Il periodo dei Pesci

Stai visualizzando 3 post - dal 1 a 3 (di 3 totali)
  • Autore
    Post
  • #175992
    kevin10
    Partecipante

    @Octopus600 wrote:

    Eccomi ancora quì a chiedere sempre più imput sul “grande fratello blu” e mi chiedevo cìè una ” tabella ” dove viene indicato in tutti i mesi dell’anno che specie di pesci ci sono più frequenti e più grosse?voi che sapete?io conosco poco per esempio gennaio per le spigole, fine febbraio primi di marzo ci sono i polpi, inizio autunno per i saraghi e orate, inizio estate dentici e ricciole, ma mi piacerebbe avere spiegazioni più dettagliate anche se lo sappiamo tutti poi si può prendere prede inaspettate oppure non prendere nulla …quello a prescindere… ovviamente 🙄 😀

    dipende dal luogo, dagli spot frequentati, dalla temperatura dell’acqua,e da tante varianti!… non è possibile presentare una vera e propria “tabella dei pesci presenti” , al massimo indicare la quantità  dei pesci avvistati e creare la possibilità  (in %) di trovare un determinato pesce… 😀 😀 🙂

    #175993
    Max
    Moderatore

    Come ti ha detto giustamente kevin non si può fare tutta di un erba un fascio perchè dipende principalmente dalle zone, es. qui in adriatico in pieno inverno (gen-feb-mar) quando la temperatura dell’acqua nel sottocosta arriva a toccare anche i 7/8 °C sembra di stare nel deserto del Sahara, non c’è l’ombra di un pesce, invece in sardegna (a dire dei sardi ovviamente) c’è sempre pesce anche in inverno come saraghi, orate, dentici, tutti pesci che qui li vedi solo in primavera-estate; ergo, non si può generalizzare.
    Per quanto riguarda il medio adriatico posso dirti che:
    1) gen-feb-mar: solo qualche cefalo, per il resto è meglio starsene a casa ad allenarsi per la bella stagione, l’acqua è troppo fredda 🙁
    2) apr: arrivano polpi e seppie e si rifanno vive le spigole 😐
    3) mag-giu: è il perido migliore per la pesca: sono tornate la maggior parte delle specie (saraghi, orate, dentici, ricciole, corvine, ecc.) 😀
    4) lug-ago: se l’acqua non è molto calda il pesce è sempre presente disturbato però dai cafonauti e dalla troppa presenza umana 😕
    5) set-ott: altro periodo ottimo per la pescasub, pesce presente in tutte le specie e poco disturbato 😀
    6) nov-dic: iniziano ad allontanarsi i saraghi, le orate e i dentici hanno gia raggiunto acque più calde. In questo periodo spadroneggia la spigola e l’onnipresente cefalo. 😉

    #175994
    sub73
    Partecipante

    a mio parere a causa di questi continui cambiamenti climatici, anche i pesci sono disorientati e non hanno più un periodo fisso quando stare più vicino alla costa o in acque profonde, insomma si è scombinato tutto il sistema 👿

Stai visualizzando 3 post - dal 1 a 3 (di 3 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.