PescaSubacquea.net › Forum › Attrezzature › Fai-Da-Te › IL FAI DA TE – Il roller
- Questo topic ha 861 risposte, 56 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 14 anni, 6 mesi fa da
Luca1.
-
AutorePost
-
30 Novembre 2009 alle 8:48 #17820
luciano.garibbo
PartecipanteDaniele, davvero bello il fucile, davvero complimenti!!!
Per le misure mi devo far due conti, stasera vedo di farli ma mi pare li avessimo già fatti, sono le misure già viste insieme?
Per il nodo di strozzatura, è identico al nodo di legatura delle gomme, provo a riassumere:
1. fai il classico nodo che si fa per strozzare le gomme (http://www.totemsub.it/html/realizzazcirc.html)
2. fai un nodo semplice di chiusura
3. lasci un cm e fai un doppio nodo
A questo punto entrambe le gomme strozzate avranno 1 cm di sagola che avanza con in fondo un doppio nodo, in questo cm si utilizzerà uno spezzone di dynema come fosse un’ogiva da fissare con un nodo savoia (il classico nodo a 8)
…non so se son stato chiaro …in questi giorni ho perso un po’ di tempo dietro una discussione altrove …ma hai già capito 😉
ciao. Lu.
30 Novembre 2009 alle 10:35 #17821dan572
PartecipanteCiao Luciano, ho visto la discussione ma secondo me è una strada a senso unico…non voglio aggiungere altro ma solo per il momento, non è il luogo opportuno, hai molta pazienza, veramente, lui è sul mio libro nero… 👿
Per quanto riguarda le misure le abbiamo viste insieme, avevamo un 400% roller ed uno 350% mono… così a sensazione mi sembrano corte le gomme, ma le verificherò quando riuscirò a fare la seconda legatura.
Ti riassumo brevemente quello che ho capito e correggimi se sbaglio:
1) si fa il nodo costrittore
2) con i lembi rimasti si fa un nodo tipo la prima parte dei lacci delle scarpe
3) si lascia 1 cm e si fa un doppio nodo per creare un’ asola o cappio
é corretto Luciano?
Ho un dubbio, secondo il tuo file excel le misure del legno sono da 1,5 cm e in realtà sul tuo hai utilizzato circa 2,2 cm sulla parte superiore.
Ho messo la puleggia quella più grande la 1776 mi sembra, ma hai capito, ho caricato gli elastici con configurazione come da foto ma mi sembra che l’apice della rotelle sia addirittura più alto della tacca dell’asta, ossia sembra che l’elastico che va verso la rotella sia + in alto di qualche mm. 😯
Pensi che questo mi comporti un tiro tipo trampolino? 🙄
Domani se riesco e mi permettono di farlo porto il roller in piscina per provare brandeggio, equilibratura, e se riesco tiro sul bersaglio…speriamo di non aver cappellato qualcosa sai dopo 2 mesi di lavoro…
Un saluto e aspetto tuoi lumi 😀30 Novembre 2009 alle 10:39 #17822luciano.garibbo
Partecipante@dan572 wrote:
Ciao Luciano, ho visto la discussione ma secondo me è una strada a senso unico…non voglio aggiungere altro ma solo per il momento, non è il luogo opportuno, hai molta pazienza, veramente, lui è sul mio libro nero… 👿
Per quanto riguarda le misure le abbiamo viste insieme, avevamo un 400% roller ed uno 350% mono… così a sensazione mi sembrano corte le gomme, ma le verificherò quando riuscirò a fare la seconda legatura.
Ti riassumo brevemente quello che ho capito e correggimi se sbaglio:
1) si fa il nodo costrittore
2) con i lembi rimasti si fa un nodo tipo la prima parte dei lacci delle scarpe
3) si lascia 1 cm e si fa un doppio nodo per creare un’ asola o cappio
é corretto Luciano?
Ho un dubbio, secondo il tuo file excel le misure del legno sono da 1,5 cm e in realtà sul tuo hai utilizzato circa 2,2 cm sulla parte superiore.
Ho messo la puleggia quella più grande la 1776 mi sembra, ma hai capito, ho caricato gli elastici con configurazione come da foto ma mi sembra che l’apice della rotelle sia addirittura più alto della tacca dell’asta, ossia sembra che l’elastico che va verso la rotella sia + in alto di qualche mm. 😯
Pensi che questo mi comporti un tiro tipo trampolino? 🙄
Domani se riesco e mi permettono di farlo porto il roller in piscina per provare brandeggio, equilibratura, e se riesco tiro sul bersaglio…speriamo di non aver cappellato qualcosa sai dopo 2 mesi di lavoro…
Un saluto e aspetto tuoi lumi 😀Le gomme dovrebbero scorrere disassate partendo più basse rispetto all’asta …non più alte 🙄
30 Novembre 2009 alle 11:00 #17823dan572
PartecipanteE quindi che succederà ? devo comprare una puleggia più piccola? ( prima faccio delle prove ).
Per quello che riguarda il nodo ho capito bene?30 Novembre 2009 alle 11:23 #17824luciano.garibbo
Partecipante@dan572 wrote:
E quindi che succederà ? devo comprare una puleggia più piccola? ( prima faccio delle prove ).
Fai prima delle prove, magari non è così fuori linea …se non andasse l’utilizzo della puleggia più piccola è la soluzione più comoda ma più costosa, l’atra è quella di chiudere il foro da 8 per rifarlo lievemente più in basso.
Per quello che riguarda il nodo ho capito bene?
Direi di si, la cosa fondamentale di quel nodo in fondo è che non scappi (ed il constrictor tiene) e che abbia la possibilità di permettere la legatura di un dynema che funzioni come ogiva
30 Novembre 2009 alle 11:35 #17825dan572
PartecipanteGrazie Luciano sono in trepidazione oggi a pranzo ti faccio una foto con il fucile carico così potrai valutare meglio, un’altra cosa che ho notato che le gomme superiori non si trovano nel fusto ma leggermente sopra in linea con l’asta… 🙁 , spero che questo non influisca troppo con il brandeggio… 🙄
Ti ho postato queste foto che ne pensi?
30 Novembre 2009 alle 14:13 #17826luciano.garibbo
Partecipante@dan572 wrote:
Ciao Luciano, ho visto la discussione ma secondo me è una strada a senso unico…non voglio aggiungere altro ma solo per il momento, non è il luogo opportuno, hai molta pazienza, veramente, lui è sul mio libro nero… 👿
Ora ho più tempo di prima, ho preso definitivamente coscienza di alcune cose e ho preso la decisione più appropriata.
…attendo le foto 😉
30 Novembre 2009 alle 15:01 #17827dan572
PartecipanteCiao Luciano le foto sono sopra…. 😀
Poi in mp ti dico qualcosa altrimenti mi bannano…
Fa parte anche lui di una cerchia ristretta come un altro signore che conosciamo…30 Novembre 2009 alle 15:37 #17828luciano.garibbo
PartecipanteGuarda, incapaci di replicare mi hanno tolto la possibilità di rispondere …uomini piccoli con un cervellino così …e purtroppo qualcun’altro non è capace di replicare e cerca l’aiuto di chi ha il potere di fare il bello e il cattivo tempo, gente davvero “disinteressata” …gli ottusangoli li definirei ahahah
Comunque non meritano neppure che sprechi il tempo per parlarne …ho un sito per far questo 😀
Veniamo alle cose importanti …al tuo fucile.
Restano un po’ altine ma mi aspettavo peggio …avendo l’ogiva in dynema potrebbe però non essere un gran problema, vale la pena di fare una prova in acqua.
Male che vada hai la certezza che la puleggia inferiore risolve tutto …incrocio le dita, fai le prove magari su un bersaglio a distanza nota e poi sentiamoci. 😉
30 Novembre 2009 alle 20:49 #17829dan572
Partecipanteciao Luciano scusa se ti rompo ancora ma sto guardando le gomme e penso che sia impossibile stirare la porzione della gomma inferiore che misura 9 cm per farla arrivare all’ultima tacca inferiore.
Considera che deve allungarsi per 31 cm… 😯
Puoi controllare le misure del tuo file.. e soprattutto la foto con il nastro bianco sull’elastico…[attachment=0:1ss3hg3e]fucile.jpg[/attachment:1ss3hg3e]
a-b 95
c-d 8
e-f 7,5
f-g 13,50
g-h 3,5
h-i 31,50
mono 350% roller 400%Non so se le misure dell’elastico inferiore si misura sul roller come su un tradizionale ma mi verrebbe
7,5+13,5+3,5+31,5=56-5 cm (ogiva ):9 Lung. leg-leg 2^ 3^leg = 570% 😯
Quella corretta mi verrebbe 56-5:13= 390%
Ti prego di aiutarmi a capire
Grazie
<!–m →http://www.pescasubacquea.net/wp-content/uploads/phpbb/1468_2cc4d29b056d045348092e8322570201.jpg<!–m →1 Dicembre 2009 alle 8:17 #17830luciano.garibbo
PartecipanteHo verificato le misure, vanno bene.
Mentre afferri i 9cm praticamente stiri TUTTO l’elastico, non solo quei 9cm e porti tutto l’elastico al 400% (diversamente neanche Ercole arriverebbe a stirare quei 9cm sino alla tacca 😉 )
ps: aspetto il pm che mi hai annunciato
1 Dicembre 2009 alle 15:25 #17831dan572
PartecipanteCiao Luciano ho assemblato tutto…è pronto per la prova in piscina, sono molto emozionato…spariamo bene 😀
Ho fatto la seconda tacca in modo particolare, ho fatto il nodo costrittore infilando un pezzo di deenyma con due nodi agli estremi e mi è venuto fuori un cappio nel quale ho messo uno spezzone di 5 cm di deenyma.2 Dicembre 2009 alle 15:43 #17832dan572
PartecipanteCiao Luciano ricordati che aspetto notizie grazie 😀
—
Riciao Luciano farò le prove con l’asta e i piombi posteriormente, volevo dirti che la camera d’aria è gia stata fatta ( la puoi vedere nelle foto ) volevo solo sapere se secondo te la devo dimezzare lasciandola al centro?2 Dicembre 2009 alle 18:27 #17833luciano.garibbo
PartecipanteHo visto ora le pareti laterali …mi sembra che la camera d’aria sia piuttosto ridotta, le hai inserite nel profilo.
L’unica cosa che resta piuttosto parallelo e quindi poco idrodinamico in questo punto.
Ti faccio vedere come le ho fatte io:
praticamente aggiungerei delle pareti semitonde alle tue per migliorare il brandeggio laterale, che ne pensi?
Poi appesantendo con piombi subito dopo il mulinello si potrà trovare un assetto che rende gestibile il fucile anche con aste entro un determinato range di peso (quindi non una sola asta, cosa che accadrebbe se appesantissimo con meno peso ma direttamente in testata) …questa è solo la mia opinione 😉
<!–m →http://www.pescasubacquea.net/wp-content/uploads/phpbb/256_c871d71a9340a0486f1f573753c65476.jpg<!–m →2 Dicembre 2009 alle 19:35 #17834dan572
PartecipanteCiao Luciano, le avevo viste in foto che erano fatte stondate , ma nella mia mente bacata ho pensato che facendole così come le ho fatte io sarebbero state più idrodinamiche… 🙁
Se le dovessi fare come le tue però aggiungerei ancora più aria e galleggerebbe di più ❓
CHE PALLE IL PENSIERO DI RIMETTERE MANO A TRAPANO SEGHETTO E ALTRO MI TERRORIZZA!!!!!!
Una corrispondenza così non l’ho mai avuta con nessuno in vita mia, la mia ragazza sta diventando gelosa 😀
Se solo abitassi + vicino Luciano avrei risolto metà dei miei problemi… 🙄
Grazie ancora… 😀 -
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.