PescaSubacquea.net › Forum › La community del pescatore subacqueo › Primi Passi › Info Principiante su Pinne, Fucile e Muta
- Questo topic ha 110 risposte, 20 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 16 anni, 3 mesi fa da
gae93.
-
AutorePost
-
13 Aprile 2009 alle 8:07 #111180
gae93
Partecipanteraga scusate se riapro un vecchio topic pero ho trovato questo :
http://www.scubazar.com/index.php?main_page=product_info&cPath=79_80&products_id=194″ onclick=”window.open(this.href);return false;mi sembra buono sia di qualità che di prezzo
e poi si puo mettere anche il secondo elastico
che ne dite?13 Aprile 2009 alle 8:10 #111181dusk
Partecipante@gae93 wrote:
raga scusate se riapro un vecchio topic pero ho trovato questo :
http://www.scubazar.com/index.php?main_page=product_info&cPath=79_80&products_id=194″ onclick=”window.open(this.href);return false;mi sembra buono sia di qualità che di prezzo
e poi si puo mettere anche il secondo elastico
che ne dite?bel fucile
ma lascia perdere il doppio elastico che non tene fai nulla 😉13 Aprile 2009 alle 8:12 #111182gae93
Partecipantepoi ho trovato un phantom 75 a 95€ e un cayman 82 a 97€
che mi consigliate?13 Aprile 2009 alle 9:24 #111183Fulvio
PartecipanteIl Beuchat 75 a quel prezzo non è male. Gomme e asta sono di ottima qualità e non avrai bisogno di modificarne subito il settaggio. Al circolare forse modificherei l’ogiva, legandoci uno smoby o una col dyneema.
14 Aprile 2009 alle 10:59 #111184MR Carbon
Partecipanteio o comprato la impugniatura dell marlin a mio fratello……….. e a dovuto modificarla tutta perche non he addatta ad una mano un po grande 😕 . ma e poi sempre una questione di gusti 🙂
15 Aprile 2009 alle 20:10 #111185Nichrome
PartecipanteCiao Gae,
D’inverno io uso un fucile piu’ piccolo; un Beuchet Mundial bastardo (personalizzato) da 90 (provo ad allegare una foto) con manico Beuchat Marlin e grilletto fatto in casa perche’ quello originale era troppo piccolo per le mie manone! Gomme da 16, asta da sei e mimetizzazione fatta in casa (per essere piu’ esatti in garage 😉 ). Mi trovo molto bene con questo fucile ma appena posso gli monto un paio di elastici Spora che mi piacono da morire!
Invece per l’estate (quando perco prevalentemente all’aspetto) uso un fucile piu’ lungo; un Omer HF 110 standard con gomme da 18 abbastanza corte.
Questo e’ per dirti che di fucili ne devi provare un po’ per farti un idea di cosa vuoi. Quando sei con degli amici e vedi un fucile che ti interessa prendilo in mano, anche se non spari ma almeno puoi verificare se il feeling con il fucile ti piace. Una volta che hai trovato un fucile che ti piace davvero ne sarai orgogliosissimo!
<!–m →http://www.pescasubacquea.net/wp-content/uploads/phpbb/1621_f10aa0b19360eea3a3f64d0b6927b2ec.jpg<!–m →18 Aprile 2009 alle 12:26 #111186paquito
Partecipante@Nichrome wrote:
Ciao Gae,
D’inverno io uso un fucile piu’ piccolo; un Beuchet Mundial bastardo (personalizzato) da 90 (provo ad allegare una foto) con manico Beuchat Marlin e grilletto fatto in casa perche’ quello originale era troppo piccolo per le mie manone! Gomme da 16, asta da sei e mimetizzazione fatta in casa (per essere piu’ esatti in garage 😉 ). Mi trovo molto bene con questo fucile ma appena posso gli monto un paio di elastici Spora che mi piacono da morire!
Invece per l’estate (quando perco prevalentemente all’aspetto) uso un fucile piu’ lungo; un Omer HF 110 standard con gomme da 18 abbastanza corte.
Questo e’ per dirti che di fucili ne devi provare un po’ per farti un idea di cosa vuoi. Quando sei con degli amici e vedi un fucile che ti interessa prendilo in mano, anche se non spari ma almeno puoi verificare se il feeling con il fucile ti piace. Una volta che hai trovato un fucile che ti piace davvero ne sarai orgogliosissimo!
Bella la mimetizzazione ma soprattutto quegli elastici cortissimi sono interessanti. Quando ho letto che usavi i 16 sul 90 mi è sembrato un pò strano poi guardando la lunghezza in foto…… 😉
19 Aprile 2009 alle 12:26 #111187Nichrome
PartecipanteCi sono vantaggi e svantaggi nell’usare elastici molto corti.
1) ti rompi 2 costole ogni caricata
2) il tiro e’ molto veloce specialmente con un asta da 6mm
3) gettata corta
4) ideale per l’agguato28 Aprile 2009 alle 21:47 #111188gae93
Partecipanteraga una muta esterno foderata, interno spalmatura termica è la stessa cosa di una esterno foderata e interno spaccato?ù
scusate la domanda stupida pero non ne capisco di materiali di mute 😳29 Aprile 2009 alle 11:49 #111189gae93
Partecipanteun piccolo up
dai ragazzi aiutatemi è di estrema importanzaa un’altra cosa: mi coviene acquistare le offerte migliori da vari siti o solo da uno anche se il prezzo di alcune cose è maggiore che in altri?
29 Aprile 2009 alle 13:06 #111190Max
ModeratoreGae ti ripsondo per gradi:
– l’interno in spaccato è differente dell’interno in spalmato. Sono entrambi ottimi ma hanno caratteristiche diverse. Il primo per indossarlo devi per forza insaponarla, mentre lo splamato puoi indossarlo anche con del talco (ideale nella stagione fredda se indossi la muta all’aperto).
– se acquisti le attrezzature tutte da uno stesso negozio (on-line) risparmi nelle spese di spedizione, se invece hai la fortuna di avere vicino a te diversi negozi di pesca allora acquista le attrezzature dove convengono di più 😉29 Aprile 2009 alle 19:03 #111191Nichrome
PartecipanteMio fratello usa uno spalmato; io uno spaccato.
Spalmato – molto delicato e l’interiore si danneggia molto facilmente (anche con le unghie). Muta molto morbida, elastica e aderente. Mio fratello c’e’ la’ fa’ anche a vestirla con solo acqua calda. Con il talco non ci abbiamo mai provato.
Spaccato – delicata ma non quanto lo spalmato. Morbida e elastica ma non quanto lo spalmato. Abbastanza resistente alla vestizione e ottime caratteristiche aderenti. La uso da 3 anni e questo inverno ho notato che le capacita’ termiche sono calate notevolmente (oppure sto’ invecchiando 😉 ). Aderisce ancora bene e anche io la vesto con solo acqua calda.Io compro un altro spaccato perche’ essendo un po’ goffo rovinerei subito lo spalmato. ATTENTO QUANDO LA APPENDI! Se li lasci troppo tempo nella stessa posizione le superfici esterne possono aderire sia per lo spaccato e lo spalmato!
Facci sapere cosa scegli!!!
29 Aprile 2009 alle 20:04 #111192Fulvio
PartecipantePer evitare le aderenze del neoprene sulle gruccie, oltre al talco è meglio foderare la superfice superiore delle gruccie con carta, ottima la scottex…
29 Aprile 2009 alle 20:32 #111193gae93
Partecipanteraga su dallacolombina.com ho trovato la camu 33 della effesub, esterno foderata, interno spalmatura termica, taglia 2, 3,5 mm a 99 €
è ottima vero?
poi per il fucile prenderò un cayman 82cm a 84 €
aspetto fremendamente vostre risposte30 Aprile 2009 alle 6:00 #111194Fulvio
Partecipante@gae93 wrote:
raga su dallacolombina.com ho trovato la camu 33 della effesub, esterno foderata, interno spalmatura termica, taglia 2, 3,5 mm a 99 €
è ottima vero?
poi per il fucile prenderò un cayman 82cm a 84 €
aspetto fremendamente vostre risposte…E non hai ancora fatto l’ordine ??? 😉
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.