Info Principiante su Pinne, Fucile e Muta

PescaSubacquea.net Forum La community del pescatore subacqueo Primi Passi Info Principiante su Pinne, Fucile e Muta

Stai visualizzando 15 post - dal 76 a 90 (di 110 totali)
  • Autore
    Post
  • #111195
    gae93
    Partecipante

    a raga nel caso volessi andare a pescare anche nelle stagioni autunnali e primaverili mica devo comprare un’altra muta va bene solo la giacca da 5mm?

    cmq la muta e il fucile li prenderò sicuramente

    per quanto riguarda il fucile devo comprare qualche ogiva o qualcos’altro ?

    e le pinne quali sono quelle che costano di meno?

    grazie anticipatamente per le risposte 😉

    #111196
    gae93
    Partecipante

    dai raga datemi una mano vi prego 😥

    #111197
    Fulvio
    Partecipante

    @gae93 wrote:

    a raga nel caso volessi andare a pescare anche nelle stagioni autunnali e primaverili mica devo comprare un’altra muta va bene solo la giacca da 5mm?

    cmq la muta e il fucile li prenderò sicuramente

    per quanto riguarda il fucile devo comprare qualche ogiva o qualcos’altro ?

    e le pinne quali sono quelle che costano di meno?

    grazie anticipatamente per le risposte 😉

    Un attimo Gaetano…. non tutti hanno il tempo di stare al PC !! Nel frattempo ti rispondo io. Se nel tuo profilo avessi inserito altri dati che ti riguardano, avremmo saputo da dove digiti e, di conseguenza l’ipotetico tipo di mare nel quale peschi, per esempio.
    Una 5 mm, in liscio o foderato/spaccato ti andrà  benone fino a novembre/dicembre ( se stai sul Tirreno), meno se peschi in Adriatico ( solitamente più freddo prima del Tirreno, per motivi di profondità ) ma potrai abbinarvi, all’occorrenza un sottomuta sempre in spaccato da 2,5 mm. Ti consiglio l’uso di bermuda, che limitano l’infiltrazione di acqua dall’eserno, all’attaccatura giacca-pantaloni.
    Per quanto riguarda il fucile, se ti orienti veso un Cressi ( Comanche o Geronimo) non dovrai modificare quasi nulla, se non l’asta ( ti consiglio una Seatec o Devoto, per cominciare). Le gomme credo siano S45 o S20, quindi più che buone. L’ogiva va bene quella che c’è, avrai tempo per settare l’arma come preferisci quando avrai preso abbastanza confidenza ( e catturato, spero, tanti pesci) con essa.
    Per le pinne dovremmo sapere di che tipo di allenamento hai. Se hai gambe robuste, pratichi sport ( corsa, piscina, bicicletta) potresti già  andare verso tipi di pinne di media durezza. Il costo di pinne di qualità  si aggira entro i 100 – 150 €, ma pui trovare offerte interessanti sui siti che segnaliamo di tanto in tanto.

    #111198
    gae93
    Partecipante

    @Fulvio wrote:

    @gae93 wrote:

    a raga nel caso volessi andare a pescare anche nelle stagioni autunnali e primaverili mica devo comprare un’altra muta va bene solo la giacca da 5mm?

    cmq la muta e il fucile li prenderò sicuramente

    per quanto riguarda il fucile devo comprare qualche ogiva o qualcos’altro ?

    e le pinne quali sono quelle che costano di meno?

    grazie anticipatamente per le risposte 😉

    Un attimo Gaetano…. non tutti hanno il tempo di stare al PC !! Nel frattempo ti rispondo io. Se nel tuo profilo avessi inserito altri dati che ti riguardano, avremmo saputo da dove digiti e, di conseguenza l’ipotetico tipo di mare nel quale peschi, per esempio.
    Una 5 mm, in liscio o foderato/spaccato ti andrà  benone fino a novembre/dicembre ( se stai sul Tirreno), meno se peschi in Adriatico ( solitamente più freddo prima del Tirreno, per motivi di profondità ) ma potrai abbinarvi, all’occorrenza un sottomuta sempre in spaccato da 2,5 mm. Ti consiglio l’uso di bermuda, che limitano l’infiltrazione di acqua dall’eserno, all’attaccatura giacca-pantaloni.
    Per quanto riguarda il fucile, se ti orienti veso un Cressi ( Comanche o Geronimo) non dovrai modificare quasi nulla, se non l’asta ( ti consiglio una Seatec o Devoto, per cominciare). Le gomme credo siano S45 o S20, quindi più che buone. L’ogiva va bene quella che c’è, avrai tempo per settare l’arma come preferisci quando avrai preso abbastanza confidenza ( e catturato, spero, tanti pesci) con essa.
    Per le pinne dovremmo sapere di che tipo di allenamento hai. Se hai gambe robuste, pratichi sport ( corsa, piscina, bicicletta) potresti già  andare verso tipi di pinne di media durezza. Il costo di pinne di qualità  si aggira entro i 100 – 150 €, ma pui trovare offerte interessanti sui siti che segnaliamo di tanto in tanto.

    grazie fulvio mi scuso per l’atteggiamento
    allora io abito a salerno in campania quindi pesco nel tirreno
    per la muta mi hanno sconsigliato la 5mm perche in estate dicono che è troppo pesante
    mentre per la muta da 3mm in estate va bene ma non nelle stagioni estive-primaverili quindi nel caso andassi a pescare in queste stagioni avevo pensato di prendere una giacca da 5mm nel caso facesse piu freddo
    è giusto il ragionamento?
    cmq per il fucile ho scelto un cayman 82 e leggendo sul forum ho appreso che in quanto a elastici non sia molto buono quindi volevo sapere se si dovevano apportare alcune modifiche, tutto qui.
    ma ovviamente le mie domande non finiscono qui 😳 😳
    per i pesi come faccio a calcolare la giusta pesatura
    vi prego non mi dite che mi devo mettere nell’acqua a provare fino a che non trovo la giusta pesatura. I pesi costano 12€ l’uno e onestamente non per fare lo spilorcio pero li spenderei in ben altro
    a dimenticavo per quanto riguarda le cosce sto ben messo perche faccio ginnastica acrobatica che si basa specialmente sulle potenza delle gambe, quindi quella non mi manca; pero pinne da 100€ gia sono troppo (il problema è che l’attrezzatura se la deve fare anche mio fratello quindi doppia spesa per mia madre 😳 )

    aspetto (questa volta piu pazientemente) vostre notizie 😀

    #111199
    Max
    Moderatore

    @gae93 wrote:

    grazie fulvio mi scuso per l’atteggiamento
    allora io abito a salerno in campania quindi pesco nel tirreno
    per la muta mi hanno sconsigliato la 5mm perche in estate dicono che è troppo pesante
    mentre per la muta da 3mm in estate va bene ma non nelle stagioni estive-primaverili quindi nel caso andassi a pescare in queste stagioni avevo pensato di prendere una giacca da 5mm nel caso facesse piu freddo
    è giusto il ragionamento?
    cmq per il fucile ho scelto un cayman 82 e leggendo sul forum ho appreso che in quanto a elastici non sia molto buono quindi volevo sapere se si dovevano apportare alcune modifiche, tutto qui.
    ma ovviamente le mie domande non finiscono qui 😳 😳
    per i pesi come faccio a calcolare la giusta pesatura
    vi prego non mi dite che mi devo mettere nell’acqua a provare fino a che non trovo la giusta pesatura. I pesi costano 12€ l’uno e onestamente non per fare lo spilorcio pero li spenderei in ben altro
    a dimenticavo per quanto riguarda le cosce sto ben messo perche faccio ginnastica acrobatica che si basa specialmente sulle potenza delle gambe, quindi quella non mi manca; pero pinne da 100€ gia sono troppo (il problema è che l’attrezzatura se la deve fare anche mio fratello quindi doppia spesa per mia madre 😳 )

    aspetto (questa volta piu pazientemente) vostre notizie 😀

    1) ti consiglio l’acquisto di una 5mm perchè la 3mm è troppo specifica per l’estate, la useresti solo a lug-ago. Meglio sentire un po caldo che sentire freddo…garantito
    2) sono contrario a modificare un fucile dopo l’acquisto, a meno che tu non abbia delle abitudini particolari che però si hanno ingenere dopo anni di esperienza
    3) in genere per la 5mm devi considerare 1 kg di zavorra ogni 10kg del tuo peso, ma un paio di kg in più acquistali, potrebbero servirti
    4) se giri sui negozi on-line puoi troavre ottime pinne anche a 60/70 €

    #111200
    Avvocapo
    Partecipante

    gae il prezzo della muta a mio parere è molto buono e la effesub è una muta che ho provato è mi piace molto…per quanto riguarda il cayman è un bel fucile io ho il 75 che uso nel torbido e mi trovo benissimi;è vero gli elastici sono un po moscetti ma io ho consumato prima i suoi e poi li ho cambiati e ti dico che cn quelli di serie che monta,da 18mm,puoi cominciare bene…l’asta idem cominicia con questa prendi la mano con l’arbalete e poi la cambi cn una seatec o devoto che è la stessa che ho montato io……indubbiamente il fucile con queste modifiche è più prestante ma io ti garantisco che anche di serie se prendi la mano ti togli belle soddisfazioni….!!! 😉 per le pinne cn 60 70 euro compri un bel paio di pinne(cressi gara ld,mares razor ,seatec vela,omer millennium ecc..)ovviamente prendile a pala lunga… 😉

    #111201
    Nichrome
    Partecipante

    @Avvocapo wrote:

    gae il prezzo della muta a mio parere è molto buono e la effesub è una muta che ho provato è mi piace molto…per quanto riguarda il cayman è un bel fucile io ho il 75 che uso nel torbido e mi trovo benissimi;è vero gli elastici sono un po moscetti ma io ho consumato prima i suoi e poi li ho cambiati e ti dico che cn quelli di serie che monta,da 18mm,puoi cominciare bene…l’asta idem cominicia con questa prendi la mano con l’arbalete e poi la cambi cn una seatec o devoto che è la stessa che ho montato io……indubbiamente il fucile con queste modifiche è più prestante ma io ti garantisco che anche di serie se prendi la mano ti togli belle soddisfazioni….!!! 😉 per le pinne cn 60 70 euro compri un bel paio di pinne(cressi gara ld,mares razor ,seatec vela,omer millennium ecc..)ovviamente prendile a pala lunga… 😉

    Concordo! L’Effesub ha delle ottime mute. Io ho la camu e i soli difetti che le posso attribure sono che dopo 3 anni di uso (non per niente) sotto il sole cocente di Malta il marrone e’ diventato quasi bianco e che il velcro ti danneggera la fodera esterna. Per il resto…ottima; poi a quell prezzo!!! 😉
    Io ti consiglio di cominciare con il fucile standard. Poi, dopo un paio di mesi di uso se senti ancora che ci sono delle mancanze modificalo pure. La sola eccezzione e’ se hai qualche attributo fisico (es. manone) che ti impedisce di usare il fucile comodamente. In quel caso ti consiglio di fare ulteriori ricerche.

    #111202
    gae93
    Partecipante

    raga della camu non c’è la 5mm
    mi accontenterò della 3mm
    magari mando una e-mail per vedere se è disponibile
    al massimo posso prendere un bermuda e una maglietta sotto muta nel caso fa troppo freddo
    per le pinne dalla colombina mi ha proposto le omersub Winter a 52.90€
    cm vi sembrano?
    grazie cmq per le risposte

    #111203
    Avvocapo
    Partecipante

    considera che con la 3mm riesci o almeno io riesco a pescare solo d’estate già  verso settembre inoltrato comincia ad essere necessaria la 5mm…io credo che se dai un’occhiata sul web la 5mm riesci a trovarla perchè credo che cmq sia la muta che ti permette di pescare tutto l’anno,d’inverno magari con sottomuta,io almeno pesco tutto l’anno con la 5 e il sottomuta e mi trovo bene….ovviamente d’estate con la 5mm sudi tanto..!!! per quanto riguarda le pinne omer, che dovrebbbero essere le millennium winter quelle grige più morbide non saprei dirti, ho provato le nere ma le ho trovate dure…io ho appena acquistato le seatec vela modello soft quelle color vinaccio con la nuova scarpetta e devo dire che sono pantofole e spingono una meraviglia,sono rimasto davvero soddisfatto….oppure cressi gara ld che le trovo un’ottima pinna.. 😉 😉

    #111204
    gae93
    Partecipante

    grazie avvocapo
    per quanto riguarda lo schienalino mi è venuta una idea:
    mio padre ha una muta vecchia che non usa piu da un’anno
    avevo intenzioni di ritagliare la forma di uno schienalino dalla giacca e poi fargli le sacche per i piombi
    secondo voi si puo fare ?
    se non è una cosa fattibile me ne sapreste consigliare uno che costa poco

    ps:magari se qualcuno ne vende uno mi contatti

    #111205
    Fulvio
    Partecipante

    @gae93 wrote:

    grazie avvocapo
    per quanto riguarda lo schienalino mi è venuta una idea:
    mio padre ha una muta vecchia che non usa piu da un’anno
    avevo intenzioni di ritagliare la forma di uno schienalino dalla giacca e poi fargli le sacche per i piombi
    secondo voi si puo fare ?
    se non è una cosa fattibile me ne sapreste consigliare uno che costa poco

    ps:magari se qualcuno ne vende uno mi contatti

    Se non sbaglio, Pakkio ne ha fatto uno simile Vai sul suo profilo e cerca nel suo sito.

    #111206
    gae93
    Partecipante

    @Fulvio wrote:

    @gae93 wrote:

    grazie avvocapo
    per quanto riguarda lo schienalino mi è venuta una idea:
    mio padre ha una muta vecchia che non usa piu da un’anno
    avevo intenzioni di ritagliare la forma di uno schienalino dalla giacca e poi fargli le sacche per i piombi
    secondo voi si puo fare ?
    se non è una cosa fattibile me ne sapreste consigliare uno che costa poco

    ps:magari se qualcuno ne vende uno mi contatti

    Se non sbaglio, Pakkio ne ha fatto uno simile Vai sul suo profilo e cerca nel suo sito.

    fulvio non ho trovato niente 👿

    #111207
    mario
    Partecipante

    viewtopic.php?f=52&t=2681

    dai un’occhiata qui.

    #111208
    gae93
    Partecipante

    raga ci ho ripensato lo schienalino e le cavigliere per il momento non li prendo
    leggendo i vari fai da te ho letto che molti (come ryo dusk e qualche altro) non li consigliano ai neofiti perche in caso di emergenza non si ha abbastanza esperienza per non correre rischi
    quindi almeno per questa estate non ne faro uso magari me lo costruisco giusto per sfizio
    pero ora mi sorge un dubbio:
    ma dove si compra il piombo grezzo e come lo si fonde ?

    #111209
    Fulvio
    Partecipante

    @gae93 wrote:

    raga ci ho ripensato lo schienalino e le cavigliere per il momento non li prendo
    leggendo i vari fai da te ho letto che molti (come ryo dusk e qualche altro) non li consigliano ai neofiti perche in caso di emergenza non si ha abbastanza esperienza per non correre rischi
    quindi almeno per questa estate non ne faro uso magari me lo costruisco giusto per sfizio
    pero ora mi sorge un dubbio:
    ma dove si compra il piombo grezzo e come lo si fonde ?

    Scusami Gaetano, hai ragione, il sito di mauro non è presente nel suo profilo. Ti ho comunque trovato qualcosa, sempre nel sito di Pakkio.http://www.aspromare.it/aspromare/faidate/schienalinoConfort.html” onclick=”window.open(this.href);return false;

Stai visualizzando 15 post - dal 76 a 90 (di 110 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.