Kocktail – il mix vincente

PescaSubacquea.net Forum La community del pescatore subacqueo Aula Magna Kocktail – il mix vincente

Stai visualizzando 15 post - dal 16 a 30 (di 48 totali)
  • Autore
    Post
  • #232725
    capitanonemo
    Partecipante

    quindi se sbaglio un tiro è…Sfiga?!?! 😆 😐

    #232726
    Fulvio57
    Partecipante

    @capitanonemo wrote:

    quindi se sbaglio un tiro è…Sfiga?!?! 😆 😐

    …Anche. Mi capita spessissimo di fare appostamenti nella risacca, e chissà  perchè, proprio un istante prima di tirare il grilletto una onda ti sposta. Qui, non ci sono se e ma……Fa parte del gioco (nostro..non scordiamocelo mai..).

    #232727
    sub1
    Partecipante

    ancora ricordo quando mi si e’bloccato il grilletto davanti una corvina sui 2kg ……se non e’sfiga questa …. 👿

    #232728
    Monser
    Partecipante

    Noi “vecchietti” non possiamo non dire “Esperienza”…….

    #232729
    GUAZA lo iettatore
    Partecipante

    Il fattore C e importatissimo, un mio amico ne ha da vendere 🙂
    Cernia bianca 15kg in 2m d’acqua sotto sotto e ripeto sotto costa quasi in riva
    ombrina 9kg in 8m d’acqua ferma nella sabbia
    Oratone da 2kg fermo nelle alghe in 7/8m d’acqua

    #232730
    genny
    Partecipante

    @Epinephelus guaza wrote:

    Il fattore C e importatissimo, un mio amico ne ha da vendere 🙂
    Cernia bianca 15kg in 2m d’acqua sotto sotto e ripeto sotto costa quasi in riva
    ombrina 9kg in 8m d’acqua ferma nella sabbia
    Oratone da 2kg fermo nelle alghe in 7/8m d’acqua

    si…ok…. è culo ❗ ❗ ❗ ❗ ❗ ❗

    #232731
    Roby Sar
    Partecipante

    @danielekuro wrote:

    @genny wrote:

    che tu abbia esperienza o meno… se scendi per la prima volta in acqua con un arbalete e ti capita una spigola di 1 kg immobile avanti a te….allora è culo ! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

    Io ti dico che senza esperienza, la spigola di un kg che ti trovi immobile davanti al 99% la padelli…. :mrgreen:

    Quoto… ca**o!!!! …m’è capitato nonostante l’esperienza, (figuriamoci senza) ahahahah!!!! 😀 😀 😀

    #232732
    Roby Sar
    Partecipante

    @Epinephelus guaza wrote:

    Il fattore C e importatissimo, un mio amico ne ha da vendere 🙂
    Cernia bianca 15kg in 2m d’acqua sotto sotto e ripeto sotto costa quasi in riva
    ombrina 9kg in 8m d’acqua ferma nella sabbia
    Oratone da 2kg fermo nelle alghe in 7/8m d’acqua

    😯 Guaza forse il tuo amico…pescava di notte???? 😀

    #232733
    SARDENTICE81
    Moderatore

    ah, son contento di avervi coinvolto così 8)
    la sitazuine si sta già  delineando chiara e alla fine il risultato perrebbe quasi scontato, vedremo.

    in effetti avrei potuto fare due distinzioni ben precise tra:

    -fattore culo ( che ti da la possibilità  di fare incontri inaspettati e magari immeritati e spesso di portarli a termine)

    -fattore NON sfiga ( che tiene lontani gli imprevisti nei momenti caldi della pesca e che ti permettono di portare a casa la preda senza intoppi)

    #232734
    Avvocapo
    Partecipante

    Sicuramente l’esperienza che poi racchiude tutte quelle varianti come l’acquaticità  la silenziosità  e anche l’attrezzatura.. 😉

    #232735
    MR Carbon
    Partecipante

    L’esperienza…..anche se per me ci sono altri due fattori che non abbiamo menzionato… Concentrazione e sopratutto Serenita!!

    #232736
    icaro
    Membro

    Io ho votato l’apnea… e vi spiego il motivo.
    Le cose dette precedentemente son tutte giuste…. ma è l’apnea che ci dà  il “tempo” per poterci muovere silenziosi… per poterci muovere senza fretta e con movimenti composti… che ci fare stare immobili o che ci fa scivolare tra le rocce quasi invisibili. Senza apnea avremo il cronometro che correrà …. si cercherà  di bruciar le tappe, ci costringerà  a fare avvicinamenti più diretti e meno prudenti alla preda… e allora: così facendo rischiamo di farci scoprire… mentre non facendo così dovremo risalire in superficie magari un attimo prima di poter scoccare il tiro.
    Avere l’esperienza ma non avere il fiato per utilizzarla credo sia demoralizzante… ma per finire ci vuole un mix di tutto:
    L’esperienza per capire in base al meteo dove andare e a che ora…. il culo per beccare le prede di rango e peso…. silenziosità  e aquaticità  per riuscire a avvicinarle e portarle a tiro con nuovamente l’esperienza per capire COME fare… e l’apnea per poter fare ciò che ho appena descritto un po a ogni quota e non solo nel basso fondo e con brevissime immersioni. 😉

    Quindi il cocktail a parer mio è: Apnea, esperienza e culo! 😀

    #232737
    andresky
    Partecipante

    è sicuramente l’esperienza. ma questa non basta. ci vuole la costanza e la pratica continua. io ero un discreto pescatore sub, per 10 anni ho mollato e ora ho le difficoltà  che avevo quando iniziai, con l’aggravante che oggi non sempre posso tuffarmi: il pesce è meno di prima e, nel frattempo, è più furbo.si può avere un’apnea stratosferica ma essere una sega; personalmente conosco pescasub che fanno carnieri magnifici in pochi metri. il punto è che ogni pescasub deve capire quale è il suo metodo e affinare la tecnica per ottenere il massimo. se ci pensate è così anche nella vita. poi ci sono gli outsider. ma fanno altra storia!!!!!poi c’è la fortuna. la fortuna aiuta gli audaci ma anche i culoni!!!!!!! 😀 😀 😀 😀 😀 😀

    #232738
    Fulvio57
    Partecipante

    ..Noto che manca un altro “ingrediente”, non meno importante degli altri : …la perseveranza. L’andare spesso in mare ( ovviamente potendolo fare…) con qualsiasi condizione di tempo, oltre ad affinare i sensi e aggiungere peso al bagaglio d’esperienza, riduce sensibilmente la percentuale di fattore “C”….. Forse così risulta più comprensibile il mio pensierino 8)

    #232739
    Alessandro V.
    Partecipante

    Io vado un pò controcorrente e dico l’acquaticità …
    Vogliamo mettere la sensazione di sfilare sinuosi nel fondale senza che il pesce si accorga di noi?
    Sentirsi a proprio agio in un mondo estraneo.. per poi riemergere con una ricchezza interiore sempre più grande!

    Poi pesce o non pesce in fondo in fondo ci godiamo lo stesso…

    Quante volte sono entrato d’inverno con 5°C di venticello pur sapendo di entrare in un mare desertico!

Stai visualizzando 15 post - dal 16 a 30 (di 48 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.