PescaSubacquea.net › Forum › La community del pescatore subacqueo › Aula Magna › Il mercato degli arbalete in legno?
- Questo topic ha 22 risposte, 14 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 12 anni, 8 mesi fa da
ale37mar.
-
AutorePost
-
13 Marzo 2013 alle 11:49 #299782
solinasdModeratoreIo non ho capito niente… 😉 scusami.
13 Marzo 2013 alle 12:28 #299783
_Massi_PartecipanteTi interessano i volumi di vendita, le spese pubblicitarie o cos’altro?
E, cosa importante, il tuo amico artigiano ha intenzione di aprire un’attività in piena regola?
13 Marzo 2013 alle 16:22 #299784Naber
PartecipanteLui è prossimo ad ampliare un laboratorio in regola che già ha, a livello nazionale ed anche oltre, dato che ha anche molte conoscenze nel campo all’estero…effettivamente non mi sono spiegato 😆
Vorrei sapre il volume d’affari che potrebbero avere dei prodotti pregiati, in tal caso arbaleti in legno di vario genere, con ottimo rapporto qualità prezzo, giusto per capire se nel mercato c’è richiesta o meno 😉
quindi per capire se vale la pena lavorarci con lui 😉13 Marzo 2013 alle 16:52 #299785
Fulvio57Partecipante…Vedendo l’espansione degli arbageppetti, penso ci sia da pensarci bene a mettere in produzione dei legni, anche se ben fatti. Il costo del pezzo, viste le inevitabili spese di progettazione, materia prima, scatti ecc. ecc sarebbe decisamente inseribile nella fascia medio-alta del mercato. Molti siti propongono dei kit semi completi per costruirsi degli arbalètes in legno interessanti, con essenze di pregio e meccaniche precise. Non ultimo, il gusto di “farsi” da sè una arma da pesca con tutte le gratificazioni del caso……pesce escluso.
13 Marzo 2013 alle 17:00 #299786
carlixedduPartecipante….Io ne sto vendendo uno
13 Marzo 2013 alle 17:11 #299787
MAURO650CSPartecipante13 Marzo 2013 alle 17:16 #299788
lorenzino82Partecipante@MAURO650CS wrote:
@carlixeddu wrote:
….Io ne sto vendendo uno
‘stappost… 🙄
Ahahhahahahhahahahha

Bernardì: pensaci 2 volte….anche tre!
13 Marzo 2013 alle 18:00 #299789
_Massi_Partecipante@Naber wrote:
Lui è prossimo ad ampliare un laboratorio in regola che già ha, a livello nazionale ed anche oltre, dato che ha anche molte conoscenze nel campo all’estero…effettivamente non mi sono spiegato 😆
Vorrei sapre il volume d’affari che potrebbero avere dei prodotti pregiati, in tal caso arbaleti in legno di vario genere, con ottimo rapporto qualità prezzo, giusto per capire se nel mercato c’è richiesta o meno 😉
quindi per capire se vale la pena lavorarci con lui 😉Premesso che son abbastanza d’accordo con Fulvio, dovreste fare delle serie ricerche di mercato.
Ora, non conosco studi sulle compravendite di attrezzatura subacquea, ma cercando sul web potrebbe saltar fuori qualcosa. Il sito dell’Istat sarebbe il primo da spulciare. Il problema principale sarà trovare i flussi di mercato specifici dei fucili in legno… 😕 Impresa ardua.Potreste anche richiedere delle visure di bilancio di alcune aziende del settore, tanto per farvi un’idea sul volume d’affari. Considerando che, ad oggi, i bilanci più aggiornati riportano la data del 31/12/2011. 😐
13 Marzo 2013 alle 18:06 #299790
dallisottoPartecipante@_Massi_ wrote:
@Naber wrote:
Lui è prossimo ad ampliare un laboratorio in regola che già ha, a livello nazionale ed anche oltre, dato che ha anche molte conoscenze nel campo all’estero…effettivamente non mi sono spiegato 😆
Vorrei sapre il volume d’affari che potrebbero avere dei prodotti pregiati, in tal caso arbaleti in legno di vario genere, con ottimo rapporto qualità prezzo, giusto per capire se nel mercato c’è richiesta o meno 😉
quindi per capire se vale la pena lavorarci con lui 😉Premesso che son abbastanza d’accordo con Fulvio, dovreste fare delle serie ricerche di mercato.
Ora, non conosco studi sulle compravendite di attrezzatura subacquea, ma cercando sul web potrebbe saltar fuori qualcosa. Il sito dell’Istat sarebbe il primo da spulciare. Il problema principale sarà trovare i flussi di mercato specifici dei fucili in legno… 😕 Impresa ardua.Potreste anche richiedere delle visure di bilancio di alcune aziende del settore, tanto per farvi un’idea sul volume d’affari. Considerando che, ad oggi, i bilanci più aggiornati riportano la data del 31/12/2011. 😐
Dovete considerare che e’ un mercato di nicchia all’interno di un mercato già abbastanza di nicchia.
La nicchia nella nicchia è parecchio strettina quindi.Poi considerate che ci sono dei produttori già affermati, e che in questo campo la fidelizzazione è forte e il brand garantisce per oggetti che comunque sono ad alto costo rispetto al settore “commerciale”.
Potrebbe essere interessante valutare di “sfidare” i grossi nomi chiedendo cifre sensibilmente inferiori, per “allargare” il mercato.
Peraltro, se il tuo “socio” ha già tutti gli strumenti necessari alle lavorazioni, e già è nel commercio, non è che dovreste investire tutta questa cifra.Poi vi trovate un testimonial d’eccezione (che so, Lorenzino), e si sa, la pubblicità è l’anima del commercio.
13 Marzo 2013 alle 18:09 #299791
lorenzino82PartecipanteBernardì immaginami in slip , al posto di questa sorca e con un tuo legno in mano…..chi non lo comprerebbe??!!

Faresti i soldi a palate e potresti pagarmi con un fucile 😉
<!–m →http://www.pescasubacquea.net/wp-content/uploads/phpbb/5935_47f11fbb4a0084b8e4eeb72faa3b4c49.jpg<!–m →13 Marzo 2013 alle 18:38 #299792Naber
Partecipante@lorenzino82 wrote:
Bernardì immaginami in slip , al posto di questa sorca e con un tuo legno in mano…..chi non lo comprerebbe??!!

Faresti i soldi a palate e potresti pagarmi con un fucile 😉Scusate la volgarità ma al sol pensiero lorenzino…mi fai arrapare forte 😆
13 Marzo 2013 alle 21:14 #299793
carlixedduPartecipante13 Marzo 2013 alle 21:44 #299794
capitanonemoPartecipante@dallisotto wrote:
@_Massi_ wrote:
@Naber wrote:
Lui è prossimo ad ampliare un laboratorio in regola che già ha, a livello nazionale ed anche oltre, dato che ha anche molte conoscenze nel campo all’estero…effettivamente non mi sono spiegato 😆
Vorrei sapre il volume d’affari che potrebbero avere dei prodotti pregiati, in tal caso arbaleti in legno di vario genere, con ottimo rapporto qualità prezzo, giusto per capire se nel mercato c’è richiesta o meno 😉
quindi per capire se vale la pena lavorarci con lui 😉Premesso che son abbastanza d’accordo con Fulvio, dovreste fare delle serie ricerche di mercato.
Ora, non conosco studi sulle compravendite di attrezzatura subacquea, ma cercando sul web potrebbe saltar fuori qualcosa. Il sito dell’Istat sarebbe il primo da spulciare. Il problema principale sarà trovare i flussi di mercato specifici dei fucili in legno… 😕 Impresa ardua.Potreste anche richiedere delle visure di bilancio di alcune aziende del settore, tanto per farvi un’idea sul volume d’affari. Considerando che, ad oggi, i bilanci più aggiornati riportano la data del 31/12/2011. 😐
Dovete considerare che e’ un mercato di nicchia all’interno di un mercato già abbastanza di nicchia.
La nicchia nella nicchia è parecchio strettina quindi.Poi considerate che ci sono dei produttori già affermati, e che in questo campo la fidelizzazione è forte e il brand garantisce per oggetti che comunque sono ad alto costo rispetto al settore “commerciale”.
Potrebbe essere interessante valutare di “sfidare” i grossi nomi chiedendo cifre sensibilmente inferiori, per “allargare” il mercato.
Peraltro, se il tuo “socio” ha già tutti gli strumenti necessari alle lavorazioni, e già è nel commercio, non è che dovreste investire tutta questa cifra.Poi vi trovate un testimonial d’eccezione (che so, Lorenzino), e si sa, la pubblicità è l’anima del commercio.
D’accordissimo su tutto quel che si è scritto precedentemente, un settore del tipo è un vero rischio ormai, specie dover competere con marchi affermati…e aggiungerei che occorrerebbe comunque estendere la faccenda su ampia scelta di prodotti con prezzi altrettanto concorrenziali 🙄
13 Marzo 2013 alle 21:50 #299795
olympioPartecipante@carlixeddu wrote:
@MAURO650CS wrote:
@carlixeddu wrote:
….Io ne sto vendendo uno
‘stappost… 🙄
che è una parolaccia?

Tranquillo non è una parolaccia 😉
14 Marzo 2013 alle 21:32 #299796
carlixedduPartecipanteAhaha ahahaha lo so lo so 😛
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.