PescaSubacquea.net › Forum › La community del pescatore subacqueo › Apnea Salute & Sicurezza › Importanza del coltello !
- Questo topic ha 12 risposte, 11 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 10 anni fa da
Max.
-
AutorePost
-
16 Luglio 2012 alle 13:12 #274647
salv drg
Partecipante@onesim wrote:
Salve a tutti !
Volevo raccontarvi quello che mi è successo pochi giorni fa durante un uscita. Mentre facevo qualche agguato e mentre sgattaiolavo tra le rocce mi sono ritrovato a un certo punto con il braccio sinistro completamente aggrovigliato a un maladettissimo filo da pesca. Dopo un secondo di panico ho cercato di tranquillizzarmi e con il braccio destro ho afferrato il mio coltello e ho cominciato a tagliare quel maledetto filaccio fino a liberarmi. Sono risalito su decisamente a corto di fiato ( per lo spavento probabilmente mi si è letteralmente dimezzato il fiato ) e ho dovuto terminare la pescata. Quindi ragazzi per chi non lo avesse e per i neofiti COMPRATEVI UN COLTELLO !!!! Vi salva la vita 😀………..E che sia un buon coltello, non si risparmia sulla sicurezza ❗
16 Luglio 2012 alle 13:24 #274648icaro
Membroil coltello è quella cosa che non si userà “QUASI” mai…. come il gilet altavisibilità dell’auto…. ma quando e se servirà , deve tagliare come un rasoio: i pugnali che ci portiam dietro perdon il filo anche senza usarli, solo col tempo e con lo stare ammollo in mare (specie se abbiamo già riaffilato il pugnale almeno una volta), quindi verificare il filo prima di ogni uscita è una cosa importantissima… dovrà tagliare bene e in fretta… dato che là sotto il tempo stringe. Stringe sempre.
16 Luglio 2012 alle 13:24 #274649SARDENTICE81
Moderatoresono contento che sia andato tutto bene, hai fatto benissimo a raccontare quello che ti è successo ed a ricordare l’importanza di questo accessorio indispensabile per la pesca e soprattutto per la nostra sicurezza!
un bel pugnale da sub è OBBLIGATORIO da tenere sempre curato, in posizioni sempre accessibili e cosa molto importante sempre molto, molto affilato 😉
16 Luglio 2012 alle 13:50 #274650onesim
Partecipantee poi in queste situazioni il tempo stringe sul serio ! In una normale situazione sarei potuto stare in acqua altri 3 minuti . Invece tra il taglio del filo e la risalita saranno passati si e no 30 secondi ( è sembrata una vita ) e quando sono tornato mi sembrava di aver appena provato un massimale in apnea dinamica ! Meno male che c era il mio coltello super affilato come al solito !
16 Luglio 2012 alle 16:04 #274651conpassopesante
Partecipantelo porto sempre dietro per questo motivo, per fortuna non mi è mai capitato di averne bisogno…
16 Luglio 2012 alle 16:58 #274652paskal21
PartecipanteAssolutamente concorde… e per la mia modesta esperienza mi sento anche di consigliare di limitare al minimo gli altri appigli in cintura. Mi pare che ultimamente invece ci sia una tendenza contraria ad affollare la cintura di moschettoni e agganci vari per le più piccole frivolezze, è, a mio avviso, una tendenza abbastanza pericolosa che ho verificato sulla mia pelle: stavo provando infatti una nuova ogiva metallica con dei fori nei quali si fa passare un cilindretto metallico per facilitare il caricamento, questo cilindretto lo attaccavo in cintura e, liberatosi fluttuando, è andato ad incagliarsi tra due massi. Dopo un attimo di panico ho realizzato che la cosa da fare era sganciare la cintura e tutto si è risolto al meglio e velocemente, ma mi è venuto da pensare che se la cosa fosse avvenuta alla fine di un lungo aspetto quell’attimo di panico sarebbe potuto risultare fatale… perciò il mio consiglio è: pugnale e nient’altro in cintura
17 Luglio 2012 alle 16:55 #274653milangallo
PartecipanteUn racconto da tener ben presente.
Io il pugnale lo porto al braccio.19 Luglio 2012 alle 9:38 #274654steve86
Partecipante@milangallo wrote:
Un racconto da tener ben presente.
Io il pugnale lo porto al braccio.Secondo me al braccio o nella coscia è molto ma molto più pericoloso! Se si aggancia il coltello da qualche parte (magari ad una lenza come è capitato a onesim) sono cavoli amari! Sia perchè si ha il braccio bloccato e va per forza liberato prima di risalire, sia perchè, essendo bloccato il coltello, si ha difficoltà ad usarlo per liberarsi!
Se invece è in cintura e si impiglia da qualche parte si può sempre sganciare e risalire in tutta serenità e sicurezza. Tra l’altro nella gamba ma anche nel braccio è pure una seccatura perchè capita spesso che magari ricaricando il fucile con la sagola in bando questa ci si attorcigli intorno, cosa che non avviene se è in cintura (o cmq non avviene più spesso di quanto non capiti quando la sagola si attorciglia ai piombi…).
Sul discorso del non portare quasi nulla in cintura sono d’accordo, ma se proprio si devono portare diverse cose eventualmente secondo me è sufficiente accertarsi che la fibbia sia sempre libera e che sganciando quella si sia liberi (cioè fare in modo che non ci sia nessun altro oggetto che tiene unite anteriormente le 2 estremità della cintura).
Per lo stesso motivo secondo me non bisogna mai far girare attorno alla cintura l’eccedenza di questa, cioè una volta che un’estremità entra nella fibbia e che quest’ultima viene chiusa, lasciate l’estremità che è entrata nella fibbia libera, non mettetela sotto un piombo perchè troppo lunga! Questo l’ho visto fare da diverse persone ma è pericoloso perchè in caso di necessità non basta sganciare ma si deve prima liberare l’estremità perchè possa sfilarsi!!! Meglio, come faccio io, tagliare la cintura della misura giusta in modo che non ci sia troppa eccedenza!6 Settembre 2015 alle 8:14 #274655paskal21
Partecipanted’accordissimo con steve86
6 Settembre 2015 alle 8:57 #274656vikingo
PartecipanteCerto che la decisione è stata dura! Ci sono voluti tre anni.
6 Settembre 2015 alle 10:36 #274657lorenzino82
Partecipante6 Settembre 2015 alle 12:53 #274658 -
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.