PescaSubacquea.net › Forum › Attrezzature › Mute › Inventario
- Questo topic ha 162 risposte, 17 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 16 anni, 7 mesi fa da
dusk.
-
AutorePost
-
13 Dicembre 2008 alle 19:32 #54455
dusk
Partecipante13 Dicembre 2008 alle 19:34 #54456ToNy92
Partecipantee dove lo pijio un trattore??? della makkina va bene?
13 Dicembre 2008 alle 19:35 #54457dusk
Partecipante@ToNy92 wrote:
e dove lo pijio un trattore??? della makkina va bene?
vai da un gommista di quelle bucate ne ha tante
una camera d’aria ti fa almeno 5cinture io ne ho una dall’anno scorso ed è resistentissima 8) 8) 8)13 Dicembre 2008 alle 19:37 #54458nikcossu83
Partecipante13 Dicembre 2008 alle 19:40 #54459dusk
Partecipante@nikcossu83 wrote:
@dusk wrote:
@ToNy92 wrote:
e dove lo pijio un trattore??? della makkina va bene?
vai da un gommista di quelle bucate ne ha tante
una camera d’aria ti fa almeno 5cinture io ne ho una dall’anno scorso ed è resistentissima 8) 8) 8)domani vado dal gommista
😉
13 Dicembre 2008 alle 19:40 #54460ToNy92
PartecipanteMa tipo quelle della gip grandi vanno bene?
13 Dicembre 2008 alle 19:41 #54461dusk
Partecipante@ToNy92 wrote:
Ma tipo quelle della gip grandi vanno bene?
booh devi vedere quanto sono grosse
una via di mezzo tra quella di camion e quella di bicicletta 😀13 Dicembre 2008 alle 19:43 #54462ToNy92
PartecipanteOk lunedì mi farò qst muta..cmq il padre della mia raga nn si trovava male..solo che a me sta anche un pò corta
14 Dicembre 2008 alle 13:34 #54463Capitan Simon
PartecipanteIo ne avevo trovate alcune di camion, una in particolare, rinforzata, molto robusta.
E il gommista era ben contento di darmele, quasi gli facessi un favore… 😉 😀Per la cintura quoto dusk: ho iniziato riutilizzando una in cordura, che già avevo, non andava malaccio. Ho però la muta liscia che un pò aiuta a tener ferma cintura e piombi.
Ma devo ammettere che con le cinture in gomma è tutta un’altra storia. Dettagli che però migliorano la situazione.
Quella in cordura l’ho smontata e ho utilizzato la fibbia proprio con una striscia di camera d’aria, per farmi un’altra cintura elastica di scorta. 😉
22 Dicembre 2008 alle 21:40 #54464ToNy92
PartecipanteRaga dmn vado a comprare la muta, come faccio a riconoscore una muta foderata esternamente e spaccata internamente (non si sa mai vogliono fregarmi)
23 Dicembre 2008 alle 7:52 #54465dusk
Partecipante@ToNy92 wrote:
Raga dmn vado a comprare la muta, come faccio a riconoscore una muta foderata esternamente e spaccata internamente (non si sa mai vogliono fregarmi)
lo spaccato… è liscio come lo tocchi lo senti e lo vedi il liscio….mentre il foderato è appunto una fodera 😉
23 Dicembre 2008 alle 7:53 #54466Fulvio57
PartecipanteAll’esterno vedrai, e sentirai lo strato di Jersey (tessuto sintetico nero, blu, camu ecc. ecc.. ) all’interno non è pieno di squarci e tagli come il termine porterebbe a credere, lo spaccato è liscio, a volte spalmato di un prodotto metallico ( titanio o alluminio). Sulla pelle nuda aderisce bene e mantiene pressochè costante la temperatura corporea in acque non proprio tropicali….Se sei freddoloso puoi anche cercarne una bifoderata ( dentro e fuori) che oltre ad essere più calda è anche più robusta.
23 Dicembre 2008 alle 20:04 #54467ToNy92
PartecipanteRaga presa muta tigullio calzari e pinne cressi gara 3000 per un totale di 170 euro..che ve ne pare? ecco le foto:
Ah un altra cosa raga qual’è la differenza tra la green mimetic e la brown mimetic oltre il colore??? grz
<!–m →http://www.pescasubacquea.net/wp-content/uploads/phpbb/1012_f8e03e7dd0a4bf3a0ecdf3bf410cdcf8.jpg<!–m →23 Dicembre 2008 alle 20:06 #54468dusk
Partecipantebravooooooooooooooooooooooo
ho anchio quei calzari vanno benone!
per il resto…ottimo lavoro!!
hai preso la muta e le pinne giuste!
p.s. la differenza tra quelle mute come hai ben detto tu è solo il mimetismo diverso 😉
e forse un altra differenza è il prezzo visto che una è un modello ”vecchio” e costa di meno del nuovo modello (cioe la brown) che ha un prezzo piu altino 😀23 Dicembre 2008 alle 20:08 #54469ToNy92
PartecipanteGrande dusk speravo in un tuo buon commento :)..cmq la muta è trp difficile da mettere tantaaa acqua e saponee
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.