il freddo e gli elastici

PescaSubacquea.net Forum Attrezzature Fucili Arbalete il freddo e gli elastici

Stai visualizzando 15 post - dal 16 a 30 (di 40 totali)
  • Autore
    Post
  • #173550
    _Massi_
    Partecipante

    @solinasd wrote:

    Il fattore principale che influenza il comportamento elastico degli elastomeri è l’invecchiamento, inteso come usura, in quanto comporta modificazioni della struttura molecolare del materiale e quindi un decadimento delle proprietà  elastiche.
    Ciò che influenza il decadimento, anche se temporaneo è la temperatura di esercizio,
    gli elastomeri hanno risposte diverse alle sollecitazioni di temperatura, ma in generale ne deriva una variazione dell’elasticità ; in particolar modo, alle basse temperature le mescole tendono a perdere elasticità  e quindi ad irrigidirsi…quindi si dovrebbero usare gomme più morbide (mescole + morbide) in inverno e gomme più dure (mescole + dure) in estate.

    Questo secondo il mio modesto parere…

    Lavori alla Fluorgum?

    #173551
    solinasd
    Moderatore

    @_Massi_ wrote:

    Lavori alla Fluorgum?

    😀 😀

    No però leggo e mi piace documentarmi. 😀

    #173552
    _Massi_
    Partecipante

    @solinasd wrote:

    @_Massi_ wrote:

    Lavori alla Fluorgum?

    😀 😀

    No però leggo e mi piace documentarmi. 😀

    Ottimo 😉

    #173553
    pietrino
    Partecipante

    io avevo pensato anche di coprire gli elastici anche quando li tengo in garage a riposo…umn po come fanno con i pneumatici in f1.o magari lavarli in acqua calda prima di entrare in acqua….magari si riesce a revitalizzare l’elastomero..sara’ una gran cazzata? 😯

    #173554
    Alessandro V.
    Partecipante

    @pietrino wrote:

    io avevo pensato anche di coprire gli elastici anche quando li tengo in garage a riposo…umn po come fanno con i pneumatici in f1.o magari lavarli in acqua calda prima di entrare in acqua….magari si riesce a revitalizzare l’elastomero..sara’ una gran cazzata? 😯

    non credo sia utile 😛 si raffredderebbero in un attimo e si tornerebbe al problema principale..

    #173555
    barozzino86
    Partecipante

    @pietrino wrote:

    io avevo pensato anche di coprire gli elastici anche quando li tengo in garage a riposo…umn po come fanno con i pneumatici in f1.o magari lavarli in acqua calda prima di entrare in acqua….magari si riesce a revitalizzare l’elastomero..sara’ una gran cazzata? 😯

    Forse con degli elastici coestrusi?

    #173556
    pietrino
    Partecipante

    @barozzino86 wrote:

    @pietrino wrote:

    io avevo pensato anche di coprire gli elastici anche quando li tengo in garage a riposo…umn po come fanno con i pneumatici in f1.o magari lavarli in acqua calda prima di entrare in acqua….magari si riesce a revitalizzare l’elastomero..sara’ una gran cazzata? 😯

    Forse con degli elastici coestrusi?

    🙄 🙄 non so aspetto che qualcuno dia una ricetta illuminante x questo dilemma!! 🙄 🙄 🙄 💡

    #173557
    Max
    Moderatore

    @DENTEX70 wrote:

    come posso ovviare in parte alla perdita di elasticità  (temporanea) del mio elastico?

    L’unico modo per poter ovviare al problema è isolare gli elastici dall’acqua e non credo sia fattibile.
    Ma ultimamente io riesco ad isolarli molto bene….infatti non vado in acqua dalla fine di novembre 😕

    #173558
    Miky
    Partecipante

    Secondo me l’unico rimedio per limitare i danni sul elastico e quello che:dopo molto tempo che non vediamo niente e quindi non spariamo…scaricare il fucile e compiere per un paio di volte delle trazioni sugli elastici.
    Almeno non diventano molto legnosi.
    E solo un ipotesi pero potrebbe tornare utile…nel frattempo che tiriamo gli elastici ci scaldiamo pure noi 😀
    Che dite lo sparata grossa? 😉

    #173559
    barozzino86
    Partecipante

    I coestrusi teoricamente non sono fatti apposta per non assorbire troppa acqua?

    #173560
    zio frank
    Partecipante

    Caro Pietrino, hai aperto una discussione davvero interessante. Io ho il fucile uguale al tuo e giovedì dopo essere stato 5 ore nella fredda acqua invernale, ho notato che il fucile caricato alla seconda tacca sparava come se fosse caricato alla prima. Un decadimento delle prestazioni incredibile. Non sono un esperto, ma mettere in relazione la resa degli elastici con il freddo è sicuramente un ragionamento da approfondire. La soluzione che mi è venuta in mente per adesso è di sostituire l’elastico da 17,5 con un doppio da 16. Una soluzione che avevo già  adottato ma che risultava troppo potente e mi pareva che inficiasse sulla precisione. Forse con il freddo la resa di due elastici diminuirebbe e riporterebbe la giusta potenza al fucile. Provare non mi costerà  nulla in quanto gli elastici ce li ho già  e penso potrò fare questo esperimento alla prossima uscita. Dovesse andar male potrò sempre tornare alla vecchia configurazione nella stessa uscita.

    #173561
    Ron
    Partecipante

    ma perchè non privi con 2 da 14 dovresti avere meno rinculo

    #173562
    zio frank
    Partecipante

    Semplicemente perchè non ce li ho

    #173563
    Fulvio57
    Partecipante

    @zio frank wrote:

    Semplicemente perchè non ce li ho

    …LaPalisse te fa ‘na.. ecc. ecc. 😀

    #173564
    pietrino
    Partecipante

    @zio frank wrote:

    Caro Pietrino, hai aperto una discussione davvero interessante. Io ho il fucile uguale al tuo e giovedì dopo essere stato 5 ore nella fredda acqua invernale, ho notato che il fucile caricato alla seconda tacca sparava come se fosse caricato alla prima. Un decadimento delle prestazioni incredibile. Non sono un esperto, ma mettere in relazione la resa degli elastici con il freddo è sicuramente un ragionamento da approfondire. La soluzione che mi è venuta in mente per adesso è di sostituire l’elastico da 17,5 con un doppio da 16. Una soluzione che avevo già  adottato ma che risultava troppo potente e mi pareva che inficiasse sulla precisione. Forse con il freddo la resa di due elastici diminuirebbe e riporterebbe la giusta potenza al fucile. Provare non mi costerà  nulla in quanto gli elastici ce li ho già  e penso potrò fare questo esperimento alla prossima uscita. Dovesse andar male potrò sempre tornare alla vecchia configurazione nella stessa uscita.

    franco ci ho gia’ pensato anchio a questa soluzione ed infatti li ho gia’ preparati.se anche i sedici avranno un calo di potenza come mi auguro’ otterro l’effetto devastante di um buon 18 e forse qualcosina in piu’.io ti giuro sono rimasto sconcertato quando all’ennesimo tiro anche i tordi riuscivano a scansare il tiro!!! 😯 vedremo con la prossima uscita

Stai visualizzando 15 post - dal 16 a 30 (di 40 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.