PescaSubacquea.net › Forum › La community del pescatore subacqueo › Aula Magna › il polparo ha detto basta…..
- Questo topic ha 48 risposte, 17 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 13 anni, 7 mesi fa da
GIANNICLEMENTE.
-
AutorePost
-
19 Novembre 2011 alle 23:58 #250263
vinsent
Partecipante@daniele_polparo wrote:
😀 ma non al colesterolo il gelato lo mangio lo stesso pure che non è valsoia! 😀 il problema è un’altro il mio spark mimetic comprato a fine maggio oggi lo sono andato a ritirare fuori dopo averlo riposto con cura non prima di averlo risciacquato con acqua dolce e che succede ?! niente piu aria nel serbatoio il fatto gia mi incuriosisce non poco mi sono chiesto lo avessi scaricato prima di metterlo a posto e non mi ricordo!? lo riscarico tutto c’era al massimo una scoreggia d’aria! allora vedo i vari schemi su internet li confronto lo ricarico ma niente l’asta va giu liscia come l’olio e non c’è resistenza! ma che ca**o gli è successo a questo fucile comprato pochi mesi fa trattato coi guanti bianchi perchè nuovo da un neofita come me risciacquato ogni volta sempre bello pulito !
qualcuno mi aiuti!
cosi ho deciso di dire basta agli oleo è il terzo che mi si sfascia il polparo ha detto basta all’oleo ma si agli arba 😀x vedere dove perde prendi una bacinella e riempi con acqua e sapone poi prendi il fucile e bagnalo con acqua e sapone poi inizia a pompare(dove farà le bollicine c’è la perdita)
20 Novembre 2011 alle 0:03 #250264daniele_polparo
Partecipantesi la classica insaponata lo so ma mi sono rotto di rattoppare cioè ho speso bei soldini per comprare quel fucile che per un neofita di 16 anni 130 € pesano poi in questo periodo cioè mi rode che mi perde dopo pochi mesi!! credo che passerò ai polinesiani 😀
che ne dite? tu Vinsent che ne pensi?20 Novembre 2011 alle 0:07 #250265vinsent
Partecipantee strano che dall’ultima pescata(che andava bene)nel riprenderlo adesso l’hai trovato scarico.il fucile e stato modificato?ha sbattuto?intanto controlla dove perde
20 Novembre 2011 alle 9:16 #250266DENTEX70
ModeratoreDanielino sono assemblati in cina e con i piedi, guarda che è sicuramente una stupidaggine, quel fucile campa più di tè garantito, nella mi a lunga esperienza ne ho visto di cotte e di crude, senza OR, senza olio, non parliamo del grasso nelle filettature, smontalo controlla gli or ingrassa bene con grasso bianco e vedrai che non avrai nessun problema, forse fra 20 anni.
Poi se lo hai da pochi mesi come fai a dire che ti sei scocciato, che altri problemi ti ha dato. Se ti vuoi cambiare il fucile allora è un’altra cosa ma non dare la colpa al fucile20 Novembre 2011 alle 10:04 #250267daniele_polparo
Partecipantedopo pochi mesi mi si è sfasciato! ecco perchè mi scoccia non dico debba durare un’eternità ma è praticamente seminuovo!
per Vinsent non ha ne sbattuto ne niente lo sono andato a riprendere e lo ho trovato cosi!20 Novembre 2011 alle 13:18 #250268ulissio
PartecipanteLa stessa cosa è accaduta ad un mio amico con un CYRANO 85 comprato a Luglio(è già la 2° volta), pensate che sempre lo stesso fucile, riposto sul gommone sparò da solo 😯 , per fortuna era posizionato con l’arpione verso l’alto.
Comunque poi, come al solito, ognuno la può pensare come meglio crede su certi fucili 🙄 .20 Novembre 2011 alle 14:05 #250269MacGyverXD
Partecipantequesti fucili prima di essere usati bisogna prima smontarli e control tutto….vi dico che un mio amico si è comprato un asso 70…(nuovo)…e si insospettì x via di alcuni suoni provenienti dall’interno…allora dopo averlo smontato ci eravamo accorti che nn c’era un filo d’olio e grasso…ma tutto..(vittine o-ring ecc.)tutto era messo male…e abbiamo ri messo tutto noi…e dopo ha funzionato perfetamente…
20 Novembre 2011 alle 15:08 #250270daniele_polparo
Partecipanteora lo porto in negozio sento quanto ci vuole per rimetterlo a posto se ci vuole troppo mi ricompro un arbalete almeno non mi lascia mai per strada!
20 Novembre 2011 alle 16:07 #250271_Massi_
Partecipante@daniele_polparo wrote:
ora lo porto in negozio sento quanto ci vuole per rimetterlo a posto se ci vuole troppo mi ricompro un arbalete almeno non mi lascia mai per strada!
Mah, opinabile. 8)
20 Novembre 2011 alle 16:09 #250272MacGyverXD
Partecipante@daniele_polparo wrote:
ora lo porto in negozio sento quanto ci vuole per rimetterlo a posto se ci vuole troppo mi ricompro un arbalete almeno non mi lascia mai per strada!
guarda che se ti ci meti…lo puoi anche aggiustare..ma ti consiglio di farti aiutare da uno esperto….e sappi che pure gli arba anno i loro cazzi….
20 Novembre 2011 alle 18:55 #250273salv drg
Partecipante@MacGyverXD wrote:
questi fucili prima di essere usati bisogna prima smontarli e control tutto….vi dico che un mio amico si è comprato un asso 70…(nuovo)…e si insospettì x via di alcuni suoni provenienti dall’interno…allora dopo averlo smontato ci eravamo accorti che nn c’era un filo d’olio e grasso…ma tutto..(vittine o-ring ecc.)tutto era messo male…e abbiamo ri messo tutto noi…e dopo ha funzionato perfetamente…
D’accordissimo, meglio se gli da un’occhiata qualche amico. Magari l’assemblaggio non è proprio preciso. Ho un 110 revisionato da un’annetto che tiene benissimo, un 98 comprato per riserva che dopo qualche mese era a zero. Meglio un’okkio dentro, e poi decidi. ciao.
20 Novembre 2011 alle 19:42 #250274Antodep
PartecipanteSe l’hai preso nuovo lo porti dove lo hai comprato e te lo devono sistemare loro
ora dico un’altra fesseria non è che hai il pistone agganciato e non te ne sei accorto?
Lo dico perché tempo fa mi anno regalato uno sten competizione che anzi che
buttarlo me lo hanno dato x usarlo come pezzi di ricambio e dicendomi che non avrebbe
mai più usato un oleo, bene aveva il pistone agganciato pronto a sparare20 Novembre 2011 alle 20:11 #250275daniele_polparo
Partecipanteno perchè il pistone è venuto su insieme all’asta lo vedo anche dai buchi della testata!
21 Novembre 2011 alle 8:06 #250276MrCicoSub
Partecipante@ulissio wrote:
La stessa cosa è accaduta ad un mio amico con un CYRANO 85 comprato a Luglio(è già la 2° volta), pensate che sempre lo stesso fucile, riposto sul gommone sparò da solo 😯 , per fortuna era posizionato con l’arpione verso l’alto.
Comunque poi, come al solito, ognuno la può pensare come meglio crede su certi fucili 🙄 .Io amo gli arbalete… mi piace il concetto… quindi sono di parte e non ti darò consigli… anche se in certi frangenti l’oleo ha il suo perché e comunque oramai ce l’hai… meglio se lo sistemi… 😉
per ulissio: ma tenere il fucile oleo/arba carico sul gommone non mi pare di per se una grande idea 😉
non lo si tiene in boa figurati sul gommone
21 Novembre 2011 alle 8:32 #250277DENTEX70
Moderatore@MrCicoSub wrote:
@ulissio wrote:
La stessa cosa è accaduta ad un mio amico con un CYRANO 85 comprato a Luglio(è già la 2° volta), pensate che sempre lo stesso fucile, riposto sul gommone sparò da solo 😯 , per fortuna era posizionato con l’arpione verso l’alto.
Comunque poi, come al solito, ognuno la può pensare come meglio crede su certi fucili 🙄 .Io amo gli arbalete… mi piace il concetto… quindi sono di parte e non ti darò consigli… anche se in certi frangenti l’oleo ha il suo perché e comunque oramai ce l’hai… meglio se lo sistemi… 😉
per ulissio: ma tenere il fucile oleo/arba carico sul gommone non mi pare di per se una grande idea 😉
non lo si tiene in boa figurati sul gommone
Lo sai benissimo Gianluca non esiste l’arma perfetta, ma io non ho mai visto fucili arbalet di 30 o 40 anni perfettamente funzionanti e ricoda parlo di fucili completi dubito che gli elastici facciano 2 stagioni figurati anche solo 10 anni, sai quante volte mi si son rotte boccole, la sicura che entrava a ca..i suoi impedendomi di sprare ogive aperte in due, aste spezzate nelle tacche, ecc.
E tu per un problema causato da voi stessi (rischio di ammazzarvi se ti prende l’asta dell’oleo ti passa altro che arba) ha i decretato la qualità e la durata di una categoria di fucili che hanno fatto la storia.
ti ricordo un’altra volta che non si vincono soldi 😀 -
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.