PescaSubacquea.net › Forum › La community del pescatore subacqueo › Apnea Salute & Sicurezza › Integratori
- Questo topic ha 26 risposte, 11 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 8 anni, 9 mesi fa da
fracchia.
-
AutorePost
-
29 Luglio 2016 alle 19:13 #369246
Axxell
Partecipantebeverone salino “Energreen” (quello dell’EuroSpin per intenderci:D) o The freddo al limone sulla plancetta, per quando occorre, e in genere lo finisco a fine pescata, dopo mangio qualcosa e sempre una banana e almeno un frutto .. se invece mi alleno (corsa ed esercizi a corpo libero), una pastiglia di magnesio, comunque in genere non sento il bisogno di grandi integratori perchè la frutta non mi manca mai, quale che sia ..
29 Luglio 2016 alle 20:45 #369247vikingo
Partecipante@fracchia come dicevo, con la spirulina non notai grosse differenze di energie e vitalità quindi cambiai prodotto, erano i tempi delle sperimentazioni e qualunque nuovo studio mi intrigava ed attirava, poi sono lievitati i prezzi e nati studi specifici ed approfonditi. Ti dico solo che una mai parente acquisita, primario di un ospedale all’estero, nel primo pranzo insieme mi guardò e chiese: prendi integratori? Si vede, sembri un giovanotto. Avevo 38 anni!!!
30 Luglio 2016 alle 8:26 #369249MAURO650CS
PartecipanteMadooo mo sto a pensare alla faccia di Naber quando ha letto questa discussione! 😀
..che la dieta vegana non era bilanciata perché si dovevano prendere SOLO integratori di B12… e adesso che ha scoperto che gli onnivori prendono tutti sti popò di integratori si sarà suicidato!Scherzi a parte, onestamente non prendo integratori se non strettissimamente necessario. Nei periodi in cui mi alleno di più e sono anche più attento all’alimentazione onestamente non mi sento che possano servirmi integratori (intesi come medicinali da banco, i miei piatti sono comunque molto speziati, e sono sempre attento a bilanciare ferro, magnesio, potassio, omega3, ecc..) diversamente mi capita nei periodi di forte stress fisico e mentale, in cui magari non riesco a mangiare come vorrei, di prendere dei multivitaminici, ma sono casi molto rari! 😉
30 Luglio 2016 alle 12:53 #369254vikingo
Partecipante@Mauro se io non avessi preso integratori e non avessi mangiato sano, a quest’ora non so in che condizioni starei, figuriamoci se avessi fatto una dieta vegana, sarei morto! Faccio sport “duri” da quando avevo 8 anni e pure alternati, la mia unica giornata di riposo era la domenica, se non si organizzava nulla, ovviamente 🙂 , quindi voglio specificare a chi fa una vita normale e si allena o pesca due o tre volte a settimana, di non prendere ad esempio le mie cure di integratori.
30 Luglio 2016 alle 13:47 #369256MAURO650CS
PartecipanteCerto che sì Paride, io sorridevo del fatto che Naber demonizzava gli integratori per “vegani”, che poi sono integratori normalissimi che prenderebbe chiunque abbia una qualsiasi carenza. Io non prendo niente perché la mia attività sportiva non è così estrema, anzi è abbastanza tranquilla, non mi spremo ed al contempo non demonizzo gli integratori che altresì per determinate patologie o stili di vita sono ASSOLUTAMENTE INDISPENSABILI
30 Luglio 2016 alle 15:06 #369259vikingo
PartecipanteGiustamente dipende dalle necessita ma c’è anche da valutare il reale apporto che i cibi forniscono, un frutto dovrebbe essere coltivato in modo naturale, colto e subito mangiato senza lavarlo per apportare nutrienti. Figurati per il fabbisogno giornaliero. Ecco dove gli integratori possono dare una mano.
1 Agosto 2016 alle 11:25 #369428fracchia
Partecipante@pandasub: sicuramente mantenere un buon tono muscolare facendo esercizi mirati magari può “evitarti” di prendere antinfiammatori.
La Curcuma e la spirulina non sono integratori come un multicentrum per dire: la Curcuma è una spezia, la spirulina è un’alga. Sono alimenti stop che danno molteplici benefici al nostro corpo e contengono dei nutirenti che non sono presenti nei cibi che mangiamo regolarmente. Ora non sapendo la tua dieta giornaliera e l’attività fisica(ma anche sport che hai fatto prima) che fai è un pò difficile portare avanti qualsiasi tipo di ragionamento.
@MAURO650CS e @vikingo: purtroppo andare a pescare comporta parecchi stress fisici. Anche se uno è abituato, non è così semplice dire “basta che fai una corretta alimentazione”. Niente di più sbagliato. Tocca integrare almeno assumendo almeno Magnesio e Potassio(reintegro dei liquidi persi). Tra l’altro ti asciughi un botto e perdi massa magra=muscoli. Questo se peschi per 2-3 ore, altrimenti se ti fai un’oretta non hai bisongno di reintegrare(ma dubito che uno peschi un’oretta e basta)1 Agosto 2016 alle 21:02 #369464Pandasub
Partecipante@pandasub: sicuramente mantenere un buon tono muscolare facendo esercizi mirati magari può “evitarti” di prendere antinfiammatori.
La Curcuma e la spirulina non sono integratori come un multicentrum per dire: la Curcuma è una spezia, la spirulina è un’alga. Sono alimenti stop che danno molteplici benefici al nostro corpo e contengono dei nutirenti che non sono presenti nei cibi che mangiamo regolarmente. Ora non sapendo la tua dieta giornaliera e l’attività fisica(ma anche sport che hai fatto prima) che fai è un pò difficile portare avanti qualsiasi tipo di ragionamento.
______________________________________________________________________________________________________In effetti gli antinfiammatori li prendevo proprio qnd camminavo zoppo (con qlc patema d’animo Xchè l’AULIN ad esempio può anche dare una “falsa positività ” in caso di esami antidoping) e cmq praticando un minimo di corsa campestre, non ricordo + l’ultima volta che ne ho avuto bisogno
Piutosto mi piacerebbe sapere quali sono i nutrienti non presenti nei cibi consumati normalmente Xchè è un frasario troppo spesso presente nelle pubblicità degli integratori ed anche se fosse vero, credo che sarebbero indispensabili solo a chi fa sport con notevole frequenza…o no?
Poi mi piacerebbe capire il Xchè una mattinata di pesca provoca una riduzione della massa magra…se pesco una settimana di seguito divento tisico?1 Agosto 2016 alle 22:31 #369465Nikodemus
MembroSe peschi una settimana di fila consumi e ti asciughi veramente tanto.. Io nel 2012 in piena preparazione al Mondiale nella Spagna atlantica…me ne stavo andando,scusate l’espressione colorita,letteralmente in merd..?!
Non riuscivo a trovare le cose che mangiavo solitamente (pasta,riso,pesce,ecc.) erano tutti molto mantecati,mille salsine del caxxo,stavamo dalle 8.30 alle 18 in oceano..e pur dandoci il cambio ero in crisi.
Il C.T. Chiamò direttamente la dott.ssa della federazione che mi prescrisse della semplice arginina per “ricaricarmi”..
All’epoca non avevo l’attuale alimentazione come Mauro,quindi tamponai la falla in quel modo e andò tutto ok?.2 Agosto 2016 alle 10:17 #369474vikingo
Partecipante@fracchia non dico di non prenderne, di non prendere il mio esempio.
Certo che almeno potassio e magnesio reintegrano il fabbisogno idrosalino ma dipende sia dal tempo di pesca sia dal tipo. Se peschi in superficie e razzoli di tanto in tanto, basta bere acqua fresca e sei a posto. Se fai pesca e tuffi impegnativi e non ti integri, dopo due ore ti senti già svuotato di energie. Molto dipende anche dall’età, quando iniziai a pescare in modo impegnativo, avevo 20 anni, pescavo, andavo in canoa, mountain bike, serate nei locali e pochissimo sonno, da maggio a settembre. Mi integravo con vitamine, sali e una buona alimentazione. Se dovessi farlo ora, andrei dritto in rianimazione dopo pochi giorni. 🙂3 Agosto 2016 alle 12:23 #369509fracchia
Partecipante@Pandasub: la pesca è come la corsa: se fatta 2/3 volte a settimana pescando per 2/3 ore ti “consuma” buona parte di massa magra. Ovviamente se peschi una volta a settimana non tutte le settimane è diverso.
Non ho una risposta categorica sull’assumere integratori: dipende da tanti fattori, primo fra tutti sapere tu che vita fai. Se per dire peschi una volta a settimana, fai lavoro a terminale e pratichi gli altri giorni divanismo estremo, ti direi che basta mangiare bene e sano. Poi ripeto alcune cose che ti ho segnalato NON SONO INTEGRATORI ma cibi(e li torniamo sul discorso dei nutrienti che facevi tu). Ad esempio avere una buoba circolazione, un forte sistema immunitario, regolarità intestinale, sono cose che fanno comodo e se prendi determinati cibi magari manco te ne accorgi che stai meglio sotto questi aspetti. Ovviamente questo ha un’impatto positivo su tante altre cose(maggiore vitalità, meno stress, meno mal di testa, etc)
@Vikingo: vorrei provare una volta a interrompere con gli integratori. Magari ci provo e vi dico. -
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.