Informazioni su Arbalete

PescaSubacquea.net Forum Attrezzature Fucili Arbalete Informazioni su Arbalete

Stai visualizzando 15 post - dal 1 a 15 (di 40 totali)
  • Autore
    Post
  • #20450
    Ryo
    Amministratore del forum

    sulle parti che lo compongono non c’è molto da dire….come tutti i fucili è composto da una impugnatura, un fusto e una testata.

    Le testate possono essere di vario tipo (chiuse o aperte, a seconda sia di quanta visuale occupano sia del tipo di aggancio per gli elastici); è proprio sulla testata che vengono montati gli elastici, anch’essi di due tipi (circolari e non).

    Gli elastici circolari sono quelli un po’ più lunghi e che si montano facendo passare l’estremità  all’interno di un occhiello o di un foro sul fusto del fucile; gli elastici non circolari (non so quale sia il nome preciso) sono quelli che vengono venduti a coppie e hanno una doppia impanatura: quella per avvitarli sulla testata (uno a sx e uno a dx) e quella per avvitarci l’ogiva (o archetto) che serve per tenere l’elastico in tensione, agganciato all’asta.

    Anche le aste sono di due tipi principalmente: a tacche o a perni (che in genere sono quelle con l’aletta verso il basso); alla fine quello che conta è lo spessore, che cambia a seconda del tipo di fucile/pesca.

    Il fusto può essere di vari materiali: alluminio, fibre, legno; sulle differenze forse ti può essere di aiuto Luciano o qualcun altro. Quello che ti posso dire è che a seconda del tipo di materiale cambiano per lo più la galleggiabilità , robustezza e il peso del fucile.

    Alla fine comunque non è tanto quanto costa il fucile o di cosa è fatto, conta se ti ci trovi bene e se riesci a prenderci i pesci 😀

    ….rileggendo forse ti ho confuso un po’ le idee….ho cercato di riassumere in poche righe le cose principali….quello che conta, se vuoi comprarti un arbalete, sono gli ambiti di utiizzo: a seconda del tipo di pesca che intendi fare cambiaeranno principalmente lunghezza del fusto e spessore dell’asta

    #20451
    d.dema
    Partecipante

    Grazie mille, molto utile invece. Proverò per la prossima stagione a prendere un cayman hf 90… comunque se avete altre cose d’aggiungere son benaccette.

    #20452
    smonkis
    Partecipante

    innanzitutto benvenuto tra noi 😀
    che tipo di pesca fai? che fucile hai adesso?

    #20453
    d.dema
    Partecipante

    GRAZIE! Ora ho un cressi ad aria di piccola dimensione comodissimo per pescare in tana ma per il resto… 😕
    Mi piacerebbe praticare aspetto e agguato e nello stesso tempo avere un fuciletto che, nel caso di pesce intanato, sia comunque utilizzabile… chiedo troppo? 😉 Hai qualche consiglio?

    #20454
    smonkis
    Partecipante

    penso che con un 90 dovrai fare attenzione agli spari in tana se non vuoi giocarti l’asta!!!

    vedrai comunque che con un arbalete cambia tutto 😉
    magari avrai qualche difficolta con il caricamento, ma è solo questione di pratica ed abitudine….

    a proposito del caricamento, per tirare le molle devi poggiarti il calcio del fucile sul petto quindi dovrai avere una muta con il rinforzo toracico all’altezza dello sterno…..

    #20455
    d.dema
    Partecipante

    Ho letto in giro di questa cosa, ma devo comprarne una nuova o posso adattare qualcosa alla mia? Secondo te un 90 può andare? Sai dirmi la gittata di un fucile simile? Ti starò stordendo con tutte queste domande… 😉

    #20456
    smonkis
    Partecipante

    per le domande tecniche lascio parola a chi è esperto più di me.

    per la muta: io ho una Omer Green Mimetic che ha il suo bel rinforzo sternale e sono apposto 😉
    mio fratello ad esempio ha una muta SEAC con poco rinforzo e sotto deve mettere un pezzo di gommapiuma per non uscire livido dall’acqua

    #20457
    smonkis
    Partecipante

    per la grandezza del fucile (ripeto – aspetto il parere di qualcuno più esperto) ma se devi fare pesca in tana con un 90 secondo me rovinerai irrimedibilmente l’asta.

    #20458
    d.dema
    Partecipante

    Grazie!
    Questo forum è una figata! 😀
    Mi sa che vi farò ammattire tutti con la mia ignoranza sull’argomento…
    Adesso ho troppa voglia di cimentarmi in questa nuova tecnica, incominciando a seguire un bel corso d’apnea e a attrezzarmi per la prossima stagione.
    Se volete aggiungere qualunque cosa io sono qui ad apprendere il più possibile…THANKS 😀

    #20459
    robertom
    Partecipante

    ciao e ben venuto, prima di dirti la mia vorrei sapere cosa ti ha spinto a passare dall’oleopneumatico all’arbalete

    #20460
    d.dema
    Partecipante

    Il fatto che vorrei appunto imparare a pescare all’aspetto e all’agguato. E vedendo video e immagini di pescatori che praticano queste tecniche con gli attributi, mica come il sottoscritto, e tutti utilizzano gli arbalete ho pensato fosse la tipologia più indicata… mi sbaglio??? 🙄

    #20461
    smonkis
    Partecipante

    @d.dema wrote:

    Grazie!
    Questo forum è una figata! 😀
    Mi sa che vi farò ammattire tutti con la mia ignoranza sull’argomento…
    Adesso ho troppa voglia di cimentarmi in questa nuova tecnica, incominciando a seguire un bel corso d’apnea e a attrezzarmi per la prossima stagione.
    Se volete aggiungere qualunque cosa io sono qui ad apprendere il più possibile…THANKS 😀

    concordo su: QUESTO SITO E’ UNA FIGATA
    e per le mille domane stai tranquillo….non hanno espulso dal forum neanche me che di domande ne faccio fin troppe 😳

    #20462
    Ryo
    Amministratore del forum

    @smonkis wrote:

    @d.dema wrote:

    Grazie!
    Questo forum è una figata! 😀
    Mi sa che vi farò ammattire tutti con la mia ignoranza sull’argomento…
    Adesso ho troppa voglia di cimentarmi in questa nuova tecnica, incominciando a seguire un bel corso d’apnea e a attrezzarmi per la prossima stagione.
    Se volete aggiungere qualunque cosa io sono qui ad apprendere il più possibile…THANKS 😀

    concordo su: QUESTO SITO E’ UNA FIGATA
    e per le mille domane stai tranquillo….non hanno espulso dal forum neanche me che di domande ne faccio fin troppe 😳

    Sono commosso…. 😀

    d.dema, se intendi prenderti un 90 devi scordarti la pesca in tana. Non è un fucile versatile per quel tipo di pesca. Ti conviene semmai portarti anche l’oleopneumatico corto legato al pallone, così in caso dovessi trovare del pesce in tana scendi col fucile giusto 😉

    Cmq per quanto riguarda il fucile, è vero che la maggior parte delle persone utilizzano l’arbalete (è stato infatti effettuato un sondaggio tempo fa i cui risultati te li riporto tra poco) però ciò non vuol dire che l’oleopneumatico sia un fucile di classe inferiore. Sicuramente se non hai un arbalete dovresti provarlo.

    Vecchio sondaggio:

    Normalmente he tipo di fucile usi?
    arbalete : 85.28% dei voti
    oleopneumatico : 14.72% dei voti
    Voti registrati : 275

    Se cerchi consigli su un modello di arbalete un particolare, ci sono alcune discussioni sul forum nell’area “Tecniche e attrezzature” che potrebbero suggerirti qualche idea.
    Mi sembra che ultimamente si sia parlato molto dell’OMER Cayman 90

    #20463
    Ryo
    Amministratore del forum

    @d.dema wrote:

    Il fatto che vorrei appunto imparare a pescare all’aspetto e all’agguato. E vedendo video e immagini di pescatori che praticano queste tecniche con gli attributi, mica come il sottoscritto, e tutti utilizzano gli arbalete ho pensato fosse la tipologia più indicata… mi sbaglio??? 🙄

    L’arbalete è un fucile sicuramente più versatile rispetto all’oleopneumatico; se vuoi cominciare con l’agguato io ti consiglio l’arbalete.

    #20464
    Cordilus
    Partecipante

    Per quanto riguarda il fatto di doverlo carcare sul petto io ti do il mio consiglio:
    Carica la prima tacca sugli addominali e la seconda sullo sterno,ma infila sotto la muta un tappetino del mouse,senza dover comprare una muta nuova.Considera che la mia ha il rinforzo sternale,ma non basta,perchè dopo un po’ che lo carico mi si indolensisce lo sterno,da quando invece uso il tappetino è tutto risolto 😉 .

Stai visualizzando 15 post - dal 1 a 15 (di 40 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.