto che ora è di pubblico dominio e disponibile per tutti 😀
    finché le realizzazioni restano nel nostro garage e non viene fatta l’opportuna pubblicità  restiamo a rischio, quindi SEMPRE MEGLIO POSTARE LE FOTO E IN PIU’ POSTI PER ESSERE TRANQUILLI, per questo in ogni caso ti consiglio di mettere on line le foto 😀

    ciao. Luciano 😉

    #17530
    luciano.garibbo
    Partecipante

    Ho appena trovato il modo di montare la cam sul 90, così finalmente potrò provare a filmare qualcosina.

    Ho utilizzato l’unico pezzo di aggancio che avevo tra gli optional

    si tratta dell’accessorio in alto a sinistra, quello per mettere la cam sul manubrio, poiché l’altro accessorio l’ho dedicato in maniera permanente al 75.

    Praticamente con l’utile plast ho risolto il problema, senza usare viti, bulloni acciaio o altro: una fettina di camera d’aria da bicicletta per mettere e togliere, oltretutto molto solido: esteticamente ci sarebbe di meglio, ma tanto si mette e si leva 😀

    #17531
    zio frank
    Partecipante

    @luciano.garibbo wrote:

    Ho appena trovato il modo di montare la cam sul 90, così finalmente potrò provare a filmare qualcosina.

    Ho utilizzato l’unico pezzo di aggancio che avevo tra gli optional

    si tratta dell’accessorio in alto a sinistra, quello per mettere la cam sul manubrio, poiché l’altro accessorio l’ho dedicato in maniera permanente al 75.

    Praticamente con l’utile plast ho risolto il problema, senza usare viti, bulloni acciaio o altro: una fettina di camera d’aria da bicicletta per mettere e togliere, oltretutto molto solido: esteticamente ci sarebbe di meglio, ma tanto si mette e si leva 😀

    Non so fino a che punto la Oregon possa reggere a profondità  superiori a quelle previste. 🙄 Vedremo, son curioso.

    #17532
    luciano.garibbo
    Partecipante

    @zio frank wrote:

    @luciano.garibbo wrote:

    Ho appena trovato il modo di montare la cam sul 90, così finalmente potrò provare a filmare qualcosina.

    Ho utilizzato l’unico pezzo di aggancio che avevo tra gli optional

    si tratta dell’accessorio in alto a sinistra, quello per mettere la cam sul manubrio, poiché l’altro accessorio l’ho dedicato in maniera permanente al 75.

    Praticamente con l’utile plast ho risolto il problema, senza usare viti, bulloni acciaio o altro: una fettina di camera d’aria da bicicletta per mettere e togliere, oltretutto molto solido: esteticamente ci sarebbe di meglio, ma tanto si mette e si leva 😀

    Non so fino a che punto la Oregon possa reggere a profondità  superiori a quelle previste. 🙄 Vedremo, son curioso.

    Ho già  verificato che oltre i 10 mt non registra, spero almeno che non si allaghi oltre quella profondità , anche perché ho rovinato un o-ring e ho fatto una sostituzione un po’ casereccia: http://www.pescasubacquea.net/index.php?do=vf&id=1023

    domani provo per la prima volta se funziona, vi saprò dire 😀

    #17533
    luciano.garibbo
    Partecipante

    Itio, sei andato in ferie e non ci dici nulla? son 3 settimane che sei sparito 😀

    #17534
    itio
    Partecipante

    Toc toc cè nessuno? eccomi quà  bello e rilassato dopo quasi 4 settimane di meritate ferie . Dove sono andato in ferie era vietato fare pesca subaquea a meno di 300 metri dalla riva , morale della favola ne hanno fatto le spese balestra polpi e un paio di riciolette da un paio di chili, perciò divertito ,qualche bel tiro ,ma niente emozzioni forti , non vedo l’ora che venga il dodici settembe per andare a trovare le mie amate spigole in Liguria . Per quello che riquarda invece i fucili ho avuto molte soddisfazzioni per i complimenti che mi hanno fatto i possessori ,per le belle pescate che hanno fatto , ma sopratutto per la precisione , come ha detto qualchuno sono chirurgici. Durante le ferie mi sono divertito a fare dei test per sapere il limite massimo di spinta che sopporta un’asta da 7 e un’asta da 8 ,con il progetto nuovo visto che si possono montare tutti gli elastici che uno vuole è stato abbastanza senplice , morale della favola ecco i risultati , misura del fucile 95 centimetri elastici da 17,5 un’asta da 7 non sopporta più 100 chili di spinta cioè due elastici , aggiungendo il terzo elastico non solo non tira più forte ,ma sopratutto il fucile diventa molto inpreciso . Stesso fucile asta da 8 sempre elastici 17,5 massima potenza sopportata 200 chili di spinta cioè 4 elastici , aggiungendo più elastici non si quadagna un millimetro di penetrazzione , non si quadagna neanche in velocità  come ha detto qualcuno si ha l’effetto della fionda con lo stuzzicadente, ultima prova ,stesso fucile asta da 1 centimetro massima potenza sopportata 320 chili di spinta tre coppie di elastici da 17,5 e due coppie da 20 ,potenza devastante ,velocità  tra lo sparo eil fine corsa è praticamente simultaneo ,a mulinello ben chiuso si sfila più di un metro di sagola , ho anche provato ad uggiungere un altro elastico da 20 ,sia la velocità  che la penetrazzione non sono migliorate .Alla luce di queste prove ne è venuto fuori ,che è un conto montare 2 o 3 elastici su arba tradizzionali , ma è tuttaltra cosa montarli su dei roller , gli arba tradizzionali avendo meno potenza l’asta da 7 sopporta la spinta , invece con i roller la stessa asta a parità  di elastici si flette non sopporta la spinta .Mi anno scritto i messicani che stanno pescando con il progetto nuovo,fino adesso nessun problema , si stanno divertendo molto ,mi anno detto che pescare con aste da 1 centimetro è tutta un’altra cosa , spero a breve che mi mandino delle foto. Un saluto a tutti ciao Itio.

Stai visualizzando 15 post - dal 286 a 300 (di 861 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.