itinerario lecce

Stai visualizzando 11 post - dal 31 a 41 (di 41 totali)
  • Autore
    Post
  • #64759
    spartaco04
    Partecipante

    aaa pensavo che tuo padre fosse + grande…..cmq un bel posto veramente

    #64760
    peppefisherman93
    Partecipante

    10 anni fa quando lo vidi la prima volta era stupendo…. una domenica di settembre mio padre mi portò li x farmi vedere il posto…. e anche lui ha detto che è cambiato molto…. anche le prede sono scarseggiate???

    #64761
    spartaco04
    Partecipante

    no no anzi i pesci sn rimasti sempre qll…. i famosi sarghi degli occhi….

    #64762
    peppefisherman93
    Partecipante

    allora mi sà  che andrò a fare un “tuffo”, non appena inizia apriLe…… 😀 😆

    #64763
    marco80
    Partecipante

    ragazzi io vivo nella provincia di lecce e pratico apnea da 12 anni e vi assicuro che il posto migliore anche se non ci sono mai andato, per pescare e dove si può incontrare di tutto sono le secche di ugento,un posto che a mio parere è buono è la baia delle orte a otranto. cmq luca 92 se decidi di andare alle secche fammelo sapere,si potrebbe fare una battuta di pesca in compagnia.

    #64764
    marco80
    Partecipante

    ciao a tutti, mi sapete dire se nella provincia di lecce c’è qualche circolo di pesca subaquea ovviamente per conoscere nuova gente e partecipare a delle manifestazioni?? grazie anticipatamente!

    #64765
    FabioBlu
    Partecipante

    @peppefisherman93 wrote:

    io di solito d’estate vado a lecce da mia zia….. con mio padre a volte andiamo a pescare e santa maria di lueca….. torre chianca e in altre zone….. io amo il fondale di santa maria di leuca, per me il migliore tra quelli visti sino ad oggi…..

    Ciao volevo dirti che effettivamente Leuca è bellissima e ci sono stato proprio ultimamente abbiamo fatto un pescatone…. :mrgreen:

    #64766
    ludicic
    Partecipante

    consigli per Torre San Giovanni? Non scendo piu di 5 metri e non mi allontano piu di 200 metri da riva…

    #64767
    v.p.argo
    Partecipante

    C’è anche il “Ciolo”, che praticamente è nella parte adriatica sotto Gagliano del Capo, il fondale è roccioso e molto “ispido”, ci sono molte pareti e spesso a 10 15 m al largo ci sono degli strapiombi che arrivano anche a 100 mt di profondità , ottimo quando tira scirocco perchè la mangianza viene tutta su e anche se non si vede molto secondo me è un ottimo posto (PS c’è una leggenda locale che dice che ci sia un galeone pirata affondato da quelle parti, dovrebbe averlo trovato un vecchio pescatore che però è rimasto un po stordito da un embolia, pescava le cernie con le bombole..)

    #64768
    lukino
    Partecipante

    a torre chianca si pescava bene 20 anni fa ora non c’e piu’ nulla.
    pescavo con il fucile a molla polpone

    #64769
    v.p.argo
    Partecipante

    confermo lukino, a torre chianca 20 anni fa pescavamo i polpi dalla barca con una zampa di gallina legata ad una cima….oggi è un deserto

Stai visualizzando 11 post - dal 31 a 41 (di 41 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.