PescaSubacquea.net › Forum › La community del pescatore subacqueo › Primi Passi › Impiombare l’oleopneumatico
- Questo topic ha 19 risposte, 10 partecipanti ed Γ¨ stato aggiornato l'ultima volta 11 anni fa da
DENTEX70.
-
AutorePost
-
11 Febbraio 2009 alle 15:16 #68167
Fulvio57
Partecipante@colmar wrote:
Ciao a tutti, come da titolo vi chiedo gentilmente di spiegarmi come si impiomba un oleopneumatico con mulinello. Bisogna legare la sagola che esce dal mulinello direttamente allo scorrisagola oppure si puΓ² utilizzare un terminale in nylon come si usa per gli arbalete? Quante passate di sagola bisogna fare nello sganciasagola? Premetto che fin’ora ho usato un 70 senza mulinello, ora ho anche un 85 e 97 con mulinello.
Grazie per i vostri consigli. :wave:Spero di interpretare la tua domanda intendendo che tu, fino ad adesso hai usato arbalete ( anche se le misure mi incuriosiscono..) altrimenti verrebbe da chiedersi come montavi la sagola… π π
La sagola puoi impiombarla direttamente all’asta oppure collegarla ad un monofilo di nylon da 140. Io la monterei direttamente.. π Le passate le decidi in base alla potenza dell’attrezzo e all’uso della tecnica che abitualmente pratichi. Su che tipo di oleo intendi montare un mulinello ??11 Febbraio 2009 alle 18:14 #68168Max
ModeratoreQuoto Fulvio, la sagola la puoi collegare direttamente all’asta senza nylon o altro, ma almeno un paio di giri di sagola io li farei nello sganciasagola prima del mulinello
11 Febbraio 2009 alle 21:30 #68169mirto22
PartecipanteQuoto… un paio di giri di monofilo nel sgancia sagola… se fai partire direttamente la sagola dal mulinello rallenterai di molto la corsa dell’asta..
12 Febbraio 2009 alle 7:38 #68170Fulvio57
Partecipante@mirto22 wrote:
Quoto… un paio di giri di monofilo nel sgancia sagola… se fai partire direttamente la sagola dal mulinello rallenterai di molto la corsa dell’asta..
..E se non hai mollato un pΓ² la frizione…sai che ridere !!! π
12 Febbraio 2009 alle 14:20 #68171mirto22
Partecipante@Fulvio57 wrote:
@mirto22 wrote:
Quoto… un paio di giri di monofilo nel sgancia sagola… se fai partire direttamente la sagola dal mulinello rallenterai di molto la corsa dell’asta..
..E se non hai mollato un pΓ² la frizione…sai che ridere !!! π
hahahah se non mollila frizione non vai da nessuna parte! π π π π π
12 Febbraio 2009 alle 14:31 #68172peppefisherman93
Partecipanteio per sfizio all’inizio l’estate scorsa montai un mulinello sotto al 56 π π π mulinello sea tec (pagato 7 euri) faceva letteralmente cacare……. perchΓ¨ non aveva i cuscinetti, e faceva atrito con la plastica…. poi l’ho levato e sul fucile (ora senza mulinello) ho 5 giri di saglo all’interno dello sganciasagola…. (anke se di norma dovrebbe essere 3 per qualsiasi fucile, con o senza mulinello π π )
12 Febbraio 2009 alle 14:42 #68173Fulvio57
Partecipante@peppefisherman93 wrote:
io per sfizio all’inizio l’estate scorsa montai un mulinello sotto al 56 π π π mulinello sea tec (pagato 7 euri) faceva letteralmente cacare……. perchΓ¨ non aveva i cuscinetti, e faceva atrito con la plastica…. poi l’ho levato e sul fucile (ora senza mulinello) ho 5 giri di saglo all’interno dello sganciasagola…. (anke se di norma dovrebbe essere 3 per qualsiasi fucile, con o senza mulinello π π )
Tre giri di sagola per un oleo da tana mi sembrano troppi, due basterebbero. 3 gi
12 Febbraio 2009 alle 14:46 #68174peppefisherman93
Partecipantesai perchΓ¨ dico questo? credo che se stai pescando in tana e ti passa un sarago in mangianza tu lo spari vero?… ma due giri sono poki…. almeno tre…. e poi due Γ¨ impossibile farli….!!!! poi io parlo dell’arbalete perche si possono legare alla testata solo i numeri dispari… 1 giro (la lunghezza dell’alsta ) poi se ne possono fare 3, 5, e poi superiore al 5ΓΒ° Γ¨ meglio mettere il mulinello con 4 giri π π
12 Febbraio 2009 alle 14:49 #68175colmar
PartecipantePreciso la descrizione: ho usato fin’ora un oleo da 70 cm. senza mulinello, ed ora ho anche un oleo da 85 e 97 ai quali vorrei montare il mulinello.
Nell’arbalete 90 che ho, alla sagola ho legato uno spezzone di nylon che mi permette una passata sullo sganciasagola.
Vi chiedo se nell’oleo Γ¨ necessario usare lo spezzone di nylon da legare alla sagola che esce dal mulinello, oppure si puΓ² fare a meno.
Da quello che capisco bisogna fare almeno 3 passate sullo sganciasagola, Γ¨ giusto?
Grazie ancora.12 Febbraio 2009 alle 14:52 #68176peppefisherman93
Partecipantesi si…. io ti parlo per quanto riguarda l’arbaletΓ©….. e poi io uso la sagola (qll tipo cordicella “non mi viene il nome π³ “) e mi trovo bene… poi per l’oleo dovrebbe dirtelo qualcuno che ha uin fucile dello stesso tipo tuo….. π
12 Febbraio 2009 alle 15:21 #68177RICH
Partecipante@peppefisherman93 wrote:
sai perchΓ¨ dico questo? credo che se stai pescando in tana e ti passa un sarago in mangianza tu lo spari vero?… ma due giri sono poki…. almeno tre…. e poi due Γ¨ impossibile farli….!!!! poi io parlo dell’arbalete perche si possono legare alla testata solo i numeri dispari… 1 giro (la lunghezza dell’alsta ) poi se ne possono fare 3, 5, e poi superiore al 5ΓΒ° Γ¨ meglio mettere il mulinello con 4 giri π π
perchΓ¨ solo numeri pari? π― π―
io nel mio 75 ho 2 giri e mi va benissimo…12 Febbraio 2009 alle 15:36 #68178peppefisherman93
Partecipante[/quote]perchΓ¨ solo numeri pari? π― π―
io nel mio 75 ho 2 giri e mi va benissimo…[/quote]i 5 giri si fanno cosΓ¬ ora ti spiego… sull’ arbate si possono mettere numeri DISPARI solo perchΓ¨ partendo dal nodo sul culo dell’asta “la parte che va nel meccanismo di sgancio” si fa un giro in modo ke la sagola esca dal castelletto sulla testata poi agganci la sagola allo sgancia sagola, poi lo passi dalla scanalatura sulla testata, poi lo metti di nuovo sullo sgancia sagola e lo lo leghi al foro apposito della testata e saranno sempre numeri dispari di giri
mentre per l’oleo sono sempre pari12 Febbraio 2009 alle 20:14 #68179Fulvio
Partecipante..E io che sono una frana in matematica. Mi ritroveranno insagolato in tre metri d’acqua.. π
12 Febbraio 2009 alle 22:00 #68180joker971
Partecipante@Fulvio wrote:
..E io che sono una frana in matematica. Mi ritroveranno insagolato in tre metri d’acqua.. π
…. con quanti giri di sagola?????? π π π π π π π
13 Febbraio 2009 alle 8:10 #68181 -
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.