PescaSubacquea.net › Forum › Attrezzature › Fai-Da-Te › Impugnatura personalizzata
- Questo topic ha 73 risposte, 18 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 15 anni, 9 mesi fa da
GIANNICLEMENTE.
-
AutorePost
-
20 Maggio 2009 alle 19:34 #126382
zio frankPartecipanteSinceramente ancora non lo so. Non ho ancora provato se galleggia oppure no. Quando arrivo a casa farò una prova e vi farò sapere.
21 Maggio 2009 alle 13:24 #126383
MikyPartecipanteNelle foto postate sembra che stia venendo un buon lavoro.
Zio Frank Aspettiamo le foto del lavoro finito,magari anche come si comporta in acqua 😉21 Maggio 2009 alle 16:19 #126384
zio frankPartecipanteSicuramente vi farò sapere. Considera che devo ancora sgrossare parecchio. Vi posso però già dire che con l’ausilio di una buona raspa si ottiene un grip niente male.
21 Maggio 2009 alle 20:40 #126385
WillyPartecipante@zio frank wrote:
Sicuramente vi farò sapere. Considera che devo ancora sgrossare parecchio. Vi posso però già dire che con l’ausilio di una buona raspa si ottiene un grip niente male.
curiosità personale… è difficile da lavorare??
credi che sia abbastanza modellabile se lo mettiamo in uno stampo??21 Maggio 2009 alle 20:52 #126386
zio frankPartecipanteE’ modellabilissimo.
21 Maggio 2009 alle 21:46 #126387
ares201Partecipanterecupera le limature e i residui di lavorazione è termoplastica quindi la puoi fondere “all’infinito” 🙂
21 Maggio 2009 alle 21:50 #126388
zio frankPartecipante@ares201 wrote:
recupera le limature e i residui di lavorazione è termoplastica quindi la puoi fondere “all’infinito” 🙂
Si ho visto che il processo e reversibile all’infinito. Infatti la cosa buona è che se sbagli qualcosa, rimetti l’impugnatura in acqua bollente e la rimodelli come vuoi. Un prodotto fantastico dai mille usi quotidiani.
22 Maggio 2009 alle 8:14 #126389
WillyPartecipante@zio frank wrote:
E’ modellabilissimo.
Bene…quasi quasi ci faccio un pensierino….
si potrebbe fare un calco per dare al fucile la forma ad osso di seppia per renderlo piu idrodinamico….22 Maggio 2009 alle 8:23 #126390
zio frankPartecipanteSi penso che la cosa sia fattibile. Naturalmente metti in conto che ci vorrà un pò di materiale e soprattutto che una volta indurito diventa plastica dura e tenace non facile da modellare senza l’ausilio di un trapano ad alta velocita e adeguato attrezzo per la limatura.
22 Maggio 2009 alle 8:26 #126391
WillyPartecipanteCertamente…infatti stavo vagliando la situazione con i mezzi che ho a disposizione…
ps…c’è segnato qualche riferimento di peso specifico sulla scatola?22 Maggio 2009 alle 8:41 #126392
luciano.garibboPartecipanteUna volta indurito io lo scaldo direttamente con un accendino e poi faccio i ritocchi …se però è bianco lo rovini tutto perché cambia colore.
Frank, hai visto se lo vendono anche nero? …io ho utilizzato solo l’utile plast ma ha dei prezzi che esci gobbo 🙁
22 Maggio 2009 alle 8:43 #126393
WillyPartecipante@luciano.garibbo wrote:
Una volta indurito io lo scaldo direttamente con un accendino e poi faccio i ritocchi …se però è bianco lo rovini tutto perché cambia colore.
Frank, hai visto se lo vendono anche nero? …io ho utilizzato solo l’utile plast ma ha dei prezzi che esci gobbo 🙁
una volta ifnito di modellare si puo’ verniciare tranquillamente no??
22 Maggio 2009 alle 8:44 #126394
zio frankPartecipantePurtroppo no Luciano non l’ho visto comunque adesso ci guardo e poi ti dico. Comunque secondo me usando un colorante quando è caldo forse gli si può cambiare colore, non so è una mia idea questa e non so se alteri la natuira della materia.
Per rispondere a Willy: non non ho visto nessun peso specifico.22 Maggio 2009 alle 8:59 #126395
Fulvio57PartecipanteComunque, anche fosse positivo, penso sia possibile renderlo negativo aggiungendo palline di piombo nell’impasto.
22 Maggio 2009 alle 9:10 #126396
luciano.garibboPartecipanteCon l’uniposca l’utile-plast l’ho colorato tranquillamente …ma se già nero è tutto più semplice 😀
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.